PDA

View Full Version : Tunisia, ricercatori italiani scoprono nuova 'Stonehenge'


Adric
10-10-2005, 01:44
Data: 08/10/2005 14:57

Ricercatori italiani scoprono nuova 'Stonehenge' in Tunisia
Scoperto da un gruppo di studiosi dell'università dell'Aquila un grandioso monumento megalitico, l'unico di queste dimensioni rinvenuto in Africa


Roma, 8 ott. (Adnkronos/Ign) - Una nuova Stonehenge, simile a quella ben più celebre che si trova in Inghilterra, è stata individuata in Tunisia da archeologi italiani. Un gruppo di ricercatori di scienze ambientali dell'Università dell'Aquila ha infatti scoperto un grandioso monumento megalitico, l'unico di queste dimensioni rinvenuto nel continente africano, come sottolinea un articolo pubblicato sulla rivista 'Archeologia Viva'. Gli studiosi dovevano svolgere un sopralluogo in alcuni siti descritti da Sallustio nel 'Bellum Jugurthinum' (il libro che racconta la guerra contro Giugurta, combattuta dai Romani fra il 111 e il 105 a.C.) e mentre stavano esaminando alcune vestigia d'epoca romana sono cominciate ad apparire tracce di insediamenti molto più antichi, di età compresa tra il Paleolitico superiore e l'età del Bronzo (4.000 - 2.000 anni prima di Cristo), fino a che non è venuto alla luce un vasto insediamento megalitico. Di lì a poco sono emersi diciotto dolmen, costituiti da massi di tre tonnellate e circondati da mura megalitiche, circoli di pietra a significato rituale e, soprattutto, un imponente osservatorio astronomico formato da una trentina di elementi lapidei megalitici e orientato esattamente est-ovest. Sono stati individuati anche un circolo solare e una vasca sacrificale in pietra, con canalini e gocciolatoio per la raccolta del sangue. Questo luogo di culto tunisino sembra avere molti aspetti in comune con il più noto monumento megalitico inglese. Come Stonehenge, anche questo doveva sorgere in una radura circondata da una ricca foresta e da terra fertile. E' noto che questi antichi osservatori erano strettamente legati al calcolo delle stagioni e dei momenti più idonei per le pratiche agricole. Probabilmente si tratta di un ritrovamento unico nel continente africano. In Tunisia esiste solo un altro dolmen, in prossimità della città romana Dugga.

('Archeologia Viva')

igiolo
11-10-2005, 18:39
fotina che renda?

Aborym
11-10-2005, 20:40
Ci fosse stato un TG che ne abbia parlato!!!! :muro: :mad:

Ma d'altronde è + importante farci sapere che la Venier si sposa o che la Lecciso lascia Al Bano o che Pavarotti compie 70 anni....questo era il TG1 delle 20 x esempio!! :ncomment: :incazzed: :incazzed:

Diamo in pasto alla massa le cazzate e lasciamoli nell'ignoranza e a bollire nelle paure di terremoti, guerre e pestilenze attuali e future....merde di giornalisti!!!!....x fortuna qualcuno di loro si salva,ma pochissimi.

Che schifo!! :mad:

jumpermax
11-10-2005, 21:06
Aborym al di la dei toni eccessivi che secondo me sarebbe il caso di evitare gli insulti ai personaggi pubblici non sono ammessi. Devi editare il post ;)

Aborym
11-10-2005, 21:30
Va bene come è editato?

Cmq siamo in un paese libero...forse.

razziadacqua
11-10-2005, 22:07
raga non vorrei dire una cazzata ma...scavo archeologico,tunisia,villaggio paleolitico...


c è appena ritornato volontario un mio amico :°°D

è ritornato manco 2settimane fà!avevano bisogno di volontari e il mio amico con ragazza (grazie ad agganci)ci sono andati come volontari per ben 2settimane...in pieno deserto.

Io sono convinto che è lo stesso scavo,adesso chiedo,se riesco posto qlc foto anche perchè se vedete come erano gli scavi 2settimane fà vi mettete a ridere :D

jumpermax
11-10-2005, 22:17
Va bene come è editato?

Cmq siamo in un paese libero...forse.
Siamo in un paese libero e in un forum con regolamento :read: Per cui lascia perdere i pallini e togli del tutto gli insulti che non rientrano nella libertà di espressione... almeno non qua sul forum... ;)

lowenz
11-10-2005, 23:44
FOTO! :D