PDA

View Full Version : curiosità finanziaria


fabio80
09-10-2005, 19:54
come può un comune cittadino spostare i capitali all'estero? in sbizzera per esempio.... serve un giro particolare? :confused: :confused:

shinji_85
09-10-2005, 19:58
come può un comune cittadino spostare i capitali all'estero? in sbizzera per esempio.... serve un giro particolare? :confused: :confused:

Ricordati degli amici... :sofico: :D

Comunque per spostarli non credo ci siano grossi problemi...
Solo che se il conto è "particolare" la banca è tenuta a proteggere l'identità dell'intestatario, credo...

SaettaC
09-10-2005, 20:42
Cosa hai vinto? :mbe:




:sofico:
Un migliaio di euro me li regali, vero? :vicini: :O

hikari84
09-10-2005, 20:46
Non preoccuparti, passali a me e ci penso io a farli fruttare... :oink:

fabio80
09-10-2005, 21:13
non ho vinto nulla e coi miei risparmi andate poco lontano :mbe:


mi informavo in vista di un futuro :mbe:

Fradetti
09-10-2005, 21:24
http://www.brosite.org/snobro/images/2005/gemstock05/6a.JPG

:D :D :D

Si fa così

shinji_85
09-10-2005, 22:28
non ho vinto nulla e coi miei risparmi andate poco lontano :mbe:


mi informavo in vista di un futuro :mbe:

Vuoi mettere i tuoi futuri risparmi in una Banca Sfizzera???

Interessante... Speriamo non tolgano il segreto bancario... :D

fabio80
09-10-2005, 22:29
Vuoi mettere i tuoi futuri risparmi in una Banca Sfizzera???

Interessato... Speriamo non tolgano il segreto bancario... :D


mi basta che siano fuori dalle mani del governo italiano :mbe:

shinji_85
09-10-2005, 22:34
mi basta che siano fuori dalle mani del governo italiano :mbe:

E' quello a cui stavo pensando... :D
Ma non so dirti se conviene per uno stipendio "medio"...
Certo se cominciassi a guadagnare sul serio... Un pensierino ce lo farei di certo...

fabio80
09-10-2005, 22:39
E' quello a cui stavo pensando... :D
Ma non so dirti se conviene per uno stipendio "medio"...
Certo se cominciassi a guadagnare sul serio... Un pensierino ce lo farei di certo...


tenere un cc in italia è un costo. averlo all'estero eventualmente sarebbe parimenti un costo ma se qualche son of a bitch la notte decide di tosare i conti correnti in cerca di liquidità facile i miei piccini sono al sicuro :mbe:

anche solo per questione di principio :O

shinji_85
09-10-2005, 22:41
tenere un cc in italia è un costo. averlo all'estero eventualmente sarebbe parimenti un costo ma se qualche son of a bitch la notte decide di tosare i conti correnti in cerca di liquidità facile i miei piccini sono al sicuro :mbe:

anche solo per questione di principio :O

Anche se ti costasse di più??? :mbe:

fabio80
09-10-2005, 22:51
Anche se ti costasse di più??? :mbe:


per l'italia questo e altro :read:

oppure via di mattonella classica

shinji_85
09-10-2005, 22:54
per l'italia questo e altro :read:

oppure via di mattonella classica

Beh, se hai una casa di proprietà nella quale nascondere i tuoi soldi sei già molto fortunato... :D

jokervero
09-10-2005, 23:32
tenere un cc in italia è un costo. averlo all'estero eventualmente sarebbe parimenti un costo ma se qualche son of a bitch la notte decide di tosare i conti correnti in cerca di liquidità facile i miei piccini sono al sicuro :mbe:

anche solo per questione di principio :O

Eh sì magari qualche son of a bitch potrebbe pensare che magari chi ha tanto tanto potrebbe dare un tantinello di più di quanto dà ora a chi ha poco poco.

Beh per fortuna che ci governa non è un son of a bitch così quelli come te stanno tranquilli e beati.

fabio80
09-10-2005, 23:37
Eh sì magari qualche son of a bitch potrebbe pensare che magari chi ha tanto tanto potrebbe dare un tantinello di più di quanto dà ora a chi ha poco poco.

Beh per fortuna che ci governa non è un son of a bitch così quelli come te stanno tranquilli e beati.


facile essere generosi coi soldi degli altri eh...

ZEUS79
09-10-2005, 23:43
come può un comune cittadino spostare i capitali all'estero? in sbizzera per esempio.... serve un giro particolare? :confused: :confused:


Ammio cuggggino l'hanno preso sul confine coi sedili imbottiti di soldi... :O :sofico:

jokervero
10-10-2005, 10:18
facile essere generosi coi soldi degli altri eh...

Ancora più facile non esserlo affatto non trovi ?

Cmq qui non si parla di generosità ma di bilanciamento sociale. Concetti forse troppo difficili.

Pot
10-10-2005, 11:13
Vedrete quanti soldi se ne andranno se qualcuno quando verrà eletto farà quello che ha promesso.....
ci sono voluti 5 anni per far rientrare i capitali esteri... ci voranno 3 giorni epr farli sparire di nuovo....

Pitonti
10-10-2005, 11:30
in macchina, basta non inviare bonifici in svizzera dall'italia altrimenti ti sgamano :)

Redux
10-10-2005, 11:38
come può un comune cittadino spostare i capitali all'estero? in sbizzera per esempio.... serve un giro particolare? :confused: :confused:

Direi come prima regola non scriverlo su un forum. :doh:
Poi andrei da un commercialista che sappia come si fa.
Fermo restando che sopra i 12.500 euro non è legale se non lo dichiari all'Ufficio Italiano Cambi.

jokervero
10-10-2005, 11:39
Vedrete quanti soldi se ne andranno se qualcuno quando verrà eletto farà quello che ha promesso.....
ci sono voluti 5 anni per far rientrare i capitali esteri... ci voranno 3 giorni epr farli sparire di nuovo....

Ce lo auguriamo tutti in grazia, c'è anche da dire che in questi stupendi 5 anni sono sparite anche molte leggi sulla speculazione finanziaria, immobiliare e sulle rogatorie internazionali....chissà chi ne avrà vantaggio....chissà.....

jokervero
10-10-2005, 11:41
Direi come prima regola non scriverlo su un forum. :doh:
Poi andrei da un commercialista che sappia come si fa.
Fermo restando che sopra i 12.500 euro non è legale se non lo dichiari all'Ufficio Italiano Cambi.

perchè in queste cose esiste un concetto di legalità ?

paditora
10-10-2005, 11:48
Eh sì magari qualche son of a bitch potrebbe pensare che magari chi ha tanto tanto potrebbe dare un tantinello di più di quanto dà ora a chi ha poco poco.

Beh per fortuna che ci governa non è un son of a bitch così quelli come te stanno tranquilli e beati.
Non ho capito che volevi dire con sto discorso.
Cioè uno che arriva a fine mese stringendo la cinghia e riuscendo a mettere da parte qualche soldo e dopo 20 anni di risparmi dovrebbe vedersi prosciugare il conto da qualche stronzo che invece di andare a lavorare va a rapinare banche o a clonare bancomat?
Ho capito bene oppure ho capito male io.

jokervero
10-10-2005, 11:59
Non ho capito che volevi dire con sto discorso.
Cioè uno che arriva a fine mese stringendo la cinghia e riuscendo a mettere da parte poco per volta e dopo 20 anni di risparmi dovrebbe vedersi prosciugare il conto da qualche stronzo che invece di andare a lavorare va a rapinare banche?
Ho capito bene oppure ho capito male io.

Hai capito molto male.

Io vivo la realtà di una grande fabbrica italiana, la più grande: la FIAT. La vivo tutti i giorni e so bene (e non attraverso giornali o telegiornali) come funziona il mondo del lavoro all'interno di una fabbrica.

Un operaio FIAT guadagna uno stipendo di poco meno di 1000€ facendo 40 ore settimanali su 3 turni di lavoro (06.00-14.00/14.00-22.00/22.00-06.00) quindi a 1000 euro ci arriva con la maggiorazione derivata dal lavoro su turni perchè lo stipendo base per 40 ore di fabbrica sono 750€.

Se non ci rendiamo conto che ci sono MILIONI di persone in Italia che che con 1000€ DEVONO FARE CAMPARE UNA FAMIGLIA vuol dire che non ci rendiamo conto del disagio del nostro Paese e io questo disagio lo vedo con i MIEI occhi tutti i giorni.

Io non dico che bisogna aiutare i criminali nè gli scansafatiche ma dico che bisogna stabilizzare il nostro paese con la GIUSTIZIA SOCIALE che passa attraverso il reddito, di conseguenza verso il potere d'acquisto.

Io non dico che bisogna togliere TUTTO a chi ha tanto dico solo che giustizia sociale vuol dire che ha 1.000.000 di € in banca dovrebbe tenersi 900.000€ per lui e dare 100.000€ per aiutare chi ha poco anzichè pensare a trasportare tutto all'estero.

Stai tranquillo che chi pensa di trasferire i suoi capitali all'estero non è certo il pensionato che ha fatto i risparmi per una vita di lavoro. Stai tranquillo su questo.

Giustizia sociale vuol dire più ricchezza e serenità per tutti e di conseguenza anche più sicurezza e più prosperità per il paese.

Fare finta che i poveri non esistano e che si debbano arriangare non fa che aggravare i problemi e acuire lo scontro sociale nel paese fino a quando questo scontro esploderà.

E' un peccato che pochi capiscano queste cose e che molti invece pensino che chi ha tanto deve tenersi tanto e anzi volere ancora di più e chi ha poco deve arrangiarsi e crepare.

Chiudo con un dato ISTAT: in italia risulato secondo il fisco solo 1200 (MILLEDUECENTO)persone che dichiarano annualmente la fisco di avere più di un milione di euro. 1200 persone in TUTTA ITALIA. Se questa è uguaglianza.

Pitonti
10-10-2005, 12:03
Io non dico che bisogna togliere TUTTO a chi ha tanto dico solo che giustizia sociale vuol dire che ha 1.000.000 di € in banca dovrebbe tenersi 900.000€ per lui e dare 100.000€ per aiutare chi ha poco anzichè pensare a trasportare tutto all'estero.



chi ha un mln in banca non l'ha rubato, ha lavorato come lavorano tutti eh,tassando i redditi alti, io chiudo l'azienda e mi trasferisco
tanto i soldi li ho, perchè devo perderci???

paditora
10-10-2005, 12:07
Hai capito molto male.
CUT



Scusa e che ne sai dei risparmi che ha fabio.
Non credo che abbia i milioni sul conto.

jokervero
10-10-2005, 12:09
chi ha un mln in banca non l'ha rubato, ha lavorato come lavorano tutti eh,tassando i redditi alti, io chiudo l'azienda e mi trasferisco
tanto i soldi li ho, perchè devo perderci???

Ragionando così (e il 99% dei "ricchi" ragione in questa maniera) il nostro paese finirà allo sbando.

Non ho niente conto chi ha un 1.000.000 di € dico solo che chi ha 1.000.000€ può vivere abbondantamente bene anche con "solo" 900.000€ e cercare di riequilibrare il paese dando un pò di soldi in più a chi vive con un reddito di 950€ al mese per una famiglia.

Ma certo è molto più facile essere egoisti.

Cito un altro dato da fonti ISTAT. Il 70% (SETTANTA PER CENTO) dell'entrate fiscali dello Stato proviene dal lavoro DIPENDENTE.

Sapete cosa vuol dire questo ? Che i più deboli (i dipendenti) pagano il 70% delle tasse del nostro paese mentre i più forti (imprenditori, commercianti etc) ne pagano solo il 30%.

Inoltre c'è sempre da considerare che le ritenute fiscali ai dipendenti sono fatte ALLA FONTE cioè i dipendenti non li vedono neppure quei soldi quindi sono costretti a pagare mentre le altre categorie pagano SUL DICHIARATO e non alla fonte e questo lascia molto da pensare...

jokervero
10-10-2005, 12:11
Scusa e che ne sai dei risparmi che ha fabio.
Non credo che abbia i milioni sul conto.

Il mio discorso non è personale bensì vale per tutti.

Chi decide di trasferire fondi all'estero certo non ha poche migliaia di euro non trovi ?

Io faccio questo discorso per cercare di fare riflettere sulle reali condizioni del nostro paese.

Open your mind.

Redux
10-10-2005, 12:13
perchè in queste cose esiste un concetto di legalità ?

Sotto i 12500 euro puoi portare il denaro senza dichiararlo all'UIC, è perfettamente legale. Sopra si chiama esportazione di valuta ed è sanzionato.

sempreio
10-10-2005, 12:14
fino a pochi anni fa ( ora non so ) veniva fatto lo scambio di soldi fra svizzeri e italiani con intermediari avvocati milanesi di solida reputazione, la reciproca convenienza nel ripulire i soldi sia degli svizzeri sia degli italiani ha creato questo macchinismo. in pratica lo svizzero metteva i suoi soldi su un conto intestato all' italiano in svizzera e l' italiano faceva altrettanto con la supervisione dell' avvocato di fiducia. ora con l' euro mi sembra assurdo voler portare i soldi in svizzera, eppoi per 20000euro non ne varrebbe la pena :D

paditora
10-10-2005, 12:17
Il mio discorso non è personale bensì vale per tutti.
Chi decide di trasferire fondi all'estero certo non ha poche migliaia di euro non trovi ?
Io faccio questo discorso per cercare di fare riflettere sulle reali condizioni del nostro paese.
Open your mind.
Può darsi che si sia rotto i coglioni di spendere una barca di soldi per tenere un conto qui in Italia no?
Qui in Italia metti 1000 euro su un conto e dopo un anno te ne ritrovi 900.
Dopo 10 anni i tuoi mille euro diventano 0 euro e senza aver speso un soldo.
Magari in Svizzera costa di meno tenere il conto (questo non lo so però).
E cmq IMHO ognuno dovrebbe essere libero se fare donazioni o meno.
Ci manca soltanto che mettano le donazioni obbligatorie.

sempreio
10-10-2005, 12:38
Può darsi che si sia rotto i coglioni di spendere una barca di soldi per tenere un conto qui in Italia no?
Qui in Italia metti 1000 euro su un conto e dopo un anno te ne ritrovi 900.
Dopo 10 anni i tuoi mille euro diventano 0 euro e senza aver speso un soldo.
Magari in Svizzera costa di meno tenere il conto (questo non lo so però).
E cmq IMHO ognuno dovrebbe essere libero se fare donazioni o meno.
Ci manca soltanto che mettano le donazioni obbligatorie.

se si è polli, chi guadagna 900-1000euro al mese potrebbe farne tranquillamente a meno di un c/c bancario, buoni fruttiferi e tenersi quei 1000-2000euro liquidi in caso di necessità

Redux
10-10-2005, 12:38
Il mio discorso non è personale bensì vale per tutti.

Chi decide di trasferire fondi all'estero certo non ha poche migliaia di euro non trovi ?

Io faccio questo discorso per cercare di fare riflettere sulle reali condizioni del nostro paese.

Open your mind.

Pure tu però ;) se uno ha un milione in banca e non ha evaso le tasse, ne ha già pagati, volendo semplificare 7/800 mila di imposte. Secondo te a questi 800 dovrebbe aggiungerne altri 100?
Il meccanismo della patrimoniale (un'imposta che colpisce i patrimoni e non i redditi) è sbagliato e soprattutto ingiusto nel nostro attuale sistema fiscale.
In Italia la redistribuzione della ricchezza è già attuata attraverso il meccanismo della progressività di imposta (più redditi hai più è alta la tua aliquota marginale) che è già uno dei più duri in Europa e che pertanto non puoi assolutamente associare ad una patrimoniale.
Bisogna superare l'idea che la ricchezza in sè è un peccato!

paditora
10-10-2005, 12:39
se si è polli, chi guadagna 900-1000euro al mese potrebbe farne tranquillamente a meno di un c/c bancario, buoni fruttiferi e tenersi quei 1000-2000euro liquidi in caso di necessità
peccato che ormai le aziende paghino tutte su conto corrente. :O

sempreio
10-10-2005, 12:40
Il mio discorso non è personale bensì vale per tutti.

Chi decide di trasferire fondi all'estero certo non ha poche migliaia di euro non trovi ?

Io faccio questo discorso per cercare di fare riflettere sulle reali condizioni del nostro paese.

Open your mind.


è assurdo dare soldi ad un paese che non sa investirli e non sa farli fruttare per palese incapacità nel gestirsi.

sempreio
10-10-2005, 12:42
peccato che ormai le aziende paghino tutte su conto corrente. :O


cazzate puoi chiedere che ti paghino con assegno e lo ritiri nella banca dove è stato emesso non pagando nulla

paditora
10-10-2005, 12:47
cazzate puoi chiedere che ti paghino con assegno e lo ritiri nella banca dove è stato emesso non pagando nulla

a bè certo.
poi i soldi che risparmio sul conto ce li smeno in benzina e in tempo perso per andare a incassare l'assegno :D

jokervero
10-10-2005, 12:50
Pure tu però ;) se uno ha un milione in banca e non ha evaso le tasse, ne ha già pagati, volendo semplificare 7/800 mila di imposte. Secondo te a questi 800 dovrebbe aggiungerne altri 100?
Il meccanismo della patrimoniale (un'imposta che colpisce i patrimoni e non i redditi) è sbagliato e soprattutto ingiusto nel nostro attuale sistema fiscale.
In Italia la redistribuzione della ricchezza è già attuata attraverso il meccanismo della progressività di imposta (più redditi hai più è alta la tua aliquota marginale) che è già uno dei più duri in Europa e che pertanto non puoi assolutamente associare ad una patrimoniale.
Bisogna superare l'idea che la ricchezza in sè è un peccato!

Ragionamento corretto SE TUTTI pagassero le tasse. Invee le tasse NON le pagano tutti ma solo i TUTTI i dipendenti e QUALCHE professionista, QUALCHE commerciante etc etc e bisogna vedere in che misura dichiarano e come...

Il sistema italiano fiscale è iniquo perchè colpisce molto più chi ha poco che chi ha tanto...

Ripeto se tutti pagassero niente da dire ma l'evasione fiscale in italia è da paura e ripeto: NON EVADE LE TASSE CHI GUADAGNA 1000€ AL MESE.

Per quanto riguarda i conti correnti: basta guardarsi in giro.

IWbank ti dà un conto corrente a 0 spese con un tasso d'interesse netto del 2%.

sempreio
10-10-2005, 13:14
a bè certo.
poi i soldi che risparmio sul conto ce li smeno in benzina e in tempo perso per andare a incassare l'assegno :D


cioè un c/c bancario costa 300-400 euro all' anno dividi p'er le volte che devi ritirare l' assegno 12 fanno 25-33.3 per ogni volta che vai a ritirarlo, mi sembra che ne valga la pena ;)

Pitonti
10-10-2005, 13:18
Ragionamento corretto SE TUTTI pagassero le tasse. Invee le tasse NON le pagano tutti ma solo i TUTTI i dipendenti e QUALCHE professionista, QUALCHE commerciante etc etc e bisogna vedere in che


SE anche fosse così, perchè dovrebbero pagare di più i redditi alti???
pensassero a aumentare i controlli

jokervero
10-10-2005, 13:23
SE anche fosse così, perchè dovrebbero pagare di più i redditi alti???
pensassero a aumentare i controlli

Prima di Berlusconi le aliquote IRPEF erano 5 ora sono solo 2 lo sai questo ?

Sai cosa vuol dire ?

Perchè dovrebbero pagare più chi ha redditi più alti ? Forse perchè semplicemente chi ha di più può permettersi di pagare di più.

Il 20% sullo stipendio di Pasquale Gargiulo operario metalmeccanico a Mirafiori stabilimento FIAT è uguale al 20% di Lapo Elkaan ? Cioè è giusto che Lapo Elkaan paghi la stessa percentuale di un operaio ?

Sempre dando per scontato che chi ha i redditi alti (e non sono certo gli operai o i dipendenti in genere) paghi come si deve tutte le tasse.

Chi fa le leggi in Italia sono i potenti ? Chi sono i potenti ? I ricchi. I ricchi faranno mai leggi che possano far loro del male ? No. Di conseguenza faranno mai leggi efficaci contro l'evasione ? No perchè nuocerebbero a loro stessi.

Redux
10-10-2005, 13:58
Ragionamento corretto SE TUTTI pagassero le tasse. Invee le tasse NON le pagano tutti ma solo i TUTTI i dipendenti e QUALCHE professionista, QUALCHE commerciante etc etc e bisogna vedere in che misura dichiarano e come...

Il sistema italiano fiscale è iniquo perchè colpisce molto più chi ha poco che chi ha tanto...

Ti contraddici: il sistema o è sbagliato o è corretto.
Se non tutti pagano le tasse non è un problema di sistema, ma di persone: le imposte sono adeguate (pure troppe) ma la gente non le paga.
Però la soluzione non è nella patrimoniale (ti confisco un tot dei tuoi averi perchè ne hai troppi), ma nel contrasto all'evasione e al sommerso.
Però poi qui il discorso di complica, anche solo se consideri l'entità del reddito sommerso nel mezzogiorno.

Redux
10-10-2005, 14:03
Prima di Berlusconi le aliquote IRPEF erano 5 ora sono solo 2 lo sai questo ?

Sai cosa vuol dire ?


Che devi studiarti un po' di diritto tributario: gli scaglini sono passati a 4; tu sei rimasto fermo alla proposta di riforma che non è mai stata approvata per, guarda caso, mancanza di copertura finanziaria.
Magari prima di dar fiato alle dita documentarsi un pochetto no eh?

Redux
10-10-2005, 14:04
Il 20% sullo stipendio di Pasquale Gargiulo operario metalmeccanico a Mirafiori stabilimento FIAT è uguale al 20% di Lapo Elkaan ? Cioè è giusto che Lapo Elkaan paghi la stessa percentuale di un operaio ?


Questa è in linea con la precedente: veramente, informati prima di farti delle magre figure.

jokervero
10-10-2005, 16:42
Ti contraddici: il sistema o è sbagliato o è corretto.
Se non tutti pagano le tasse non è un problema di sistema, ma di persone: le imposte sono adeguate (pure troppe) ma la gente non le paga.
Però la soluzione non è nella patrimoniale (ti confisco un tot dei tuoi averi perchè ne hai troppi), ma nel contrasto all'evasione e al sommerso.
Però poi qui il discorso di complica, anche solo se consideri l'entità del reddito sommerso nel mezzogiorno.

Io non mi contraddico affatto. Le cose sono 2: o si fa in modo che il sistema come è adesso funzioni (e quindi lotta all'evasione seria che si fa in mille modi che sarebbe lungo stare a spiegare) o cambi il sistema fiscale e il prelevamento.

Io non studio diritto e quindi posso anche commettere degli errori a livello "tecnico" in quanto non sono preparato sulla materia se non da autodidatta....che scemo che sono eh ?

Sono così scemo da vedere però migliaia di operai che si alzano la mattina alle 4,30 per andare a fare 8 ore di fabbrica per 950€ al mese. Oppure sono così scemo da costatare che l'Italia è al primo posto in Europa per infortuni sul lavoro e che ogni giorno in Italia qualcuno muore lavorando (e non certi i professionisti o i manager).

Sono così scemo da pensare che forse non è possibile che in Italia ci sono poco meno di 1200 persone che dichiarano di guadagnare più di 1.000.000€ ma forse sono un tantino di più di 1200.

Sono così scemo da pensare che chi va in giro con macchine da 100.000€ forse potrebbe dare una mano al paese e cercare di aiutare un pò di più chi invece non arriva a poter comprare i libri per mandare alle superiori i figli.

Già...ma le aliquote sono 4 e non 2....e la tassa di successione ? E la defiscalizzazione del falso in bilancio ? E la precarizzazione del lavoro ? A chi hanno giovato tutte queste cose ?

In Italia si pagano troppe tasse. Sì è vero ma se siamo a questo punto ricordati che è perchè c'è chi le paga 3 volte e chi non le paga affatto. Quel che è grave è che non le paga affatto è proprio colui che avrebbe più possibilità di pagarle.

jokervero
10-10-2005, 16:43
Questa è in linea con la precedente: veramente, informati prima di farti delle magre figure.

Dimenticavo....non esiste solo l'IRPEF.

Need4Speed
10-10-2005, 17:04
Dimenticavo....non esiste solo l'IRPEF.


Informarsi meglio a parte non ho capito dove vuoi arrivare, quindi se un dipendente paga il diciamo 40% di tasse ed un imprenditore ne paga altrattanti va bene ed e' un sistema che funziona?
Perche' mi pare di capire che al di la' di tanta retorica stai negando il diritto di guadagnare diversamente a seconda del lavoro che si svolge. E del rischio che si corre mi verrebbe da aggiungere ma qui si finisce su un campo minato.

Need4Speed
10-10-2005, 17:09
come può un comune cittadino spostare i capitali all'estero? in sbizzera per esempio.... serve un giro particolare? :confused: :confused:

boh??? immagino ci volgiano gli agganci giusti, un fondo comprato tramite banca italiana, girato su banca comunitaria e poi fatto transitar da li' in forma di bonifico su un conto in paradisi fiscali. mi dicono. Comunque fattibilissimo, ovviamente non per cifre inferiore ai 100.000 euri

jokervero
10-10-2005, 17:23
Informarsi meglio a parte non ho capito dove vuoi arrivare, quindi se un dipendente paga il diciamo 40% di tasse ed un imprenditore ne paga altrattanti va bene ed e' un sistema che funziona?
Perche' mi pare di capire che al di la' di tanta retorica stai negando il diritto di guadagnare diversamente a seconda del lavoro che si svolge. E del rischio che si corre mi verrebbe da aggiungere ma qui si finisce su un campo minato.

Si parla di tasse non di guadagno. Se dipendenti e "altri" pagassero entrambi il 40% sarebbe ottimo il grosso problema è che spesso i dipendenti (che son quelli che guadagnano meno e quindi più deboli) pagano molto più e soprattutto in maniera ferrea di quanto pagano gli "altri" (che son quelli che guadagnano di più e quindi potrebbero guadagnare di più ed invece o non pagano o pagano a modo loro). Tutto questo non fa che aumentare la povertà diffusa e sarò curioso di vedere quando tutti quelli che fanno andare avanti il baraccone non avranno più soldi per comprare niente che fine faranno quelli che ora si ritengono intoccabili perchè ricchi e potenti.

Vogliono portare industrie e capitali all'estero ? Ok che lo facciano, io non lo impedirei affatto...vediamo alla lunga come finisce....voglio proprio vedere....

Need4Speed
10-10-2005, 17:33
Si parla di tasse non di guadagno. Se dipendenti e "altri" pagassero entrambi il 40% sarebbe ottimo il grosso problema è che spesso i dipendenti (che son quelli che guadagnano meno e quindi più deboli) pagano molto più e soprattutto in maniera ferrea di quanto pagano gli "altri" (che son quelli che guadagnano di più e quindi potrebbero guadagnare di più ed invece o non pagano o pagano a modo loro). Tutto questo non fa che aumentare la povertà diffusa e sarò curioso di vedere quando tutti quelli che fanno andare avanti il baraccone non avranno più soldi per comprare niente che fine faranno quelli che ora si ritengono intoccabili perchè ricchi e potenti.

Vogliono portare industrie e capitali all'estero ? Ok che lo facciano, io non lo impedirei affatto...vediamo alla lunga come finisce....voglio proprio vedere....

Giriamo il discorso per un attimo: posto che sai perfettamente quante tasse e balzelli "trasversali" siano stati imposti agli imprenditori per cercare di coprire gli ammanchi fiscali da dichiarazione andiamo un attimo a vedere i dati sui consumi?
Se fosse come dici tu avremmo una flessione costante non sui beni di lusso in se', ma sui beni non di prima necessita' acquistati tramite credito al consumo. E non e' cosi', anzi.
Io sono dell'idea che sia sbagliata la mentalita' che oggigiorno sta regnando sovrana: vivo al massimo delle possibilita'. Operai in mercedes non tanti anni fa non ne vedevi e basta. Il fratello di mia moglie lavora in una fabbrica di prodotti chimici e mi e' capitato di andare a prenderlo un paio di volte. Ho visto macchine parcheggiate, e non poche, che indicavano sicuramente l'essere state prese solo a rate.
Non sto dicendo che quello che dici non abbia senso, sto dicendo che bisogna stare attenti a dare "la colpa" dell'andazzo generale solo ai piani alti. Troppo spesso un tenore di vita' insufficiente e' dato anche da scelte sbagliate. Dipende da quello che uno vole privilegiare.

Redux
10-10-2005, 17:38
Io non studio diritto e quindi posso anche commettere degli errori a livello "tecnico" in quanto non sono preparato sulla materia se non da autodidatta....che scemo che sono eh ?


Tu non sei scemo (o almeno non credo): hai solo la presunzione di parlare di cose di cui non sai una beneamata cippa. E questo è un mal comune a tanti italiani.
Se vuoi fare il tuo pistolotto retorico sul povero operaio oppresso (un po' veterocomunista, imho, ma per carità, i gusti son gusti), hai tutti i diritti di farlo, ma se ci infili in mezzo un fracco di scempiaggini economiche e giuridiche che non hanno nessun fondamento, il tuo discorso va a pallino.
Come dice quel tale: se non sai le cose salle, altrimenti parla d'altro.
O continua pure a sparare delle enormità, se trovi qualcuno che ha tempo di darti retta. :rolleyes:

jokervero
10-10-2005, 17:45
Tu non sei scemo (o almeno non credo): hai solo la presunzione di parlare di cose di cui non sai una beneamata cippa. E questo è un mal comune a tanti italiani.
Se vuoi fare il tuo pistolotto retorico sul povero operaio oppresso (un po' veterocomunista, imho, ma per carità, i gusti son gusti), hai tutti i diritti di farlo, ma se ci infili in mezzo un fracco di scempiaggini economiche e giuridiche che non hanno nessun fondamento, il tuo discorso va a pallino.
Come dice quel tale: se non sai le cose salle, altrimenti parla d'altro.
O continua pure a sparare delle enormità, se trovi qualcuno che ha tempo di darti retta. :rolleyes:

Mamma mia...e allora spiegami tu visto che sei illuminato perchè in Italia ci sono milioni di persone che pagano più del 50% delle loro entrate pure guadagnano 1000€ al mese.....anzi già che ci sei....vieni a spiegarlo in uno stabilimento FIAT a migliaia di operai incazzati....magari a te riesce meglio che a me che non so una cippa ma vedo tutti i giorni la realtà della fabbrica.

naitsirhC
10-10-2005, 17:46
è assurdo dare soldi ad un paese che non sa investirli e non sa farli fruttare per palese incapacità nel gestirsi.

Il discorso non fa una grinza...
Ma perchè allora non impari a gestirti i tuoi soldi da solo?
Almeno sarai più consapevole dei rischi che vuoi correre.
stammi bene.

jokervero
10-10-2005, 17:47
Giriamo il discorso per un attimo: posto che sai perfettamente quante tasse e balzelli "trasversali" siano stati imposti agli imprenditori per cercare di coprire gli ammanchi fiscali da dichiarazione andiamo un attimo a vedere i dati sui consumi?
Se fosse come dici tu avremmo una flessione costante non sui beni di lusso in se', ma sui beni non di prima necessita' acquistati tramite credito al consumo. E non e' cosi', anzi.
Io sono dell'idea che sia sbagliata la mentalita' che oggigiorno sta regnando sovrana: vivo al massimo delle possibilita'. Operai in mercedes non tanti anni fa non ne vedevi e basta. Il fratello di mia moglie lavora in una fabbrica di prodotti chimici e mi e' capitato di andare a prenderlo un paio di volte. Ho visto macchine parcheggiate, e non poche, che indicavano sicuramente l'essere state prese solo a rate.
Non sto dicendo che quello che dici non abbia senso, sto dicendo che bisogna stare attenti a dare "la colpa" dell'andazzo generale solo ai piani alti. Troppo spesso un tenore di vita' insufficiente e' dato anche da scelte sbagliate. Dipende da quello che uno vole privilegiare.

Prova con 1000€ al mese a:

1. Pagare affitto
2. Pagare bollette
3. Pagare imposte extra (canone, tassa sui rifiuti, ICI per chi ha la fortuna di pagare un mutuo anzichè l'affitto)
4. Provare a comrpare qualcosa da mangiare
5. Provare a mandare i figli a scuola
6. Basta questo o devo aggiungere pagare la rata del Mercedes ?

Guarda che forse i Mercedes parcheggiati quando sei andato a prendere tuo cognato erano di qualche dirigente.

naitsirhC
10-10-2005, 17:49
Sul resto, sui privilegi ecc. vi consiglio un libro:
L'italia dei Privilegi.
Buona lettura.

orestino74
10-10-2005, 17:50
Io non mi contraddico affatto. Le cose sono 2: o si fa in modo che il sistema come è adesso funzioni (e quindi lotta all'evasione seria che si fa in mille modi che sarebbe lungo stare a spiegare) o cambi il sistema fiscale e il prelevamento.

Io non studio diritto e quindi posso anche commettere degli errori a livello "tecnico" in quanto non sono preparato sulla materia se non da autodidatta....che scemo che sono eh ?

Sono così scemo da vedere però migliaia di operai che si alzano la mattina alle 4,30 per andare a fare 8 ore di fabbrica per 950€ al mese. Oppure sono così scemo da costatare che l'Italia è al primo posto in Europa per infortuni sul lavoro e che ogni giorno in Italia qualcuno muore lavorando (e non certi i professionisti o i manager).

Sono così scemo da pensare che forse non è possibile che in Italia ci sono poco meno di 1200 persone che dichiarano di guadagnare più di 1.000.000€ ma forse sono un tantino di più di 1200.

Sono così scemo da pensare che chi va in giro con macchine da 100.000€ forse potrebbe dare una mano al paese e cercare di aiutare un pò di più chi invece non arriva a poter comprare i libri per mandare alle superiori i figli.

Già...ma le aliquote sono 4 e non 2....e la tassa di successione ? E la defiscalizzazione del falso in bilancio ? E la precarizzazione del lavoro ? A chi hanno giovato tutte queste cose ?

In Italia si pagano troppe tasse. Sì è vero ma se siamo a questo punto ricordati che è perchè c'è chi le paga 3 volte e chi non le paga affatto. Quel che è grave è che non le paga affatto è proprio colui che avrebbe più possibilità di pagarle.


Si in italia si pagano troppe tasse, è vero...e c'è chi non le paga tutte....ma a te ti rode solo perchè con 1000 euro non si campa e gli stipendi sono bassi....se ne prendessi 2000 (dico un operaio in generale e parlo per assurdo), e gli affitti non fossero così alti etc etc etc, non te ne potrebbe fregare di meno che i professionisti evadono e guadagnano....

E comunque, se il dipendente gli viene la febbre a 40, sta a casa bello caldo e pagato, il professionista (parlo per me, ad esempio) deve uscire e andare a lavorare, sempre e comunque (responsabilità personali, rischio imprenditoriale, you know?)....

In linea generale, cmq sono d'accordo con te sulla situazione oscena del sistema!

jokervero
10-10-2005, 17:54
Si in italia si pagano troppe tasse, è vero...e c'è chi non le paga tutte....ma a te ti rode solo perchè con 1000 euro non si campa e gli stipendi sono bassi....se ne prendessi 2000 (dico un operaio in generale e parlo per assurdo), e gli affitti non fossero così alti etc etc etc, non te ne potrebbe fregare di meno che i professionisti evadono e guadagnano....

E comunque, se il dipendente gli viene la febbre a 40, sta a casa bello caldo e pagato, il professionista (parlo per me, ad esempio) deve uscire e andare a lavorare, sempre e comunque (responsabilità personali, rischio imprenditoriale, you know?)....

In linea generale, cmq sono d'accordo con te sulla situazione oscena del sistema!

Chiaro che se gli operai guadagnessero (io parlo sempre di operai ma lo stesso discorso vale per mille categorie di lavoratori dipendenti) 2000€ avrei molto meno da dire.

Purtroppo però oggi lo stipendio medio di un metalmeccanico è di 1000€ e l'affitto medio di una casa è 600€.

Traete voi le conclusioni.

Redux
10-10-2005, 17:57
Mamma mia...e allora spiegami tu visto che sei illuminato perchè in Italia ci sono milioni di persone che pagano più del 50% delle loro entrate pure guadagnano 1000€ al mese.....anzi già che ci sei....vieni a spiegarlo in uno stabilimento FIAT a migliaia di operai incazzati....magari a te riesce meglio che a me che non so una cippa ma vedo tutti i giorni la realtà della fabbrica.

Io non sono illuminato, ma conosco tecnicamente le cose di cui tu stai parlando.
Io non ho nessuna voglia di infilarmi in una discussione politicheggiante sulla precarietà del lavoro operaio, mi limito solo a far presente che scrivi delle cose non vere. Non si tratta di formalismi tecnici, si tratta di vere e proprie castronerie, come quando parli di defiscalizzazione del falso in bilancio, di due aliquote fiscali, che lapo elkan ha la stessa aliquota marginale dell'operaio, o come quando dici, da ultimo, che l'operaio da 1000 euro al mese ha una pressione fiscale superiore al 50% (questa è davvero enorme).
Sono delle castronerie pazzesche e tu poggi tutto il tuo impianto retorico su di esse.

Redux
10-10-2005, 18:00
Chiaro che se gli operai guadagnessero (io parlo sempre di operai ma lo stesso discorso vale per mille categorie di lavoratori dipendenti) 2000€ avrei molto meno da dire.

Purtroppo però oggi lo stipendio medio di un metalmeccanico è di 1000€ e l'affitto medio di una casa è 600€.

Traete voi le conclusioni.

La conclusione è che l'operaio deve smettere di fare l'operaio e andare a fare l'imprenditore così evaderà le tasse e girerà in mercedes: se una classe è talmente privilegiata rispetto all'altra, non si vede ragione logica per cui non ci debba essere un travaso dall'una all'altra.
Dopo tutto stiamo parlando di imprenditoria, mica di sangue blu, no?

paditora
10-10-2005, 18:02
cioè un c/c bancario costa 300-400 euro all' anno dividi p'er le volte che devi ritirare l' assegno 12 fanno 25-33.3 per ogni volta che vai a ritirarlo, mi sembra che ne valga la pena ;)

ellamadonna.
e che conto è.
io spento toh 120 euro all'anno a esagerare.

jokervero
10-10-2005, 19:32
La conclusione è che l'operaio deve smettere di fare l'operaio e andare a fare l'imprenditore così evaderà le tasse e girerà in mercedes: se una classe è talmente privilegiata rispetto all'altra, non si vede ragione logica per cui non ci debba essere un travaso dall'una all'altra.
Dopo tutto stiamo parlando di imprenditoria, mica di sangue blu, no?

Ok mi arrendo. Non mi faccio capire probabilmente. Vedremo col tempo cosa succederà in questo paese.

P.S. Io non faccio il politico e non ho problemi di alcun genere finanziari ma ho la testa e l'umilltà per capire che così la situazione non va

P.P.S.: E' una castroneria che è stato DEPENALIZZATO il falso in bilancio ? Ok...

sempreio
10-10-2005, 20:10
ellamadonna.
e che conto è.
io spento toh 120 euro all'anno a esagerare.


se hai un conto in banca è impossibile, se fai i calcoli giusti non te la svigni con 300 euro anche se fai minime operazioni ;)

paditora
10-10-2005, 20:26
se hai un conto in banca è impossibile, se fai i calcoli giusti non te la svigni con 300 euro anche se fai minime operazioni ;)
vabbè c'hai ragione te. :rolleyes:
io il conto lo controllo e 300 euro non li ho mai spesi in un anno.
toh a esagerare esagerare 150 euro (ma secondo me meno; credo intorno ai 120-130 euro non di più).

cmq ricapitolando.
1 volta al mese uno è costretto a prendere mezza giornata di ferie (o almeno 2 ore di permesso) per andare a incassare l'assegno.
magari la banca è pure lontana 10-15 km da casa.
trovare parcheggio che oggigiorno è sempre più un problema.
magari pagare pure il posteggio dato che i parcheggi free oramai non esistono più.
poi col contante in mano o lo tiene tutto in casa oppure lo versa chessò a libretto.
per cui se decide di tenerlo in casa e dopo 2 giorni ti vengono i ladri, per quel mese salti di mangiare.
tra benzina, spese di parcheggio e ore lavorative perse già se ne vanno almeno 10 euro.
per cui a fine anno diventano 120 euro.
senza contare poi tutto lo sbattimento.
e vieni a dire che conviene incassare l'assegno personalmente?
vabbè hai ragione te. ;)

fabio80
10-10-2005, 21:39
Ancora più facile non esserlo affatto non trovi ?

Cmq qui non si parla di generosità ma di bilanciamento sociale. Concetti forse troppo difficili.


wè giovane, il gruzzolo che ho in banca è stato accumulato lavoricchiando e tenendo da parte i soldi che mi hanno dato i miei evitando di spendere in puttanate e localini feshion come moda milanese imporrebbe. quei soldi mi serviranno per andare fuori di casa senza dovere dare in leasing il deretano o per potere un domani trasferirmi all'estero per lavoro, o magari anche solo per levarmi lo sfizio di pagarmi una mia macchina dopo anni di merda mangiata all'università

nessuno e sottolineo nessuno si deve azzardare anche solo a pensare di decurtare un misero centesimo in nome di qualsiasi bilanciamento sociale, o quanto rubatomi me lo faccio rimborsare in gocce di sangue

sempreio
10-10-2005, 22:05
vabbè c'hai ragione te. :rolleyes:
io il conto lo controllo e 300 euro non li ho mai spesi in un anno.
toh a esagerare esagerare 150 euro (ma secondo me meno; credo intorno ai 120-130 euro non di più).

cmq ricapitolando.
1 volta al mese uno è costretto a prendere mezza giornata di ferie (o almeno 2 ore di permesso) per andare a incassare l'assegno.
magari la banca è pure lontana 10-15 km da casa.
trovare parcheggio che oggigiorno è sempre più un problema.
magari pagare pure il posteggio dato che i parcheggi free oramai non esistono più.
poi col contante in mano o lo tiene tutto in casa oppure lo versa chessò a libretto.
per cui se decide di tenerlo in casa e dopo 2 giorni ti vengono i ladri, per quel mese salti di mangiare.
tra benzina, spese di parcheggio e ore lavorative perse già se ne vanno almeno 10 euro.
per cui a fine anno diventano 120 euro.
senza contare poi tutto lo sbattimento.
e vieni a dire che conviene incassare l'assegno personalmente?
vabbè hai ragione te. ;)


i buoni fruttiferi rendono 3.5-4% in banca con varie macchinazioni non te li danno ;)

paditora
10-10-2005, 22:08
i buoni fruttiferi rendono 3.5-4% in banca con varie macchinazioni non te li danno ;)
e difatti io sul conto corrente ci tengo il minimo indispensabile.
1500-2000 euro.
il resto che cmq non è poi chissà cosa lo metto in qualcosa che frutta un po' di più.

shinji_85
10-10-2005, 22:22
wè giovane, il gruzzolo che ho in banca è stato accumulato lavoricchiando e tenendo da parte i soldi che mi hanno dato i miei evitando di spendere in puttanate e localini feshion come moda milanese imporrebbe. quei soldi mi serviranno per andare fuori di casa senza dovere dare in leasing il deretano o per potere un domani trasferirmi all'estero per lavoro, o magari anche solo per levarmi lo sfizio di pagarmi una mia macchina dopo anni di merda mangiata all'università

nessuno e sottolineo nessuno si deve azzardare anche solo a pensare di decurtare un misero centesimo in nome di qualsiasi bilanciamento sociale, o quanto rubatomi me lo faccio rimborsare in gocce di sangue

:asd: :)

Comunque da completo ignorante in materia fiscale / bancaria... Non credo proprio ti convenga ora fare una cosa del genere...

Secondo me ti conviene se parli di cifre "importanti" e magari non tassate in Italia... :D

Perché... Sarà che io non ho mai lavorato... Ma non capisco il motivo di farti accreditare uno stipendio da lavoratore dipendente su un conto svizzero...

IMHO non son fatti per quello... :D

Redux
11-10-2005, 07:50
P.P.S.: E' una castroneria che è stato DEPENALIZZATO il falso in bilancio ? Ok...

è improprio, cmq tu hai scritto DEFISCALIZZATO, non DEPENALIZZATO: è chiaro che hai molta confusione in mente ;) (non mi va di andare a controllare se hai editato)