PDA

View Full Version : Bloccaggio PC


MaXeLL01x
10-10-2005, 15:25
Ciao raga, avevo già fatto un post simile però son cambiate un po' di cose :stordita:

Comunque, sono mesi che continuo a strapparmi i capelli per via del fatto che si continua a bloccare :muro: Ho una Asus A7V600-X e un un AMD Sempron 3000+ (32 bit) con un 1gb di ram. Allora ad agosto ebbi alcuni problemi durante l'installazione di windows che si bloccava in continuazione, ma dopo un po' di perserveranza riuscii a mettere apposto e lì pensai fossero le ram. Dopo due mesi le ho cambiate con un gb di ram in dual channel 400mhz pc3200 (frequenza 3 3 3 8) credendo di risolvere il problema del bloccaggio del pc (ogni tot si bloccava, in qualsiasi situazione, sia che io stessi navigando in internet, sia che stessi giocando, sia che ci fosse lo screensaver in azione, sia fosse lì fermo 5 min ecc), ma non era cambiato assolutamente nulla. Nel frattempo la scheda video (una 5600 -_-) stava partendo e quindi le mie convinzioni sono passate a questo componete, infatti dopo qualche giorno un mio parente mi ha prestato la sua 4200ti che ho prontamente montato... niente, si blocca sempre... Allora preso dalla disperazione ieri ho smontato il computer da zero e l'ho rimontato riordinando i vari fili e pulendolo naturalmente, e tenendolo acceso normalmente navigando in internet ecc non ho avuto nessunissimo problema; preso diciamo da un attimo di gioia ho incominciato a farmi una partitina con un gioco di corse, dopo aver fatto parecchie gare la tragedia, il blocco del pc (oramai il suono in loop e l'immagine dell'immagine fissa sullo schermo sono i miei incubi peggiori :doh: ). Ora qualcuno penserà "sono le temperature, cambia dissipatore"... il problema sta nel fatto che anche se pulisco e le temperature si abbassano di 20 gradi il pc si blocca lo stesso (come si blocca a 50 gradi, mi si blocca anche quando il dissi è libero della polvere e le temperature sono a 30 gradi). Ne sto uscendo pazzo, ora sto pensando seriamente che sia il processore che incomicia a fare le bizze (con forse l'alimentatore annesso, un 300w :rolleyes: ).

Cosa può essere secondo voi? io non ne posso più, sto impazzendo!! :incazzed:

PS: se il topic non va bene in questa sezione spostatelo pure, mi scuso eventualmente con i moderatori. :)

sacd
10-10-2005, 16:09
Scrivi precisamente tutti i pezzi che hai

MaXeLL01x
10-10-2005, 16:36
Scrivi precisamente tutti i pezzi che hai
Tutto tutto tutto? ok

Scheda madre Asus A7V600-X Bios Revision 1009
Processore AMD Sempron 3000+ (2ghz) codename Barton (FSB 166.6 mhz, bus speed 333.3 mhz, come voltaggio sto a 1.696, non è overlockato)
Dissipatore Thermaltake Silent Booster.
2x512mb di ram (dual channel), Nanya Tecnology (appena comprate), frequenza 400mhz (timing 3 3 3 8), ho provato a settare a 333, ma il pc si blocca lo stesso.
Scheda video Creative Blaster 4 Nvidia Geforce 4200ti (come ho già scritto gentilmente prestata e funzionante al 100%).
Scheda PCI con 5 porte USB 2.0
Scheda audio Creative Sound Blaster PCI
2 hd Maxtor (80gb= windows + applicazioni e giochi, 200gb tutto il resto e l'ho appena comprato) eIDE
2 ventole della Extreme
Lettore DVD Toshiba SD-M1802 (firmware 1051)
Masterizzatore DVD DL DVDR1640P (ultimo firmware P3.6, appena comprato e si bloccava già prima il pc)
Stampante HP Photosmart 7700
Scanner Acer (ora Benq) 640BU
Webcam 120 SpaceC@M
Alimentatore 300w (sempre prestatomi da un mio parente e tenuto in ottime condizioni).
Modem ADSL
Cuffie Sennheiser PC130
Monitor Plug and Play (non so la marca, ma dura da 5 anni, assomiglia ad un NEC).
2 Joypad USB
Logitech MX510
Tastiera Logitech Internet Navigator
Inoltre una delle ventole ha un sistema la neon con interruttore.


Ti ho scritto proprio tutto in modo da non avere nessun problema se per caso hai bisogno di altri dati.

sacd
10-10-2005, 16:49
Metti l'alimentazione delle memorie a 2.7 volt e il cas a 2.5 400Mhz.
Scaricati Gold Memory e fai il test per circa un'ora e vedi se ti trova degli errori

MaXeLL01x
10-10-2005, 16:57
Si, ma io nel bios non trovo una voce che mi permetta di settare i volt delle ram :mbe: Comunque mi diventa instabile il sistema se abbasso i timing, crashano le applicazioni.

sacd
10-10-2005, 17:07
Metti il bios 1007 che tanto il sempron lo supporta cmq.
Il tuo è un problema di ram.

vpro
10-10-2005, 17:08
Potrebbe essere l'alimentatore, troppo esiguo per gestire il pc a massimo carico...

MaXeLL01x
10-10-2005, 17:08
Metti il bios 1007 che tanto il sempron lo supporta cmq.
Il tuo è un problema di ram.

Come fa ad essere un problema di ram se le ho appena cambiate lol già da prima che ne avevo 512 diversa marca avevo gli stessi identici problemi :( Comunque anche se tengo questo bios credo non cambi nulla visto che ci sono solo dei bugfix e basta di differenza :D

MaXeLL01x
10-10-2005, 17:11
Potrebbe essere l'alimentatore, troppo esiguo per gestire il pc a massimo carico...
Lo stavo pensando anche io mentre rileggeva l'intera lista di periferiche che ho nel pc, visto che ci siamo, un alimentatore abbastanza potente e decente che mi costi meno di 50€ me lo potreste consigliare? Nel frattempo vi ringrazio per il supporto. :)

MaXeLL01x
10-10-2005, 21:49
nessun consiglio? :cry:

vpro
10-10-2005, 21:53
Lo stavo pensando anche io mentre rileggeva l'intera lista di periferiche che ho nel pc, visto che ci siamo, un alimentatore abbastanza potente e decente che mi costi meno di 50€ me lo potreste consigliare? Nel frattempo vi ringrazio per il supporto. :)
Io ti consiglio quello che ho in sign: 40€, stabile e silenzioso anche se non di marca. Doppia linea 12V, alimentazione sata, presa atx 24pin ecc ecc

Se non vuoi spendere di più prendi questo :D

MaXeLL01x
10-10-2005, 21:56
Dove posso trovarlo? :D google me lo segnala solo su siti tedeschi uffi :(