View Full Version : Differenze fra gps e agps
Quali sono le differenze fra questi due sistemi?
Il motorola a925 ha il agps integrato vuol dire che può ricevere il segnale dei satelliti?
O bisogna comprare il ricevitore blutout per riceverlo?
Grazie
Brigante
10-10-2005, 11:20
AGPS ( Assisted Global Positioning System )
Servizio di localizzazione usato su terminali mobili. Il sistema AGPS permette di localizzare il cliente con una precisione più elevata rispetto alla localizzazione sulla base dell’anagrafica, della cella-radio VLR Address, rendendo quindi ancor più mirate ed efficaci le comunicazioni riguardanti situazioni di emergenza. La localizzazione su base AGPS potrà inoltre essere utilizzata per ulteriori finalità, ad esempio per individuare la provenienza geografica delle chiamate ai numeri d'emergenza, con un evidente beneficio soprattutto nei casi in cui il cliente non è in grado di fornire tempestivamente indicazioni utili ai soccorritori.
Fonte: Cellulari.it
Serve al gestore per localizzare con maggior precisione di quanto già avviene il proprio cliente. Stia più attento chi ha problemi con la giustizia :D
Per navigare senza un GPS esterno comunque il dispositivo deve avere un modulo AGPS/GPS.
Comunque, a grandi linee, la localizzazione del dispositivo ricevente viene migliorata perchè il sistema GPS viene assistito (Assisted...) da un ulteriore segnale proveniente da postazioni terrestri.
Grazie della risposta,ma non ho ancora capito se potrei sfruttare l'agps del telefono con un software tipo route66 o tom tom per avere un navigatore sat o dovrei per forsa aquistare un ricevitore esterno blutout?
Grazie della risposta,ma non ho ancora capito se potrei sfruttare l'agps del telefono con un software tipo route66 o tom tom per avere un navigatore sat o dovrei per forsa aquistare un ricevitore esterno blutout?
Tutti e due richiedono obbligatoriamente un ricevitore bt, ci sono cmq altri programmi che usano l'agps.
Ti linko qualche info in pvt.
Sono in procinto di acquistare un cellulare con agps integrato (Nokia 5230) ma ho alcuni dubbi in merito essendo di una ignoranza colossale, specie quando vedo un'asterisco che mi rimanda alla frase che si riferisce al piano tariffario del gestore telefonico.
Agps è a pagamento? Il cellulare effettua una connessione internet? Manda sms per localizzare la cella più vicina?
Si paga o è gratis come il gps del navigatore classico (tomtom, garmin, ecc.)?
Ed il Nokia 5230 ha anche il gps o è solo agps?
Sono in procinto di acquistare un cellulare con agps integrato (Nokia 5230) ma ho alcuni dubbi in merito essendo di una ignoranza colossale, specie quando vedo un'asterisco che mi rimanda alla frase che si riferisce al piano tariffario del gestore telefonico.
Agps è a pagamento? Il cellulare effettua una connessione internet? Manda sms per localizzare la cella più vicina?
Si paga o è gratis come il gps del navigatore classico (tomtom, garmin, ecc.)?
Ed il Nokia 5230 ha anche il gps o è solo agps?
L'AGPS sfrutta la connessione della rete per avere il fix in maniera più immediata,quindi è a pagamento.
Se vuoi non sfruttare la connessione puoi utilizzare un software tradizionale tipo l'IGO o il classico TomTom (ce lo ho sul LEO,e anche sul iPhone avevo disabilitato la funzione).
Per me rimane una scocciatura perchè non sono intenzionato a farmi succhiare il sangue dai vampiri dei provider (almeno per il momento,finche non ci sarà una flat "seria").
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924738
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.