PDA

View Full Version : Nuovo PC - Gioie e Dolori


saxe
10-10-2005, 11:43
Ciao ragazzi, ho appena finito di assemblare ( insieme al mio rivenditore di fiducia) il mio nuovo pc:
ENERMAX CASE CS-800TA-SILVER NO.ALIM
ENERMAX ALIM.485W AL-054
LOGITECH MEDIA KEYBOARD BK
LOGITECH MX310 OPTICAL MOUSE USB/PS2
DVD 16X/52X OEM LG BIANCHI SENZA SW
SB CASSE I-TRIGUE 3400 2.1
INTEL P4D 830 3G 2MB/800 PER S775 BOX
LETTORE SMART CARD
Gigabyte 8I955X-Pro I955X P4 Pci-Ex16 DDR2 Glan Lga775
Kiungmax 512MB 667
ASUSTEK Extreme N7800GT/2DHTV 256 Mb PCI Express
SAMSUNG Monitor TFT 19" SyncMaster 930BF (4 ms)
PIONEER Masterizzatore interno DVD±RW 16x DVR-110 beige
HITACHI T7K250 - 160 Gb - 7200 - 8 Mb - SATA II

Iniziamo con i problemi di approvvigionamento:
[01] l'HD non è arrivato e quindi mi sono montato un vecchio PATA da 20Gb.
[02] L'alimentatore, ha funzionato al primo test ( solo scheda-madre, processore, ram ) ma una volta montato il tutto, non ha dato più segni di vita .... morto. Ho dovuto montare quindi, l'unico alimentatore disponibile, un 450W anonimo.

Problemi operativi:
[01] Ora per "avviare" il pc, devo accenderlo una volta, spegnerlo e riaccenderlo, solo così si avvia il POST e quindi Windows.
E' sempre così , alternato, al primo avvio il pc sembra partire , si accendono i lettori, il disco, le ventole , la scheda video ... però il bios non parte e lo schermo resta nero. Bisogna quindi spegnerlo e riavviarlo, ed allora parte senz a problemi.

Potrebbe essere l'alimentatore la causa del problema?
Grazie

berger81
10-10-2005, 20:23
:D azz... sei messo bene......

cmq sia nn penso ke il problema sia dovuto all ali...
prova a fare un reset cmos, e vedi se ti parte al primo kolpo, magari aggiorna il bios.......

saxe
10-10-2005, 22:49
Grazie per la risposta.
Oggi ho passato l'intero giorno a fare prove e alla fine penso di aver isolato il problema:
L'alimentatore è collegato ad un Gruppo di continuità (APC), quando insieme al pc spengo anche il gruppo di continuità, il pc al successivo avvio non parte.
Incredibile, una cosa del genere non l'avevo mai vista!
Forse, l'alimentatore o la mather-board , quando spengo l'UPS, pensano sia venuta a mancare la corrente e vanno in blocco.

Ayrton71
11-10-2005, 00:01
Grazie per la risposta.
Oggi ho passato l'intero giorno a fare prove e alla fine penso di aver isolato il problema:
L'alimentatore è collegato ad un Gruppo di continuità (APC), quando insieme al pc spengo anche il gruppo di continuità, il pc al successivo avvio non parte.
Incredibile, una cosa del genere non l'avevo mai vista!
Forse, l'alimentatore o la mather-board , quando spengo l'UPS, pensano sia venuta a mancare la corrente e vanno in blocco.
Ma xk il pc lo spegni dal tasto dell'ups?!

piottocentino
11-10-2005, 00:21
comunque sia nn è normale....anche spegni l'ups nn deve fare così...

saxe
11-10-2005, 11:12
OK :D problema risolto!!
Era un problema della mia versione di bios ( F5 ), appena preso il pc 3 giorni fa avevo aggiornato alla nuova F6, o almeno pensavo di averlo fatto.
In realtà l'utility @bios per il flash da windows, non aveva aggiornato niente, me ne sono accorto quando ho provato a ri-flashare, mi restituisce una finestrella con la scritta minuscola "Write protection" e un grande pulsante "OK" .... ed io lo avevo scambiato per un "aggiornamento effettuato".
Per aggiornare il bios ho dovuto usare l'utility Q-Flash presente nel bios.
Ora, con la F6, il pc si comporta come dovrebbe in ogni situazione :sofico:
In più ora 3DMark 2005 è passato da 6259 a 6845 ed il test di Sandra sul processore mi è aumentato di un 20 % ( ora supero il valore di un 830D mentre prima ero sotto)
Che dire .... evviva gli aggiornamenti :doh:

Tralux
11-10-2005, 12:45
Ti sbagli , bisognerebbe riflettere su cio visto che quei CAZZONI di produttori di schede madri danno quasi sempre un bios che fa cagare e inadeguato , pure io ho avuto al epoca problemi di bios per utilizzare i SATA e sulla scheda madre c'è una bella scritta a caratteri cubitali SATA.

Sono delle bestie punto e basta che vadino a ... :mad: :mad:

Scusate lo sfogo ma 90% di quel che leggo è sempre il bios a fare cilecca.

saxe
11-10-2005, 13:26
Si, si infatti con la mia ultima affermazione volevo essere ironico :muro:

bartolino3200
11-10-2005, 13:30
Ti sbagli , bisognerebbe riflettere su cio visto che quei CAZZONI di produttori di schede madri danno quasi sempre un bios che fa cagare e inadeguato , pure io ho avuto al epoca problemi di bios per utilizzare i SATA e sulla scheda madre c'è una bella scritta a caratteri cubitali SATA.

Sono delle bestie punto e basta che vadino a ... :mad: :mad:

Scusate lo sfogo ma 90% di quel che leggo è sempre il bios a fare cilecca.

Concordo al 100%
Chiaramente il bios è una delle cose più delicate di un sistema, l' anima oserei dire.
Per farne uno con le 00 sotto, aspettano che chi compra l' hardware faccia da tester riportando bug.
Prassi comune ormai indistintamente di tutti i produttori, soprattuto con le nuove uscite.
Cmq gli enermax sono troppo sopravalutati. Un altro falso mito...
Con quei soldi ti prendevi un signor Tagan U22 da 480W e amperaggi che l' enermax se li sogna.