View Full Version : IL MIGLIOR PROCESSORE SU 478??............
Come da titolo, ma ci aggiungo la mia storiella... :read:
2anni circa fa mi assemblai un pc piuttosto entry level (con p4 north 2,6 512mb ddr pc3200) ma decisi di montare il tutto su una buona scheda madre (p4c800 deluxe), in modo da poter aggiornare il pc in 1futuro non troppo lontano.....
....ma nel giro di pochi mesi scoppiò 1rivoluzione, 64bit, prescott, processori sfornati come biscotti al cioccolato, socket per tutti i gusti....e da quel periodo ammetto di non essermi più interessato rimanendo così piuttosto indietro sull'argomento....
La mia domanda:
posso ancora sfruttare al meglio la mia assopita ma ancora "giovane" schedamamma con 1 processore (anche reperibile nell'usato) che mi assicuri prestazioni migliori?
le mie esigenze sono basse x i videogames ma piuttosto alte x la grafica 3d, modellazione, 3dStudio e simili..
p.s: il socket è 478, vero?
p.p.s: sì lo so, la mia memoria è bassina, ma aumenterei anche quella..
p.p.s: grazie a chi risponde, confido in questo magnifico forum! :D :help:
Come da titolo, ma ci aggiungo la mia storiella... :read:
2anni circa fa mi assemblai un pc piuttosto entry level (con p4 north 2,6 512mb ddr pc3200) ma decisi di montare il tutto su una buona scheda madre (p4c800 deluxe), in modo da poter aggiornare il pc in 1futuro non troppo lontano.....
....ma nel giro di pochi mesi scoppiò 1rivoluzione, 64bit, prescott, processori sfornati come biscotti al cioccolato, socket per tutti i gusti....e da quel periodo ammetto di non essermi più interessato rimanendo così piuttosto indietro sull'argomento....
La mia domanda:
posso ancora sfruttare al meglio la mia assopita ma ancora "giovane" schedamamma con 1 processore (anche reperibile nell'usato) che mi assicuri prestazioni migliori?
le mie esigenze sono basse x i videogames ma piuttosto alte x la grafica 3d, modellazione, 3dStudio e simili..
p.s: il socket è 478, vero?
p.p.s: sì lo so, la mia memoria è bassina, ma aumenterei anche quella..
p.p.s: grazie a chi risponde, confido in questo magnifico forum! :D :help:
Ciao, e grazie a nome di tutti x averci preferito...
Si, il socket e il 478...
Quella di prendere una buona mobo è stata una scelta intelligente, la tua piataforma ha ancora TANTISSIMO da dare, tra l'altro è simile alla mia, e considerando quanta strada ha fatto direi che va ancora alla grande.
Appena presi la mobo in sign avevo un P4 2.8 con 512 Mb di ram ed una Ge Force 4 TI 4200...
Hai visto ora che c'è?
La piattaforma è rimasta quella, ma ho ancora a disposizione una makkina da guerra...
Cerca (anche se è raro) un Nortwood 3.4; è il procio + potente installabile sulla tua mobo, se dovessi riuscire a trovarlo, faresti un gran bene a prenderlo.
In alternativa va benissimo anche un 3.2, Nortwood o Prescott come il mio, che potresti ancora trovare nuovo..
Aggiungi altri 512 Mb di ram, e magari un bel disco SATA da 200 e + Gb.. (se lavori con l'editing uno striping non sarebbe male, visto che la tua mobo lo permette)...
Ho la piattaforma che vedi da 2 anni come te e ti assicuro che non temo il confronto con nessuna piattaforma single core.
Certo di "bestie" ce ne sono in giro, ma nulla che possa allontanarsi kissà quanto da ciò che anche tu con la tua attuale piattaforma puoi ottenere...
Un solo consiglio; non so che case e che alimentatore possiedi, ma se il PC ha 2 anni sarebbe il caso di dare un ritokko anche lì, visto che sti proci scaldano e consumano tremendamente...
Saluti...
P4 3,4EE (Northwood naturalmente)
P4 3,4EE (Northwood naturalmente)
io ho potto ammirare il 3.2 GHZ EE :sofico:
ForeverBlue
11-10-2005, 19:56
i Gallatin sono mai usciti in 478?
senza spendere un fottio prescott 3/3.2 ghz step D0/E0
ciaoo
megthebest
11-10-2005, 20:57
che ne diresti invece di un pentium m centrino ,skt49 ,con l'adattatore asus ???
mi sembra la soluzione migliore per l'utilizzo videoludico/3d , anche per il fatto che lo overclokkeresti da paura e nn ti serve un dissy mostruoso !!!
tutto sta a trovare ct-479 asus , bios ultimo beta per utilizzarlo, poi un pentium m con fsb 400 o 533 .. .
ciao ;)
Potresti sempre overcloccarlo.... ;)
Cosi' al massimo l'unica spesa sarebbe quella di cambiare il dissipatore con uno piu' performante :D
grazie ragazzi x le variopinte risposte!! :D
alla fine credo che con un processore fra quelli da voi elencati e con 1 raddoppio di ram possa andare incontro alle mie esigenze, ora mi attiverò alla ricerca del processore...se non costasse 1esagerazione mi attizzerebbe proprio questo 3,2 o 3,4 EE....... :fagiano:
ah x lino: il mio case è 1normale modesto case raffreddato ad aria e alimentatore 400w, forse sarà meglio rivederlo 1po'?....
overclock? sono ignorante sull'argom mal'idea mi attira.......
che ne diresti invece di un pentium m centrino ,skt49 ,con l'adattatore asus ???
mi sembra la soluzione migliore per l'utilizzo videoludico/3d , anche per il fatto che lo overclokkeresti da paura e nn ti serve un dissy mostruoso !!!
tutto sta a trovare ct-479 asus , bios ultimo beta per utilizzarlo, poi un pentium m con fsb 400 o 533 .. .
ciao ;)
se non ho letto male il gioco è una esigenza secondaria ...
quanto al pentium-m ok, ma necessariamente con fsb 533
abracadabra84
11-10-2005, 23:11
Allora...
Il 478 è ancora un validissimo socket....e poi quella scheda madre che hai ancora è buonissima quindi tranquillo che poi durare ancora 1 annetto...
CMQ
Io ho avuto praticamente x 2 anni un 3.2GHz Nortwood e devo dire che mi sono trovato benissimo...era la revisione D0 se nn ricordo male...scaldava nulla e era veramente veloce...poi ho avuto la possibilità di cambiare processore x prendere un 3.2EE Gallatin(che ho attualmente montato su)
Che dire...è fenomenale....
CErto l'ho pagato 400€ su E-bay ma devo dire che è una favola...
E' molto + veloce di un 3.2 Nortwood e Prescott xkè a parità di clock ha una cache di 3 livello da 2 Mega
Certo scalda un pochino di + del mio vecchio Nortwood ma sempre nei limiti...
CMQ se trovi un mortwood anche 3 Ghz con 800 di bus prendilo a voo visto che oggi si trova anche con 100 € fatti un giro sulle aste online x renderti conto che costano poco...certo se trovi un 3.2 tanto meglio ma sono + rari...
Per nn parlare poi dei 3.4....introvabili....
Sconsiglio vivamente i prescott su 478 xkè sono prima serie e scaldano tantissimo....
Spero di esserti stato d'aiuto...ciao
walter89
11-10-2005, 23:18
P4 3,4EE (Northwood naturalmente)
Ma L'EE non è su core Gallatin?
reporsenna
11-10-2005, 23:31
le mie esigenze sono basse x i videogames ma piuttosto alte x la grafica 3d, modellazione, 3dStudio e simili..
Ciao Andrea,
il P4 478 Prescott secondo me è più indicato per grafica 3d e rendering: la cache L2 da 1Mb è più performante in questi ambiti. Io ho un 3.2 E0 trovato nuovo con scatola sigillata in asta.
Unica nota il dissipatore: quello intel che è toccato a me è un po' rumoroso ed ho optato per un dissy in rame silenziosissimo (18db).
Le temperature se non overclocchi si tengono alte ma sopportabili anche per un case ventilato ad aria come il tuo. Al limite basta una ventolina in uscita che probabilmente puoi aggiungere al tuo case.
L'alimentatore da 400 è più che sufficiente se non passi ad una scehda video di classe top (tipo 6800 o x850), altrimenti valuta la tranquillità di un 500w.
Un giga di ram è vivamente consigliato.
Ovviamente la serie EE è superiore, ma per prestazioni di pochi punti percentuali in più costa molto di più: ma è il meglio che puoi montare.
Saluti ;)
Ciao Andrea,
il P4 478 Prescott secondo me è più indicato per grafica 3d e rendering: la cache L2 da 1Mb è più performante in questi ambiti. Io ho un 3.2 E0 trovato nuovo con scatola sigillata in asta.
Unica nota il dissipatore: quello intel che è toccato a me è un po' rumoroso ed ho optato per un dissy in rame silenziosissimo (18db).
Le temperature se non overclocchi si tengono alte ma sopportabili anche per un case ventilato ad aria come il tuo. Al limite basta una ventolina in uscita che probabilmente puoi aggiungere al tuo case.
L'alimentatore da 400 è più che sufficiente se non passi ad una scehda video di classe top (tipo 6800 o x850), altrimenti valuta la tranquillità di un 500w.
Un giga di ram è vivamente consigliato.
Ovviamente la serie EE è superiore, ma per prestazioni di pochi punti percentuali in più costa molto di più: ma è il meglio che puoi montare.
Saluti ;)
Quoto tutto... :p
Per quel che riguarda case e alimentatore direi che 2 ventole (1 in e 1 out) dovrebbero bastare, ed anche il power supply sarebbe sufficiente.
Ovviamente se cambia VGA è tutto da rivedere, ma se cambia solo il procio e mette un altro banco di ram non dovrebbero esserci problemi... :mbe:
Nulla gli impedisce, se case e ali risultassero insufficienti, di cambiarli entrambi...
Lui monta tutto, testa la makkina, e se nulla "si muove" va bene così... ;)
Saluti...
Potresti sempre overcloccarlo.... ;)
Cosi' al massimo l'unica spesa sarebbe quella di cambiare il dissipatore con uno piu' performante :D
Direi che solo il dissy non basta...
Ha bisogno di un buon case e di un ottimo alimentatore, con amperaggi giusti..
E soprattutto di una bella coppia di ram che gli consentano di salire in sincrono col bus...
Ti ricordo che i P4 non hanno multiplicatore sbloccato, per cui l'unico modo per overclokkalrli è agire sulla FSB...
Senza le ram adatte col bus non sale manco tra trent'anni... :p
reporsenna
12-10-2005, 21:15
i P4 non hanno multiplicatore sbloccato, per cui l'unico modo per overclokkalrli è agire sulla FSB...
Senza le ram adatte col bus non sale manco tra trent'anni... :p
Tra comprare delle ottime e stabilissime CL2 e delle CL3 DDR PC3200 la differenza di prezzo è veramente minima, ma le prestazioni cambiano in modo sostanziale, quindi attenzione nella scelta dei pezzi!!
Saluti
ooooooh beh, mi avete tirato su il morale direi :) , x ora penso che mi limiterò ad aggiornare procio e ram, i più urgenti, dando 1occhio a dissi........
visto che il mio uso è quasi esclusivamente grafica/3d, se non ho capito male il prescott scalda maggiormente e non è affidabilissimo visto che su 478 sono le prime serie... :mc: xò x l'uso che faccio ha un + in prestaz.....quindi quasi quasi che aggiungendo la ventolina magica di abracadabra mi provo sto processore....tutto cmq dipenderà da cosa trovo in giro....... :ciapet:
ooooooh beh, mi avete tirato su il morale direi :) , x ora penso che mi limiterò ad aggiornare procio e ram, i più urgenti, dando 1occhio a dissi........
visto che il mio uso è quasi esclusivamente grafica/3d, se non ho capito male il prescott scalda maggiormente e non è affidabilissimo visto che su 478 sono le prime serie... :mc: xò x l'uso che faccio ha un + in prestaz.....quindi quasi quasi che aggiungendo la ventolina magica di abracadabra mi provo sto processore....tutto cmq dipenderà da cosa trovo in giro....... :ciapet:
Attenzione, i prescott scaldano molto, e fin qui ci siamo, ma sono progettati per lavorare a quelle temperature, per cui sono stabilissimi...
Come vedi sono @3.7 Ghz in piena stabilità, e senza neppure overvoltare...
Necromachine
12-10-2005, 23:46
Direi che potrebbe prendere un prescott/northwood da 3.0GHz con HT, un altro banco di ram PC3200 da 512mb (così fa anche il dual channel), se vuole overcloccare, può anche impostare il 5:4 e tenere le ram a 200mhz, il processore volerebbe a 3750mhz (se un 3ghz), più facile ottenerlo col prescott, altriemnti un 2800 si porta facilmente a 3500mhz, sia northwood che prescott.
stbarlet
13-10-2005, 03:02
SL7KD 3.40 GHz 800 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL7PP 3.40 GHz 800 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL88K 3.20E GHz 800 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL7PN 3.20E GHz 800 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL88J 3 GHz 800 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL7PM 3 GHz 800 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL88G 2.80 GHz 533 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL88H 2.80 GHz 800 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL7PK 2.80 GHz 533 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL7PL 2.80 GHz 800 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL8B3 2.66 GHz 533 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
SL88F 2.40 GHz 533 MHz 90 nm E0 1 MB 478 pin PPGA
questu quui sono tutti prescott per socket 478 ma con step E0, quello più recente.
cerca di trovare un buon 3.2 ( sl88k e sl7pn ) e ne rimarrai contento specie se lo overclocchi a dovere
opposing
13-10-2005, 22:31
salve a tutti io ho un problema simile:
Ho un northwood da 3.0 ghz con HT e 2 giga ddr400 in dual channel (4 stecche da 512) il tutto piazzato su una mobo gigabyte ultra esattamente questa: http://www.gigabyte.com.tw/MotherBoard/Products/Products_GA-8I875%20Ultra.htm
infatti quando la comprai feci proprio lo stesso pensiero "prendo una buona mobo anche per il futuro" . Ora, overcloccando il processore se alzo il bus delle memorie si impallano quindi devo usare il rapporto 5:4 , e la mia domanda è questa:
il massimo che sono riuscito a ottenere dal processore in condizioni di assoluta stabilità (per continuare a far andare le memorie a 400mhz.) è stato di farlo salire fino a 3,65 ghz. altrimenti mi scendeva la frequenza delle memorie. Adesso l'unico problema è che dal bios mi da che le memorie stanno a 400 mhz. ma usando cpu-z vedo che il bus delle memorie invece di oscillare tra 200/202 mhz come facevano prima in condizioni di normalità, oscillato tra 193/194 mhz. Pensate che questo possa essere un problema in termini di prestazioni oppure è un parametro insignificante ? (voglio dire; a conti fatti invece di andare a 400 mhz. andranno a 388 mhz.).
Tanto più che proprio da poco ho acquistato una X850XT in AGP ( costata 100 euro in più rispetto al modello pci-EX - LADRI!!! - ), e quindi credo che questo pc lo terrò ancora per un bel pò di tempo, magari aggiornando a natale il processore con un prescott da 3.2 e delle memorie corsair testate a 500 mhz. anche qui ho dei dubbi perchè so che i prescott per 478 non sono il massimo in quanto la prima serie.
Grazie per gli eventuali consigli.
megthebest
13-10-2005, 22:48
lascia perdere i prescott... tieniti il tuo che è meglio .....
se le ram con il pc overcloccato a 3,6GHz vanno a 194Mhz , è normale , dipende dal settaggio del moltiplicatore. ma che dissy monti??? se il p4 è northwood , è sicuramente meno "caldo" del successore prescott , quindi se lo cambi con quest'ultimo , ti ci vorrà un'altro dissy + performante per raggiungere lo stesso overclock.... poi su un sistema come il tuo , ti consiglio di tenere le 4 ram a 400 , e nn mettere 2 dd500 da 1Gb , è solo uno spreco di soldi ,per pochi Mb/sec. in + di bandwidth ..
ciao ;)
opposing
13-10-2005, 23:45
lascia perdere i prescott... tieniti il tuo che è meglio .....
se le ram con il pc overcloccato a 3,6GHz vanno a 194Mhz , è normale , dipende dal settaggio del moltiplicatore. ma che dissy monti??? se il p4 è northwood , è sicuramente meno "caldo" del successore prescott , quindi se lo cambi con quest'ultimo , ti ci vorrà un'altro dissy + performante per raggiungere lo stesso overclock.... poi su un sistema come il tuo , ti consiglio di tenere le 4 ram a 400 , e nn mettere 2 dd500 da 1Gb , è solo uno spreco di soldi ,per pochi Mb/sec. in + di bandwidth ..
ciao ;)
ho uno zalman di quelli enormi in rame 7000acu o una sigla simile. Il processore cloccato a 3.6 sta fresco, infatti non riscaldano per niente. A 3.7 si pianta, ma non credo che sia un problema di temperatura penso sia proprio il processore che non regge quella velocità di clock. Per le Ram pensavo alle 500 mhz solo per il fatto di poter fare salire processore e ram insieme 1:1 così da avere magari un sistema più performante. Ma magari all'atto pratico non cambia nulla e le prestazioni restano simili pur spendendo un capitale (ram corsair costano un botto) non so non sono mai stato un grande smanettone di queste cose :)
ho uno zalman di quelli enormi in rame 7000acu o una sigla simile. Il processore cloccato a 3.6 sta fresco, infatti non riscaldano per niente. A 3.7 si pianta, ma non credo che sia un problema di temperatura penso sia proprio il processore che non regge quella velocità di clock. Per le Ram pensavo alle 500 mhz solo per il fatto di poter fare salire processore e ram insieme 1:1 così da avere magari un sistema più performante. Ma magari all'atto pratico non cambia nulla e le prestazioni restano simili pur spendendo un capitale (ram corsair costano un botto) non so non sono mai stato un grande smanettone di queste cose :)
E certo che si pianta... non può mica salire all'infinito?! :p
megthebest
14-10-2005, 00:01
nn si dovrebbe piantare !!!
hai bisogno di overvoltarlo , di 0,05/0,1V ...se sei tranquillo con le temperature , vedrai che nn ti darà problemi. ..sempre che le ram reggano .... prova magari a downcloccarle a 266/333...
ciao ;)
p.s. io con la mia ex p4c800-dlx , prescott 3Ghz , ram in sign ora , bootavo tranquillo ad 1,6v con ram 333 , e fsb 260MHz .... cioè 3900MHz ....solo che nn avevo un buon dissy come il tuo e dopo 1 h , il pc decollava , diventando insostenibile a 6000Rpm..
opposing
14-10-2005, 00:01
E certo che si pianta... non può mica salire all'infinito?! :p
peccato...
:Prrr:
no onestamente, a me basta e avanza 3.6 ghz. non vorrei che un giorno però mi dicesse "addio" all'improvviso facendo flash e botti dentro il case :muro:
opposing
14-10-2005, 00:03
nn si dovrebbe piantare !!!
hai bisogno di overvoltarlo , di 0,05/0,1V ...se sei tranquillo con le temperature , vedrai che nn ti darà problemi. ..sempre che le ram reggano .... prova magari a downcloccarle a 266/333...
ciao ;)
p.s. io con la mia ex p4c800-dlx , prescott 3Ghz , ram in sign ora , bootavo tranquillo ad 1,6v con ram 333 , e fsb 260MHz .... cioè 3900MHz ....solo che nn avevo un buon dissy come il tuo e dopo 1 h , il pc decollava , diventando insostenibile a 600Rpm..
ecco spiegami sta cosa delle ram, downcloccandole da 400mhz non perdo prestazioni?
nn si dovrebbe piantare !!!
hai bisogno di overvoltarlo , di 0,05/0,1V ...se sei tranquillo con le temperature , vedrai che nn ti darà problemi. ..sempre che le ram reggano .... prova magari a downcloccarle a 266/333...
ciao ;)
p.s. io con la mia ex p4c800-dlx , prescott 3Ghz , ram in sign ora , bootavo tranquillo ad 1,6v con ram 333 , e fsb 260MHz .... cioè 3900MHz ....solo che nn avevo un buon dissy come il tuo e dopo 1 h , il pc decollava , diventando insostenibile a 6000Rpm..
Ma perchè fare ste mandragate a 5:4, e downcloccare le RAM?
Facciamoli 1:1 sti overclock, e saliamo con RAM e FSB in sincrono, overvoltando (se serve) sia le DDR che la CPU..
Evitando di spostarci dal 1:1 e portare le ram a CAS 16!
opposing
14-10-2005, 00:20
Ma perchè fare ste mandragate a 5:4, e downcloccare le RAM?
Facciamoli 1:1 sti overclock, e saliamo con RAM e FSB in sincrono, overvoltando (se serve) sia le DDR che la CPU..
Evitando di spostarci dal 1:1 e portare le ram a CAS 16!
è vero salgono i CAS :cry:
bisogna overvoltare se no non mi regge :cool:
megthebest
14-10-2005, 00:22
lino nn tutti possono spendere 250€ per ram ddr600 512*2. .. io quei soldi li ho spesi in altri reparti , e se la ram è meno performante , nn pregiudica di certo la macchina in toto !!!!
certo gli amd come il mio , hanno - problemi di perdita prestazioni in asincrono , però nn è mica necessario svenarsi per qualche secondo in meno al spi !! ;)
ciao :cool:
lino nn tutti possono spendere 250€ per ram ddr600 512*2. .. io quei soldi li ho spesi in altri reparti , e se la ram è meno performante , nn pregiudica di certo la macchina in toto !!!!
certo gli amd come il mio , hanno - problemi di perdita prestazioni in asincrono , però nn è mica necessario svenarsi per qualche secondo in meno al spi !! ;)
ciao :cool:
Ok scusa...
Si parlava di overclock fatti x bene, ed ho detto la mia... :D
opposing
14-10-2005, 00:34
Ok scusa...
Si parlava di overclock fatti x bene, ed ho detto la mia... :D
lino anche a me piacciono le cose fatte per bene :D . A tal proposito come ti sembrano queste ram da 500 mhz? hanno un prezzo buono, pensavo di metterne 4 stecche per un totale di un giga in dual channel:Corsair (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=xQpB88Yn1YgKpoczk2wEuw__&A_CODART=71634&I_CDSROOT=10613470&REP=INF)
lino anche a me piacciono le cose fatte per bene :D . A tal proposito come ti sembrano queste ram da 500 mhz? hanno un prezzo buono, pensavo di metterne 4 stecche per un totale di un giga in dual channel:Corsair (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=xQpB88Yn1YgKpoczk2wEuw__&A_CODART=71634&I_CDSROOT=10613470&REP=INF)
Io le 500 non le consiglio:
1) perchè per saturarne l'intera banda dovresti portare il bus a 250 (cioè fare un overclock esagerato che non mi sembra sia nei tuoi progetti, visto ch eto occorrerebbe il liquido)
2) sono a CAS 3
3) 4 banchi di DDR sono sempre sconsigliati, specie quando overcloccki (meglio 2 x 512)
Il mio parere si deduce guardando la mia sign...
DDR 3200 con timings molto bassi (2-2-2-5 @default) che tengono il CAS 2 fino a 600 Mhz di overclock...
il risultato?
1) Overcloccki 1:1 per il massimo delle performance
2) Hai timings cmq anora bassi (siamo ancora a CAS 2)
3)Fai un bell'overclock (perchè 500 Mhz non sono pochi)
4)Hai un sincrono perfetto tra RAM e FSB perchè sono lel DDR che "seguono" perfettamente i tuoi aumenti di fsb, saturando progressivamente la bandwith all'aumentare della frequenza di bus...
5) Se 6 in un applicazione in cui è preferibile avere timings delle DDR bassi, e non serve tanta potenza da parte della CPU, riporti la FSB @default e tiri giù i timngs delle RAM fino a 2-2-2-5...
Il massimo del boost, come vuoi e quando vuoi...
Il bello che puoi scegliere il setting giusto in base all'ambito applicativo...
scusate se riesumo il mio 3d :) .........
girando x il sito ho letto appassionatamente l'articolo (forse vecchio?) sull'adattatore x pentium M ct479, opzione che già un utente mi aveva consigliato (ma principalmente x uso giochi).....
....se non ho capito male questa pur ottima soluz risulta (x l'uso 3dgraficarenderingss ecc.) piuttosto sconsigliato in quanto penalizzato dall' fsb minore e dall'assenza di HT e da chissà cos'altro.....
Ok, ma ho letto di 1certa nuova generaz di pentium M (yohan) che riempirebbe quelle lacune che un pentium M oggi ha (dualcore integrato, HT, ecc.)......
domande:
- (da profano) funzionerebbe sull'adattatore? (al momento non ci credo ma non si sa mai, io provo a chiederlo :stordita: )
- varrebbe la pena aspettarlo?
Le Asus ? Ma hanno dei komponenti ke fanno skifo ! Si guastano subito, non reggono oclock a oltre 290 mhz di bus, via, via, prendi una Dfi ke magari darà problemi di kompatibilità e stabilità in alkuni ambiti ma sale di clock ke é un piacere. Ah, ma la usi X fare strane cose, chiamate modellazione tridimensionale e rendering, e non clokki, ma allora vanno benissimo anke le Asus o ankora peggio quelle ciofeche di Supermicro ke kostano un botto ma NON CI PUOI FARE QUASI NULLA, e, poi, come direbbero certi informatici, tendono a essere INCOMPATIBILI come i pc della Compaq :p
SKERZAVO
Allora : la sol soket 479 potrebbe andare bene X un serverino ke tieni sempre acceso (stabilità della sk adattatrice permettendo) ma te lo skonsiglio nella modellazione pesante e render. Il Nortwood se lo trovi ankora é un' ottimo procio, il Prescott é kapace di frequenze superiori ma skalda di +. X quanto riguarda la modellazione e render la < efficienza del Prescott é compensata dalla cache di 1 Mb (sempre utile) e dal miglior sfruttamento (ovvio, visto ke ci sono + tempi morti) dell' ht. X avere la "botte piena e moglie ubriaca" ci vorrebbe un Gallatin, ovvero P4 EE, ma, oltre a un konsumo elevato, ti troveresti kol portafoglio prosciugato :cool: Inzomma, un P4 North /Prescott tra i 3 e 3,4 ghz, una buona quantità di ram, tipo 2 giga in dual channel e timings non troppo spinti (ke il pur ottimo 875P non regge) a 400 Mhz mi sembrano adatti X evitare ricorso al disko fisso se non in kasi eccezzionali : in grafica 3d, a differenza dei gioki, fanno molto + comodo 2Gb relativamente lenti ke 1 Gb alla max velocità ;) Se hai bisogno di un nuovo ali di ottima qualità e kabinet ben ventilalato, robusto, areato ti konsiglio l' Antec Titan 550 : poco + di 200 Euri X ali True power 550W e cabinet (X ora non li ho visti venduti separatamente :cry: )
Facci sapere
thanks, come immaginavo :D
walter89
18-10-2005, 14:31
Io le 500 non le consiglio:
1) perchè per saturarne l'intera banda dovresti portare il bus a 250 (cioè fare un overclock esagerato che non mi sembra sia nei tuoi progetti, visto ch eto occorrerebbe il liquido)
Perchè overclock esagerato? 250 Mhz sono un valore ancora soft. 250x14=3,5 Ghz.
Inoltre della Ram 500 Mhz CAS 3-4-4-8 sicuramente avranno prestazioni inferiori a delle DDR400 Cas 2 ma è pur vero che si trovano sui 60-70 € (contro i 120 delle DDR 400 CAS 2). Quindi dipende tutto dal budget e dalla scelta che si vuole fare. :)
walter89
18-10-2005, 14:35
lino anche a me piacciono le cose fatte per bene :D . A tal proposito come ti sembrano queste ram da 500 mhz? hanno un prezzo buono, pensavo di metterne 4 stecche per un totale di un giga in dual channel:Corsair (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=xQpB88Yn1YgKpoczk2wEuw__&A_CODART=71634&I_CDSROOT=10613470&REP=INF)
4 da 256 non le prendere te le sconsiglio. Prendi invece 2 da 512. E' più faicle farle salire e inoltre risparmi anche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.