View Full Version : Paste Termoconduttive e montaggio dissipatore - un consiglio
~Mr.PartyHut~
11-10-2005, 01:54
Ciao ragazzi,
devo comprare un dissy Zalman 7700cu che fornisce anche una pasta termoconduttiva nel pacchetto.
E premetto anche che non ho mai montato da solo una CPU :help:
Consigliate di cambiare pasta, ad esempio con una arctic Silver o una CooleMaster Premium, oppure va benone quella che mi fornisce lo Zalman? :help:
Il procio (un 3200+ o un 3500+) deve essere clockato fino a 2600 MHz :)
Poi un'altra domanda:
Devo togliere il dissi attivo nel chipset NF4 della DFI lanparty. Per installare un nuovo dissy passivo, devo togliere i residui della vecchia pasta. Cosa posso usare per raschiare via la pasta vecchia? Devo usare prodotti appositi oppure si può fare artigianalmente? :D
La pasta da spalmare deve avere lo spessore di un velo di cipolla (sottilissimo) oppure meglio che sia abbondante? :help:
Ringrazio anticipatamente :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Quella zalman è ottima, per le frequenze che vuoi raggiungere penso che non ci dovrebbero esere problemi, se c'è un prodotto migliore francamente non te lo so dire ;)
Io ti consiglio di usare l'Artic Silver 5...
E lo strato dev'essere abbastanza sottile, ma ben omogeneom,uniforme e che copra tutta la superficie...
~Mr.PartyHut~
11-10-2005, 14:02
OK, grazie ragazzi ;)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
veramente quella della Zalman non è specialissima...
veramente quella della Zalman non è specialissima...
Concordo....e ribadisco: Artic Silver 5
~Mr.PartyHut~
11-10-2005, 15:28
Concordo....e ribadisco: Artic Silver 5
Cacchio, purtroppo questa pasta non è disponibile sul sito che sto prendendo in considerazione per comperare il tutto :(
C'è disponibile solo la CoolerMaster Premium, che costa anche di più (circa 8€) :(
Sinceramente non so come sia questa CoolerMaster Premium :(
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
piottocentino
11-10-2005, 16:04
Se devi metterci la coolermaster mettici la zalman e poi quando rimedi l'arctic la cambi...l'arctic silver è l'arctic silver :O
la pasta si pulisce con normale scottex, la pasta va spalmata un velo sottile e uniforme :)
io mi trovo bene anche con la Arctic Ceramique....non sarà la AS5 ma è molto valida...
Sia la ceramique, sia la silver sono ottime paste.
Strato sottile spalmato con carta di credito o altro mezzo analogo.
La puliza dei residui di pasta può essere fatta con alcol senza raschiare con troppo vigore, pena il rischio di rigare la superficie e perdere efficienza nel contatto.
;)
_The Jocker_
11-10-2005, 18:24
quoto..
x pulire un panno morbido e un po' di alcool, mentre x mettere la nuova pasta io uso il mio ditino...hehehehee :D:D:D
uno strato sottile e ben disteso (omogeneamente). :)
ciao :)
Genocide85
11-10-2005, 18:34
prova il metallo liquido :D
è corretto quanto ti hanno già suggerito..
cmq per l'applicazione della pasta puoi seguire questo precedente thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1033853
In ogni caso che la AS5 sia un'ottima pasta, diciamo che nemmeno il padre eterno riuscirebbe a convincerci del contrario..
però, non pensiate che questa si differenzi poi molto da quella della zalman in confezione col 7700CU.. quest'ultimo ce l'ho, la pasta gliel'ho applicata alla perfezione.. e ho tratto le mie conclusioni: la pasta deve avere delle buone proprietà termoconduttive.. ma vi assicuro, quello che fa la differenza in gradi è la corretta applicazione della stessa abbinata ovviamente ad un buon dissi
io ho preso la artic 5 anche se manca ancora la materia prima :D
cmq c'era anche questa Silver Arctic Alumina Adhesive bicomponente,credo sembrino quei pastoni che mettevo sulle marmitta se mi si bucava :sofico:
~Mr.PartyHut~
11-10-2005, 19:18
Ragazzi, GRAZIE,
mi siete stati tutti davvero utili. Non avendo mai montato una CPU non sapevo che fosse così facile togliere la pasta. Pensavo che si solidificasse un pochino dopo molto tempo, tanto da dover applicare dei leggeri solventi appositi. :)
Cmq credo che metterò la Zalman, poi in futuro prenderò sicuramente la Arctic silver 5 ;)
Cmq montare le nuove CPU (che sono coperte), non credo sia proprio così proibitivo. Il peggio credo sia togliere e mettere la pasta sul chipset NF4, visto che è a core scoperto. Alcuni dicevano che la pasta che applica la DFI, sembra ceramica e a toglierla si fa un pò fatica :(
Cmq vedremo :D
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
ma se si cambia solo la ventola su chipset,nn basta?
~Mr.PartyHut~
11-10-2005, 19:23
ma se si cambia solo la ventola su chipset,nn basta?
Ho intenzione di sostituire il tutto con uno Zalman passivo per chipset (costa pochissimo, tipo 6€), poi applicare vicino una ventola per raffreddare lo Zalman stesso. Così credo le temperature scendano molto :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Genocide85
12-10-2005, 15:54
sotto il dissi della dfi ci sta un pad termoconduttivo che quando vai a toglierlo sembra una gomma da masticare...bleah! :rolleyes:
piottocentino
12-10-2005, 23:40
sotto il dissi della dfi ci sta un pad termoconduttivo che quando vai a toglierlo sembra una gomma da masticare...bleah! :rolleyes:
per nn parlare della lappatura :muro:
Ho sperimentato sulla mia configurazione in sign 2 gradi di differenza tra artic silver 5 e la pasta che esce dal dissipatore della zalman, ovviamente la artic è la migliore.
~Mr.PartyHut~
13-10-2005, 11:30
Ho sperimentato sulla mia configurazione in sign 2 gradi di differenza tra artic silver 5 e la pasta che esce dal dissipatore della zalman, ovviamente la artic è la migliore.
Grazie per la segnalazione :)
Guadagnare 2 gradi sotto stress, non è poco ;)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
per nn parlare della lappatura :muro:
forse volevi dire "zappatura".... :asd:
~Mr.PartyHut~
13-10-2005, 15:39
forse volevi dire "zappatura".... :asd:
lol, e voi fareste questo ad una povera CPU? :mbe: :confused:
http://www.saperdaesuentu.it/attivita/2003/zappatura/zappatura-4.JPG
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
lol, e voi fareste questo ad una povera CPU? :mbe: :confused:
http://www.saperdaesuentu.it/attivita/2003/zappatura/zappatura-4.JPG
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
questo è il moderno processo produttivo con cui fanno la base dei dissy... :D
~Mr.PartyHut~
13-10-2005, 16:17
questo è il moderno processo produttivo con cui fanno la base dei dissy... :D
lol, ah bene !!!
Sono avanti quindi :D
Magari tra qualche anno utilizzeranno l'aratro :D
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Sencondo me i nonni hanno fatto un upgrade al 286 che avevano e gli stanno dando degnia sepoltura :rotfl: :rotfl: :rotfl:
prima devi spiegargli cos'è un 286... :asd:
~Mr.PartyHut~
16-10-2005, 18:53
Scusate rgazzi, un'altra domanda per me molto importante :stordita:
Ho messo nell'ordine per sicurezza, sia la Arctic Silver 5 che la Arctic Ceramique
Pechè certi utenti preferiscono la Ceramique, in certi ambiti? :(
Ossia volevo sapere per cosa è meglio usare la Ceramique, e per cosa invece è meglio utilizzare la Silver 5.
Ad esempio, sulla CPU ci metto la Silver. Ma nel chipset cosa metto? E nella secheda video? (GPU/RAM)
Ringrazio infinitamente chi può darmiuna spiegazione :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~ http://www.drusie.com/forum/images/smiles/via.gif
piottocentino
16-10-2005, 19:50
io metto la silver dappertutto :stordita:
Scusate rgazzi, un'altra domanda per me molto importante :stordita:
Ho messo nell'ordine per sicurezza, sia la Arctic Silver 5 che la Arctic Ceramique
Pechè certi utenti preferiscono la Ceramique, in certi ambiti? :(
Ossia volevo sapere per cosa è meglio usare la Ceramique, e per cosa invece è meglio utilizzare la Silver 5.
Ad esempio, sulla CPU ci metto la Silver. Ma nel chipset cosa metto? E nella secheda video? (GPU/RAM)
Ringrazio infinitamente chi può darmiuna spiegazione :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~ http://www.drusie.com/forum/images/smiles/via.gif
La ceramique non conduce corrente, ergo è + sicura da usare ;)
~Mr.PartyHut~
17-10-2005, 10:50
La ceramique non conduce corrente, ergo è + sicura da usare ;)
ahhhhhh, ecco scoperto l'arcano :D
Grazie mille Dardalo ;)
In effetti molti la utilizzano quando attorno al chip hanno altri componenti :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
~Mr.PartyHut~
20-10-2005, 21:59
Ciao ragazzi :)
ho trovato questo grafico molto interessante che mette a confronto la qualità della pasta fornita con i dissipatori Zalman e l'Arctic Silver 5 (il dissipatore utilizzato nel test è il nuovo Zalman CNPS-9500) :)
Come si può facilmente vedere, la pasta Zalman non è poi così malvagia ;)
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/CNPS-9500LED/images/tim.gif
Ciao :cool:
Non è un cesso, ma indubbiamente la Arctic è meglio, e in OC me l'hanno sempre consigliata rispetto alle stock ;)
OverClocK79®
21-10-2005, 00:59
Come si può facilmente vedere, la pasta Zalman non è poi così malvagia ;)
6° di sola pasta nn sono poki ;)
BYEZZZZZZZZZZ
Io ti consiglio di usare l'Artic Silver 5...
Ragazzi, ma l'arctic silver 5 che consigliate ha una marca o basta comprare " l'arctic silver 5"??? :fagiano:
mosquita
21-10-2005, 10:18
Si chiama proprio Arctic Silver 5, almeno sul mio ordine c'era scritto solo questo.
Mosq
~Mr.PartyHut~
21-10-2005, 10:52
Ragazzi, ma l'arctic silver 5 che consigliate ha una marca o basta comprare " l'arctic silver 5"??? :fagiano:
la marca è la "Arctic" ;)
E la pasta si chiama Silver 5 :D
Ciauz
Quindi quella prodotta, chessò, dalla Thermaltake NON è la stessa cosa... :fagiano:
è scoppiata la mania ARTIC...... :D
la coolemaster premium è migliore....secondo mè :sofico:
tino :)
~Mr.PartyHut~
28-10-2005, 11:51
Ragazzi, è uscita una nuova pasta Termica, non so come sia qualitativamente (se meglio o peggio della Arctic). Cercherò qualche test in giro :)
Cmq la pasta è la GEIL GOLD >1.729w/m
Si vende su Tec. C. a soli 4 €
Caratteristiche tecniche:
Thermal Resistance: <0,06°C - inc2/W
Thermal Conductivity: >1.729w/m
5% Silver, 5% copper included
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2619_3792.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.