PDA

View Full Version : DJ sui bus per convincere i giovani a prendere di sera i mezzi pubblici!


Adric
09-10-2005, 21:37
Domenica 9 Ottobre 2005

Per la pioggia debutto sottotono della fascia blu by night.

E intanto è accolta la proposta di Baldi, consigliere di An

Bus con dj per fare Centro nella notte

Allo studio nuovi 30 e 40 Express. Calamante: «Vertice con i commercianti»

di LUCA BRUGNARA e FABIO ROSSI

Disco-bus in strada, come per la Notte bianca, per convincere i più giovani a usare i mezzi pubblici, divertendosi, per muoversi nelle serate dei fine settimana. E anche per ridurre i maldipancia di commercianti e gestori dei locali del centro storico, che lamentano un calo degli affari causato dalla Ztl notturna, rientrata in vigore in questo fine settimana.
La proposta - avanzata dal consigliere comunale di An Michele Baldi - è stata accolta dall’assessore capitolino alla mobilità Mauro Calamante, che ha dato mandato a Trambus di studiare fattibilità e percorsi dei mezzi pubblici in versione dance , con dj a bordo. Tra le linee che potrebbero rientrare nel piano c’è la 40 Express, che parte da Termini e percorre interamente corso Vittorio, e la 30 Express, che collega piazzale Clodio con la Laurentina, passando tra l’altro per corso Vittorio, Testaccio e Ostiense.
«Il servizio dovrebbe funzionare tra le 21 e le 4, venerdì e sabato, e collegare le zone della vita notturna - spiega Baldi - In questo modo si può anche ridurre l’inquinamento e giustificare la tolleranza zero contro chi parcheggia in divieto di sosta nelle serata del week-end». Resta il problema dei costi. «Potremmo rivolgerci a sponsor privati», propone il consigliere di An. «La Notte bianca ha dimostrato che l’iniziativa è utile - commenta Calamante - Porteremo la proposta al tavolo con i commercianti». Favorevole anche il Movimento italiano genitori: «I ragazzi sarebbero meno esposti a incidenti e i genitori potrebbero dormire sonni più tranquilli», sottolinea Elisabetta Scala, coordinatrice del Moige.
Causa maltempo, intanto, la Ztl notturna del fine settimana nel centro storico è tornata quasi nell’indifferenza. Il clima piovoso ha probabilmente scoraggiato i romani: limitato il traffico su lungotevere, ristoranti e pub di Campo de’Fiori e dintorni poco affollati. È andata meglio per i locali di altre zone, da San Lorenzo a Testaccio a Ostiense. Venerdì sera, al nuovo battesimo della Ztl, fin dalle 23 gran parte dei varchi sono stati presidiati dai vigili, come in via Arenula, via del Teatro Marcello e via Francesco Crispi. Dove non era prevista la loro presenza (come a piazza della Repubblica e in via Torino), accesi i varchi elettronici. Unica eccezione, il varco di largo Corrado Ricci: fino alle 24, approfittando dell’assenza dei caschi bianchi, qualche “furbo” è riuscito a entrare. Sono scattate anche le prime multe, alle quali vanno poi aggiunte quelle sanzionate dai varchi elettronici.
Critici gli “addetti ai lavori” del centro. «La Ztl sicuramente scoraggia la gente - dice Gabriele Orrù, cameriere da La Finestra, vicino piazza Navona - ma anche la pioggia ha contribuito». Più movimentata la serata a San Lorenzo, da tempo caratterizzata dalla Ztl notturna. «Ma rispetto al centro storico - assicura Bruno Mandressi, titolare di un pub - è più facile parcheggiare nelle vicinanze». Gli autobus notturni, potenziati, hanno spesso viaggiato con pochi passeggeri.
E c’è chi si scaglia contro le giornate ecologiche: è il caso di un gruppo di abitanti del centro storico che, dopo aver raccolto più di cento firme, si è rivolto all’avvocato Gianluca Arrighi. I residenti vogliono presentare un esposto alla Procura della Repubblica contro i blocchi domenicali del traffico, che riguardano anche i residenti delle aree pedonalizzate.

(Il Messaggero)
-----------------------

:eek: :mbe: :sofico:

-kurgan-
09-10-2005, 21:55
oddio, se pagano decentemente mi sa che molti dj andranno sugli autobus invece che nei locali :D