PDA

View Full Version : [turion] linguaggi di programmazione: cosa succede?


colittan
10-10-2005, 17:09
Salve a tutti,
scusate il dubbio amletico :confused: ma cosa succede ai linguaggi di programmazione con questo processore?
Il fatto di essere a 64 bit che ripercussioni ha?
grazie!!

p.s. devo compare un portatile e non so se avrò problemi per lo sviluppo di software!!! :help:

medium147
10-10-2005, 20:12
bè, i registri da 64bit al posto di 32 possono essere utililizzati per immagazzinare direttamente variabili da 64 bit, ma questo lo si gestisce in modo adguato solo con l' assembler. Il fatto principale consiste nell' essere ottimizzato per eseguire un' operazione a 64bit piuttosto che due a 32 IMHO.

recoil
10-10-2005, 20:40
puoi decidere di compilare il tuo codice a 64 bit e funzionerà ugualmente, ecco tutto :D

Zimmemme
10-10-2005, 21:09
Salve a tutti,
scusate il dubbio amletico :confused: ma cosa succede ai linguaggi di programmazione con questo processore?
Il fatto di essere a 64 bit che ripercussioni ha?
grazie!!

p.s. devo compare un portatile e non so se avrò problemi per lo sviluppo di software!!! :help:

Non sai se avrai problemi con lo sviluppo del software?
Ma che programmatore sei????

colittan
11-10-2005, 14:55
Non sai se avrai problemi con lo sviluppo del software?
Ma che programmatore sei????

molto utile la tua risposta.......cmq nello spitiro del posto in cui mi trovo, stavo ponendo un dubbio che mi era sorto ...grazie !!!

Dott.Wisem
11-10-2005, 17:04
I processori a 64bit sono totalmente compatibili con il software a 32bit, quindi, problemi non ce ne sono. Se poi usi un compilatore con estensioni a 64bit, allora potresti anche compilare codice nativo a 64bit, il ché ne aumenterebbe l'efficienza di un bel po' (di quanto, esattamente, dipende da cosa farà la tua applicazione). Ovviamente, se compili a 64bit, il codice generato non funzionerà su processori a 32bit.