PDA

View Full Version : Germania, raggiunto l'accordo. Angela Merkel sarà cancelliere/a :D


tatrat4d
10-10-2005, 09:26
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/germaele1/accordo/accordo.html

BERLINO - Il partito socialdemocratico (Spd) e l'Unione cristianodemocratica (Cdu) hanno raggiunto l'accordo per la designazione a cancelliere di Angela Merkel. La presidente della Cdu è la prima donna a diventare cancelliere in Germania. Sarà a capo di una grande coalizione, necessaria dal momento che dalle urne non è uscita una maggioranza netta a favore di uno schieramento.

Resta ora di decidere la struttura del nuovo esecutivo, che porrebbe fine a una impasse politica che dura dal voto anticipato di tre settimane fa. Dopo la riunione a quattro di ieri sera (il cancelliere Gerhard Schroeder e i presidenti di Spd Franz Muentefering, della Cdu Angela Merkel e della Csu Edmund Stoiber) stamane si sono riuniti i direttivi dei tre partiti.

Secondo voci ricorrenti a Berlino, Schroeder potrebbe diventare vicecancelliere e ministro degli esteri, prendendo il posto del Verde Joschka Fischer, numero due nel governo rossoverde in carica da sette anni. Secondo l'emittente privata 'N-tv', con la cancelleria assegnata alla Cdu/Csu, alla Spd potrebbero andare i dicasteri degli esteri, delle finanze, della giustizia, del lavoro, della sanità, dei trasporti, dell'ambiente e degli aiuti allo sviluppo.

Per le 11 è in programma una nuova riunione dei quattro protagonisti del negoziato finale.

tatrat4d
10-10-2005, 09:32
Ehmmmm, e chi saranno dirette le cannellate, leggi bastonate elargite con la cannella, una specie di mattarello allungato, per tirare la pasta sul tagliere, della CANNELLIERA ?. :D :D :D :D

Ciao

lento, editato per tempo:Prrr: Cmq la faccia deve avermi portato al lapsus :D

tatrat4d
10-10-2005, 09:33
Malandrino, profittando del tuo status moderatoriale hai corretto eh ???????. :D :D

Ciao

entro un tot possono editare pure gli utonti, sempre al netto della velocità che l'età loro consente :sofico:

tatrat4d
10-10-2005, 09:54
Il ministero degli esteri dovrebbe andare alla SPD (a Schröder :( o al premier del Brandeburgo, Platzeck, molto meglio). Stoiber dovrebbe diventare superministro per l'economia (con anche le infrastrutture).

IpseDixit
10-10-2005, 10:11
Alla Spd dovrebbero andare i ministeri degli esteri, finanze, giustizia, lavoro, sanità, trasporti, ambiente e degli aiuti allo sviluppo.

tatrat4d
10-10-2005, 10:15
Alla Spd dovrebbero andare i ministeri degli esteri, finanze, giustizia, lavoro, sanità, trasporti, ambiente e degli aiuti allo sviluppo.

si parla di 4 ministeri alla CDU (più cancelliere e ministro alla cancelleria), 6 alla SPD.
Sembra che il nodo sia ancora come dividersi Economia e finanze.

Mordecai
10-10-2005, 11:01
Sarei curioso di capire con che logica i due più grossi partiti che si presentano avversi alle elezioni poi si mettono daccordo dopo il voto... roba che neanche in Italia si era mai vista.. solo forse qualche mese ai tempi di Aldo Moro..

tatrat4d
10-10-2005, 11:12
Sarei curioso di capire con che logica i due più grossi partiti che si presentano avversi alle elezioni poi si mettono daccordo dopo il voto... roba che neanche in Italia si era mai vista.. solo forse qualche mese ai tempi di Aldo Moro..

beh, perchè posto che un folle sistema elettorale non ha reso possibile che nessuna delle due coalizioni più omogenee avesse la maggioranza, questa obiettivamente è l'alternativa più verosimile.

tatrat4d
10-10-2005, 13:56
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/germaele1/damaest/damaest.html

La dama di ferro
che disse no alla Stasi

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/germaele1/damaest/ansa_6921477_20360.jpg

ROMA - Angela Merkel, leader della Cdu, sarà il primo cancelliere donna della Germania, dopo essere riuscita ad imporsi nella dura battaglia contro Gerhard Schroeder che voleva conservare a tutti i costi la carica di capo del governo.

Protestante, 51 anni, originaria dell'ex Repubblica democratica tedesca (Ddr), Angela Merkel è riuscita ad affermarsi nella Cdu, e a diventare - in cinque anni - la prima donna a presiedere uno dei maggiori partiti del Paese.

Donna tenace, ha saputo resistere alle lusinghe della Stasi, la polizia segreta della Germania comunista, che voleva farne una sua collaboratrice, con la conseguenza di vedersi rifiutare il posto di assistente all'università di Illmenau.

Due mesi prima della riunificazione, nel 1990, Angela Merkel ha aderito alla Cdu. Tre mesi dopo è entrata nel gabinetto dell'ex cancelliere Helmut Kohl. Dieci anni più tardi si è guadagnata l'appellativo di "madre coraggio" per aver preso le redini dell'Unione cristianodemocratica la sconfitta del partito nell'aprile del 2000 e non ha esitato ad allontanarsi dall'ex cancelliere Helmut Kohl dopo le rivelazioni sui fondi neri.

Angela Merkel è stata nominata ministro della Condizione femminile e della gioventù nel gennaio 1991, poi ministro dell'ambiente nel 1994. Sposata ad un professore di chimica, senza figli, ha uno stile sobrio, secondo alcuni addirittura freddo. I suoi discorsi sono concisi, lo spirito analitico, in accordo con la sua formazione scientifica: ha infatti un dottorato in fisica ottenuto nel 1986 dopo gli studi all'Istituto di fisica-chimica dell'Accademia delle scienze di Berlino est nel 1978.

(10 ottobre 2005)