View Full Version : ho comprato il dg834gtit,avete dei consigli?
cybermod
09-10-2005, 23:54
ciao ragazzi,ho appena acquistato questo modello di router con la relativa scheda PCMCIA per poter operare a 108.Direi che il prodotto è buono,sicuramente meno professionale di uno zyxel dal quale vengo però più performante per quanto riguarda la qualità del segnale.
Ora peò vi chiedo se ci sono dei consigli su impostazioni per emule o altre cose, se sapete come disattivare il firewall ed altre cose che ritenete utili.
So che per moltu router ci sono firmware diversi,fatti da utenti e allora mi azzardo.
grazie a tutti
Ciao,
sarebbe meglio se queste domande le facessi nel thread ufficiale del Netgear, tuttavia come indicazioni generali: non servono firmware strani con il tuo prodotto; va bene quello ufficiale. Controlla sul sito Netgear se stai usando l'ultimo disponibile. Controlla anche per la scheda PCMCIA.
Per le impostazioni di Emule, ti rimando a queste pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7129320&postcount=29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9493881
P.S.
non è consigliabile disattivare il firewall, limitati al port forwarding
P.S.2
Le istruzioni di port forwarding per il DG834G sono valide anche per il GT
non è consigliabile disattivare il firewall, limitati al port forwarding
io non capisco questa mania di voler disattivare il firewall... disattivare cosa poi?
in uscita è già tutto consentito, quinid il firewall è come se non ci fosse
in entrata non c'è nessun firewall ma solo il NAT, se non si vuole il NAT non si compra un router...
:)
cybermod
10-10-2005, 15:25
per wgator:
cavolo,non avevo visto il thread ufficiale..... me lo sono leto un pò ma è mostruosamente lungo!!!! volevo sapere quante connessioni avesse al massimo il mio router,cioè quante connessioni gestisse simultaneamente con emle.
per il resto, le configurazioni del firewall e della NAt le ho eseguite bene,poi sinceramente uso moltissimi servizi dall'esterno verso il mio pc quindi queste malizie mi è toccato per forza impararle!!! lol!!
cmq grazie delle segnalazioni!!!!
Intanto,se sai dirmi qualcosa in più che tu ritieni importante o di curioso da sapere, è tutto ben accetto!!!! ^_^
io non capisco questa mania di voler disattivare il firewall... disattivare cosa poi?
in uscita è già tutto consentito, quinid il firewall è come se non ci fosse
in entrata non c'è nessun firewall ma solo il NAT, se non si vuole il NAT non si compra un router...
:)
per quanto ne so io,un firewall può controllare sia i pacchetti in uscita che quelli in entrata. (memore della mia esperienza con zyxel).
Prova a fare dei test sul ping con un firewall di mezzo e senza poi mi dici.Per quanto possano essere aperte le porte, il firwall interviene lo stesso elaborando per tanto il ping diventa superiore.
Ok,se devo navigare non mi frega,ma vieni a giocare nei server francesi con counter strike ed un ping instabile che ti fa "perdere" i proiettili che spari ai nemici!!!! e cavolo,t'incazzi come una pecora morsa!!!
poi,il router io l'ho preso per giocare, nel senso che volevo imparare qualcosa, ci ho preso la mano e adesso ho dai 3 ai 5 pc in rete con remote desktop vari,FTP e server WEB più altre amenità del genere...... brutta razza lo smanetone non trovi? :fagiano: :ciapet: :D :D :D :D
per quanto ne so io,un firewall può controllare sia i pacchetti in uscita che quelli in entrata. (memore della mia esperienza con zyxel).
Prova a fare dei test sul ping con un firewall di mezzo e senza poi mi dici.Per quanto possano essere aperte le porte, il firwall interviene lo stesso elaborando per tanto il ping diventa superiore.
Ok,se devo navigare non mi frega,ma vieni a giocare nei server francesi con counter strike ed un ping instabile che ti fa "perdere" i proiettili che spari ai nemici!!!! e cavolo,t'incazzi come una pecora morsa!!!
poi,il router io l'ho preso per giocare, nel senso che volevo imparare qualcosa, ci ho preso la mano e adesso ho dai 3 ai 5 pc in rete con remote desktop vari,FTP e server WEB più altre amenità del genere...... brutta razza lo smanetone non trovi? :fagiano: :ciapet: :D :D :D :D
niente di tutto questo... semplicemente il firewall chiude le porte in ingresso/uscita
in uscita le porte sono tutte aperte di default, il firewall è come se non ci fosse
in entrata, non c'è nessun firewall ma semplicemente il Virtual Server del NAT che ti permette di mappare le porte per le connessioni in ingresso, senza stabilire delle regole è come se le porte fossero tutte chiuse da un firewall (questo per via del fatto che il NAT stesso è una sorta di "primo" firewall sulle connessioni in ingresso)
questo non ha nulla a che fare col fatto che ti colleghi come client ad un server francese (o italiano o quello che è) o col ping più o meno alto, per te in questo caso specifico il cosìdetto firewall è come se non esistesse
ma ha importanza se all''interno della tua lan hai un PC su cui gira un server, può essere un server HTTP, FTP o un gioco quando fai da HOST ad una partita (in quel caso il server saresti tu, non i francesi)
in questo caso dovresti mappare le porte in ingresso... in effetti mettere queste impostazioni sotto la voce firewall a mio modo di vedere è stato un errore da parte di netgear, quello che loro chiamano firewall non è nient'altro che il Virtual Server (che come ben saprai è un modo di porre rimedio ad un intrinseca limitazione del NAT nella gestione delle connessioni in ingresso) a cui hanno accorpato un firewall per le connessioni in uscita
non devi pensare al Virtual Server come ad un firewall, non è una cosa che si può disabilitare proprio perchè è il principio stesso su cui funziona ogni router/NAT
detto in parole semplici, lascia tutto com'è che il tuo ping va bene
se hai necessità di ricevere connessioni in ingresso su determinate porte (per hostare una partita a cs, per permettere alla gente di scaricare dal tuo HD quando usi emule ed avere un id alto, ecc) queste andranno mappate nella configurazione del firewall delle porte in ingresso (cosa che appunto non è altro che il Virtual Server)
:)
cybermod
12-10-2005, 11:06
quindi truffaldina è la netgear!!!! perchè quando avevo lo zyxel ed attivavo il firewall, il ping (controllato con il netgraph) assumeva un andamento discontinuo, aumentava del 40% circa in latenza e spesso vi erano dei momenti di buio in cui dire che laggavo è poco!!!!
Ma che cani!!!
confermi tutto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.