PDA

View Full Version : saggio di Fanfani convinse John Kennedy a fare politica


Adric
10-10-2005, 16:26
Un saggio di Fanfani convinse Kennedy a fare politica

ROMA- Fu la lettura di un saggio di Amintore Fanfani, «Cattolicesimo, protestantesimo e capitalismo», a far comprendere a John Kennedy il dovere del cattolico di entrare in politica. Fu lo stesso presidente degli Stati Uniti a rivelarlo allo statista italiano in un incontro alla casa Bianca nel 1961. È questo solo uno degli episodi che verranno ricordati domani, nella sala della Lupa di Montecitorio, al convegno organizzato dalla Fondazione a lui intitolata. Il convegno si terrà in occasione del quarantesimo anniversario della presidenza di Fanfani all'Onu. Il politico aretino è stato l'unico italiano ad assumere quell'incarico, e proprio a lui toccò un altro record: quello di essere il primo nella storia delle Nazioni Unite a dare la parola ad un Papa davanti all'Assemblea generale. «Santità, ora i rappresentanti di tutti i Paesi del mondo attendono la Vostra parola», disse Fanfani a Paolo VI nella sua storica visita al Palazzo di Vetro del 4 ottobre del 1965.
Domani, nella Sala della Lupa di Montecitorio, il convegno sulla figura di Amintore Fanfani sarà introdotto dal presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, e seguirà un dibattito al quale parteciperanno il cardinale Achille Silvestrini, gli ambasciatori Francesco Paolo Fulci e Paolo Faiola, gli storici Luciano Tosi e Agostino Giovagnoli, il giornalista Igor Man. Verranno rievocati momenti significativi della politica estera italiana del tempo, gli incontri di Fanfani con i massimi leader mondiali, la sua opera di mediazione per la soluzione del conflitto nel Vietnam e per la pace in Medio Oriente.
(Il Messaggero)