View Full Version : Problemi Overclock P4 3.6 Ghz
Power Clocking
09-10-2005, 22:27
Vi posto qui il mio problema che ho incontrato nell'oc del seguente sistema: :(
Mobo: Asustek P5WD2 Premium rev. 0.81 con Chipset Intel 955X
CPU: Intel P4 3,6 Ghz core Prescott
RAM: Corsair XMS2PRO PC6400 2X512 CAS 5 (5-5-12-4) come di default
Ali da 350 watt (non ricordo la marca) ma cmq con tensioni stabili anche in oc in full load e leggermente superiori alla norma
La vcore standard è settata a 1,40v. Riesco ad overcloccare bene fino ai 4,15 Ghz con un leggero aumento di tensione (1,415v) per dare stabilità al sistema ma se tento di superare questa soglia devo incrementare la vcore in maniera paurosa solo per riuscire a raggiungere appena i 4,4 Ghz (vcore a 1,635v :eek: ) e tra l'altro non riesco nemmeno a caricare Windozz XP!
Come potete immaginare con quella tensione la cpu si mantiene sui 76/77° in idle, come mi indica il bios :(
E' possibile che il muro nell'aumentare di clock sia dovuto proprio a queste temp? (da sottolineare che ho disabilitato da bios il controllo termico della cpu che mi farebbe bloccare il sistema). Oppure ho una cpu sfigata che per raggiungere a malapena 4,3/4,4Ghz vuole una vcore di 1,6v e passa?
Volevo cambiare il sistema di raffreddamento con un bel dissi in rame e una ventola di giuste proporzioni (sono ben accetti consigli e suggerimenti :) )
Forsei dovrei optare per un liquid cooling?
P.S. Il problema non va ricercato nella RAM perchè l'ho testata con successo fino a 1Ghz di clock e il sistema appena citato l'ho fatto girare con la ram a 760/820 MHz (standard) in modalità 5:4
Grazie a tutti ;)
Roberto151287
10-10-2005, 04:12
temp e alimentazion (poi c'è sempre la possibilità che il processore sia sfigato)
io cambierei quel 350W...
eternal346
10-10-2005, 12:51
...come minimo ti serve un 480 watt
piottocentino
10-10-2005, 12:55
con un 350W è normale che nn vai lontano:)
prendi un buon alimentatore da 450W minimo, di marca, e riprova...
ps: è un 560, 560J o 660?
Power Clocking
10-10-2005, 15:54
Ciao ragazzi. In effetti 350watt non sono granchè se voglio spingere il sistema in alto. Mi sono fatto prestare da un rivenditore di fiducia un ali da 500watt della Perdoon (tra l'altro marca che non ho mai sentito) e appena posso lo provo. Speriamo bene :rolleyes:
Cmq anche con il 350watt che monto adesso le varie tensioni si tengono tutte sopra la norma (es. il 12v lo tiene a 12,3v - il 3 a 3,2v) :confused:
Per il sistema di raffreddamento mi consigliate qualcosa in particolare? Non vorrei spendere una cifra ma voglio riuscire a spremere quanto + possibile dal procio :)
stbarlet
10-10-2005, 16:09
l'ali che ti ha dato fa abbastnaza schifo , però va comuqnue bene per dei test. la cpu che stai tentando di overcloccare è raffreddata poco, se vuoi andare oltre i 4.2 devi metterlgi un bel dissipatore in rame
Power Clocking
10-10-2005, 16:14
Grazie stbarlet. Potresti darmi qualche dritta per il dissi (marca, modello) e per la ventola? ;)
piottocentino
10-10-2005, 18:56
zalman 7700 o 9500 oppure vai su thermalright con ventolona da 12cm :)
Power Clocking
10-10-2005, 20:44
ciao piotto. Girando qua e la per internet ho trovato 2 dissi Zalman.
Il primo è appunto il CNPS 7700 (100% rame con ventola da 12cm) come mi hai consigliato a 46 eurozzi e l'altro è il 9500 led (ventola da 92mm) a 60 euro. I kit sono compresi di adattatori e pasta termica (spero ci sia la artic silver 5 ;) )
Che ne dici? Ci posso stare?
P.S. Ho notato anche un Thermalrock con ventolone da almeno 12cm credo con base lappata in rame e dissi in alluminio
1000 thanks :)
stbarlet
10-10-2005, 21:20
fai un pò tu... dipende dalle tue disponibilità. tuttavia dificilmente potrai andare oltre i 4200-4300 mhz .mantenendo la piena stabilità operativa.
Power Clocking
10-10-2005, 21:44
Dovrei optare per un liquid cooling? Quali sono i kit con miglior rapporto qualità/prezzo?
Il mio prescott scalda un botto :eek:
Scusate la mia ignoranza in materia ma fino adesso non mi sono mai occupato di raffreddamenti a liquido sui pc :p
Capellone
10-10-2005, 21:44
non credo che la cpu sia sfigata, la maggior parte delle cpu fa un bel tratto di overclock a v default e poi le serve una bella botta di overvolt per salire anche di poco. metti qualcuno dei dissipatori in rame e vedrai che potrai stare più tranquillamente sulle frequenze che hai raggiunto, ma con l'overvolt ti consiglio di non andare oltre se non passi al liquido.
Power Clocking
10-10-2005, 22:14
Ciao Capellone, cmq io speravo di ottenere qualcosa in + dal mio 660 visto anche che ho una delle migliori mobo in commercio :D
Con lo Zalman 9500 spero di arrivare e superare magari i 4,5GHz, poi se noterò dei cali di tensione che misurerò con un tester digitale cambierò l'ali (forse un Enermax 600W come il tuo ;) )
A proposito... funge bene come ali?
thanks
piottocentino
10-10-2005, 22:44
ad aria diffilmente ci arrivi a 4500...sara grassa un 4300 come rock solid come dici stbarlet....
il 9500 è l'ultimo uscito della zalman, dovrebbe essere un pelo meglio del 7700...la pasta fornita è della zalman, nn è accia comunque sempre meglio arctic silver :)
l'alimentatore va benissimo anche un ocz 520 ;)
Vi posto qui il mio problema che ho incontrato nell'oc del seguente sistema: :(
Mobo: Asustek P5WD2 Premium rev. 0.81 con Chipset Intel 955X
CPU: Intel P4 3,6 Ghz core Prescott
RAM: Corsair XMS2PRO PC6400 2X512 CAS 5 (5-5-12-4) come di default
Ali da 350 watt (non ricordo la marca) ma cmq con tensioni stabili anche in oc in full load e leggermente superiori alla norma
La vcore standard è settata a 1,40v. Riesco ad overcloccare bene fino ai 4,15 Ghz con un leggero aumento di tensione (1,415v) per dare stabilità al sistema ma se tento di superare questa soglia devo incrementare la vcore in maniera paurosa solo per riuscire a raggiungere appena i 4,4 Ghz (vcore a 1,635v :eek: ) e tra l'altro non riesco nemmeno a caricare Windozz XP!
Come potete immaginare con quella tensione la cpu si mantiene sui 76/77° in idle, come mi indica il bios :(
E' possibile che il muro nell'aumentare di clock sia dovuto proprio a queste temp? (da sottolineare che ho disabilitato da bios il controllo termico della cpu che mi farebbe bloccare il sistema). Oppure ho una cpu sfigata che per raggiungere a malapena 4,3/4,4Ghz vuole una vcore di 1,6v e passa?
Volevo cambiare il sistema di raffreddamento con un bel dissi in rame e una ventola di giuste proporzioni (sono ben accetti consigli e suggerimenti :) )
Forsei dovrei optare per un liquid cooling?
P.S. Il problema non va ricercato nella RAM perchè l'ho testata con successo fino a 1Ghz di clock e il sistema appena citato l'ho fatto girare con la ram a 760/820 MHz (standard) in modalità 5:4
Grazie a tutti ;)
Con l'ali che hai a quel povero procio non riesci a garantirgli neppure il Vcore default, e come vuole salire il overclock?! :doh:
Power Clocking
11-10-2005, 09:33
Lo so Lino, infatti sto per acquistare un Enermax 600W oppure avrei trovato un Antec Power480 o addirittura un Tagan 530W U22 2Force Series, che ne ho sentito parlare mucho bien :) e costa sulle 120 euro
Cmq i prezzi si somigliano tutti.
P.S. Con l'ali da 350 riuscivo a lavorare in full load con clock di 4Ghz e downvolt a 1,385 :eek:
Lo so Lino, infatti sto per acquistare un Enermax 600W oppure avrei trovato un Antec Power480 o addirittura un Tagan 530W U22 2Force Series, che ne ho sentito parlare mucho bien :) e costa sulle 120 euro
Cmq i prezzi si somigliano tutti.
P.S. Con l'ali da 350 riuscivo a lavorare in full load con clock di 4Ghz e downvolt a 1,385 :eek:
L' Enermax è molto efficace, ma credo lo sia per lo + per grossi carichi "standard" cioè una marea dei periferiche e basta...
Me se vuoi overclokkare, consiglio caldamente OCZ Powerstram 520W o Tagan 580W...
Saved_ita
11-10-2005, 11:37
Come alimentatori vanno bene tutti quelli citati... preferirei l'Enermax giusto perchè quello che costa meno €/W mentre il Tagan 530W per il costo inferiore a qualunque altro prodotto... mentre l'OCZ costa troppo.
Come dissipatore, lo Zalman vale poco (sia il 9500 che il 7700).
Per quel prezzo il dissipatore migliore che puoi prendere è l'XP90C che però costa tanto soprattutto abbinato ad una buona ventola 9x9.
In alternativa gli altri due dissipatori migliori sono il Big Typhoon o il Sonic Tower con 2 ventole 12x12.
Il Sonic Tower penso sia in assoluto il migliore... costa sui 43€ e dalle mie pari 2 ventole 12x12 le pago 10€... morale, con 44€ trovi un dissipatore che semplicemente massacra qualunque altro concorrente... il problema solo le dimensioni mastodontiche.
Per maggiori spiegazioni vai qui (http://www.behardware.com/articles/568-1/test-25-cpu-coolers.html) .
Non è compreso lo Zalman 9500 ma basta leggerne un paio di recensioni per capire che non vale molto più del 7700Cu.
Ola
Power Clocking
11-10-2005, 12:12
Ok ragazzi grazie delle info :)
Capellone
11-10-2005, 14:47
va i sul sicuro con l'enermax, è semplicemente stupendo: stabilissimo e silenzioso, una marea di connettori, certificato SLI e dual core intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.