PDA

View Full Version : GRUB: problemi di dual boot! non vedo WinXP


menostress
10-10-2005, 11:55
chiedo un aiuto disperato...
è tutta la notte e stamattina che cerco di rientrare in windows, senza soluzione...
vi spiego...

la mia macchina un portatile ASUS con processore AMD...
un unico HD, da 60 GB...
partizionato nel seguente modo:

Disk /dev/hda: 60.0 GB, 60011642880 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 7296 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 3606 28965163+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 3607 7296 29639925 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hda5 3607 3702 771088+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/hda6 3703 4245 4361616 83 Linux
/dev/hda7 4246 7296 24507126 7 HPFS/NTFS

in hda1 è presente Windows, mentre in hda7 solo i dati...

l'altro giorno ho reinstallato WinXp per problemi vari, mi si è sovrascritto il bootloader, ovviamente...
ho provato ad installare SOLO grub partendo dal live cd di Ubuntu, ma non è andato a buon fine, mi si bloccava senza darmi alcuna opzione di scelta...
decisione: reinstallo Linux... ma Grub non mi vede WinXP automaticamente...
modifico il file /boot/grub/menu.lst... inserendo la seguente parte:

title WINDOWS
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1

e non va... se scelgo tale opzione, riparte il grub...
allora provo questa:

title WINDOWS
rootnoverify (hd0,1)
makeactive
chainloader +1

e non va: errore 12...

ho spulciato in tantissimi forum e guide provando tantissime soluzioni...
ma niente...
al momento del reboot, o rientro in linux, oppure mi spunta fuori un messaggio di errore di grub: errore 12: invalid device....

stavo sul punto di reinstallare WinXP, ma ho visto questo forum, che era tra i più dettagliati tra quelli che ho visitato, e ho deciso di provare qui, come ultima chance...

sono sull'orlo di una crisi di nervi... altro che menostress!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO! :muro:

PS. ho già praticamente fatto tutto quello segnalato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=985494

ryu hayabusa
10-10-2005, 12:19
non sono un indovino


io avevo una configurazione come questa con debian

title=WinXP
root (hd0,0)
chainloader +1


stop non ricordo altre righe
makeactive dovrebbe essere essenziale , ma non ricordo che lo avevo..
prova anche così


title=WinXP
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1

forse non cambia nulla , almeno proviamo.. :(

ilsensine
10-10-2005, 12:22
title WINDOWS
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1

e non va... se scelgo tale opzione, riparte il grub...

Sembrerebbe che, in quanche maniera, hai messo grub anche in hda1.

menostress
10-10-2005, 15:42
nelle mille prove ho messo sia il makeactive che il chainloader +1... ma sempre con gli stessi vani risultati!

scusate se non ho risposto prima...
ho optato per la soluzione drastica!
ho reinstallato WinXP...
fortunatamente (!) ho perso solo i pochi dati salvati su C:, ovvero la cartella di Eudora con le mail.. gli altri dati erano in D:, che non ho toccato affatto!!
ora però mi trovo punto e a capo...
c'è il Linux, ma non lo vedo...
che fare?
non vorrei tribolare di nuovo!!!
:-(

ilsensine
10-10-2005, 15:47
Reinstallalo, facendo attenzione questa volta a dove lo installi (e a dove installi grub :) )

Ovviamente anche con knoppix e un chroot puoi fare lo stesso, come anche in altri modi, ma se non ci riesci/non sai bene come procedere la cosa migliore è perdere quel pò di tempo necessario a reinstallare.

menostress
10-10-2005, 15:53
ok... reinstallo... userò una Debian-Ubuntu 5.04...
ma ti chiedo:
avendo l'HD così partizionato...

/dev/hda1 HPFS/NTFS
/dev/hda2 W95 Ext'd (LBA)
/dev/hda5 Linux swap / Solaris
/dev/hda6 Linux
/dev/hda7 HPFS/NTFS

ovviamente hda5 e hda6 saranno le dirette interessate da Linux...
1) dove metto il grub?
2) quale delle partizioni devo indicare come "avviabile"
3) in fase di partizionamento durante l'installazione di Linux, devo modificare qualche parametro alle partizioni 1 e 7???

ilsensine
10-10-2005, 17:37
1) dove metto il grub?
hda
2) quale delle partizioni devo indicare come "avviabile"
Il concetto di "partizione avviabile" interessa solo il loader di XP. Lascia la sua.
3) in fase di partizionamento durante l'installazione di Linux, devo modificare qualche parametro alle partizioni 1 e 7???
Assolutamente no.
Sarebbe meglio però che le partizioni di linux fossero _dopo_ quelle di windows.

Un backup è consigliato, ovviamente.

enigma_sigla
10-10-2005, 18:58
Installa grub nell'MBR e ti tiri fuori dai problemi;)

Io usando grub ho un trial boot, grub li gestisce alla perfezione ;)

ryu hayabusa
10-10-2005, 20:20
Installa grub nell'MBR e ti tiri fuori dai problemi;)

Io usando grub ho un trial boot, grub li gestisce alla perfezione ;)


è la cosa migliore metterlo nel Mbr :)

menostress
13-10-2005, 09:08
.mi sapreste dire in che modo mettere GRUB nell'MBR??? tenendo presente che ora sono SOLO in Windows

.e se volessi modificare il boot-loader di windows (boot.ini)? si può avviare Linux da li?

:confused:

ryu hayabusa
13-10-2005, 09:27
.mi sapreste dire in che modo mettere GRUB nell'MBR??? tenendo presente che ora sono SOLO in Windows

.e se volessi modificare il boot-loader di windows (boot.ini)? si può avviare Linux da li?

:confused:

da quanto so no ; per mettere grub nel mbr la cosa più semplice è specificarlo nell'installazione di Gnu-Linux ;
con Mandriva verso la fine dell'installazione te lo chiede lui .. :)

cikko
13-10-2005, 09:34
.mi sapreste dire in che modo mettere GRUB nell'MBR??? tenendo presente che ora sono SOLO in Windows
o durante l'installazione della distribuzione oppure con il comando
# /sbin/grub-install

.e se volessi modificare il boot-loader di windows (boot.ini)? si può avviare Linux da li?
:confused:
no non e` possibile

Saluti

menostress
14-10-2005, 17:27
Reinstallalo, facendo attenzione questa volta a dove lo installi (e a dove installi grub :) )

Ovviamente anche con knoppix e un chroot puoi fare lo stesso, come anche in altri modi, ma se non ci riesci/non sai bene come procedere la cosa migliore è perdere quel pò di tempo necessario a reinstallare.

alla fine ho reinstallato Ubuntu, e stavolta in fase di installazione Grub è riuscito a trovare Windows e a gestire quindi bene il boot...
grazie a tutti per i consigli...