View Full Version : Qual'è il mast DVD migliore
cletopolonia
10-10-2005, 13:49
ciao a tutti, volevo chiedervi qual'è il migliore
tra questi modelli DL:
€ 55,80 MASTER. DVD NEC ND-3540 RETAIL
€ 53,88 MASTER. DVD NEC ND-3520 RETAIL
€ 53,40 MASTER.DVD NEC ND-3550 16X D.LAYER RETAIL
€ 46,20 MASTER. DVD NEC ND-3540 BULK
€ 45,00 MASTER.DVD NEC ND-3550 16X D.LAYER BULK
possono andare su un AMD Athlon 1,25mhz con 256mb RAM?
Grazie
P.s. me ne consigliate altri?
VegetaSSJ5
10-10-2005, 15:48
liteon 1673 oppure 16h5s se ti interessa il lightscribe.
cletopolonia
10-10-2005, 20:42
Grazie, ma in materia sono un po' ignorante...
Mi potresti spiegare velocemente ciò che hai scritto?
nessuno di quelli...meglio Benq DW 1640... ;) ...prezzo intorno ai 45-50€... :D
...io ce l'ho ed è una bomba...vai su www.cdrinfo.com
e guarda tutte le recensioni sui vari masterizzatori DVD... ;)
...da qui traine le tue conclusioni... :D
...il lightscribe per uno normale non serve a nulla...se non per scrivere sui DVD/CD...uno ci può scrivere manualmente senza tante pippe... :D
http://www.imation.it/products/lightscribe_media/
http://www.dinoxpc.com/Tests/MASTERIZZATORI/Lightscribe/pag1.asp
cletopolonia
10-10-2005, 21:08
Grazie dei chiarimenti, ma 1 altra domanda m'assale:
quali sono i requisiti minimi x qst masterizzatori?
funzionano su un athlon64 1,25mhz con RAM da 256mb?
VegetaSSJ5
10-10-2005, 21:13
athlon64 1,25mhz
:what:
al di là del fatto che non riesco a capire che processore hai, cmq ti dico che oggi come oggi non è più la configurazione il problema. certo però se il computer non è molto potente potrai solo masterizzare e non fare nient'altro sennò s'impalla tutto!
...si funziona...andrebbe meglio su un pc con almeno 512mb di memoria ram...durante la masterizzazione in genere nero 6 fa occupare circa 245mb di ram...quindi con 256 saresti quasi al limite...vabbè che se sfora va sulla memoria virtuale del disco rigido (filepaging)...ma poi va un pò a rilento... :(
...guarda il Benq DW 1640...lascia stare i vari NEC... :D
>Lascia stare i vari Nec
mi oppongo..
il NEC ND-3540 RETAIL e' il secondo miglior masterizzatore al mondo
>il lightscribe per uno normale non serve a nulla
Mi rioppongo.. Il lightscribe e' una tecnologia che realizza etichette a toni di grigio in qualtissima qualita', il laser scrive il disegno e le parole direttamente sul CD, impostandola dal PC... niente inchiostro, niente adesivi, niente pennarelli...superiore persino alla serigrafia. E' una tecnologia geniale, aspettiamo solo che arrivi almeno a 4x, perche' a 1x ci vuole un'ora per un'etichetta (gia' siamo a 2x cmq...)
;)
Ecco la classifica dei migliori masterizzatori al mondo:
1) Benq DW-1640 (difficile da trovare pero'...)
2) NEC ND-3540
3) Plextor PX-716
4) LiteON Sohw-1693
5) LG GSA 4165B
liteon 1673 oppure 16h5s se ti interessa il lightscribe.
Dove si trova il 16h5s(disponibile) ???
Dove si trova il 16h5s(disponibile) ???
www.topdat.com
Pugaciov
11-10-2005, 13:25
nessuno di quelli...meglio Benq DW 1640... ;) ...prezzo intorno ai 45-50€... :D
...io ce l'ho ed è una bomba...vai su www.cdrinfo.com
e guarda tutte le recensioni sui vari masterizzatori DVD... ;)
...da qui traine le tue conclusioni... :D
...il lightscribe per uno normale non serve a nulla...se non per scrivere sui DVD/CD...uno ci può scrivere manualmente senza tante pippe... :D
Beh in effetti il DW1640 è l'unico che su CdrInfo s'è preso l'Editor Choice, però è ottimo anche l'LG GSA-4167B...io sono indeciso tra quest'ultimo e il nuovo NEC (ND-4550).
Nemesis2
11-10-2005, 14:53
Per me il nec 4550 è di molto superiore al benq dw1640, perchè per tutte le caratteristiche sono alla pari solo che il 4550 scrive anche i dvd-ram, mica poco!
dico la mia opinione, k cmq si muove dalla lettura d recensioni e pareri degli utenti:
sto x comprarmi(a meno d smentite! :D:D) l'LG4166B, xkè masterizza tutti i formati(compreso il Ram k mi interessa), ha il Lightscribe(k nn giudico affatto inutle come detto da alcuni, ma anzi l'esatto contrario) ed è il successore d 2 ottimi masterizzatori(recensiti con buoni voti da cdinfo), vale a dire il 4163 e il 4165! ;)
Nemesis2
11-10-2005, 15:47
Che decisamente costa il doppio degli altri.. ma il lightscribe non impiega 20 minuti se va bene solo lui? e soprattutto richiede supporti specifici, cioè dvd assai costosi?
Che decisamente costa il doppio degli altri.. ma il lightscribe non impiega 20 minuti se va bene solo lui? e soprattutto richiede supporti specifici, cioè dvd assai costosi?
piu' di 20 minuti allo stato attuale della tecnologia circa mezz'ora (2x) ma col tempo questo limite verra' aumentato..
So che il masterizzatore Lightscribe LG che verra' supportera' velocita' elevate...
si, richiede supporti speciali, ora come ora costano il doppio di quelli normali, ma il prezzo e' in calo...
Che decisamente costa il doppio degli altri.. ma il lightscribe non impiega 20 minuti se va bene solo lui? e soprattutto richiede supporti specifici, cioè dvd assai costosi?
mmh.. scrivi delle cose imprecise:
1- il prezzo del masterizzatore nn è doppio, solo 15/20€ più del modello senza LightScribe
2- il LightScribe impiega 20min se devi 'disegnare' tutta la superficie del DVD/CD con disegni e altro, fare una semplice scritta è questione d qualche min
3- i DVD fatti x il LightScribe nn costano affatto più il doppio rispetto agli altri.. nn so k marche sei abituato a comprare tu, ma io pago i Plextor 0,70€ a DVD, e i Verbatim LightScribe costano 1€ circa!
:)
Nemesis2
11-10-2005, 17:04
Mah io in genere compro dvd a 50 cent e 1 euro è il doppio, 15-20 euro in più rispetto a 40 euro che costa un masterizzatore è il 50% in più e poi scusate non è molto meglio la stampante che stampa le superficie addirittura?
Ci mette 3 minuti a colori...
Pugaciov
11-10-2005, 17:10
dico la mia opinione, k cmq si muove dalla lettura d recensioni e pareri degli utenti:
sto x comprarmi(a meno d smentite! :D:D) l'LG4166B, xkè masterizza tutti i formati(compreso il Ram k mi interessa), ha il Lightscribe(k nn giudico affatto inutle come detto da alcuni, ma anzi l'esatto contrario) ed è il successore d 2 ottimi masterizzatori(recensiti con buoni voti da cdinfo), vale a dire il 4163 e il 4165! ;)
Uhm...ma 'sto GSA-4166B da dove salta fuori? Io sapevo del GSA-4167B...
:stordita:
Mah io in genere compro dvd a 50 cent e 1 euro è il doppio, 15-20 euro in più rispetto a 40 euro che costa un masterizzatore è il 50% in più e poi scusate non è molto meglio la stampante che stampa le superficie addirittura?
Ci mette 3 minuti a colori...
nn lo so, ho visto alcune stampe fatte da un mio amico, però t parlo d CD printable, e nn mi è piaciuto granchè!
diciamo k ancora nn esiste niente d perfetto, prendo il masterizzatore con Lightscribe anke xkè ho voglia d provare, certo nn lo userò x TUTTE le mie masterizzazioni!;)
cmq i masterizzatori buoni oggi sono sull'ordine dei 50€! ;)
Uhm...ma 'sto GSA-4166B da dove salta fuori? Io sapevo del GSA-4167B...
:stordita:
il 4167B è già uscito e si trova facilmente in rete, ma nn ha il LightScribe, è solo un'evoluzione del 4165B!
il 4166B invece è il modello col LightScribe! :)
Pugaciov
11-10-2005, 17:42
il 4167B è già uscito e si trova facilmente in rete, ma nn ha il LightScribe, è solo un'evoluzione del 4165B!
il 4166B invece è il modello col LightScribe! :)
Si ok Grazie, tra l'altro mentre mi rispondevi avevo trovato qualche info :)
E il 4168B?
Si ok Grazie, tra l'altro mentre mi rispondevi avevo trovato qualche info :)
E il 4168B?
sinceramente nn so darti risposta, xkè anke sul sito LG, quando feci le ricerche nn trovai notizia d questo masterizzatore!
penso sia un modello in pratica uguale al 4166B, ma nn so dirti qualcosa d preciso! :stordita:
Pugaciov
11-10-2005, 17:57
sinceramente nn so darti risposta, xkè anke sul sito LG, quando feci le ricerche nn trovai notizia d questo masterizzatore!
penso sia un modello in pratica uguale al 4166B, ma nn so dirti qualcosa d preciso! :stordita:
Già, neanche io ho trovato molto, comunque delle varie differenze se ne parla in questo (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=147172) Thread di CDFreaks.com.
Io sono sempre più indeciso. Il GSA-4166B boh, mi pare un po' caruccio, e non so quanto userò il LightScribe. Poi ci sono il GSA-4167B, il nuovo ND-4550 o anche il buonissimo BenQ DW1640, solo che quest'ultimo non lo si trova facilmente.
Nemesis2
11-10-2005, 18:19
Per me il dvd-ram è importantissimo... è forse il più potente tra i 3 metodi.
Per me il dvd-ram è importantissimo... è forse il più potente tra i 3 metodi.
sì, infatti uno dei motivi k mi ha spinto a scegliere LG è x il Ram, xkè all'epoca delle mie ricerche in pratica era l'unico masterizzatore a supportarlo anke in scrittura!
..mi è arrivato oggi un volantino d CoxxxterDisxxxxt k vende proprio il BenQ a 45€! :D ;)
davestas
12-10-2005, 17:47
Ragazzi SERIAMENTE meglio il nec3550,il pio 110 o il Benq DW1640???
Prendo quello che costa meno? O in proiezione futura, chissà con xbox360 e/o ps3 è meglio il nec per la questione dei firmware?
Non mi interessa la velocità , ma l'affidabilità e vorrei capire a cosa servono i i dvd sdram??? ...
...Benq DW1640...è ottimo!!!...che dico eccellente...prezzo: 45€ !!!
i DVD-RAM sono un nuovo formato di masterizzazione...sinceramente non so a cosa servono ora come ora...si fa solo un casino di supporti e basta... :D anzi se qualcuno può dirmi la differenza dai normali dvd-r...mi farebbe un enorme piacere...
I lightscribe...io sostengo che non servono a niente...perchè è solo per gente che vuole fare copertine con particolari scritte...con il "tutù"...e il completino...con i ricamini...ecc :sbonk:
poi se uno non è in grado di farne a meno...
...meglio il buon vecchio e ruspante pennarello punta fiine... ;) :D
ciao! :D
DVD-RAM è uno standard per la lettura/scrittura senza software esterno: vedila come un copia/incolla su un DVD :O
Cmq ki non riesce a trovare il Benq 1640 c'e' sempre il Philips 1628/1648 ke e' identico,infatti il Benq e' un clone del Philips.Te lo consiglio xke' e' davvero un ottimo masterizzatore,non supporta i RAM pero'.
CIAO
credo prenderò il nec 4550 io, ma giunti al 4550 che evoluzioni ci potrebbero essere ancora sui master dvd?
il 4550 e il nuovo pioneer, dovrebbe avere uguali caratteristiche tecniche giusto?
...Benq DW1640...è ottimo!!!...che dico eccellente...prezzo: 45€ !!!
i DVD-RAM sono un nuovo formato di masterizzazione...sinceramente non so a cosa servono ora come ora...si fa solo un casino di supporti e basta... :D anzi se qualcuno può dirmi la differenza dai normali dvd-r...mi farebbe un enorme piacere...
ciao! :D
Lo standard DVD-RAM e' potenzialmente simile ai sistemi opto-magnetici, un file system di memorizzazione ad accesso casuale a tutti gli effetti.
Pienamente supportato da Windows XP, permette di accedere ai DVD esattamente come se fossero HARDDISK (naturalmente, con una seek ed una sustained rate DECISAMENTE inferiori) tuttavia efficienza e prestazioni sono anni luce dai vari escamotage software quali INCD e via dicendo...
Il DVD-RAM e' pienamente supportato da masterizzatori LG e PANASONIC (che tra l'altro e' l'inventore di questo sistema) e per essere utilizzato, necessita proprio espressamente di dischi DVD-RAM che sono tecnicamente diversi da DVD-R, DVD+R, DVD+RW, DVD-RW. Anzi, essedo una tecnologia pure abbastanza in disuso, spesso tocca comprarli ingabbiati e poi toglierli dalla loro gabbia per poterli utilizzare sui masterizzatori che supportano questo formato...per gabbia, intendo proprio quel box di plastica che si usava e usa per gli opto-magnetici.
Vantaggi:
1) Accesso al disco come se fosse un'harddisk, con tanto di formattazione e allocazione "blocchi"
2) Prestazioni in termini di accesso ai files, superiori agli attuali book dvd
3) Eccezionale affidabilita' dei dati e dei supporti con accessi ripetuti potenzialmente..ehm.."infiniti"
Svantaggi:
1) Richiede supporti appositi, poco reperibili e costosi
2) Il disco scritto con DVD-RAM, puo' essere letto soltanto da masterizzatori che supportano DVD-RAM, oppure da lettori DVD-ROM che supportano DVD-RAM (attualmente, solo i lettori DVD-ROM della LG)
3) Tiene sotto considerevole sforzo la meccanica del masterizzatori, il resto sta alla discrezione della qualita' del masterizzatore
cosa pensate, usciranno DVD-Ram più capienti, oppure abbiamo raggiunto il massimo k a cui la tecnologia potesse arrivare?
PS ma mi spiegate, visto k siamo in tema d chiarificazioni, cosa sono i DVD-Rom?? :confused:
PS2 solo x curiosità, come mai nn si sente mai parlare dei masterizzatori Sony?
cosa pensate, usciranno DVD-Ram più capienti, oppure abbiamo raggiunto il massimo k a cui la tecnologia potesse arrivare?
PS ma mi spiegate, visto k siamo in tema d chiarificazioni, cosa sono i DVD-Rom?? :confused:
PS2 solo x curiosità, come mai nn si sente mai parlare dei masterizzatori Sony?
I DVD-ROM sono i DVD dati prestampati, tipo i CD-ROM :)
I masterizzatori Sony non sono altro che dei LiteOn con una bella scritta Sony sopra :cool:
Bomber81
13-10-2005, 11:50
Io avevo un Nec 3520,ho avuto qualche problema,forse un modello sfortunato,ma ora sono passato al Benq 1640 e va benissimo!Mai un problema!
Sui Dvd-Ram...io li vedo davvero inutili,almeno finche non saranno uno standard usato da tutti i lettori/masterizzatori.Con tutti i riscrivibili, le pen drive,le memory card che girano ormai... :rolleyes:
Io avevo un Nec 3520,ho avuto qualche problema,forse un modello sfortunato,ma ora sono passato al Benq 1640 e va benissimo!Mai un problema!
Sui Dvd-Ram...io li vedo davvero inutili,almeno finche non saranno uno standard usato da tutti i lettori/masterizzatori.Con tutti i riscrivibili, le pen drive,le memory card che girano ormai... :rolleyes:
Un DVD-RAM costa 7 euro ed offre oltre 4gb di storage, un pendrive da 4gb credo che costi almeno 200 euro...
credo prenderò il nec 4550 io, ma giunti al 4550 che evoluzioni ci potrebbero essere ancora sui master dvd?
il 4550 e il nuovo pioneer, dovrebbe avere uguali caratteristiche tecniche giusto?
?
Lo standard DVD-RAM e' potenzialmente simile ai sistemi opto-magnetici, un file system di memorizzazione ad accesso casuale a tutti gli effetti.
Pienamente supportato da Windows XP, permette di accedere ai DVD esattamente come se fossero HARDDISK (naturalmente, con una seek ed una sustained rate DECISAMENTE inferiori) tuttavia efficienza e prestazioni sono anni luce dai vari escamotage software quali INCD e via dicendo...
Il DVD-RAM e' pienamente supportato da masterizzatori LG e PANASONIC (che tra l'altro e' l'inventore di questo sistema) e per essere utilizzato, necessita proprio espressamente di dischi DVD-RAM che sono tecnicamente diversi da DVD-R, DVD+R, DVD+RW, DVD-RW. Anzi, essedo una tecnologia pure abbastanza in disuso, spesso tocca comprarli ingabbiati e poi toglierli dalla loro gabbia per poterli utilizzare sui masterizzatori che supportano questo formato...per gabbia, intendo proprio quel box di plastica che si usava e usa per gli opto-magnetici.
Vantaggi:
1) Accesso al disco come se fosse un'harddisk, con tanto di formattazione e allocazione "blocchi"
2) Prestazioni in termini di accesso ai files, superiori agli attuali book dvd
3) Eccezionale affidabilita' dei dati e dei supporti con accessi ripetuti potenzialmente..ehm.."infiniti"
Svantaggi:
1) Richiede supporti appositi, poco reperibili e costosi
2) Il disco scritto con DVD-RAM, puo' essere letto soltanto da masterizzatori che supportano DVD-RAM, oppure da lettori DVD-ROM che supportano DVD-RAM (attualmente, solo i lettori DVD-ROM della LG)
3) Tiene sotto considerevole sforzo la meccanica del masterizzatori, il resto sta alla discrezione della qualita' del masterizzatore
...una sorta di mega Floppone... :D
grazie per la delucidazione.
ciao ;)
Bomber81
14-10-2005, 10:33
Un DVD-RAM costa 7 euro ed offre oltre 4gb di storage, un pendrive da 4gb credo che costi almeno 200 euro...
Hai perfettamente ragione,ma personalmente se devo masterizzare 4gb uso un Dvd-RW da 1€ cosi sono sicuro di poterlo leggere sulla totalità di lettori e masterizzatori,non mi importa l'accesso stile HD!
Una pen drive(da 512mb massimo) la uso per scambiare o immagazzinare velocemente,diciamo che è un floppy bello capiente! :D
I Dvd-Ram possono essere ottimi per il backup imho(anche se personalmente preferisco l'uso di un altro HD :) )
Finche non sarà standard su tutti i lettori/masterizzatori e i supporti costeranno cosi non avrà mai il successo che merita.
davestas
17-10-2005, 22:05
Oltre al supporto per i dvd ram, qual'e' la differenza tra il NEC 4550 E IL 5550? Ho letto mi smebra nella signa 9gb ed 8gb, che significa???
credo il 5550 siap erp ortatili, perchè dopo il 4550 c'è il 4551...
I dvd-ram sono leggibili da quasi la totalità dei lettori dvd per pc.Costano circa 2.5 euro l'uno da 4.7gb mentra dai 6 ai 10 euro per quelli da 9gb.Sono utilissimi per la possibilita di accesso tipo HD.Sono molto più pratici di un dvd-rw. Poi a qualcuno possono servire ad altri no...a me servono.
ciauz
I dvd-ram sono leggibili da quasi la totalità dei lettori dvd per pc.Costano circa 2.5 euro l'uno da 4.7gb mentra dai 6 ai 10 euro per quelli da 9gb.Sono utilissimi per la possibilita di accesso tipo HD.Sono molto più pratici di un dvd-rw. Poi a qualcuno possono servire ad altri no...a me servono.
ciauz
I DVD-RAM sono leggibili solo dai masterizzatori DVD-RAM.
Provato personalmente.
Gli unici lettori DVD in grado di leggere i DVD-RAM sono gli LG di recente generazione, in particolare l' 8163B, ecco le specifiche:
Supported formats: DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD-ROM, DVD-RAM, CD-R/RW, CD-ROM Mode 1, 2, CD-DA, CD-ⅠFMV, CD-ROM XA, Mixed CD, CD Extra, CD-Plus, CD Text, Photo-CD, Video CD
Saluti.
io ho un lettore dvd liteon 165 ma i ram li leggo...fra il resto vedo anche quelli fatti con il dvd-rec panasonic 55 ...
ciauz
fra il resto se verifichi sul sito di sd nella sezione lettori dvd...danno la compatibilità ai dvd-ram per quasti tutti/o tutti i lettori che hanno a listino
ciauz
io ho un lettore dvd liteon 165 ma i ram li leggo...fra il resto vedo anche quelli fatti con il dvd-rec panasonic 55 ...
ciauz
diciamo che hai avuto una botta di c..o con il 165, che in effetti legge i DVD-RAM, ho controllato... per esempio dal 167 in su non li legge.
Io ho il 1633S, e i DVD-RAM non li legge..
Il caso Toshiba e' un'altro caso fortuito...
Ti assicuro che la maggior parte dei lettori DVD-ROM in giro non legge i DVD-RAM... bisogna cercarseli col lanternino. Comunque, ti do atto che esistono alcune case che si sono adattate e che io credevo lo avesse fatto solo la LG.
Per il resto anche io concordo sul fatto che e' uno standard removibile eccezionalmente utile...peccato per la scarsa diffusione. Cmq non so dove trovi i supporti a quei prezzi..io li ho visti a circa il triplo dei prezzi che mi dici.
Ciao
da un noto rivenditore online tedesco molto conosciuto sul forum...mi sembra una campana da 10 a 23 euro.
ciauz
ma il 4551 aggiunge solo i lighrscribe al 4550 (l'hardware dovrebbe essere uguale)?
conviene aspettare il 4551 rispetto al 4550?
è già in vendita? se si quanto costa?
chiedo questo perchè sd ha appena messo a listino il 4550 a 57 euro...eventualmente ci sono problemi di gioventu o lo posso prendere già il 4550?
ma scrive un po meglio rispetto al 3550?
grazie ciao ;)
AntoninoX
18-10-2005, 13:12
raga mi consigliate l'lg 4167 oppure il nec 4550? a me x ora non servono i dvd-ram, ma in futuro potrebbero servire :)
raga mi consigliate l'lg 4167 oppure il nec 4550? a me x ora non servono i dvd-ram, ma in futuro potrebbero servire :)
sono tutti e due molto molto buoni...
l'LG in piu' ha il DVD-RAM
:)
walter89
18-10-2005, 14:04
Anche il NEC 4550 scrive e legge i DVD-RAM.
Il masterizzatore DVD 16x doppio strato ND-4550 di Nec permette di registrare tutti i tipi di dati su una grande varietà di supprti, con una velocità massima di 16x per un DVD (4 minuti per registrare 1 ora di DVD). Compatibile con i DVD doppio strato (double layer) e con i DVD-RAM, per una versatilità ottimale, permette di registrare fino a 8.5 Gb di dati su un solo supporto.
ma tra il nec 4551 quando esce? costa?
ma da cm ho cpaito ste fantomatiche scrittura di "bellezza" le puo fare anche il 4550 con il lightscribe, mentre il 4551 utilizzarebbe il lbelfish che è più veloce?
ma i supporti ocmpatibili light scribe sono uguali a quelli label fish?
tra il migliore nec e pioneer è migliore il nec (4550)?
IL 4550 è già soggetto a varie revision hardware, oppure, saranno solo i firmware a cambiare nel tempo e quindi è comprabile anche già all'uscita?
ciao devo acquistare un masterizzatore DVD e non so quale prendere, mi interessa che sia il massimo attuale come velocità e compatibilità, nell'altra discussione ho letto bene di questo mast, è davvero ottimo? xkè l'avrei sotto mano a 45 €, che faccio lo prendo?
AntoninoX
18-10-2005, 20:51
ga per favore...conoscete un sito online che vende componenti (mi serve una scheda madre) e che accetta il buono statale di 175 euro per il pc? vorrei prendere la abit ic7 (quale versione consigliate e soprattutto, cos aha in più la max3 della ic7g e la ic7c della ic7?
ciao devo acquistare un masterizzatore DVD e non so quale prendere, mi interessa che sia il massimo attuale come velocità e compatibilità, nell'altra discussione ho letto bene di questo mast, è davvero ottimo? xkè l'avrei sotto mano a 45 €, che faccio lo prendo?
Direi di si, difficilmente rimarrai deluso :)
ma tra il nec 4551 quando esce? costa?
ma da cm ho cpaito ste fantomatiche scrittura di "bellezza" le puo fare anche il 4550 con il lightscribe, mentre il 4551 utilizzarebbe il lbelfish che è più veloce?
ma i supporti ocmpatibili light scribe sono uguali a quelli label fish?
tra il migliore nec e pioneer è migliore il nec (4550)?
IL 4550 è già soggetto a varie revision hardware, oppure, saranno solo i firmware a cambiare nel tempo e quindi è comprabile anche già all'uscita?
:mbe:
Perdonate la mia ignoranza ma sul sito della Nec non vedo questo fantomatico 4550
ci sono questi modelli:
Half-Height Drives
ND-3540A
ND-3530A
ND-3520A
ND-3500A
ND-3100A
ND-2510A
ND-2500A
ND-2100A
Slim-Size Drives
ND-6650A
ND-6500A
ND-6100A
ND-5500A
ND-5100A
Io ero indirizzato verso il 3540A ma ora sono attratto dal lightscribe
mi hanno parlato bene del LG GSA-4166B
e il LiteON SHW - 16H5S ???
E' migliore o peggiore dei vari LiteON SOHW - 1693S e LiteON SHW - 1635S (oltre al fatto che non hanno il Lightscribe ovviamente)?
Ho un BenQ dw1620pro 16x+-R/RW , 4X Double Layer , non so quale sia il migliore ma con questo mi trovo benissimo !!!
il top è probabilmente il Benq DW-1640 (che però non ha il lightscribe)
e dato che cerco il lightscribe forse i migliori sono
Il LiteON SHW - 16H5S
o il LG GSA-4166B
ma sarei felice di avere una vostra opinione in merito
il top è probabilmente il Benq DW-1640 (che però non ha il lightscribe)
e dato che cerco il lightscribe forse i migliori sono
Il LiteON SHW - 16H5S
o il LG GSA-4166B
ma sarei felice di avere una vostra opinione in merito
lightscribe sarebbe ???
lightscribe sarebbe ???
Leggi i vecchi messaggi del topic......please :rolleyes: :cool:
il quinto messaggio riportava i seguenti link:
http://www.imation.it/products/lightscribe_media/
http://www.dinoxpc.com/Tests/MASTER...scribe/pag1.asp
ma anche il 4550 dovrebbe avere il light scribe da cm ho cpaito, il 4551 invece ha il label qualcosa, che è molto più veloce di light scribe, ma questo 4550 è già affidabile? ci sono latre revision hardware di questo nec o posso sperare solo in aggiornamenti di firmware?
in passato nec ha fatto revision hardware diverse dei suoi master?
lo chiedo perchè se no qua faccio uscire il successore del'hd dvd :p :D
Leggi i vecchi messaggi del topic......please :rolleyes: :cool:
il quinto messaggio riportava i seguenti link:
http://www.imation.it/products/lightscribe_media/
http://www.dinoxpc.com/Tests/MASTER...scribe/pag1.asp
ah ... ok, thanks a lot ! :bimbo: ....................... :gluglu:
ma anche il 4550 dovrebbe avere il light scribe da cm ho cpaito, il 4551 invece ha il label qualcosa, che è molto più veloce di light scribe, ma questo 4550 è già affidabile? ci sono latre revision hardware di questo nec o posso sperare solo in aggiornamenti di firmware?
in passato nec ha fatto revision hardware diverse dei suoi master?
lo chiedo perchè se no qua faccio uscire il successore del'hd dvd :p :D
Ma parli del NEC ???
Il piu recente NEC che conosco è il ND-3540A
mi puoi dare quanche info in + su questi master? (magari anche qualche link) ;)
Ma parli del NEC ???
Il piu recente NEC che conosco è il ND-3540A
mi puoi dare quanche info in + su questi master? (magari anche qualche link) ;)
google ---> nec 4550 ---> divertiti :D
ma anche il 4550 dovrebbe avere il light scribe da cm ho cpaito, il 4551 invece ha il label qualcosa, che è molto più veloce di light scribe, ma questo 4550 è già affidabile? ci sono latre revision hardware di questo nec o posso sperare solo in aggiornamenti di firmware?
in passato nec ha fatto revision hardware diverse dei suoi master?
lo chiedo perchè se no qua faccio uscire il successore del'hd dvd :p :D
allora NEC nei suoi masterizzatori dovrebbe 'montare' il Labelflash k pare sia più veloce come tempi del Lightscribe, ma fino ad ora nn è ancora uscito un modello NEC con questa tecnologia!
il 4550 infatti ne è privo (x la cronaca si trova facilmente su ebay a meno d 50€)!
il primo modello ad averlo dovrebbe essere il 4551, ma nn so dire altro!
io ho ordinato il LG 4166B, ma ancora nn ho notizie in merito! :mbe:
allora NEC nei suoi masterizzatori dovrebbe 'montare' il Labelflash k pare sia più veloce come tempi del Lightscribe, ma fino ad ora nn è ancora uscito un modello NEC con questa tecnologia!
il 4550 infatti ne è privo (x la cronaca si trova facilmente su ebay a meno d 50€)!
il primo modello ad averlo dovrebbe essere il 4551, ma nn so dire altro!
io ho ordinato il LG 4166B, ma ancora nn ho notizie in merito! :mbe:
ma è affidabile prnederlo oggi il 4550?
cioè è capitato che nec facesse uscire revision hardware superiori nel tempo?
perchè se son solo firmaware ok...
perchè sd ce l'ha a 57 euro e lo verri prendere...
per il 4551 c'ho pensato ma alla fine di supporti in giro non ne vedo, costeranno di più, il 4550 già supporta il light scribe anche se più lento fa niente, e soprattutto se ancora deve esser venduto in america in itlaia arriverà tra 1 mese, o cm minimo 4 settiamne...
ma è affidabile prnederlo oggi il 4550?
...
..il 4550 già supporta il light scribe anche se più lento fa niente..
allora, x la prima domanda nn so davvero k dirti, xkè nn sono informato..
e cmq ricorda k il 4550 NON supporta il Lightscribe!!;)
NintendoFan
19-10-2005, 23:21
Ecco la classifica dei migliori masterizzatori al mondo:
1) Benq DW-1640 (difficile da trovare pero'...)
2) NEC ND-3540
3) Plextor PX-716
4) LiteON Sohw-1693
5) LG GSA 4165B
Sul fatto che il Nec sia migliore rispetto al PX-716A ho qualche dubbio :rolleyes:
Ho visto qualche recensione del ND-3540 e non mi sembra niente di particolare.. :rolleyes:
Se poi consideri il Plextor con firmware vecchi è ovvio che non dà il massimo... :mbe:
allora, x la prima domanda nn so davvero k dirti, xkè nn sono informato..
e cmq ricorda k il 4550 NON supporta il Lightscribe!!;)
quindi nessuno tra i due, ma tra il 110 e il 4550 che prenderesti?
dato che costano uguali?
quindi nessuno tra i due, ma tra il 110 e il 4550 che prenderesti?
dato che costano uguali?
dovresti farti consigliare da chi li ha provati!
so k il 110 è un buon masterizzatore, e c'è anke una discussione ufficiale k puoi leggere x vedere i pareri, del NEC invece nn ho letto niente in proposito!
tieni anke conto k il NEC masterizza anke i DVD-Ram a differenza del 110!
:what:
al di là del fatto che non riesco a capire che processore hai, cmq ti dico che oggi come oggi non è più la configurazione il problema. certo però se il computer non è molto potente potrai solo masterizzare e non fare nient'altro sennò s'impalla tutto!
te lo dico io che processore tiene ....ha un athlon a 133mhz di bus e lo tiene a 100mhz :D ciao
VegetaSSJ5
20-10-2005, 11:10
te lo dico io che processore tiene ....ha un athlon a 133mhz di bus e lo tiene a 100mhz :D ciao
???!?!??!?!
è impossibile avere il bus a 133 e la frequenza a 100! :rotfl:
Ciao raga, leggendo ho visto che tutti dite che è difficile da trovare il benQ dw 1640; io ne ho appena presi 2, se volete qui all Iper di Varese li vendono e ne hanno un pò a 54.90 €.
Se vi servono fate un fischio via pm tanto io abito qui.
Ciao
Marco
sberla33
20-10-2005, 16:23
Coma mai non considerate il Plextor PX716 ? Ha 8 Mb di Buffer ed il DVD masterizzato è leggibile ovunque. OK, costa il doppio degli altri...
Coma mai non considerate il Plextor PX716 ? Ha 8 Mb di Buffer ed il DVD masterizzato è leggibile ovunque. OK, costa il doppio degli altri...
hai detto niente, con quello che costa in più mi compro tutti dvd tayo yuden :D
ma questo 4550 è da comprare o no?
nessuno sa quando esce il 4551?
volevo prendere il Pio A10 x avere un masterizzatore completo ma questo nn arriva qui in Italia :mad: , il 4550 ke ne dite ??? Mi conviene prendere lo stesso il Pio anke se nn scrive i -RAM ??? ( non so se i -RAM li utilizzerò :stordita: )
io ho un nec 3520 e non posso lamentarmi.
aspettero' il 4551, senza fretta :D
Ciaozzz
Siccome mi interessa particolarmente il DVD-ram (più del LightScribe, che mi sembra più una curiosità che una effettiva necessità... spero di non pentirmi!! :p ) sono alla fine indeciso tra il NEC 4550, e uno tra l' LG 4165B e l' LG4167B (alcuni dicono essere leggermente inferiore al modello precedente.. boh!).
Chi li conosce entrambi, cosa mi consiglia?? A parità di caratteristiche, di quale è più facile trovare firmware aggiornati (originali... e non)? Infine, quale si trova meglio per evntuali... copie di backup dei miei CD e DVD originali??? ;)
Scusatemi se... chiedo troppo, ma mi si è bruciato il mio vecchio masterizzatore e devo proprio cambiarlo... ma non vorrei pentirmi subito della scelta (come mi capita fin troppo spesso!!!!!!!! :D )
Grazzzzzie!!
MiKeLezZ
21-10-2005, 22:52
Mi rioppongo.. Il lightscribe e' una tecnologia che realizza etichette a toni di grigio in qualtissima qualita', il laser scrive il disegno e le parole direttamente sul CD, impostandola dal PC... niente inchiostro, niente adesivi, niente pennarelli...superiore persino alla serigrafia. E' una tecnologia geniale, aspettiamo solo che arrivi almeno a 4x, perche' a 1x ci vuole un'ora per un'etichetta (gia' siamo a 2x cmq...)
Lo sarebbe se funzionasse con tutti i supporti
Invece ci vogliono quelli appositi.. che costano chiaramente di più
Quindi è un'inutile pacchianata..
Il Benq1640 secondo me è fra i migliore non a caso l'ultimo Plextor è proprio lui, rimarchiato
Poi va molto di moda vedo
Subito dopo vengono i NEC, e poi Lite-On
Lo sarebbe se funzionasse con tutti i supporti
Invece ci vogliono quelli appositi.. che costano chiaramente di più
Quindi è un'inutile pacchianata..
Il Benq1640 secondo me è fra i migliore non a caso l'ultimo Plextor è proprio lui, rimarchiato
Poi va molto di moda vedo
Subito dopo vengono i NEC, e poi Lite-On
Mi vedo costretto :) ad intervenire: LiteOn sicuramente migliori dei Nec: ho anche un 3540A in ufficio... :doh:
non ci capisco più niente :mbe: :muro: :mc: :cry:
MiKeLezZ
22-10-2005, 00:48
Mi vedo costretto :) ad intervenire: LiteOn sicuramente migliori dei Nec: ho anche un 3540A in ufficio... :doh:
Credo la differenza sia talmente piccola che è indifferente la posizione..
Migliore in cosa, secondo te?
Lo sarebbe se funzionasse con tutti i supporti
Invece ci vogliono quelli appositi.. che costano chiaramente di più
Quindi è un'inutile pacchianata..
...
nn sono d'accordo sul dire k è una pacchianata solo xkè c vogliono i supporti appositi.. ma scusa x usare le stampanti x CD/DVD nn servono forse i supporti appositi, cioè i printable?
x ogni cosa specifica ci servono i supporti appositi, quindi.. :D
sul fatto del prezzo, come ho scritto in un altro post, effettivamente costano d più, ma neanke tantissimo: io pago i DVD Plextor(già xkè nn mi azzardo a comprare altri DVD) a 0,75€, mentre i Verbatim Lightscribe vengono 1€ l'uno circa! penso k il succo d tutto è, come sempre, la diffusione, se la maggior parte d gente usasse questi supporti ovvio k il prezzo inizierebbe a scendere e k diventerebbe la norma fare i supporti x i Lightscribe(indipendetemente se si usa o no!)!
:)
che prendereste da scegliere nuovi tra nec 3550 a 40 euro e 4550 a 57?
Credo la differenza sia talmente piccola che è indifferente la posizione..
Migliore in cosa, secondo te?
- Qualità di scrittura
- Possibilità di personalizzazione oltre ogni limite (Codeguys rulez :) )
walter89
22-10-2005, 14:26
che prendereste da scegliere nuovi tra nec 3550 a 40 euro e 4550 a 57?
La differenza fra i due sta solamente nel supporto DVD-RAM in + per il secondo. Se pensi di sfruttare quel formato prendi il 2° altrimenti il primo.
io vorrei esser sicuro nella qualità di scrittura, a dire il vero il dvd-ram non so se lo userei....per questo sono indeciso...
walter89
22-10-2005, 14:30
E allora a questo punto prendi il 3540, sicuramente + testato del suo successore e si è rivelato molto affidaible in scrittura.
E allora a questo punto prendi il 3540, sicuramente + testato del suo successore e si è rivelato molto affidaible in scrittura.
c'è solo 3550-4550-pio 110 risp. 40-57-57 sono prezzi di sd, il primo è scontato perchè è un'offerta per il 3 anno di paertura...
ciao a tutti,
vorrei sapere come vanno questi due masterizzatori dvd della Sony:
- Sony DRU-810A
- Sony DW-Q28A
grazie
ciao
Lo sarebbe se funzionasse con tutti i supporti
Invece ci vogliono quelli appositi.. che costano chiaramente di più
Quindi è un'inutile pacchianata..
Il Benq1640 secondo me è fra i migliore non a caso l'ultimo Plextor è proprio lui, rimarchiato
Poi va molto di moda vedo
Subito dopo vengono i NEC, e poi Lite-On
...il Benq non va di moda...è ottimo e basta! io lo possiedo e lo confermo! ;) :D ...basta leggere ovunque le recensioni e ti diranno ciò!...ciao :)
walter89
04-11-2005, 13:50
c'è solo 3550-4550-pio 110 risp. 40-57-57 sono prezzi di sd, il primo è scontato perchè è un'offerta per il 3 anno di paertura...
e allora vai sul 4550
Nemesis2
04-11-2005, 14:07
Il 4551 è uscito....
AntoninoX
04-11-2005, 17:58
raga, cosa consigliate fra l'LG 4166, l'LG 4168 e il NEC 4551? so che quest'ultimo è più veloce con la tecnologia lightscribe (ha un altro nome che non ricordo)...ma non si trova da nessuna parte...a proposito, il NEC 4551 è uscito oppure uscirà a breve? :D :D conoscete un sito online che lo vende a poco (costa 64 euro nuovo...)? :cool:
walter89
05-11-2005, 13:26
Io ti consiglio il Nec perchè è + veloce nel serigfrafare i dischi. E' uscito ma bisognerà aspettare almeno una settimana per vederlo nei negozi, penso. :)
personalmente ho avuto diversi masterizzatori (nec, philips, pioneer e liteon). Il migliore è sicuramente il nec (tallonato dal liteon), massima compatibilità e qualità. Inoltre ci sono firmware moddati a gogo per qualsiasi strategia di masterizzazione e necessità.
WhiteGhost
08-11-2005, 14:54
Ciao
Ho letto tutti i post ed alla fine nn si evince un idea chiara su quale masterizzatore scegliere...
Allo stato attuale, si riesce a stillare una specie di classifica su qual'e il "migliore" magari dicendo questo è il meglio per chi nn gli frega il lightscribe, questo è il top perche ha tutto e scrive di tutto; anche la plastica! :sofico: ect ect... cioe, cerchiamo di condensare le idee, perche senò si crea molta confusione alla gente che legge...
Vediamo che ne esce :D
walter89
08-11-2005, 15:33
Bhe il Nec 4551 e l'LG 4166 scrivono di tutto: DVD Ram e "serigrafano" i cd/dvd.
C'è da dire però che Nec adotta Label Flash, LG Light Scribe.
tra il NEC 4550 e il Pio 110D quale scelgo ??? ( sempre se li trovo ) :D
MiKeLezZ
08-11-2005, 16:52
nec
allora posso avere sia il Pio 110D e sia il NEC 4550 a 55€ ... cosa prendo ??? :confused:
VegetaSSJ5
08-11-2005, 19:29
allora posso avere sia il Pio 110D e sia il NEC 4550 a 55€ ... cosa prendo ??? :confused:
il nuovo liteon ;)
ultima domanda sia il NEC 4550 e sia il Pio 110D supportano il DAO RAW ???
Recensione del NEC 4550A in croato penso QUI (http://www.cdr.cz/a/15583/13)
Recensione Pio 110D sempre in croato QUI (http://www.cdr.cz/a/15259/12)
leone804
23-12-2005, 21:27
scusatemi se riuppo la discussione dopo un mese... x natale vorrei regalarmi un masterizzatore dvd. è da una ventina di giorni che sto girando x il web alla ricerca del masterizzatore ideale... mi ero orientato verso il philips 16X DVDRW LightScribe perchè ero interessato ad avere il lightscribe (più x curiosità che effettiva necessità) ed il nero come software in dotazione. l'altro masterizzatore con queste caratteristiche era un lg... ma io e l'lg non siamo in buoni rapporti: il mio primo mast era un lg ed ho bruciato non so quanti cd. ora ho un asus e non ho mai bruciato cd. cmq oggi leggo di questo nec 4551 con tecnologia labelflash, che, da quello che ho capito, è la lightscribe della nec a velocità maggiore. sul sito della nec però non ho trovato la scheda del prodotto x vedere il software in dotazione. a questo punto, avendo in testa la confusione più totale, chiedo a voi di consigliarmi: secondo voi quale mast dovrei acquistare? il philips o il nec 4551? grazie x il consiglio :D
scusatemi se riuppo la discussione dopo un mese... x natale vorrei regalarmi un masterizzatore dvd. è da una ventina di giorni che sto girando x il web alla ricerca del masterizzatore ideale... mi ero orientato verso il philips 16X DVDRW LightScribe perchè ero interessato ad avere il lightscribe (più x curiosità che effettiva necessità) ed il nero come software in dotazione. l'altro masterizzatore con queste caratteristiche era un lg... ma io e l'lg non siamo in buoni rapporti: il mio primo mast era un lg ed ho bruciato non so quanti cd. ora ho un asus e non ho mai bruciato cd. cmq oggi leggo di questo nec 4551 con tecnologia labelflash, che, da quello che ho capito, è la lightscribe della nec a velocità maggiore. sul sito della nec però non ho trovato la scheda del prodotto x vedere il software in dotazione. a questo punto, avendo in testa la confusione più totale, chiedo a voi di consigliarmi: secondo voi quale mast dovrei acquistare? il philips o il nec 4551? grazie x il consiglio :D
imho il nec
inoltre se non erro il philips è il cmq buono benq 1640, tanto vale meglio non prnederlo rimarchiato se è benq, il philips...
leone804
23-12-2005, 22:18
hai il nec 4551? ho un altro paio di domande da farvi: qual è la differenza tra versione bulk e versione retail? qual è la differenza tra il nec 3551 ed il 4551?
hai il nec 4551? ho un altro paio di domande da farvi: qual è la differenza tra versione bulk e versione retail? qual è la differenza tra il nec 3551 ed il 4551?
ho il 4550, ma solo perchè il 4551 ancora doveva uscire e sd cmq ancora lo deve mettere a listino, cmq già hanno fatto la mod a 4551...
retail e oem, beh credo che il 98% dei drive in giro nec sono oem, quindi fai tu..cmq al max ti è esce qualche programma anche abb. datato...
3551 e 4551 credo differiscano per il supporto a dvd ram, e forse un affianamento tecnico complessivo...
Il Pioneer 110D com'è?
mah meglio il nec, cmq dovrebbe essere abbastanza buono, però credo venga dopo nec e benq...
leone804
24-12-2005, 15:17
retail e oem, beh credo che il 98% dei drive in giro nec sono oem, quindi fai tu..cmq al max ti è esce qualche programma anche abb. datato...
in poche parole la retail contiene solo il masterizzatore e la oem (o bulk) anche un software,giusto?
in poche parole la retail contiene solo il masterizzatore e la oem (o bulk) anche un software,giusto?
in teoria si :p
teddyfreek79
24-12-2005, 16:16
In tutta la discussione mi sembra di capire che il migliore possa essere il Nec 4551 :read: ..... o sbaglio?
In tutta la discussione mi sembra di capire che il migliore possa essere il Nec 4551 :read: ..... o sbaglio?
4550 o 4551 se lo trovi prnedi derettamente il 4551...
Nemesis2
24-12-2005, 16:30
, cmq già hanno fatto la mod a 4551...
In che senso?
Io ho un nec 4550!
teddyfreek79
24-12-2005, 16:32
4550 o 4551 se lo trovi prnedi derettamente il 4551...
Oltre al ragno (che in realtà non ha il prodotto, ma lo sta attendendo) attualmente nessun negozio mi sembra l'abbia disponibile. Vorrà dire che aspetterò qualche giorno.
P.s. però peccato, avevo intenzione di prendere un Plextor, ma mi sono ritrovato in una situazione dove a un forte prezzo (di cui ero consapevole, e che ero pronto ad accettare) non corrisponde il *meglio* del mercato. Sigh :(
leone804
24-12-2005, 16:36
credo che alla fine opterò x il nec 4551. l'unico dubbio che mi rimane è su quale software c'è in dotazione. spero sia il nero :rolleyes:
angelosimonetti1982
24-12-2005, 23:05
bhe io al supermercato ho preso 4 lg dual layer a 19,90 ogni uno...
anche se magari non sono buoni, spero che tra una garanzia e l'altra me ne resti almeno uno diponibile :D
comunque lo stesso lo aveva preso un mio amico un anno prima a 60 euro ed e' andato bene...in effetti sopra c'e' scritto 60 euri!
teddyfreek79
25-12-2005, 07:24
bhe io al supermercato ho preso 4 lg dual layer a 19,90 ogni uno...
anche se magari non sono buoni, spero che tra una garanzia e l'altra me ne resti almeno uno diponibile :D
comunque lo stesso lo aveva preso un mio amico un anno prima a 60 euro ed e' andato bene...in effetti sopra c'e' scritto 60 euri!
Ma ne hai comprato 4 per provarli e rivenderli???? :mbe:
i mast dvd esterni li avete provati? come vanno?
li consigliate o meglio l'interno?
Secondo me sono meglio gli interni...
gli esterni sono tutti usb 2.0 credo...
e a volte creano problemi nel trasferimento dati... ;)
ciao
Nemesis2
14-01-2006, 17:05
Comprate il nec nd-4551 !
leone804
14-01-2006, 17:43
ho ordinato proprio oggi il nec4551 in offerta dal ragno :D
[QUOTE=leone804]ho ordinato proprio oggi il nec4551 in offerta dal ragno :D[/QUOT
cos'è il ragno? :mbe:
la differenza con il nec 4550 è solo il label flash?
scrivono entrambi i dvd ram?
i pioneer invece come vanno? avevo visto il DVR-110-D
DonaldDuck
16-01-2006, 21:03
ho ordinato proprio oggi il nec4551 in offerta dal ragno :D
Porca zozza appena mi libero di alcune spesucce... :D
leone804
16-01-2006, 22:24
cos'è il ragno?
è un sito di vendita on line, se vuoi ti mando l'indirizzo in pvt
la differenza con il nec 4550 è solo il label flash?
scrivono entrambi i dvd ram?
il 4551 ha il labelflash in più rispetto al 4550. per il resto sono uguali, quindi supportano anche i dvd-ram.
oggi me l'hanno assegnato e domani dovrebbero spedirlo :D
[QUOTE=leone804]ho ordinato proprio oggi il nec4551 in offerta dal ragno :D[/QUOT
i pioneer invece come vanno? avevo visto il DVR-110-D
I pioneer di ultima generazione hanno il chip dei NEC quindi sono ottimi. Il modello che citi tu DVR 110-D però non ha il supporto per la scrittura sui DVD-RAM che invece sono supportati dal modello DVR-110
Per quel che mi riguarda anche io ho preso proprio oggi il NEC ND4551A in offerta sul ragno..la spedizione è gratuita e ho aggiunto al carrello anche 50 DVD Datawrite...così lo faccio subito lavorare per benino appena arriva :D :D
ranocchioxx
17-01-2006, 00:16
ragazzi tra LG GSA-4167 , Nec ND3540 e Pioneer DVR-110D cosa mi consigliate? perchè? ciao ciao
PS:su pc professionale di ottobre il pioneer era dichiarato come il più aggiornato e veloce (monta chip nec)
ed era appunto confrontato con il nec e con il benq1640!!!
voi che dite?
leone804
17-01-2006, 08:27
tra lg e nec ti consiglio nec, sulla fiducia. ho avuto un masterizzatore lg e i cd riusciti si contavano sulle dita. leggendo in giro gli lg hanno cmq una buona reputazione, ma non durano molto. per i pioneer non ti so dire... prova a leggere le recensioni di punto informatico o di cdrinfo. cmq sulle classifica di Quale computer di qualche mese fa, ai primi posti c'era proprio il nec
no_side_fx
17-01-2006, 08:54
Attualmente il migliore è uno solo: Plextor PX-755A.
Ovviamente costa più degli altri ma non c'è paragone con i vari nec, benq, ecc...
DonaldDuck
17-01-2006, 15:21
Attualmente il migliore è uno solo: Plextor PX-755A.
Ovviamente costa più degli altri ma non c'è paragone con i vari nec, benq, ecc...
Non è mica perchè ce l'hai tu :Prrr: ? Dai che scherzo :)
no_side_fx
17-01-2006, 16:00
Non è mica perchè ce l'hai tu :Prrr: ? Dai che scherzo :)
Si l'ho preso appunto perchè è il meglio :D
MiKeLezZ
17-01-2006, 16:42
come fai a dire che è il migliore se non ci sono recensioni
del 716 io ho visto tante persone lamentarsi...
cmq non disdegnerei proprio benq e nec
no_side_fx
17-01-2006, 16:54
come fai a dire che è il migliore se non ci sono recensioni
del 716 io ho visto tante persone lamentarsi...
cmq non disdegnerei proprio benq e nec
Recensione:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Rev...ArticleId=15879
da notare che è stata fatta con la prima rev firmware, poco dopo è uscito un upgrade che ha apportato diverse migliorie.
Le persone che si lamnetano del 716 si riferiscono alla versione sata, che a quanto pare si è rivelato abbastanza fragile poichè si rompevano facilmente, per la versione pata no prob...
Non ho detto che benq e nec fanno schifo, ho detto solo che sono inferiori al plextor a mio modesto parere. Basta vedere le caratteristiche integrate made in plextor (es. autostrategy, gigarec,...) che gli altri non hanno, oppure le capacità di rippaggio di dischi protetti con securom, ecc....
no_side_fx
17-01-2006, 16:57
Correzione link rece:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=15879
fabstars
17-01-2006, 19:39
è un sito di vendita on line, se vuoi ti mando l'indirizzo in pvt
lo manderesti pure a me???
grazie ;)
Non ho detto che benq e nec fanno schifo, ho detto solo che sono inferiori al plextor a mio modesto parere. Basta vedere le caratteristiche integrate made in plextor (es. autostrategy, gigarec,...) che gli altri non hanno, oppure le capacità di rippaggio di dischi protetti con securom, ecc....
Come vedi nella mia firma li ho tutti e tre e mi spiace dirlo ma tra i tre quello con cui mi sono trovato peggio e' proprio il Plextor,lentissimo in lettura(non intendo ripping,dove e' velocissimo al pari del Philips/Benq),mi ha bruciato diversi cd,non ha una buona qualita' di scrittura sui dual layer,alcuni addirittura non me li scrive proprio a differenza degli altri 2.Avendoli tutti e 3 ovviamente il mio non e' un commento di parte,non ho simpatie o antipatie x nessuna delle 3 marche ma riporto la mia esperienza personale e dico ke il Plextor non vale assolutamente i soldi ke costa,cioe' il doppio degli altri 2.Ovviamente ci puo' essere ki con il Plex 716 si sia trovato bene,non lo metto in dubbio,io proprio no e certamente non lo ricomprerei.A mio parere sia NEC(ho avuto anke il 3520 ed era favoloso) ke Benq costano la meta' e vanno meglio,quindi se devo dare un consiglio certamente consiglierei entrambi e sconsiglierei vivamente il Plextor.
CIAO
no_side_fx
18-01-2006, 10:17
Come vedi nella mia firma li ho tutti e tre e mi spiace dirlo ma tra i tre quello con cui mi sono trovato peggio e' proprio il Plextor,lentissimo in lettura(non intendo ripping,dove e' velocissimo al pari del Philips/Benq),mi ha bruciato diversi cd,non ha una buona qualita' di scrittura sui dual layer,alcuni addirittura non me li scrive proprio a differenza degli altri 2.Avendoli tutti e 3 ovviamente il mio non e' un commento di parte,non ho simpatie o antipatie x nessuna delle 3 marche ma riporto la mia esperienza personale e dico ke il Plextor non vale assolutamente i soldi ke costa,cioe' il doppio degli altri 2.Ovviamente ci puo' essere ki con il Plex 716 si sia trovato bene,non lo metto in dubbio,io proprio no e certamente non lo ricomprerei.A mio parere sia NEC(ho avuto anke il 3520 ed era favoloso) ke Benq costano la meta' e vanno meglio,quindi se devo dare un consiglio certamente consiglierei entrambi e sconsiglierei vivamente il Plextor.
CIAO
Guarda che stavo parlando del 755 non del 716... :mbe:
Scusa allora,visto ke parlavi del 755,anke il 716 ha tutte quelle funzioni attivabili con i plextools ed e' l'ultimo "vero Plextor" con chip Sanyo e 8MB di buffer.Cmq torno a ripetere ke io con il 716 non mi sono trovato bene.Riguardo il 755 ho visto ke hai postato i link delle recensioni dicendo ke "e' il migliore",beh io direi ke faresti bene anke a dare un'occhiata alla recensione del Benq 1640 ke ha ottenuto un punteggio migliore del Plextor 755.
CIAO
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14268&PageId=24
no_side_fx
18-01-2006, 14:27
Scusa allora,visto ke parlavi del 755,anke il 716 ha tutte quelle funzioni attivabili con i plextools ed e' l'ultimo "vero Plextor" con chip Sanyo e 8MB di buffer.Cmq torno a ripetere ke io con il 716 non mi sono trovato bene.Riguardo il 755 ho visto ke hai postato i link delle recensioni dicendo ke "e' il migliore",beh io direi ke faresti bene anke a dare un'occhiata alla recensione del Benq 1640 ke ha ottenuto un punteggio migliore del Plextor 755.
CIAO
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14268&PageId=24
Lo so infatti ho aggiunto anke che con il nuovo firmware è migliorata la situazione...ad ogni modo ho espresso solo il mio parere se altri ritengono che nec o benq siano i migliori non ho nulla in contrario
Ciao
no_side_fx
18-01-2006, 14:30
Dimenticavo...anche il 755 comque è un vero plextor così come lo sarà anche il 760, solo i modelli 740 e 750 sono dei benq rimarchiati
Ci troviamo perfettamente daccordo no_side_fx sul fatto ke ognuno puo' dire la sua,meglio questo o meglio quello,io ho avuto masterizzatori plextor cd e posso dire ke erano veramente i migliori,per quanto riguarda i dvd invece a mio parere non si distinguono piu' dagli altri o meglio con meta' prezzo prendi masterizzatori ke non hanno nulla da invidiare ai Plextor.
CIAO
Ci troviamo perfettamente daccordo no_side_fx sul fatto ke ognuno puo' dire la sua,meglio questo o meglio quello,io ho avuto masterizzatori plextor cd e posso dire ke erano veramente i migliori,per quanto riguarda i dvd invece a mio parere non si distinguono piu' dagli altri o meglio con meta' prezzo prendi masterizzatori ke non hanno nulla da invidiare ai Plextor.
CIAO
quoto in pieno.
no_side_fx
18-01-2006, 20:54
Bè e voi come fate ad esserne così sicuri? il 755 è appena uscito, firmware ancora immaturi, lo avete provato di persona? Per quanto mi riguarda sono passato dal nec 3540 a questo e secondo me è meglio almeno del nec.
Per lite-on non saprei, il benq che dite voi è anche il plextor 750 rimarchiato, il 755 dovrebbe avere una tecnolgia più nuova basarsi solo sul 716 che è vecchio di anni non ha senso.
Non c'è più la differenza abissale che c'era prima con i masterizzatori cd allora i PLEXTOR erano la FERRARI dei master.difatti io ne ho uno che assieme al YAMAHA sono meravigliosi.Poi ognuno fa il 'tifo'........... per il suo.
Per me non esiste un masterizzatore dvd migliore in assoluto,tutti hanno dei pregi e dei difetti,ti dico questo perchè io li ho provati quasi tutti.
Totalmente daccordo con Kaetan.Anch'io ne ho provati una marea.....
CIAO
no_side_fx
19-01-2006, 19:04
Si certo tutti hanno provato tutto sarò solo io allora che nn cambia un masterizzatore alla settimana, va bè lasciamo stare
Ragazzi che mast dvd mi consigliereste tra quelli in questa pagina?
QUI (http://www.csv-direct.de/artsearchresult.php?ARTIKELZAHL=10&KATEGORIE=082)
Si certo tutti hanno provato tutto sarò solo io allora che nn cambia un masterizzatore alla settimana, va bè lasciamo stare
Non capisco proprio quale sia il tuo problema,qui ognuno ha espresso la sua opinione,credo ke sia una cosa normale,non credi?Sia io ke altri abbiamo detto ke ormai la differenza tra i Plextor e gli altri ke costano la meta' non e' piu' come una volta,siamo liberi di pensarlo,no?Io non ho ancora avuto modo di provare il 755 ed infatti non ho espresso giudizi su esso,ho solo detto la mia riguardo il 716 ke non vale il prezzo ke costa,tutto qui.Mi piacerebbe trovare un forum dove ognuno dia giudizi imparziali,purtroppo invece uno tende sempre a difendere il "proprio acquisto",io il mio Plextor lo pagai 149 euro(ci prendevo 3 benq,nec ecc..) ma non certo l'ho risparmiato da critiche.Ovviamente side non mi riferisco a te ma e' questa la tendenza ke c'e' su ogni forum e cioe' ke ognuno difende sempre il "proprio prodotto".Ripeto,e' una mia opinione personale.
CIAO
[cut]
Ripeto,e' una mia opinione personale.
CIAO
Che io condivido al 100%, il divario Plextor / altre marche valeva per i CD, per i DVD no di certo.
Mi spiace che Yamaha abbia abbandonato il settore: per i CD era una gran marca...
fabstars
20-01-2006, 19:53
ho ordinato proprio oggi il nec4551 in offerta dal ragno :D
ragazzi, qualcuno potrebbe dirmi che sito è il "ragno"???
Grazie
Ragazzi che mast dvd mi consigliereste tra quelli in questa pagina?
QUI (http://www.csv-direct.de/artsearchresult.php?ARTIKELZAHL=10&KATEGORIE=082)
Nessuno? :confused:
ragazzi, qualcuno potrebbe dirmi che sito è il "ragno"???
Grazie
Spider146.com ;)
Occhio però, dai uno sguardo a questa discussione prima: Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10940289#post10940289)
Ciao
fabstars
21-01-2006, 07:43
Nessuno? :confused:
Spider146.com ;)
Occhio però, dai uno sguardo a questa discussione prima: Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10940289#post10940289)
Ciao
ok..grazie ;)
Che io condivido al 100%, il divario Plextor / altre marche valeva per i CD, per i DVD no di certo.
Mi spiace che Yamaha abbia abbandonato il settore: per i CD era una gran marca...
in pieno
...io devo comprare un masterizzatore dvd ma ho un pc vecchiotto con 128 di ram....ne servono di piu per masterizzare i dvd?
Mmh... dico che forse ti conviene prima cambiare PC: per masterizzare DVD serve una buone dose di RAM e un disco veloce ;)
Ragazzi che mast dvd mi consigliereste tra quelli in questa pagina?
QUI (http://www.csv-direct.de/artsearchresult.php?ARTIKELZAHL=10&KATEGORIE=082)
Nessuno mi da un opinone?? :confused:
grazie del consiglio...ma che pc devo avere minimo?
Nessuno mi da un opinone?? :confused:
lascia perdere samsung gli altri si equivalgono con una leggera preferenza per il benq a mio parere.
lascia perdere samsung gli altri si equivalgono con una leggera preferenza per il benq a mio parere.
Ok grazie :)
grazie del consiglio...ma che pc devo avere minimo?
Non c'è un minimo obbligatorio, probabilmente per funzionare funzionerebbe anche con la tua attuale configurazione :fagiano:
Tieni presente però che gli attuali programmi di masterizzazione utilizzano un buffer base di 128MB di RAM... contiamone ottimisticamente un'ottantina per il sistema operativo e già abbiamo sforato :mbe:
Il mio consiglio era per evitare il BURN Proof praticamente sempre attivo, con conseguente spegnimento e riaccensione del laser di scrittura :O
Codename47
09-04-2006, 14:19
Ragazzi riesumo questa interessante discussione. Ho letto tutte le pagine, ma ho ancora un pò di confusione in testa. Ormai ho deciso di sostituire il mio fido CD-RW samsung, che si è sempre comportato egregiamente, ma da quanto ho sentito la samsung non ha una gran reputazione per quanto riguarda i masterizzatori dvd. Premetto che non mi interessano nè il lightscribe e derivati, nè il dvd-ram (anche se quest'ultimo potrebbe diventare appetibile per le mie esigenze in un futuro non troppo lontano, ma comunque per ora preferisco non considerarlo. Mi trovo a scegliere tra questi masterizzatori, rimandendo nella fascia di prezzo 40/50 euro:
-Benq DW1640
-LG GSA-4167B
-Nec ND-3550
-Philips DVDR1660K
-Pioneer DVR-111
Secondo voi qual è il migliore tra questi? Potrei aggiungerne qualcuno alla lista? Quello che a me interessa non sono tanto le prestazioni o la compatibilità (tanto userò soltanto dvd+-R verbatim 16x non tarocchi), ma soprattutto la qualità di scrittura e il buon supporto ai nuovi firmware. Cosa mi consigliate? ;)
giorgio156c
09-04-2006, 19:38
Vai sul NEC, è una garanzia. Ho i modelli 1100, 2100, 2500, 3500 e sono una bomba. La qualità di scrittura è ottima, faccio spesso dei test con il 2500 e il 3500 e il risultato è ottimo.
Il pioneer, se non erro, monta la stessa elettronica del NEC.
Prendi il 3550 o uno degli ultimi modelli (serie 45XX).
Codename47
09-04-2006, 19:48
Vai sul NEC, è una garanzia. Ho i modelli 1100, 2100, 2500, 3500 e sono una bomba. La qualità di scrittura è ottima, faccio spesso dei test con il 2500 e il 3500 e il risultato è ottimo.
Il pioneer, se non erro, monta la stessa elettronica del NEC.
Prendi il 3550 o uno degli ultimi modelli (serie 45XX).
Grazie mille, in effetti cercando un pò in rete ho trovato pareri veramente ottimi sul nec, e non è da sottovalutare la possibilità di moddare il firmware, per fagli leggere e scrivere i dvd-ram. Ciao! ;)
EDIT: credo proprio che prenderò il nec 3550, e poi quando in futuro mi serviranno il supporto ai dvd-ram e al labelflash farò la mod. ;)
MiKeLezZ
09-04-2006, 20:04
il benq è pari al nec, e la qsuite a corredo è molto buona
leone804
09-04-2006, 20:35
Grazie mille, in effetti cercando un pò in rete ho trovato pareri veramente ottimi sul nec, e non è da sottovalutare la possibilità di moddare il firmware, per fagli leggere e scrivere i dvd-ram. Ciao! ;)
EDIT: credo proprio che prenderò il nec 3550, e poi quando in futuro mi serviranno il supporto ai dvd-ram e al labelflash farò la mod. ;)
io ho acquistato il nec 4551 e ne sono molto soddisfatto... la differenza di prezzo tra il 3550 e 4550 (4551 se vuoi il labelflash) non è poi molta, quindi opterei direttamente per il 4551. sul 4551 c'è una discussione aperta dove sono presenti anche foto del labelflash (anche se le foto non rendono giustizia al labelflash)
Codename47
09-04-2006, 20:58
io ho acquistato il nec 4551 e ne sono molto soddisfatto... la differenza di prezzo tra il 3550 e 4550 (4551 se vuoi il labelflash) non è poi molta, quindi opterei direttamente per il 4551. sul 4551 c'è una discussione aperta dove sono presenti anche foto del labelflash (anche se le foto non rendono giustizia al labelflash)
Ciao, credo che comunque acquisterò il 3550, l'ho trovato ad un prezzo molto vantaggioso, e comunque mi piace il fatto di doverlo modificare :D , un pò come per la scheda video. La meccanica è la stessa, quindi non vedo il motivo per comprare il 4551. ;)
Codename47
La tua signature è fuori regolamento
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Codename47
10-04-2006, 16:02
Codename47
La tua signature è fuori regolamento
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Adesso dovrebbe andare, in ogni caso non mi sembra che così possa "minare la leggibilità del forum". ;)
Codename47
10-04-2006, 16:10
Ritornando al discorso del masterizzatore, mi sono accorto di aver svbagliato a guardare i prezzi, attualmente trovo questi modelli:
-LG GSA-4167B a 45 euro
-NEC ND-3550 a 49 euro
-NEC ND-4571 a 55 euro
Non mi và di ordinare su internet, e questi prezzi (un pò altini purtroppo) sono quelli che ho trovato nei negozi qui nei miei dintorni. Quale mi conviene prendere secondo voi? In alternativa, qualcuno mi può consigliare (magari in PVT) qualche buon negozio a Parma e dintorni? Io ero orientato verso il più costoso dei NEC, visto che è appena uscito e rappresenta attualmente lo stato dell'arte. COsa mi conviene fare? :cry:
Adesso dovrebbe andare, in ogni caso non mi sembra che così possa "minare la leggibilità del forum". ;)
Diciamo che va bene... ;)
Non è comunque una questione di leggibilità, quanto una questione di spazio "visivo", ma soprattutto di spazio fisico occupato (tenuto conto delle migliaia di utenti registrati)
Comunque ti ringrazio per la sollecita collaborazione
Codename47
10-04-2006, 16:36
Diciamo che va bene... ;)
Non è comunque una questione di leggibilità, quanto una questione di spazio "visivo", ma soprattutto di spazio fisico occupato (tenuto conto delle migliaia di utenti registrati)
Comunque ti ringrazio per la sollecita collaborazione
Ciao, ti ringrazio molto per la gentilezza e la comprensione, avevo interpretato male il regolamento (credevo fosse solo una questione di leggibilità). Comunque se vuoi posso togliere il banner per il boicottaggio, è il link al mio thread sulla starforce, lo posso sostituire con una semplice scritta. Dimmi tu cosa fare, se và bene lo lascio così. ;)
leone804
10-04-2006, 16:47
Ritornando al discorso del masterizzatore, mi sono accorto di aver svbagliato a guardare i prezzi, attualmente trovo questi modelli:
-LG GSA-4167B a 45 euro
-NEC ND-3550 a 49 euro
-NEC ND-4571 a 55 euro
Non mi và di ordinare su internet, e questi prezzi (un pò altini purtroppo) sono quelli che ho trovato nei negozi qui nei miei dintorni. Quale mi conviene prendere secondo voi? In alternativa, qualcuno mi può consigliare (magari in PVT) qualche buon negozio a Parma e dintorni? Io ero orientato verso il più costoso dei NEC, visto che è appena uscito e rappresenta attualmente lo stato dell'arte. COsa mi conviene fare? :cry:
io ho pagato 49 euro il 4551 (sul ragno) ed era appena uscito. ti consiglio il 4571 oppure prendi il 4551 e poi lo aggiorni ;)
Codename47
10-04-2006, 16:58
io ho pagato 49 euro il 4551 (sul ragno) ed era appena uscito. ti consiglio il 4571 oppure prendi il 4551 e poi lo aggiorni ;)
Scusa l'ingnoranza, mi potresti linkare il sito del "ragno"? (in pvt magari). Comunque non è possibile moddare il modello 4551 a 4571, in quanto utilizzano meccaniche differenti. Per la mod volevo appunto comprare il 3550, da portare a 4551. ;)
ranocchioxx
10-04-2006, 20:34
com'è il pioneer dvr-111D?
è nuovo o vecchio?
fatemi sapere ciao!
ranocchioxx
11-04-2006, 11:38
va be io me lo sono preso ed installato! però volevo sapere alcune cose, tipo se devo mettere driver o aggiornare il firmware o va bene già così? l'ho già usato e non ho riscontrato nessun problema!
PS: volevo sapere se ha la possibilità di incidere sul retro del dvd, se si come si fa?
possibile che non esiste nessuna recensione e nemmeno sul sito pioneer se ne parla di questo modello? :muro: :muro:
Codename47
11-04-2006, 14:10
va be io me lo sono preso ed installato! però volevo sapere alcune cose, tipo se devo mettere driver o aggiornare il firmware o va bene già così? l'ho già usato e non ho riscontrato nessun problema!
PS: volevo sapere se ha la possibilità di incidere sul retro del dvd, se si come si fa?
possibile che non esiste nessuna recensione e nemmeno sul sito pioneer se ne parla di questo modello? :muro: :muro:
Per il firmware, guarda quale versione hai su con nero infotool, e se non è l'ultima aggiornala, è sempre consigliato, anzi sarebbe la prima cosa da fere una volta montato. ;)
ranocchioxx
11-04-2006, 14:25
ma dove trovo l'aggiornamento? che sul sito pioneer il mio modello non c'è ancora?
ciao grazie!
Codename47
15-04-2006, 20:02
Ragazzi, alla fine devo ancora acquistare il masterizzatore. Ho ristretto la scelta a questi 2 modelli:
-LG GSA-4167B 39 euro
-NEC ND-4571A 53 euro
Mi attira di più il nec, però prendendo l'LG (comunque ottimo) risparmierei la bellezza di 14 euro. Cosa mi consigliate? Inoltre ho notato che il firmware del nec, essendo il primo e quindi poco maturo, non è all'altezza per il momento. :help:
Codename47
15-04-2006, 20:04
ma dove trovo l'aggiornamento? che sul sito pioneer il mio modello non c'è ancora?
ciao grazie!
Ecco i firmware pioneer, c'è anche un aggiornamento per il tuo:
http://www.pioneer-eur.com/eur/content/support/support/software.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.