View Full Version : Accenture: laureato in Economia a Roma, divisione Financial Solutions.
Qualcuno ha qualche tipo di esperienza o informazione da fornirmi?
Ti fanno veramente lavorare nel finanziario?
Formazione?
Insomma come vi trovate?
E' abbastanza urgente, dato che devo prendere delle decisioni abbastanza importanti in settimana..
Saluti.
No si hai ragione.. mi trovo a scegliere.. Fortunatamente!!!
L'Accenture la vedo come una sfida e in quanto tale mi intriga molto. Ma temo nella vita di tutti i giorni di dover fare delle rinunce che mi costerebbero tanto.
Saluti.
No si hai ragione.. mi trovo a scegliere.. Fortunatamente!!!
L'Accenture la vedo come una sfida e in quanto tale mi intriga molto. Ma temo nella vita di tutti i giorni di dover fare delle rinunce che mi costerebbero tanto.
Saluti.
con accenture stai pur certo che ci saranno molte rinunce...
è proprio il tipo di società che ti chiede molto, ho sentito di straordinari (non pagati) praticamente tutti i giorni.... tipo che se te ne vai alle sei ti guardano male... :rolleyes: , pretendono giacca e cravatta sempre e altre cazzate del genere...
cmq parlo senza esperienza in quella società, mi è stato solo riferito da alcune persone che lavoravano lì...
è proprio il tipo di società che ti chiede molto, ho sentito di straordinari (non pagati) praticamente tutti i giorni.... tipo che se te ne vai alle sei ti guardano male... :rolleyes: , pretendono giacca e cravatta sempre e altre cazzate del genere...
Non c'è bisogno di chiedertelo, se ci lavori vuoi imparare il massimo possibile in breve tempo e sarebbe stupido timbrare il cartellino alle 5.. ti pare?
Allo stesso modo, giacca e cravatta sono un abito professionale come può esserlo la tuta del meccanico o il grembiule del salumiere. Hai mai pensato che i meccanici che si vestono con la tuta facciano una cazzata? Non credo.. quindi non vedo perchè la divisa professionale -perchè di questo si tratta- dell'abito con cravatta debba esserlo.
In altre parole: se non è il lavoro che ti piace, liberissimo, ma perchè considerare una cazzata ciò che è diverso dai tuoi gusti e ambizioni?
Non c'è bisogno di chiedertelo, se ci lavori vuoi imparare il massimo possibile in breve tempo e sarebbe stupido timbrare il cartellino alle 5.. ti pare?
vero, ma il discorso decade quando lo straordinario è implicitamente dovuto.
Ho capito... Sono davanti ad un bivio.. Ci sto riflettendo seriamente... E pensare che fino ad un mese fa praticamente non conoscevo Accenture..
Saluti e grazie.
vero, ma il discorso decade quando lo straordinario è implicitamente dovuto.
Non è implicitamente dovuto, se vuoi puoi andare a casa alle 5 e nessuno ti dice nulla, semplicemente non ti schioderai mai dal primo livello e dai tuoi 21.000 euro lordi l'anno.
Considerato che se sei entrato in accenture non sei proprio una pippa, nessuno sano di mente se ne va alle 5: ci sono molti altri posti in cui può sbatterti molto meno e prendere pure di più, un sacco di aziendine possono darti qualche mila euro in più per fare molto meno di quello che si fa in consulenza.
E' tutta una questione di dare/avere.. se uno entra in consulenza e si lamenta che fa più delle 40 ore settimanali da contratto, non è la consulenza che sbaglia, è lui che ha scelto il mestiere sbagliato.. o meglio: può rimanerci, ma a che pro? Uscendone può lavorare di meno e guadagnare di più, almeno per quanto riguarda i primi bassi livelli.
Al di là del trattamento economico di Accenture (ho sentito pareri molto discordanti), la reputo un' ottima palestra per avviarsi nel mondo del lavoro.
Cosa ti potrebbe insegnare Accenture?
1) Lavorare per obiettivi
2) Far parte di un Gruppo di Lavoro
3) Gestire progetti
4) Relazionarsi con i colleghi aventi tutti il tuo stesso obiettivo (carriera)
5) Vincere delle sfide personali
6) Esperienza lavorativa
Potrei ancora andare avanti...
Gestire progetti è una parola grossa.. in progetti con 20-30-50-100 consulenti ti viene assegnata una parte talmente piccola del lavoro complessivo che è difficile avere chiara la visione degli obiettivi e dell'andamento del progetto.. figuriamoci la gestione: la gestione la fanno partner e manager, i consulenti e gli analisti sgobbano, sarebbe strano il contrario. :D
Dimenticavo: Vai Luca! :D
Il tuo processo di recruiting ormai ci ha entusiasmato, è una saga avvincente condita di saluti e tanta cordialità. :cool:
L'unico punto che mi permetto di proporti, che sono certo avrai considerato nel tuo personale controllo di gestione: non ti conviene affrettare i tempi? Al netto del mese di Agosto, hai già lasciato per strada (se ho capito bene quando ti sei laureato) circa 3 mesi di stipendio, di fatto se entri oggi a 24.000 è come se fossi entrato al 1 Luglio a 18.000, anzi peggio perchè avresti 3 mesi di esperienza in più!
Questo per dire che il tempo è una variabile critica del processo di ricerca del lavoro, va bene ricercare ma bisogna ricordarsi che il tempo è denaro!
Espinado
11-10-2005, 00:42
e fu così che assistemmo alla definitiva trasformazione di samu l'ingegnere idealista in un pragmatico consulente del lavoro... :Prrr:
Questo per dire che il tempo è una variabile critica del processo di ricerca del lavoro, va bene ricercare ma bisogna ricordarsi che il tempo è denaro!
Hai ragione... Però:
1) Non ho urgentemente problemi di denaro
2) Sono alla mia prima occupazione professionale seria. Occupazione che comunque si concluderà con un trasferimento dalla città in cui risiedo e che quindi mi richiede uno sforzo emotivo ed organizzativo ulteriore.
3) I tempi di selezione per questo tipo di occupazione sono questi. Non mi è stato ancora formalizzato nessun contratto da firmare (in Accenture dovrei ancora sostenere un ultimo colloquio anche se nell'altra selezione dovrebbe essere questione di giorni).
4) Devo scegliere il mio futuro. Ho speso 25 anni a formarmi. Credo che qualche giorno in più per fare una scelta (che in cuor mio probabilmente già ho fatto) fondamentale siano prima di tutto indispensabili.
5) Ho fatto tre mesi di vacanza in più. :cool: :D
Saluti Cordiali.
Non c'è bisogno di chiedertelo, se ci lavori vuoi imparare il massimo possibile in breve tempo e sarebbe stupido timbrare il cartellino alle 5.. ti pare?
Allo stesso modo, giacca e cravatta sono un abito professionale come può esserlo la tuta del meccanico o il grembiule del salumiere. Hai mai pensato che i meccanici che si vestono con la tuta facciano una cazzata? Non credo.. quindi non vedo perchè la divisa professionale -perchè di questo si tratta- dell'abito con cravatta debba esserlo.
In altre parole: se non è il lavoro che ti piace, liberissimo, ma perchè considerare una cazzata ciò che è diverso dai tuoi gusti e ambizioni?
non dico di dover scappare alle 5, ma credo che il presenzialismo inutile (giusto per farsi vedere) si appunto inutile.
si impara già molto a lavorare (bene) 8/9 ore al giorno, restare sempre fino alle 8 di sera non ha senso; certo che se si è sotto scadenza o con gravi problemi in ambiente di esercizio allora si rsta anche la notte e la domenica (mi è capitato).
quello che mi da fastidio di certi ambienti di lavoro è il farsi vedere per forza...
la tuta del meccanico haun senso, e così quella del salumiere, la giacca e cravatta stile matrimonio di accenture no...
lavoro da 5 anni nel campo dell'IT e non ne ho mai avuto bisogno per fare carriera, mi hanno sempre valutato per come lavoravo, il cliente mi ha sempre apprezzato; certo non mi presento in bermuda...
poi liberissimo di vestirti come ti piace (a molti piace), ma quello che mi da fastidio è l'obbligo...
cmq secondo me non si deve vivere per il lavoro, ma riuscire a far conciliare la propria vita lavorativa con quella personale, riuscire nel lavoro non vuol dire annullarsi nella vita privata, non ha senso... almeno per la mia concezione del vivere...
le persone che ho sentito mi hanno parlato male di accenture proprio per questo... poi ti ripeto è solo esperienza di altri, non mia diretta quindi potrei benissimo sbagliarmi, ma non è un caso che accenture sia sempre alla ricerca di personale, moltissimi se ne vanno proprio per il trattamento.
Certo che lavorerai nel finanziario, bisognerà vedere se ti metteranno su progetti corporate o retail.
Formazione, ce ne sarà all'inizio, ma poca. Poi ti buttano come junior in affiancamento in progetti sempre più grandi. Poi passerai ad analista. In seguito ti affideranno la gestione di un progetto piccolo, o di una parte di progetto, via via sempre più grande. In Accenture gli step di crescita sono ben definiti e formalizzati, tutto programmato. Se ti aspetti carriera rapida, cerca altrove. Se cerchi una buona palestra, è il posto giusto.
Come ultima cosa, immagino tu sappia da te cosa vuol dire lavorare in una società di consulenza. Non ci sono orari, sai quando entri ma non quando esci, non puoi essere sicuro al 100% in quale città sarai la settimana successiva, o x quanto mancherai da casa. I discorsi sulle otto-nove ore lavorative sono cazzate, c'è sempre così tanto da fare che puoi pensare di fare otto ore solo il giorno di Natale :D (scherzo eh ;) ).
P.S.: ti dico queste cose xchè lavoro in una società di consulenza, che non è Accenture, ma mi è capitato di averli come clienti, quindi so quali sono le loro dinamiche ;)
progetti corporate o retail
Questo mi interessava.. Sapevo di economisti o anche di laureati in materie umanistiche che vengono messi a fare programmazione a go go... A me piace molto l'It e la tecnologia, ma non voglio fare il programmatore.
Saluti Cordiali.
Questo mi interessava.. Sapevo di economisti o anche di laureati in materie umanistiche che vengono messi a fare programmazione a go go... A me piace molto l'It e la tecnologia, ma non voglio fare il programmatore.
Saluti Cordiali.
Non ti mettono a programmare, ma a fare l'analista. Non hai le competenze per fare il programmatore ;)
pippicalzelunghe
12-10-2005, 11:22
secondo me, bho, non vedo il motivo per dare il "Culo" per queste società....
Ma la vostra vita non conta?
il lavoro è uno strumento per vivere, non la VITA!!!!
Queste società, sfruttano fino all'osso, i dipendenti....
Fai il libero professionista, è dura all'inizio, ma di sicuro, fai tutto per te stesso, e basta.
Fai il libero professionista, è dura all'inizio, ma di sicuro, fai tutto per te stesso, e basta.
Sì, con quali clienti? :mbe:
Queste società, sfruttano fino all'osso, i dipendenti....
Si ma danno pure tantissimo...
Riconoscibilità, ambiente, professionalità, conoscenze, formazione, retribuzioni e responsailità in crescità...
Se poi dopo un paio di anni decidi di cambiar vita, conosci gli ambienti e sei abbastanza qualificato per ritrovare lavoro (in genere ottimo) in modo abbastanza semplice.
Però, io ho un'alternativa e alla fine credo che la mia scelta cadrà, ossia è già caduta, verso questa.
Saluti Cordiali.
pippicalzelunghe
12-10-2005, 12:17
21000 euro lordi sono tanti???
Al giorno d'oggi che ci fai?
quando un affitto a roma parte da 700€??
Dopo 3-4 anni arrivi si e no a 1500€ netti..... ma ricorda che lavori 10 ore al giorno, magari anche nel week end, e in qualunque momento, se l'azienda va male.. zac, ecco il licenziamento....
Perchè dare alle altre aziende quello, che potresti fare per te stesso?
Provare ok, ma non ti fossilizzare... Io al posto tuo sarei libero professionista...
Già lo sono, con i miei rischi, certo, ma nache con i miei guadagni....
Si ma danno pure tantissimo...
Riconoscibilità, ambiente, professionalità, conoscenze, formazione, retribuzioni e responsailità in crescità...
Se poi dopo un paio di anni decidi di cambiar vita, conosci gli ambienti e sei abbastanza qualificato per ritrovare lavoro (in genere ottimo) in modo abbastanza semplice.
Però, io ho un'alternativa e alla fine credo che la mia scelta cadrà, ossia è già caduta, verso questa.
Saluti Cordiali.
che accenture dia tantissimo mi suona strano. non ne conosco uno entusiasta, tranne quelli che sono sopravvissuti e divenuti partner...
quel che danno in cambio e quel che tu devi a loro alla fine sfocia in un NPV negativo :stordita:
Espinado
12-10-2005, 16:01
dipende dalla persona. qualcuno bravo, fortemente motivato, competente e coraggioso da accenture può ottenere molto (dando molto). La banca (italiana) è invece tutto sommato più un buen retiro.
dipende dalla persona. qualcuno bravo, fortemente motivato, competente e coraggioso da accenture può ottenere molto (dando molto). La banca (italiana) è invece tutto sommato più un buen retiro.
e propensa all'annichilamento della personalità e alla totale devozione per il lavoro. no grazie, va bene essere volenterosi ma non intendo vivere per far felice accenture :mbe:
Espinado
12-10-2005, 17:57
mai direi mai ingegnere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.