Entra

View Full Version : come velocizzo il boot ?


riaw
12-10-2005, 00:41
ho un pc che fa da firewall e dhcp server con su debian stable.
il problema è che impiega 4-5 minuti per partire.
dato che i client windows impiegano circa 30 secondi accade che si accendono prima ancora che sia attivo il server dhcp.
e dato che non si pigliano l'indirizzo, non funziona una bega......

c'è un modo di far partire debian nel giro di una 20ina di secondi ?
non mi serve l'ambiente grafico...

pistolinux
12-10-2005, 12:23
beh, per velocizzare il boot non hai altre scelte che quelle di non far caricare molti demoni all'avvio del sistema oppure di posticipare l'avvio di quelli meno importanti (semplicemente cambiandone il numero in /etc/rc"tuorunlevel".c es. da S20samba a S80samba ecc ecc...)
Una cosa che può farti risparmiare almeno 20 secondi, se non di più, sull'avvio del kernel è invece decommentare la riga "compact" in /etc/lilo.conf.
Ciauuu :)

riaw
12-10-2005, 12:26
beh, per velocizzare il boot non hai altre scelte che quelle di non far caricare molti demoni all'avvio del sistema oppure di posticipare l'avvio di quelli meno importanti (semplicemente cambiandone il numero in /etc/rc"tuorunlevel".c es. da S20samba a S80samba ecc ecc...)
Una cosa che può farti risparmiare almeno 20 secondi, se non di più, sull'avvio del kernel è invece decommentare la riga "compact" in /etc/lilo.conf.
Ciauuu :)


uso grub.

SilverXXX
12-10-2005, 15:13
Puoi usare initng

riaw
12-10-2005, 18:09
Puoi usare initng


che non c'è in debian stable......

SilverXXX
12-10-2005, 18:12
E c'è un motivo :D ma ti assicuro che velocizza molto, dacci un'occhiata:
initng.thinktux.net

edit: http://alioth.debian.org/projects/pkg-initng/ qui trovi i pacchetti debian

VegetaSSJ5
12-10-2005, 19:11
la prima volta che ho installato debian ricordo di averla ottimizzata a tal punto che si avviava in pochi secondi max 15 per tutto il processo di boot. ora ho dovuto reinstallarla ma non va così veloce, anzi va piuttosto lenta e non riesco a capire il perchè nonostante l'abbia ottimizzata in tutto quello che io sappia si possa ottimizzare. cmq i miei consigli sono:

- installazione con net-install della testing current così installi il kernel 2.6
- (una volta installato tutto quello di cui hai bisogno) rimuovi i servizi che non ti servono sia con rcconf che direttamente rimuovendo i servizi in rc.S
- ricompila il kernel

dnarod
12-10-2005, 20:27
lo provero anche io, e scandalosamente lenta la mia debby, nell ordine di 2 3 minuti e non ho nulla praticamente, solo ambiente grafico (enlightenment e pure leggero) e 2 o 3 programmi.....

VegetaSSJ5
12-10-2005, 21:04
hai installato il sistema dalla net install? hai sarge, etch o sid?

Embryo
12-10-2005, 21:43
hai installato il sistema dalla net install? hai sarge, etch o sid?
dnarod ha un celeron :asd:
almeno sul portatile da quel che ricordo... o l'hai messa anche sul fisso ed è lì che è lenta? :)

AnonimoVeneziano
12-10-2005, 22:41
Strano che vi vada così lenta.

Io al max 30 secondi per entrare nel sistema grafico e dal sistema grafico altri 10 secondi per avviare KDE (al max). Certamente non prestazioni da record (non ho ottimizzato per nulla il boot) però da qui a minuti di attesa ce ne passa.

Secondo me riaw dovresti analizzare bene la tua situazione.

C'è un servizio in particolare sul quale il sistema rimane fermo all' avvio e che consuma più tempo oppure tutti sono lenti ad avviarsi?

Ciao

riaw
13-10-2005, 06:04
la prima volta che ho installato debian ricordo di averla ottimizzata a tal punto che si avviava in pochi secondi max 15 per tutto il processo di boot. ora ho dovuto reinstallarla ma non va così veloce, anzi va piuttosto lenta e non riesco a capire il perchè nonostante l'abbia ottimizzata in tutto quello che io sappia si possa ottimizzare. cmq i miei consigli sono:

- installazione con net-install della testing current così installi il kernel 2.6
- (una volta installato tutto quello di cui hai bisogno) rimuovi i servizi che non ti servono sia con rcconf che direttamente rimuovendo i servizi in rc.S
- ricompila il kernel

perdonami, ma io non mi azzarderò mai a installare debian dalla testing current.
la uso per server, non per smanettamenti vari.
quindi versione stable e se devo andare a pescare qualche pacchetto fuori, solo lo stretto e il minimo indispendabile.

riaw
13-10-2005, 06:05
Strano che vi vada così lenta.

Io al max 30 secondi per entrare nel sistema grafico e dal sistema grafico altri 10 secondi per avviare KDE (al max). Certamente non prestazioni da record (non ho ottimizzato per nulla il boot) però da qui a minuti di attesa ce ne passa.

Secondo me riaw dovresti analizzare bene la tua situazione.

C'è un servizio in particolare sul quale il sistema rimane fermo all' avvio e che consuma più tempo oppure tutti sono lenti ad avviarsi?

Ciao

ho rimosso tutti i servizi che non mi servivano con rcconf, può darsi che sia perchè non ho ricompilato il kernel ?

initng ho provato a installarlo (con il pacchetto .deb) ma fa a pugni con udev.
in pratica, se installo initng si inchioda l'installazione, devo dare
apt-get -f install
che rimuove initng e reinstalla udev.
e se riprovo a installarlo stessa storia...

Sortimo
13-10-2005, 07:23
2 minuti tondi tondi dalla selezione del kernel all'apparizione di gdm!...bello eh?

_YTS_
13-10-2005, 07:24
secondo me cerca qualcosa in rete o aspetta inutilmente del tempo per qualcosa.... fai un debug con dmesg e dai un occhio al syslog.

ciao

Sortimo
13-10-2005, 07:33
secondo me cerca qualcosa in rete o aspetta inutilmente del tempo per qualcosa.... fai un debug con dmesg e dai un occhio al syslog.dici a me per caso?

SilverXXX
13-10-2005, 07:54
Strano che initng faccia a pugni con udev :confused: su gentoo non fa una piega (anzi udev mi pare richiesto addirittura)

VegetaSSJ5
13-10-2005, 10:20
perdonami, ma io non mi azzarderò mai a installare debian dalla testing current.
pardon! allora fai la net install della sarge! cmq per favore puoi scrivere la tua configurazione?

dnarod
13-10-2005, 10:49
dnarod ha un celeron
almeno sul portatile da quel che ricordo... o l'hai messa anche sul fisso ed è lì che è lenta?

sul portatile ci impiega paradossalmente pochissimo di piu, ma io parlavo del pc in sign (il noteb lo uso solo per gli esperimenti)....ovvio che su una calcolatrice ci impiega tanto, ma lo è un po di meno su un pc come quello che ho in sign....e appena ho due secondi provo a vedere se si puo velocizzare, perche cosi c ho win che mi si avvia in meno della meta del tempo (e non e bello)

Embryo
13-10-2005, 10:55
in effetti allora è strano... puoi anche vedere se hai il dma abilitato?