PDA

View Full Version : Test oc: Prescott 3.2 @ 4.0


buonamici
10-10-2005, 06:52
ciao, vorrei sapere da voi che ne pensate. posso spingermi oltre o sono già a buon punto? io non sono molto esperto però il test con superPI mi da un valore che io mi aspettavo molto più basso. comunque la temperatura in test con sp è sui 44 / 46 gradi (raffreddamento a liquido) in idle invece sta sui 39 / 40 gradi.
grazie per consigli o suggerimenti :)

http://www.lab03.it/testoc/superPI.gif

http://www.lab03.it/testoc/cpu.gif

http://www.lab03.it/testoc/memory.gif

http://www.lab03.it/testoc/spd.gif

Ska`2
10-10-2005, 13:20
Non sembra niente male la cpu, a 4ghz fai solo superpi o sei stabile? In ogni caso...l'unico modo di sapere se va oltre e' andarci ;) Le ram cosa sono?

Power Clocking
10-10-2005, 16:02
Ciao buonamici, il risultato non è male ;) Ho un pc con Prescott 3,2 su LGA775 e un SuperPI come il tuo non è da sottovalutare, anzi...
Se magari ci fai sapere la RAM che hai montata possiamo darti un giudizio o consigli + precisi :)

P.S. Se riesci a stare stabile in full load prova ad abbassare i timings: CAS 2 2-2-5 oppure 2-2-6 :sofico:

Mo3bius
10-10-2005, 17:30
ciao buonamici , il risultato che ottieni al spi e' in linea ,sia per la frequenza che per le ram utilizzate con divisori (a proposito che sono ? twinmos ? )
La tua cpu dovrebbe essere un 540J , cpu che da' il meglio di se' con un rafreddamento adeguato.
Con delle ram DDR500 o 566 potresti settarle in sincrono .


saluti

Dragonx21
10-10-2005, 18:27
ciao buonamici , il risultato che ottieni al spi e' in linea ,sia per la frequenza che per le ram utilizzate con divisori (a proposito che sono ? twinmos ? )
La tua cpu dovrebbe essere un 540J , cpu che da' il meglio di se' con un rafreddamento adeguato.
Con delle ram DDR500 o 566 potresti settarle in sincrono .


saluti


certo che la vecchiaia fa brutti scherzi, nè moeb?

il suo processore è un 478 3.2 Step E0, gran cpu da overclock, e lo dimostrano i 4Ghz, vc 1,408, anche se a liquido :D ...

se riesci a spiengere ancora la cpu e abbassare i timing ram farai signori score ;)

Mo3bius
10-10-2005, 18:31
certo che la vecchiaia fa brutti scherzi, nè moeb?

il suo processore è un 478 3.2 Step E0, gran cpu da overclock, e lo dimostrano i 4Ghz, vc 1,408, anche se a liquido :D ...

se riesci a spiengere ancora la cpu e abbassare i timing ram farai signori score ;)


azzus .... , hai ragione , lo ho confuso con un 775 ... :muro: :muro: :muro:
Prima o poi dovro' chiedere la pensione ...

Mo3bius
10-10-2005, 18:42
e meno male che era scritto bello grande ...
http://img411.imageshack.us/img411/7760/cpu2tk.jpg

Dragonx21
10-10-2005, 18:47
azzus .... , hai ragione , lo ho confuso con un 775 ... :muro: :muro: :muro:
Prima o poi dovro' chiedere la pensione ...


già già già :D

e meno male che era scritto bello grande ...
http://img411.imageshack.us/img411/7760/cpu2tk.jpg

già già già :D

la vecchiaia... :muro:

sirus
10-10-2005, 19:03
povero moeb :cry: ma non chiedere la pensione proprio ora altrimenti i miei contributi serviranno per mantenere anche te :ciapet:

tornando IT direi che lo score è ottimo :eek: se non fosse per le RAM bassine imho si potrebbe arrivare ai 30" se si imposta la frequenza sui 4200/4300 :)

buonamici
12-10-2005, 08:41
ciao , scusatemi se non ho più postato ma nn avevo precisato che la CPU su cui ho fatto il test non l'avrei potuta tenere.
ora ho messo su una cpu identica e questa resta a me :-) però, come potete vedere anche voi ci sono delle piccole differenze, a parte che sono riuscito a tirarla un pelino di più, cosa che con la precedente non era assolutamente possibile nemmeno aumentando la Vcore. ultima cosa che sto notando è che la CPU attuale è sensibilmente meno calda della precedente. per esepio ora è a 36 gradi, mentre se avvio superPI arriva massimo a toccare i 42 gradi. se avvio superPI con il calcolo a 4 mega + access con DB dati da circa 40 mbyte, excell con qualche foglio di calcolo, word, un filmato che richiede il player flash di macromedia che solo lui mi mangia buona fetta di cpu e per ultimo una bella deframmentazione con diskeeper. arrivo a leggere 44 gradi. se avvio anche task manager mi indica un ciclo IDLE che oscilla tra 25 e 30 % cioè l'uso della CPU non è impegnato oltre il 75%.

Queste gli screen appena effettuati:

http://www.lab03.it/testoc/superPI2.gif

http://www.lab03.it/testoc/cpu2.gif

http://www.lab03.it/testoc/memory2.gif



La prima CPU di cui ho postato le immagini riporta una data di confezionamento settembre 2005 ed è fabbricata nelle filippine.
Questa cpu è del maggio del 2004 ed è realizzata in malesia.

Io non me ne intendo molto ma trovo queste differenze un po' strane anche se comprendo che nel corso dei mesi vengano realizzate diverse release delle CPU. però come fa un utente a capire che CPU si ritrova tra le mani? ho la sensazione che ogni fabbrica che costruisce per Intel abbia qualcosa di diverso oltre che è ovvio che ogni CPU, in caso di uso diverso dal consueto, dimostri affidabilità o prestazioni differenti.

Comunque il sistema ora è stabilissimo e sono contento di aver superato i 4 giga con superPI a 33 secondi per 1 M, mantenendo un sistema stabilissimo ma per stare tranquillo abbasserò FSB a 250.

Hai indovinato Mo3bius sono 2 moduli twinmos che tempo fa ero riuscito a tirare a 230 in dual channel. appena potrò acquisterò 2 moduli DDR500 così le setto in sincrono e credo che le prestazioni raggiungeranno valori più elevati.

Grazie a tutti per i suggerimenti che mi avete dato :-)

gargasecca
12-10-2005, 10:04
Consiglio.....tieni l'ultima cpu.....sembra che si sposi meglio con la tua configurazione rispetto alla prima....anche x via del calore dissipato.....cmq.....sono entrambe ottime e x giunta ''E0'' davvero rare...... :eek:
X i test....bah....se vedi il mio pc in sign......arrivo a 36sec e spicci......quasi 37sec. con quell'overclock....ovvero....230mhz in sincrono con le BH5.....mentre una volta provai le Corsair di mio fratello...delle BH6....che apparentemente salivano un pelino meno....ma feci 35sec. al sp1mb....chissà xchè....con gli stessi timing.....
Se fossi in te...darei via le Twinmoss e prenderei sul mercatino delle ottime ddr....ci sono molte occasioni....... ;)

buonamici
12-10-2005, 13:49
ciao, dici che trovo di meglio rispetto alle twinmos? cosa mi consigli? tieni presente che vorrei settare la ram in sincrono, quindi vorrei stare su ddr da 500 Mhz

Mo3bius
12-10-2005, 14:55
Hai indovinato Mo3bius sono 2 moduli twinmos che tempo fa ero riuscito a tirare a 230 in dual channel.


Ciao buonamici , beh perdo qualche colpo e' vero , ma non sono proprio da buttare .... :D :D :D
Alla faccia delle nuove leve che non perdono occasione per accoltellarmi alle spalle..... :sofico: :sofico: :sofico:
Cmq una buona cpu la seconda , senza dubbio.



saluti

gargasecca
12-10-2005, 14:56
ciao, dici che trovo di meglio rispetto alle twinmos? cosa mi consigli? tieni presente che vorrei settare la ram in sincrono, quindi vorrei stare su ddr da 500 Mhz


Ciao....guarda.....se hai la V-Mod e/o un Ocz-Booster.....andrebbero alla grande le BH5 e le BH6.......le mie in sign con il max voltaggio della scheda madre sono arrivato abb. stabile a 230mhz 6-2-3-2 in dual....le Corsair di mio fratello....2x512 BH6....con Booster ho benchato a 240mhz 6-2-2-2 in dual su Intel a 3,4v........cmq....tieni presente che banchi da 512mb salgono meno rispetto ai 256...... :p

Considera che con timing poco spinti le BH5 a 2,9v arrivano a 240mhz..... :)

Sul ,mercatino....scambio a mano a Roma un tizio vende 2x512 A-Data BH5....a 120€......x me un affare......cmq....se cerchi trovi....

Ti sconsiglio le Twinmoss UTT.....o cmq con chip Winbond UTT.....se vuoi ti dico anche il xchè.....mentre in teoria potresti cercare delle DDR con chip Samsung TCCD.....ma tieni presente che su Intel si sfruttano meno rispetto ad AMD.....però sei sicuro che arrivano a 250mhz con voltaggi umani e settaggi by spd....'''normalmente'' 5-3-3-2.5......... ;)

gargasecca
12-10-2005, 14:59
Ahh......tieni presente che io sono ad aria.......... :D :eek: ....con lo Zalman a 230mhz vcore def.....sfioro i 3,7ghz....e le temp. sono bassissime........non supero i 35gradi....con pc ''tranquillo''.... :cool: :D :eek:

p.s....non avevo notato che eri a liquido....ma ad aria come si comporta la tua cpu??

Mo3bius
12-10-2005, 15:07
ciao, dici che trovo di meglio rispetto alle twinmos? cosa mi consigli? tieni presente che vorrei settare la ram in sincrono, quindi vorrei stare su ddr da 500 Mhz

Guarda le twinmos che hai con attenzione , sui chip hanno due borchiette circolari ?
Ti chiedo questo perche' non ricordo con precisione i seriali delle utt e quindi
serve un riscontro visivo.
Per andare in sincrono (considerato che la tua asus arriva solo a 2.85v max di vmem) sarebbero consigliabili delle ram con chip TCCD , o anche delle Micron
(TCCD direi che vai sul sicuro) , potresti settare anche i 270 in 1:1
(cpu permettendo :):):) )



saluti