PDA

View Full Version : Installare un secondo HD


marco_hw
09-10-2005, 21:47
Salve ragazzi^^
ho un piccolo problema
Vorrei affiancare un secondo hd piu' capiente a quello che uso attualmente.
Fisicamente l'hd e' stato installato, il pc lo riconosce pure in gestione risorse.
il mio OS è Winme, in gestione risorse come detto, l'hd compare, in esplora risorse invece no.
mi hanno detto di aggiornare il bios pero' non so come fare :(
qualcuno puo' aiutarmi?

mi avevano consigliato di far partire il pc con un floppy con all'interno fdisk.exe e altra roba, solo che il pc non lo riconosce, e dice che non si tratta di un disco di avvio
:(

littlemau
09-10-2005, 21:54
Per il bios..dovvresti cercarlo sul sito del produttore della mobo. Lo scarichi e su come installarlo...dipende molto dalla mobo che hai. Alcunè hanno un programmino apposito...per altre si va di floppy.

Quanto all' HD, l'hai formattato?

marco_hw
09-10-2005, 22:17
emh...sono molto ignorante in materia:\
la mobo che sarebbe? a che fare con la scheda madre?
scuami per la domanda del cavolo.



non l'ho potuto formattare...perche' in gestione risorse lo vedo, in esplora risorse invece no. l'avvessi avuto in esplora risorse avrei fatto tasto destro formatta...pero' non lo vedo:\
mi avevano consigliato un floppy ma non funziona

grazie ciao!

littlemau
09-10-2005, 23:02
emh...sono molto ignorante in materia:\
la mobo che sarebbe? a che fare con la scheda madre?
scuami per la domanda del cavolo.
Pardon..colpa mia. Si, "mobo" è il diminutivo che si usa per identificare la MOther BOard (scheda madre). Avevi intuito giustamente.
Sul sito del produttore (se ne conosci la marca) trovi gli eventuali aggiornamenti del bios che potrebbero esserti utili.


non l'ho potuto formattare...perche' in gestione risorse lo vedo, in esplora risorse invece no. l'avvessi avuto in esplora risorse avrei fatto tasto destro formatta...pero' non lo vedo:\
mi avevano consigliato un floppy ma non funziona

grazie ciao!

Il fatto è che se non è formattato Esplora Risorse non lo vede.
Non ricordo se in WinMe esiste la scheda di "Gestione Dischi" da dove poter effettuare la formattazione direttamente da WinMe.
Puoi eventualmente utilizzare programmini di formattazione e partizionamento come Partition Magic o Ranish (che è freeware cioè scaricabile liberamente).

In ultima analisi visto che sei su WinMe puoi utilizzare il vecchio buon fdisk come ti è stato suggerito.
Devi crearti il dischetto d'avvio con WinMe (trovi l'opzione partendo dalla scheda "installazione applicazioni" nel pannello di controllo alla voce "disco di ripristino").

Una volta creato il dischetto e avviato il pc in modalità DOS ...puoi digitare il comando fdisk...e seguirele istruzioni.

Una piccola guida all'utilizzo di Fdisk la trovi QUI (http://www.aiutopc.com/hd/partizionare.php) . Stampatela in modo da avere un aiuto quando ti ritroverai a tu per tu con il programmino ..semplice ma potente.

Se hai dubbi...posta pure. Ciao

marco_hw
10-10-2005, 16:22
Vedo che segui alla lettera la prima frase della tua signature, sono molto contento di averti trovato :D

La Mobo(finalmente grazie a te ho capito cosa significa) e' una Asus. Adesso controllo sul sito ufficiale.:)

Il disco di ripristino quindi contine gia' fdisk?
Ora mi stampo la guida che mi hai suggerito

Grazie ancora :)

littlemau
10-10-2005, 16:53
Il disco di ripristino quindi contine gia' fdisk?
Ora mi stampo la guida che mi hai suggerito

Grazie ancora :)

Se non ricordo male si. Perdona ma è da due-tre annetti che non utilizzo più dischetti di ripristino e formattazioni e partizionamenti con i comandi DOS (Format e Fdisk). Vado un po' a memoria e spannometricamente. Quella che t'ho dato è una delle tante guide che trovi facilmente su internet (e non so dirti sia la più semplice ed esaustiva). Se hai tempo dà anche un'occhiata alle FAQ che trovi in testa al forum...ci sono molti consigli utili. ;)
Buona formattazione ed eventuale partizionamento.

marco_hw
13-10-2005, 18:18
Ciao^_^
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di formattare.
Ho visto sulla guida che parla di floppy di avviamento e di fdisk

Fdisk quindi non e' compreso nel floppy di avviamento? In caso dove posso trovarlo?

Dalla guida non sembra difficilissimo. Un unico dubbio pero': una volta partizionato devo riavviare e formattare il nuovo hd?

Ciao e ancora grazie^_^

marco_hw
14-10-2005, 10:58
:stordita:

MM
14-10-2005, 14:00
Una volta creata la partizione sul disco nuovo, riavvii il sistema e da gestione risorse il disco viene riconosciuto, anche se non è utilizzabile
Tasto destro > formatta

calderon
14-10-2005, 15:52
ho un problema simile.
ho preso un pc nuovo e voglio metterci il 2do hd che contiene del materiale importantissimo.
il problema non è che non lo riconosce , il rpoblema è ben prima non mi si avvia il pc perchè non mi rileva piu' il primo hd

MM
14-10-2005, 22:12
Probabilmente hanno lo stesso indirizzo (controlla i jumper) e quindi è normale che non veda uno dei due dischi