View Full Version : Rete wireless Linux, un dilemma?!!!!!!!!!!!
maframan
10-10-2005, 17:07
Salve a tutti, sono un neofita del mondo linux e quindi potete ben capire le mie difficoltà nell'affrontarlo. Ho appena installato la suse 9.3 e nonostante il sistema riconosce la scheda e anche nel sito del produttore è indicata la compatibilità della suddetta scheda con s.o. Linux, non riesco a configurarla per accedere alla connessione che avviene tramite access point. Quando vado in gestione periferiche mi rileva la scheda e mi dice che non è configurata e nonostante la configuro rimane sempre in tale stato. In basso a destra vicino l'orologio nella taskbar compare una X rossa che indica lo stato disconesso di tale periferica. Inoltre dice che il wireless è disabilitato, nonostante io abbia configurato penso bene tale scheda inserendo il tcp/ip gateway e dns. La scheda che utilizzo è la D-Link DWL-G520+. Fiducioso in una vostra collaborazione, ringrazio anticipatamente coloro i quali mi daranno una mano per affrontare questa nuova realtà. :mc:
per vedere se è davvero configurata:
iwconfig
se ti da almeno un'interfaccia con estensioni wireless vuol dire che il sistema l'ha riconosciuta,
altrimenti devi compilare il modulo della tua scheda, ma non mi sembra il tuo caso
se la scheda si collega al tuo access point allora ci sarà scritto anche
Mode: Managed Access Point: 00:01:02:03:04:05 00:01:02:03:04:05 è il mac address del tuo access point, se è 00:00:00:00:00:00 allora non si è collegato, in tal caso prova con
iwconfig eth0 essid tuo_essid mode Managed
puoi sempre provare ad impostare manualmente la modalità (a/b/g) il canale se non dovesse funzionare o indicare tu il mac address (vedi "man iwconfig")
se non ne vieni a capo controlla che l'access point sia configurato bene e che quindi non abbia firewall, blocco mac address, o wpa/wep
andrew001
10-10-2005, 18:09
Prova "iwlist ethX scan" dove ethX è l'id della scheda wireless..
ciao
Salve a tutti, ci sarebbe un modo per far riconoscere la pcmcia esterna su un portatile una zyxel g160 che non viene proprio riconosciuta dal iwconfig??tutto ok mentre con una integrata della Wistron...vorrei pero' far partire la pcmcia esterna + veloce... :muro:
SilverXXX
11-10-2005, 13:30
Sapete magari anche di una scheda pci che sia compatibile con linux (tramite driver nativi, non ndiswrapper)?
magari può interessare il Jean Tourrilhes Wireless Howto
http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/
maframan
11-10-2005, 16:29
sono VERAMENTE un neofita....
ho aperto la KONSOLE, su suse 10.0 Eval,ma qualsiasi comando scrivo mi dice bad command.
Devo andare da qualche parte?
nn conosco nemmeno i comandi base di navigazione,a parte il classico cd\ per tornare su di una cartella
help me :help: :mc:
Tengo a precisare che ho già configurato la scheda di rete dall'interfaccia,immettendo i DNS(Server dei Nomi),il mio IP e il gateaway.
Niente...non ne vuole sapere...
quello che configuri dall'interfaccia è il livello IP, tu hai bisogno di configurare un livello più basso, la scheda di rete
è possibile che ti dia bad command perchè gli eseguibili non sono nel PATH (ovvero la lista dei percorsi dove il sistema cerca i comandi che vuoi lanciare) o perchè sei utente normale e non hai i permessi di esecuzione,
l'equivalente del "dir" sotto linux è ls, prova a fare da root
ls -al /sbin/iw*
dovrebbe restituirti una lista del tipo
-rwxr-xr-x 1 root root 21356 2005-03-17 20:39 /sbin/iwconfig
-rwxr-xr-x 1 root root 10576 2005-03-17 20:39 /sbin/iwevent
-rwxr-xr-x 1 root root 7528 2005-03-17 20:39 /sbin/iwgetid
-rwxr-xr-x 1 root root 18592 2005-03-17 20:39 /sbin/iwlist
-rwxr-xr-x 1 root root 11292 2005-03-17 20:39 /sbin/iwpriv
-rwxr-xr-x 1 root root 8204 2005-03-17 20:39 /sbin/iwspy
per diventare root usa il comando
su, ti chiederà la password di root
non conosco suse, ma in distribuzioni tipo ubuntu root è disabilitato, in quel caso per eseguire un comando come superutente scrivi prima di ogni comando
sudo ti chiederà la tua password
se ls non ti dice nulla che somigli vagamente a quello che ti ho incollato poco sopra allora non hai installato i wireless-tools,
provvedi e ricomincia il thread dall'inizio
;)
maframan
11-10-2005, 17:36
il guaio è che con iwconfig mi dice che non c'è l'estensione wireless attivata.
c'è mac filter sul router,ma da win funziona.
prova questi driver
http://madwifi.sourceforge.net/
c'è molta documentazione anche se in inglese
maframan
11-10-2005, 18:56
quando scrivo nella root iwconfig mi esce scritto eth0 no wireless extension. Ke significa?
prova questi driver
http://madwifi.sourceforge.net/
c'è molta documentazione anche se in inglese
mi autoquoto per spiegarmi meglio,
eth0 se non ha le estensioni wireless è associata ad una interfaccia di rete wired (hai una schede di rete "con filo" ?)
in sostanza non hai quelli che sotto windows si chiamano "driver", quindi non puoi usare il wireless finchè non installi quelli più adatti alla tua scheda wireless,
credo che il driver madwifi possa andare bene per la tua scheda, l'unico modo per saperlo è compilare a mano i sorgenti che trovi sul sito che ti ho indicato,
in bocca al lupo :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.