PDA

View Full Version : Nuovo mac user e primi problemi


trukkete
10-10-2005, 15:50
Salve finalmente sono diventato un mac user!!!!!
ho preso questa mattina il mac mini, quello da 639 euro, che dire veramente bello!!!!
ho solo dei dubbi che spero riuscirete a togliermi.
La prima cosa è che nn riesco a mettere il modem adsl usb, appena clikko sui driver (però per mac OS 9) mi chiede con quale applicazione lo devo aprire?!?!? cosa mi dite?
il modem nn sembra funzionare, cioè le lucine non lampeggiano!!1
bho ditemi tutto quello che sapete!!!!
grazie

jello biafra
10-10-2005, 16:39
purtroppo penso che tu ti debba convertire ad un modem ethernet/router.

matteos
10-10-2005, 17:20
purtroppo i modem usb su macosx non hanno un corretto supporto sw,o meglio alcune volte vanno bene altre non vanno. ti consiglio o un modem ehternet o un router.

Caesar_091
10-10-2005, 17:38
Magari prova a dire che modem è. Per alcuni modelli i driver per MacOS X ci sono. Ma è altamente consigliato passare ad un modem ethernet... butta quell'aborto di bridge USB per ADSL :D :D :D

Uriziel
10-10-2005, 17:45
Magari prova a dire che modem è. Per alcuni modelli i driver per MacOS X ci sono. Ma è altamente consigliato passare ad un modem ethernet... butta quell'aborto di bridge USB per ADSL :D :D :D
per la serie il mac non da problemi...

addirittura deve buttare un modem perche un os non lo riconosce...andiamo bene...

jello biafra
10-10-2005, 17:48
per la serie il mac non da problemi...

addirittura deve buttare un modem perche un os non lo riconosce...andiamo bene...

sempre alle solite: colpa del sistema operativo ovviamente, non delle aziende che fanno modem windows based, perchè farli standard costa troppo.... :rolleyes:

Mauna Kea
10-10-2005, 17:50
per la serie il mac non da problemi...

addirittura deve buttare un modem perche un os non lo riconosce...andiamo bene...
dai scherziamoci su..

filosofia Win:
aspetta che provo a fare qualcosa...
ecco scarico (con che cosa se non mi funzia il modem?.. mah) i drivers..
un minuto che li installo
ma!!!
ops, NOOO il sistema operativo è andato a Put*** :muro:



Bye :D

matteos
10-10-2005, 17:52
per la serie il mac non da problemi...

addirittura deve buttare un modem perche un os non lo riconosce...andiamo bene...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
bella battuta e secondo te quale è il SO che non da mai problemi?

Caesar_091
10-10-2005, 17:53
per la serie il mac non da problemi...

addirittura deve buttare un modem perche un os non lo riconosce...andiamo bene...

Io non mi rischierei ad usare un modem USB neanche su PC. Probabilmente non hai idea di cosa voglia dire usare un modem USB piuttosto che uno ethernet.

Continua a giocare felice con il tuo modem USB e vivi sereno. Il mondo è bello perché é vario.

Uriziel
10-10-2005, 20:46
Io non mi rischierei ad usare un modem USB neanche su PC. Probabilmente non hai idea di cosa voglia dire usare un modem USB piuttosto che uno ethernet.

Continua a giocare felice con il tuo modem USB e vivi sereno. Il mondo è bello perché é vario.
allora, ho avuto un manta speed touch e non dava alcun problema neanche sotto linux...


certo,è meglio il netgear dg834 che avevo o il linksys ag241 che uso ora, ma tutto sto schifo gli usb, se usati su un singolo pc non fanno.

detto questo,se il modem è di marca e macos tiger non lo riconosce è uno scandalo, soprattutto perche viene considerato il sistema operativo piu valido per quando riguarda la gestione periferiche in maniera "friendly".

se un os non supporta la maggioranza dei modem usb è davvero scandaloso perche, diamine, gli usb esistono e non devo essere costretto(come dite voi) a cambiare periferica perche alla apple l'usb non piace...

trukkete
10-10-2005, 21:30
Scusate ma come si installa un modem sotto mac OS 10.4, il modem nn da segni di vita, i driver li ho ma mi chiede con quale applicazione devo aprirli? posso sospettare che i driver nn siano buoni?
il modem è un IPM datacom usb, ma è forse 1 eresia chiedere se nel sistema operativo ci sia un posto dove fare tipo "nuovo hardware" o impostarlo come modem standard? poi quale tipo è un modem usb pppa pppe?!??!
bho provo a buttarla li!!!!
cmq a difesa dei mac users posso dire che ho usato il mini per poco meno di 2 ore è lo trovo estremamente tranquillo e rassicurante, nessun problema!!!
il passaggio forse nn è cosi proibitivo!!!

Caesar_091
10-10-2005, 21:41
allora, ho avuto un manta speed touch e non dava alcun problema neanche sotto linux...

Il Manta funziona pure sotto MacOS X.
E proprio il Manta su PC con certe schede madri ha fatto dei casini incredibili: c'è gente che doveva fare gli esorcismi per falro andare prima che rilasciassero qualche firmware nuovo per le schede madri e dei driver decenti per Windows...

certo,è meglio il netgear dg834 che avevo o il linksys ag241 che uso ora, ma tutto sto schifo gli usb, se usati su un singolo pc non fanno.

Rispetto ad un qualsiasi modem o router ethernet si.
Perché?
1) servono driver: e il più delle volte i driver sono scritti coi piedi
2) periferica USB = maggiore carico sul processore e anche se i processori di oggi sono delle beleve non vedo il motivo di una tale forzatura: USB è un'interfaccia concepita per tutt'altri fini. Di certo non per le reti e le connesisoni broadband
3) performances effettive: un modem USB non ti andrà mai bene quanto un mediocre modem ethernet soprattutto qando incominci a caricare di connessioni

detto questo,se il modem è di marca e macos tiger non lo riconosce è uno scandalo, soprattutto perche viene considerato il sistema operativo piu valido per quando riguarda la gestione periferiche in maniera "friendly".

Fammi capireuna cosa: se il produttore di una data periferica non rilascia i driver per MacOS il problema è MacOS? Mi compiaccio. Noto che hai poche idee ma confuse. Benissimo. Al massimo il problema è che le ditte più piccole non investono in driver per MacOS essendo questo un OS poco diffuso.... ma tu hai le tue confuse poche idee quindi che te lo racconto a fare.

se un os non supporta la maggioranza dei modem usb è davvero scandaloso perche, diamine, gli usb esistono e non devo essere costretto(come dite voi) a cambiare periferica perche alla apple l'usb non piace...

Il problema non è la Apple, non è MacOS ma i costruttori: alcuni fanno i driver anche per MacOS altri no. Ti faccioo un disegnino se non ti è chiaro.

Potendo scegliere quale modem acquistare non c'è un solo punto a favore di un modem ADSL USB. Argomenta se credi non sia così.

Mah...

Caesar_091
10-10-2005, 21:43
Scusate ma come si installa un modem sotto mac OS 10.4, il modem nn da segni di vita, i driver li ho ma mi chiede con quale applicazione devo aprirli? posso sospettare che i driver nn siano buoni?
il modem è un IPM datacom usb, ma è forse 1 eresia chiedere se nel sistema operativo ci sia un posto dove fare tipo "nuovo hardware" o impostarlo come modem standard? poi quale tipo è un modem usb pppa pppe?!??!
bho provo a buttarla li!!!!
cmq a difesa dei mac users posso dire che ho usato il mini per poco meno di 2 ore è lo trovo estremamente tranquillo e rassicurante, nessun problema!!!
il passaggio forse nn è cosi proibitivo!!!

Stai cercando di usare dei driver che vanno bene SOLO per MacOS 9.
Cercati dei driver MacOS X compatibili (sempre che esistano ovviamente). Vai di Google... già il primo risultato potrebbe esserti d'aiuto: http://www.google.it/search?q=IPM+datacom+usb+macos+driver&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official
E ne parlano pure su Tin.it:
http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=5060&id_figlio=5163&step=5582

Insomma usalo sto Google prima di venire a chiedere così un pò alal cieca ;)

NoPlaceToHide
10-10-2005, 22:04
Il Manta funziona pure sotto MacOS X.
E proprio il Manta su PC con certe schede madri ha fatto dei casini incredibili: c'è gente che doveva fare gli esorcismi per falro andare prima che rilasciassero qualche firmware nuovo per le schede madri e dei driver decenti per Windows...



Rispetto ad un qualsiasi modem o router ethernet si.
Perché?
1) servono driver: e il più delle volte i driver sono scritti coi piedi
2) periferica USB = maggiore carico sul processore e anche se i processori di oggi sono delle beleve non vedo il motivo di una tale forzatura: USB è un'interfaccia concepita per tutt'altri fini. Di certo non per le reti e le connesisoni broadband
3) performances effettive: un modem USB non ti andrà mai bene quanto un mediocre modem ethernet soprattutto qando incominci a caricare di connessioni



Fammi capireuna cosa: se il produttore di una data periferica non rilascia i driver per MacOS il problema è MacOS? Mi compiaccio. Noto che hai poche idee ma confuse. Benissimo. Al massimo il problema è che le ditte più piccole non investono in driver per MacOS essendo questo un OS poco diffuso.... ma tu hai le tue confuse poche idee quindi che te lo racconto a fare.



Il problema non è la Apple, non è MacOS ma i costruttori: alcuni fanno i driver anche per MacOS altri no. Ti faccioo un disegnino se non ti è chiaro.

Potendo scegliere quale modem acquistare non c'è un solo punto a favore di un modem ADSL USB. Argomenta se credi non sia così.

Mah...

:vicini:

Come non quotare...

e poi se permetti...tu hai mai installato un modem usb su win senza driver che venga riconosciuto alla prima botta e magari con le impostazioni migliori già effettive!?.....mmmmmmmmmmmmmm nn credo.....

Fa una operazione stupida...ma che fa capire quanto sia diverso l'approccio mac a quello win......

disinstalla un programma qualsiasi su mac e uno qualsiasi su win...a parte la velocità...che su mac equivale al tuo polso per spostare l'icona nel cestino...sotto win 1 su 10 dopo averlo rimosso (bhè dai su XP le cose sono migliorate :asd: ) da dei problemi ad altri 5 software...

SonyMMX
10-10-2005, 23:26
Scusate ma come si installa un modem sotto mac OS 10.4, il modem nn da segni di vita, i driver li ho ma mi chiede con quale applicazione devo aprirli? posso sospettare che i driver nn siano buoni?
il modem è un IPM datacom usb, ma è forse 1 eresia chiedere se nel sistema operativo ci sia un posto dove fare tipo "nuovo hardware" o impostarlo come modem standard? poi quale tipo è un modem usb pppa pppe?!??!
bho provo a buttarla li!!!!
cmq a difesa dei mac users posso dire che ho usato il mini per poco meno di 2 ore è lo trovo estremamente tranquillo e rassicurante, nessun problema!!!
il passaggio forse nn è cosi proibitivo!!!

I link che ti ha dato Ceasar sono quelli giusti.
Ti chiede con cosa li devi aprire perchè ti manca Stuffit Expander (http://macupdate.com/download.php/6326/StuffItSTD902.dmg) per scompattare il .hqx, che poi diventerà .sit, e poi avrai (presumo) un file .dmg che lancerà l'installer.
Ciao

trukkete
11-10-2005, 08:56
Ok con "stuffit" ho risolto alcuni problemi, cioè ora i files che prima mi chiedeva con cosa li doveva aprire li apre, per quanto riguarda il modem quando ho installato i driver mi ha fatto installare Mac OS classic, cioè il 9, e ora riesco ad installare i driver sotto il sistema operativo 9.
Però cmq il modem non si accende e se vado nelle caratteristiche del sistema nn lo trovo cmq presente!!
Lo installa ma non so dove, e se cerco di fare una connessione nn c'è tra le opzioni, e cmq anche dovo aver(forse) installato i driver non lampeggia nessuna lucina!!
bho chiedo ancora lumi

trukkete
11-10-2005, 09:26
Altra cosa, nel caso io prenda un modem ethernet, devo fare la richiesta alla telecom per farmi cambiare la linea telefonica? o se lo attacco funziona anche cosi e io posso usare il modem usb con il pc?

NoPlaceToHide
11-10-2005, 09:36
io prenderei cmq un router...nn hai bisogno di installare assolutamente nulla...

e nn chiedi nessun cambio alla telecozz...

Mauna Kea
11-10-2005, 09:42
Altra cosa, nel caso io prenda un modem ethernet, devo fare la richiesta alla telecom per farmi cambiare la linea telefonica? o se lo attacco funziona anche cosi e io posso usare il modem usb con il pc?
facilissimo:
compri un modem ethernet e lo attacchi ad un capo al doppino telefonico e l'altro al Mac

Ma visto che hai l'airport integrata e magari hai in casa anche un altro PC che vorresti mettere in rete, valuta anche l'ipotesi MODEM-ROUTER-WIRELESS-ADSL tutto integrato.. praticamente attaccheresti il modem-router al doppino telefonico così com'è, ed il mac mini lo sposti dove vuoi in casa senza bisogno di cavi di collegamento tanto è collegato in wireless.., mentre l'eventuale PC sarebbe collegato al Modem-router con un cavo di rete permettendo ad entrambi lo scambio di dati e di andare su internet

Bye :)

Caesar_091
11-10-2005, 09:56
Ok con "stuffit" ho risolto alcuni problemi, cioè ora i files che prima mi chiedeva con cosa li doveva aprire li apre, per quanto riguarda il modem quando ho installato i driver mi ha fatto installare Mac OS classic, cioè il 9, e ora riesco ad installare i driver sotto il sistema operativo 9.
Però cmq il modem non si accende e se vado nelle caratteristiche del sistema nn lo trovo cmq presente!!
Lo installa ma non so dove, e se cerco di fare una connessione nn c'è tra le opzioni, e cmq anche dovo aver(forse) installato i driver non lampeggia nessuna lucina!!
bho chiedo ancora lumi

Non capisco se ci fai o ci sei.

Ti ho già detto che i driver per MacOS 9 non ti servono e tu li hai installato comunque. Scarica quelli per MacOS X invece di fare di testa tua :muro: :muro:

trukkete
11-10-2005, 10:03
I driver x mac OS X nn esistono, gli unici che ho trovato sono quelli per il 9.
Ora, visto che con il 9 non ci faccio nulla è possibile disinstallarlo? come?

lildarlin
11-10-2005, 10:13
facilissimo:
compri un modem ethernet e lo attacchi ad un capo al doppino telefonico e l'altro al Mac

Ma visto che hai l'airport integrata e magari hai in casa anche un altro PC che vorresti mettere in rete, valuta anche l'ipotesi MODEM-ROUTER-WIRELESS-ADSL tutto integrato.. praticamente attaccheresti il modem-router al doppino telefonico così com'è, ed il mac mini lo sposti dove vuoi in casa senza bisogno di cavi di collegamento tanto è collegato in wireless.., mentre l'eventuale PC sarebbe collegato al Modem-router con un cavo di rete permettendo ad entrambi lo scambio di dati e di andare su internet

mi intrometto...quesito sciocco da neo mac user: il mio stupendo piccolino è un iBook G4, airport integrata, quindi. In casa ho anche un PC. Parlando di connessione a internet (ho ancora linea ISDN) ho configurato iBook in 5 min, e la connessione tramite doppino tel è ok. Domanda: come funziona la connessione wireless tramite airport integrata? necessito di un router wireless o basta rivolgersi al gestore di telefonia per chiedere di modificare il segnale o che so altro? sono confusa, l'avrete capito... :help:

Caesar_091
11-10-2005, 10:20
I driver x mac OS X nn esistono, gli unici che ho trovato sono quelli per il 9.
Ora, visto che con il 9 non ci faccio nulla è possibile disinstallarlo? come?

Nei link che ti ho dato ci sono pure i driver per MacOS X.

Apriamoli gli occhi :doh:

Caesar_091
11-10-2005, 10:23
mi intrometto...quesito sciocco da neo mac user: il mio stupendo piccolino è un iBook G4, airport integrata, quindi. In casa ho anche un PC. Parlando di connessione a internet (ho ancora linea ISDN) ho configurato iBook in 5 min, e la connessione tramite doppino tel è ok. Domanda: come funziona la connessione wireless tramite airport integrata? necessito di un router wireless o basta rivolgersi al gestore di telefonia per chiedere di modificare il segnale o che so altro? sono confusa, l'avrete capito... :help:

Se vuoi rimanere con la linea ISDN la cosa è un pò complessa (sempre che non esista qualche router ISDN con funzionalità Wi-Fi).

Ipotizzando tu voglia passare ad ADSL dovresti comperare un router ADSL con funzionalità Wi-Fi. Una volta configurato il router l'iBook sarà su internet in pochi secondi.

lildarlin
11-10-2005, 10:32
Se vuoi rimanere con la linea ISDN la cosa è un pò complessa (sempre che non esista qualche router ISDN con funzionalità Wi-Fi).

Ipotizzando tu voglia passare ad ADSL dovresti comperare un router ADSL con funzionalità Wi-Fi. Una volta configurato il router l'iBook sarà su internet in pochi secondi.

appena possibile passerò ad ADSL, allora, così acquistando un router wifi collego sia il pc (con doppino tel) che iBook (wireless, così me lo porto ovunque il casa!). Dico giusto? Per fare un'operazione del genere i due computer devono essere preventivamente messi in rete? e impegnando la linea tel per le connessioni internet, che ne è dell'uso della linea per l'apparecchio telefonico? grazie, e perdonate l'imbranataggine... :stordita:

Mauna Kea
11-10-2005, 10:38
appena possibile passerò ad ADSL, allora, così acquistando un router wifi collego sia il pc (con doppino tel) che iBook (wireless, così me lo porto ovunque il casa!). Dico giusto? Per fare un'operazione del genere i due computer devono essere preventivamente messi in rete? e impegnando la linea tel per le connessioni internet, che ne è dell'uso della linea per l'apparecchio telefonico? grazie, e perdonate l'imbranataggine... :stordita:
l'ADSL e il segnale telefonico sono distinti..

Quindi avresti il Mac (ed il pc in rete) collegati (se vuoi) 24ore al giorno all'ADSL e il telefono sempre libero

Bye :)

rgart
11-10-2005, 10:39
appena possibile passerò ad ADSL, allora, così acquistando un router wifi collego sia il pc (con doppino tel) che iBook (wireless, così me lo porto ovunque il casa!). Dico giusto? Per fare un'operazione del genere i due computer devono essere preventivamente messi in rete? e impegnando la linea tel per le connessioni internet, che ne è dell'uso della linea per l'apparecchio telefonico? grazie, e perdonate l'imbranataggine... :stordita:


quando passi all'adsl mi raccomando richiedi un modem ethernet se te lo danno in comodato d'uso,eppoi compri una base wifi dove colleghi il modem e il pc (se non ha il wifi) e tramite le onde il tuo ibook....!!!

matteos
11-10-2005, 10:52
quando passi all'adsl mi raccomando richiedi un modem ethernet se te lo danno in comodato d'uso,eppoi compri una base wifi dove colleghi il modem e il pc (se non ha il wifi) e tramite le onde il tuo ibook....!!!
scusa ma comprare un router-adsl/wi-fi no?
con una spesa intorno a 100€ risparmi:
-il noleggio del modem(5€/mese sempre)
-costo dell'Access Point.

:)

lildarlin
11-10-2005, 10:56
l'ADSL e il segnale telefonico sono distinti..

Quindi avresti il Mac (ed il pc in rete) collegati (se vuoi) 24ore al giorno all'ADSL e il telefono sempre libero

ah, ok, tutto chiaro, grazie! :)

lildarlin
11-10-2005, 10:59
scusa ma comprare un router-adsl/wi-fi no?
con una spesa intorno a 100€ risparmi:
-il noleggio del modem(5€/mese sempre)
-costo dell'Access Point.

:)

...era la mia prossima domanda. :)

trukkete
11-10-2005, 11:00
Scusate, ma cmq per rimuovere mac os 9 da Tiger?

rgart
11-10-2005, 11:01
scusa ma comprare un router-adsl/wi-fi no?
con una spesa intorno a 100€ risparmi:
-il noleggio del modem(5€/mese sempre)
-costo dell'Access Point.

:)

Dipende molti te lo danno in comodato d'uso gratuito....
Così con 60 euro prendi solo access point o con il doppio l'airport che porta anche la musica....

E poi se te lo danno loro il modem e ti si rompe te lo cambiano gratuitamente xsempre....!!!!

alexbau
11-10-2005, 11:14
Scusate, ma cmq per rimuovere mac os 9 da Tiger?

hai bisogno realmente di rimuoverlo?? sei sicuro? si'? :mbe:

se sei sicuro (io lo lascerei) vai su preferenze di sistema, clicca in basso sull'icona del Classic e nella finestrella dovresti trovare l'opzione per rimuoverlo. Tieni conto che cmq Classic e' disattivato di default, e parte solo nel caso in cui ci sia del software che lo richiami. E quando parte gira all'interno di una macchina virtuale (tipo vmware per intenderci).

Per concludere questa odissea:

- scarica i driver per Mac Os X da QUI (http://www.ipmdatacom.it/download/dpub/IPM%20SpeedWeb%201_01_0002.sit.hqx)*
- per installarli segui QUESTA GUIDA (http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=5060&id_figlio=5163&step=5582)* passo passo.

NON PUOI SBAGLIARE. :read:

Ciau!

Alex

* thanks a Caesar_091 per la ricerca su Google!! :)

trukkete
11-10-2005, 11:38
Per quanto riguarda mac OS 9 si forse lo lascio li, tanto effettivamente è disattivato di default.
Per il modem, effettivamente stà diventanto 1 odissea, io i driver suggeriti li ho messi, seguo la procedura fino in fondo, arrivato al punto quando sulla guida c'è scritto "attacca il modem" sul pannellino risulta unkown, e nn mi dice no signal!!
Cmq il modem, come specificato, nei primi post è il web power e non lo speedweb,
http://www.ipmdatacom.it/index-prodotti_down.htm
a questa pagina è quello bianco sotto, io stò provando a installare i driver di quello sopra, quello nero che si chiama appunto Speedweb!!
Credo che sia per questo che me lo da come sconosciuto!!

trukkete
11-10-2005, 12:25
Sempre perchè la sfiga ci vede bene, ho 1 altro modem usb adsl a casa che pure questo sembra non funzionare!!!
trattasi di Digicom michelangelo USB CX, di driver per mac neanche a pagarli!!!

Uriziel
11-10-2005, 13:53
Il Manta funziona pure sotto MacOS X.
E proprio il Manta su PC con certe schede madri ha fatto dei casini incredibili: c'è gente che doveva fare gli esorcismi per falro andare prima che rilasciassero qualche firmware nuovo per le schede madri e dei driver decenti per Windows...



Rispetto ad un qualsiasi modem o router ethernet si.
Perché?
1) servono driver: e il più delle volte i driver sono scritti coi piedi
2) periferica USB = maggiore carico sul processore e anche se i processori di oggi sono delle beleve non vedo il motivo di una tale forzatura: USB è un'interfaccia concepita per tutt'altri fini. Di certo non per le reti e le connesisoni broadband
3) performances effettive: un modem USB non ti andrà mai bene quanto un mediocre modem ethernet soprattutto qando incominci a caricare di connessioni



Fammi capireuna cosa: se il produttore di una data periferica non rilascia i driver per MacOS il problema è MacOS? Mi compiaccio. Noto che hai poche idee ma confuse. Benissimo. Al massimo il problema è che le ditte più piccole non investono in driver per MacOS essendo questo un OS poco diffuso.... ma tu hai le tue confuse poche idee quindi che te lo racconto a fare.



Il problema non è la Apple, non è MacOS ma i costruttori: alcuni fanno i driver anche per MacOS altri no. Ti faccioo un disegnino se non ti è chiaro.

Potendo scegliere quale modem acquistare non c'è un solo punto a favore di un modem ADSL USB. Argomenta se credi non sia così.

Mah...


potrei risponderti, ma visto che sembra che ti ho toccato il giocattolino e ti sei offeso con conseguenti insulti velati allora ti lascio col tuo giochino bianco e ti auguro buon divertimento.

ps:ti auguro che non arrivi piu un altro bambino cattivo a dire che il tuo giocattolo non è perfetto.

complimenti davvero per la dialettica.

Uriziel
11-10-2005, 13:59
mi intrometto...quesito sciocco da neo mac user: il mio stupendo piccolino è un iBook G4, airport integrata, quindi. In casa ho anche un PC. Parlando di connessione a internet (ho ancora linea ISDN) ho configurato iBook in 5 min, e la connessione tramite doppino tel è ok. Domanda: come funziona la connessione wireless tramite airport integrata? necessito di un router wireless o basta rivolgersi al gestore di telefonia per chiedere di modificare il segnale o che so altro? sono confusa, l'avrete capito... :help:

prendi un router switch wireless...

ti consiglio questo, 89 euro e da che so è il migliore nella fascia di prezzo entry level.
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=A02-RA241-W54

si parla bene anche del netgeardg834g e soprattutto del linksys WAG354G...(ma costano una ventina di euro di piu)

alexbau
11-10-2005, 14:05
Sempre perchè la sfiga ci vede bene, ho 1 altro modem usb adsl a casa che pure questo sembra non funzionare!!!
trattasi di Digicom michelangelo USB CX, di driver per mac neanche a pagarli!!!

e risolvere con una telefonata? ;)

chiama il tuo provider e chiedi la sostituzione del tuo modem usb con uno ethernet. Che io sappia sono tenuti a sostituirtelo e pure aggratise. Cosi' ti sei levato il pensiero.

Alex

alexbau
11-10-2005, 14:19
per la serie il mac non da problemi...

addirittura deve buttare un modem perche un os non lo riconosce...andiamo bene...

poi dopo 3 post ti lamenti perche' la gente ti risponde piccata... a parte che la risposta di Caesar_091 non fa una piega... prova ad andare sul forum linux a dire che il sistema operativo non supporta i modem usb, ci pensa direttamente il mod a "mangiarti la testa" (lol 'sta espressione di Graziani mi fa morire! :D:D)....

ad ogni modo: se la casa produttrice non rilascia non dico le specifiche (omioddiomammamia!!:eek:) ma almeno i driver qualsiasi sistema operativo si ritrovera' una periferica sconosciuta a cui badare. senza eccezioni. E se ti va bene la periferica se ne resta li' a fare la polvere, se ti va male ti manda in pappa il sistema. Su questo discorso proprio "no way out".

In quanto poi al fatto che i modem usb siano migliori dei router ethernet vorrei capire come.... :confused:

Ciau!


Alex

Uriziel
11-10-2005, 14:33
poi dopo 3 post ti lamenti perche' la gente ti risponde piccata... a parte che la risposta di Caesar_091 non fa una piega... prova ad andare sul forum linux a dire che il sistema operativo non supporta i modem usb, ci pensa direttamente il mod a "mangiarti la testa" (lol 'sta espressione di Graziani mi fa morire! :D:D)....

ad ogni modo: se la casa produttrice non rilascia non dico le specifiche (omioddiomammamia!!:eek:) ma almeno i driver qualsiasi sistema operativo si ritrovera' una periferica sconosciuta a cui badare. senza eccezioni. E se ti va bene la periferica se ne resta li' a fare la polvere, se ti va male ti manda in pappa il sistema. Su questo discorso proprio "no way out".

In quanto poi al fatto che i modem usb siano migliori dei router ethernet vorrei capire come.... :confused:

Ciau!


Alex


MAI detto che gli usb siano i migliori, ma che sono quasi altrettanto validi lo dico e lo ripeto. se non funzionano su macosx non significa che non avdano bene su win.
sono meglio gli ethernet ma anche gli usb vanno benone.

dopo tre post che cosa? ho solo detto che mi pare uno scandalo che un os come mac non supporti almeno i modem piu diffusi...i driver potrebbero anche adattarli loro, non credo che sia cosi difficile per chi produce un os come macosx...


cmq se un imbecille su un forum linux si comporta da tale, non vedo perche lo si debba imitare...la scortesia non è giustificata dal fatto che è diffusa.
io non avevo insultato nessuno, avevo detto la mia su un oggeto(os)...

bello è che vi giustificate a vicenda...LOL

ps: mi pare ancora piu scandaloso che winzoz non li supporti, ma considerando che stiamo parlando di u os vecchio di quasi 5 anni almeno ha un'attenuante...

alexbau
11-10-2005, 14:52
MAI detto che gli usb siano i migliori, ma che sono quasi altrettanto validi lo dico e lo ripeto. se non funzionano su macosx non significa che non avdano bene su win.
sono meglio gli ethernet ma anche gli usb vanno benone.

e qua siamo d'accordissimo. la penso uguaglia e come legge di dio quando mi capita se posso scegliere mi piglio un ethernet giusto per non aver casini. ;)

dopo tre post che cosa? ho solo detto che mi pare uno scandalo che un os come mac non supporti almeno i modem piu diffusi...i driver potrebbero anche adattarli loro, non credo che sia cosi difficile per chi produce un os come macosx...

cmq se un imbecille su un forum linux si comporta da tale, non vedo perche lo si debba imitare...la scortesia non è giustificata dal fatto che è diffusa.
io non avevo insultato nessuno, avevo detto la mia su un oggeto(os)...

ma.... scusa... hahaha ma non ti capisco. dai dell'imbecille a chi fa la stessa cosa che hai fatto tu ma solo per un os diverso?? vabbe' devo aver capito male. pero' fa ghignare il modo in cui l'hai messa...
ma a parte questo, vorrei chiederti in che modo pensi che i programmatori di un sistema operativo possano mettesi a implementare driver per periferiche di cui non hanno le specifiche... io sinceramente preferirei che continuassero a non farlo, altrimenti sai che stabilita' che avrebbe l'os?
P.S. non ho mai pensato che tu abbia insultato nessuno.. ;)

bello è che vi giustificate a vicenda...LOL

mah.... veramente non mi sembra, semmai e' abbastanza normale darsi ragione l'un l'altro se la si vede nello stesso modo... se non lo facessi dovrei pensare di avere seri problemi di personalita'.. :D


ps: mi pare ancora piu scandaloso che winzoz non li supporti, ma considerando che stiamo parlando di u os vecchio di quasi 5 anni almeno ha un'attenuante...

boh sinceramente non mi pronuncio ne' a favore ne' contro questo tuo parere, ad ogni modo se dai le attenuanti a Win per essere "vecchio" di quasi 5 anni allora lo stesso discorso deve valere per Os X... ;)

Ciau! :)

Alex

Caesar_091
11-10-2005, 16:15
potrei risponderti, ma visto che sembra che ti ho toccato il giocattolino e ti sei offeso con conseguenti insulti velati allora ti lascio col tuo giochino bianco e ti auguro buon divertimento.

ps:ti auguro che non arrivi piu un altro bambino cattivo a dire che il tuo giocattolo non è perfetto.

complimenti davvero per la dialettica.

Li hai già compiuti almeno 14 anni? Allora argomenta invece di fare il bimbo.
Ma stai attento che stai per prendere un granchio.

trukkete
12-10-2005, 05:59
Oggi pomeriggio provo a fare un giro in cerca di modem ethernet adsl, credo che alla fine sia la scelta sia + economica e + facilmente realizzabile.
Qualcuno può postare modelli sicuramente funzionanti con mac OS X, in modo
di andare sul sicuro!!!
Grazie 1000

|Gia|
12-10-2005, 13:48
Ti aiuto io che avevo il tuo stesso problema :)
Sono abbonato all'adsl telecom dai tempi di bbb e ti assicuro che se vai in un qualsiasi negozio Telecom o Rosso Alice ti sostituiscono il modem in 5 minuti, senza spese e altri problemi.
Basta che dici di aver cambiato SO e che un operatore ti ha consigliato di andare nel negozio a te più vicino. :)

trukkete
12-10-2005, 14:04
il problema è che il modem è telecom ma l'ho comprato, nn lo ho in comodato, se non chiedono nulla e lo cambiano senza fare richiesta di verifica dati posso pure provarci, ma se mi chiedono i dati dell'abbonamento sgamano che il modem non è loro!!!!
cmq spero di trovare un modem ethernet x questa sera

*sasha ITALIA*
12-10-2005, 15:42
il modem/router ethernet è indispensabile ed è comodissimo.. sempre connesso, se stacco il cavo di rete e lo attacco al mac al pc o all'XBOX sono subito senza smanettamenti tutti in rete...

Uriziel
12-10-2005, 16:00
Oggi pomeriggio provo a fare un giro in cerca di modem ethernet adsl, credo che alla fine sia la scelta sia + economica e + facilmente realizzabile.
Qualcuno può postare modelli sicuramente funzionanti con mac OS X, in modo
di andare sul sicuro!!!
Grazie 1000
ethernet funzionano tutti, non hanno bisogno di drivers...
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=A02-RA141
a 58 euro piu spese spedizione puoi prendere questo...lagente parla ottimamente dei atlantis land...(è switch 4 porte e modem adsl2)

trukkete
12-10-2005, 20:38
Ho preso un sitecom, io crdo che funzioni, però non riesco perchè la configurazione ora è un pochino complicata, lo devo impostare come ethernet e pppa?
ditemi tutto cioè che mi è utile per configurarlo!!!
secondo voi come faccio a vedere se il mac lo vede o meno?
compare qualche icona da qualche parte??
Ditemi voi

trukkete
12-10-2005, 21:54
mi dice che è impossibile trovare un server PPPoE, ma che dati bisognamettere nella connessione per farlo funzionare!!!

Caesar_091
13-10-2005, 09:02
Chiama il tuo ISP e assicurati che in centrale la pila protocolalre sia impostata come PPPoEthernet.

Se prima usavi un modem USB attualmente la tua ADSL è impostata per andare in PPPoATM.

Saluti!

A. Springs
13-10-2005, 09:20
Io non mi rischierei ad usare un modem USB neanche su PC. Probabilmente non hai idea di cosa voglia dire usare un modem USB piuttosto che uno ethernet.

;)

trukkete
13-10-2005, 12:19
Ultimo aggiornamento, la telecom dopo vari controlli mi ha detto che la linea supporta il protocollo pppoe, quindi il problema è nella mia configurazione!!
andiamo con ordine, il modem ethernet credo che funzioni perchè il led Link è acceso e cmq quando provo a connettermi si accende pure il led del cavo ethernet, finito il tentativo di connessione si spegne, quindi il mac con il modem dialogano.
Ora non mi rimane che provare con la connessione, però è pieno di parametri, oltre a ovviamente nome utente e password quali altri dati devo mettere???
qualcuno gentilmente può spiegarmi passo passo quali sono le procedure e le cose da mettere per fare una connessione ad internet??
Questo è l'ultimo passo prima dell'abbandono definitivo del pc, che ormai uso solo per internet!!!!
cmq ho provato a contattare il numero di assistenza apple (199120800) ma sono in pausa per 1 aggiornamento :muro: