PDA

View Full Version : Software per gestione Prestazioni su AMD Turion


dario.in
11-10-2005, 02:05
Ciao a tutti
Ho un problema con il mio Asus (serie A6000) che monta un processore AMD Turion 64.
Il software che l'Asus da in dotazione "Power4 Gear", in modalità AC non mi permette di gestire la potenza della CPU.
L'unica maniera per abbassare il moltiplicatore è quella di andare in modalità DC (ciè a batteria).
Ho provato a configurare il software, ma nulla da fare...
Si rifiuta di accettare modifiche nei profili in AC (Performance mode & High Mode)...

Lascio il pc acceso durante la notte :doh: con la rete inserita, vorrei qualcosa che lo faccia andare anche al 25%, in modo che riscaldi di meno.

Ho provato ad utilizzare RightMark CPU Clock Utility, ma setta la CPU solo al 100% oppure al 50%, senza altri valori intermedi (quindi con moltiplicatore a 4x e a 8x).
Come posso fare?

robb78
11-10-2005, 18:30
Prova con Crystalcpuid, con lopzione multipier management puoi regolare il moltiplicatore ed il Vcore come vuoi in base al carico, oppure settare direttamente un moltiplicatore ed una tensione come vuoi.
Ricorda però che prima di attivare RMclock o CrystalCPU devi mettere le opzioni di risparmio energetico di Windows entrambe (AC e DC) in sempre attivo.
Ciao Roberto

dario.in
12-10-2005, 00:09
Ciao e grazie per il consiglio...

Non riesco a trovare CrystalCPU, sapresti indicarmi dove trovarlo?

Di quali opzioni di risparmio energetico di Windows parli?
Windows ti fa gestire solo lo stacco del monitor dell'HD standby e sospenzione, mica la potenza del processore...

robb78
12-10-2005, 19:22
Ciao, Per CrystalCpuid devi andare in questo forum,
Discussione Utility Notebook ed è lì;
per le impostazioni di risparmio energetico:
Start--->Impostazioni--->Pannello di controllo--->Prestazioni e Manutenzione--->Opzioni Risp. Energia--->Scheda combinazioni risparmio energia scegli Sempre attivo.
Ma RMclock che problema ti dava???

dario.in
12-10-2005, 23:54
Con RMclosk nessun problema...
Come dicevo sul primo post, posso però solo impostare il processore al 50%. Invece col software originale (Asus Power4 Gear), solo in modalità DC, mi dava la possibilità di scendere anche al 25%; che è quello che vorrei ottenere.
Poi RMclock ho notato che lavora in automatico in base al carico della cpu; non dandomi la possibilità di lavorare, quando nesce l'esigenza, al 100% fisso.