tatrat4d
10-10-2005, 09:26
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/germaele1/accordo/accordo.html
BERLINO - Il partito socialdemocratico (Spd) e l'Unione cristianodemocratica (Cdu) hanno raggiunto l'accordo per la designazione a cancelliere di Angela Merkel. La presidente della Cdu è la prima donna a diventare cancelliere in Germania. Sarà a capo di una grande coalizione, necessaria dal momento che dalle urne non è uscita una maggioranza netta a favore di uno schieramento.
Resta ora di decidere la struttura del nuovo esecutivo, che porrebbe fine a una impasse politica che dura dal voto anticipato di tre settimane fa. Dopo la riunione a quattro di ieri sera (il cancelliere Gerhard Schroeder e i presidenti di Spd Franz Muentefering, della Cdu Angela Merkel e della Csu Edmund Stoiber) stamane si sono riuniti i direttivi dei tre partiti.
Secondo voci ricorrenti a Berlino, Schroeder potrebbe diventare vicecancelliere e ministro degli esteri, prendendo il posto del Verde Joschka Fischer, numero due nel governo rossoverde in carica da sette anni. Secondo l'emittente privata 'N-tv', con la cancelleria assegnata alla Cdu/Csu, alla Spd potrebbero andare i dicasteri degli esteri, delle finanze, della giustizia, del lavoro, della sanità, dei trasporti, dell'ambiente e degli aiuti allo sviluppo.
Per le 11 è in programma una nuova riunione dei quattro protagonisti del negoziato finale.
BERLINO - Il partito socialdemocratico (Spd) e l'Unione cristianodemocratica (Cdu) hanno raggiunto l'accordo per la designazione a cancelliere di Angela Merkel. La presidente della Cdu è la prima donna a diventare cancelliere in Germania. Sarà a capo di una grande coalizione, necessaria dal momento che dalle urne non è uscita una maggioranza netta a favore di uno schieramento.
Resta ora di decidere la struttura del nuovo esecutivo, che porrebbe fine a una impasse politica che dura dal voto anticipato di tre settimane fa. Dopo la riunione a quattro di ieri sera (il cancelliere Gerhard Schroeder e i presidenti di Spd Franz Muentefering, della Cdu Angela Merkel e della Csu Edmund Stoiber) stamane si sono riuniti i direttivi dei tre partiti.
Secondo voci ricorrenti a Berlino, Schroeder potrebbe diventare vicecancelliere e ministro degli esteri, prendendo il posto del Verde Joschka Fischer, numero due nel governo rossoverde in carica da sette anni. Secondo l'emittente privata 'N-tv', con la cancelleria assegnata alla Cdu/Csu, alla Spd potrebbero andare i dicasteri degli esteri, delle finanze, della giustizia, del lavoro, della sanità, dei trasporti, dell'ambiente e degli aiuti allo sviluppo.
Per le 11 è in programma una nuova riunione dei quattro protagonisti del negoziato finale.