PDA

View Full Version : ADSL Senza Telefono. Testimonianze e Costi?


Katiusha
12-10-2005, 09:10
Da marzo ho l'ADSL senza telefono con l'Aruba.
Abitando in casa da sola non posso sostenere il costo di una linea fissa, senza contare che non userei praticamente MAI il telefono, quindi sarebbe inutile.
A breve mi trasferisco, quindi dovrò rifare attivazione e tutto l'ambaradan per l'ADSL e vorrei sapere se c'è qualche offerta più economica. Ora pago 29€ + IVA (totale quindi 35€ circa) al mese più 96€ di una tantum per l'attivazione che si paga una volta sola.

Le caratteristiche dell'offerta sono le seguenti:
- 1280Kbit/s in download
- 256 Kbit/s in upload
- casella email

Io non ho esigenze particolari, quindi non m'interessa che sia particolarmente "pompata" o simili... semplicemente mi basta che funzioni e per quanto ho constatato, in 7 mesi di servizio non ho mai avuto problemi (solo 1 giorno non sono riuscita a connettermi a causa delle linee, ma sono coste che capitano ogni tanto basta che la cosa non diventi frequente) ed anzi... scarico meglio io che non il mio moroso con l'ALICE.

Il costo però è abbastanza elevato. Per quanto ho potuto vedere, i prezzi si aggirano tutti intorno alle 30€+IVA al mese.

Ho trovato alcune opzioni:
Aruba (http://adsl.aruba.it/) a 29€ + IVA al mese e 96€ per l'attivazione
Si Adsl (http://www.siadsl.it/?Cod=18FPBCK7J63F7SR5L9JD) a 29,95€ + IVA al mese e 99€ + IVA per l'attivazione
Bbip (http://www.bbip.it/) a 23€ + IVA al mese e 99€ (+IVA credo) per l'attivazione
NGI (http://ngi.it/f5/listino.asp) a 31€ + IVA al mese e 75€ + IVA per l'attivazione
Micso (http://www.micso.net/adsl/nophone.htm) a 33,95€ + IVA al mese e 99€ per l'attivazione
Cheapnet (http://www.micso.net/adsl/nophone.htm) a 30,75€ + IVA al mese e 65€ + IVA per l'attivazione.

Il più economico tra questi è il Bbip, ma è un'azienda che non ho mai sentito. Vorrei avere testimonianze da qualcuno che ce l'ha e la utilizza... non mi piace "acquistare a scatola chiusa".

Per ora, avendola già e trovandomi bene, sono propensa a mantenere l'abbonamento con l'Aruba anche a casa nuova.

Se avete altre soluzioni, suggerimenti e consigli, sono graditi.

GRAZIE A TUTTI :)

Katiusha
12-10-2005, 14:17
nessuno qui usa un'ADSL senza telefono? :confused:
In particolare la bbip

corbyale
12-10-2005, 17:26
io ho l'adsl senza telefono ma non ti posso aiutare dato che ho anche io aruba (mi trovo benissimo), comunque come hai fatto notare tu stesso non ci sono moltre altre offerte

dexxtrose
13-10-2005, 00:12
Ciao.Ho l'adsl senza telefono da maggio con Siadsl e non ho mai avuto disservizi.
Mi pare esistesse un'altra compagnia siciliana che l'offriva ,forse, ad un prezzo poco più basso...
si eccola:www.superadsl.it
A parte il nome pietoso, mi pare che i prezzi siano convenienti..
Allora cercai parecchio, poi alla fine scelsi Siadsl
Spero di esserti stato utilie
Ciao

Katiusha
13-10-2005, 08:33
Grazie ;)

Credo proprio rifarò l'aruba, visto che già la conosco...

appunto la Bbit è interessante come offerta, ma senza testimonianze non mi fido :P

blitz82
13-10-2005, 17:58
Ciao allora pensi che aruba sia la migliore un mio amico ha Telvia e dice di trovarsi bene una mia amica deve mettere l'adsl senza telefono e non so cosa consigliarle. Nessuno sa darci un consiglio?????


:muro:

Katiusha
14-10-2005, 07:40
Telvia (http://www.telvia.it/offerta/telefonia/index.php) non la conoscevo.

Offrono:

Velocità fino 1280kbps in ricezione
Velocità fino 256kbps in trasmissione
Indirizzo IP dinamico
1 Casella e-mail
Telefonate Illimitate verso i numeri fissi di tutta l’Italia.

Costo Mensile: € 43,89* (iva inclusa)
Attivazione: Gratuita fino al 31/8/2005*

*Attivazione gratuita solo se richiesta su linea attiva Telecom, in caso contrario il contributo è di Euro 96,00 (iva inclusa).

Ma il costo è parecchio elevato :(

BLITZ82: non considero Aruba la migliore, perchè le altre non le conosco ma è proprio questo il punto. Vorrei qualcosa di "testato" e con aruba già mi trovo bene ;) e come prezzo è uno dei più bassi.

SGQ
14-10-2005, 12:58
Tra qualche mese anc'io cambierò casa e non ho alcuna intenzione di fare l'abbonamento telecom.

Ho solo un dubbio riguardo a chi si prenderà la briga di collegare fisicamente i cavi in quanto la casa è attualmente nuova in costruzione e telecon cablerà solamente quelli che richiederanno l'allacciamento.

Katiusha
14-10-2005, 14:19
Ho solo un dubbio riguardo a chi si prenderà la briga di collegare fisicamente i cavi in quanto la casa è attualmente nuova in costruzione e telecon cablerà solamente quelli che richiederanno l'allacciamento.Io abito in una casa nuova di zecca. A novembre fa 2 anni, ed io ci abito da 1 anno... l'ho comprata sulla carta ed ho dovuto fare tutti gli allacci.

Le case nuove hanno la predisposizione per il telefono. L'aruba pensa a contattare l'omino telecom (che a me ha cercato di convincermi a fare la linea telefonica :doh: ) che ti attiva i fili che sono già fisicamente nel muro (il costruttore dovrebbe averli preventivati, non siamo più nel medioevo :asd: ).
Altrimenti le 100€ di attivazione a che servono?

Tanto che molti operatori non ti fanno pagare l'attivazione se hai già una linea telefonica attiva perchè qwesto lavoro non è da fare ;)

Quindi non preoccuparti! L'unica cosa è che io ho dovuto aspettare 1 mese dalla richiesta di attivazione all'attivazione effettiva. Purtroppo l'omino non esce subito :(

Katiusha
24-10-2005, 10:01
Scusate ma...

Tra un'ADSL 1280/256 ed una 640/128 ne passa tanto?

Io volevo rifare l'aruba, visto la mia esperienza positiva... ma l'NGI (che so essere buona) offre un abbonamento 640/128 che mi farebbe risparmiare 65 € nel primo anno d'attivazione.

Di questo abbonamento sul sito NGI dicono:
"GARANZIA DI BANDA

Il servizio F5 640/128 ha una banda minima garantita di 100 kb/s a livello trasporto ATM (trasporto dati da casa utente fino al NOC NGI) e una banda minima garantita al 95% a livello IP (trasporto dati dal NOC NGI verso Internet).

La banda è garantita sia nel canale downstream che in upstream.

La banda minima garantita è un aspetto fondamentale per la qualità del collegamento, ragione per cui la garanzia offerta da NGI superiore rispetto alle offerte ADSL base della concorrenza."

Che mi consigliate?

alexwebbing
24-10-2005, 10:42
NGI se dà davvero quella banda minima garantita è sicuramente una buona offerta.
Differenze tra la 640 e 1280? Bè secondo me, detto "terra terra", con la velocità "di picco" se state scaricando un file, con la 640 dovreste scaricarlo a circa 64 Kb/s, con la 1280 a circa 128Kb/s.
Attenzione, sono velocità "di picco" che a volte non si raggiungono, per questo è più affidabile un'offerta che dichiari esplicitamente la banda minima garantita messa a disposizione.

La 640 è buona per chi non ha grosse esigenze di velocità o scaricamento file (ma la sconsiglierei a chi vuole anche il Voip per telefonare)

Certo, è un valore "di massima": è come se dicessi che con un modem a 56k si scarica a 5,6 kb/sec, anche se in realtà anche in ottime condizioni è difficile superare i 4 kb/sec...

Vorrei segnalare che anche Cheapnet (http://www.subitoinrete.net/adsl/adsl_senza_linea.html), che permette l'allaccio senza linea telefonica, tra qualche tempo dovrebbe offrire una 640 a prezzi vantaggiosi.

Saluti

Katiusha
24-10-2005, 13:54
Differenze tra la 640 e 1280? Bè secondo me, detto "terra terra", con la velocità "di picco" se state scaricando un file, con la 640 dovreste scaricarlo a circa 64 Kb/s, con la 1280 a circa 128Kb/s.
Attenzione, sono velocità "di picco" che a volte non si raggiungono, per questo è più affidabile un'offerta che dichiari esplicitamente la banda minima garantita messa a disposizione.Infatti.
Io sono rimasta con la 640 per 2 mesi prima che l'Aruba mi facesse l'upgrade a 1280... ma la differenza non era tantissima, o almeno non me ne sono accorta. Tanto la media a cui scarico è sempre al massimo 40/50 Kb/s....salvo casi eccezzzzziunali veramente in cui sono arrivata a 120.

Il VoIP non m'interessa assolutamente ;)

E comunque non ho sentito parlare male della NGI.

Ah, Cheapnet l'avevo già segnalata nel primo post del thread ;) ma come fai a sapere della promozione che faranno? Per ora il prezzo è altino.

Katiusha
24-10-2005, 14:01
Navigavo ora sul sito aruba.
Nuova tariffa, nuova ADSL:

640/256 a 16,40 + IVA al mese.
Questa sì che è interessante, secondo me... ma vorrei sapere se hanno una banda minima garantita... ma non credo sia attivabile senza telefono a quanto leggo ora :(

Infatti: ho chiamato l'assistenza. La 640/256 è SOLO per chi ha la linea telefonica :( :(

alexwebbing
24-10-2005, 15:35
come fai a sapere della promozione che faranno

Sono un loro agente di zona :D

Tetsuya1977
24-10-2005, 16:38
Infatti.
Io sono rimasta con la 640 per 2 mesi prima che l'Aruba mi facesse l'upgrade a 1280... ma la differenza non era tantissima, o almeno non me ne sono accorta. Tanto la media a cui scarico è sempre al massimo 40/50 Kb/s....salvo casi eccezzzzziunali veramente in cui sono arrivata a 120.

Il VoIP non m'interessa assolutamente ;)

E comunque non ho sentito parlare male della NGI.

Ah, Cheapnet l'avevo già segnalata nel primo post del thread ;) ma come fai a sapere della promozione che faranno? Per ora il prezzo è altino.


Una delle poche persone del forum che si mantiene un appartamento e sa cosa vuol dire sudare i soldi e risparmiare di conseguenza
Guarda a caso non è qui a chiedere aumenti di banda a 100 mb o a piangere per un ping alto...
Guarda a caso è pure donna :fagiano:

Leron
24-10-2005, 18:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015616

e in particolare


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9482739&postcount=6





http://img368.imageshack.us/img368/6489/locked27xr.jpg