PDA

View Full Version : Nuovo uragano 'Vince'... incredibile!


cyber
09-10-2005, 19:20
Invece di puntare le coste degli Stati Uniti sta puntando verso Est e più precisamente verso il Portogallo... evento unico!

http://www.nhc.noaa.gov/storm_graphics/AT23/refresh/AL2305W+gif/150452W_sm.gif

http://www.nhc.noaa.gov/storm_graphics/AT23/refresh/AL2305P+gif/150452P_sm.gif

:mbe:

cyber
09-10-2005, 19:34
Tropical Storm Vince Public Advisory

000
WTNT33 KNHC 091446
TCPAT3
BULLETIN
TROPICAL STORM VINCE ADVISORY NUMBER 1
NWS TPC/NATIONAL HURRICANE CENTER MIAMI FL
11 AM EDT SUN OCT 09 2005

...20TH NAMED STORM OF THE SEASON FORMS IN AN UNUSUAL LOCATION... IN
THE FAR EASTERN ATLANTIC SOUTHEAST OF THE AZORES AND CLOSE TO THE
MADEIRA ISLANDS...

SATELLITE IMAGERY INDICATES THAT THE PREVIOUSLY NON-TROPICAL LOW
PRESSURE SYSTEM BETWEEN THE AZORES AND THE CANARY ISLANDS HAS
ACQUIRED TROPICAL CHARACTERISTICS AND BECOME A TROPICAL STORM.

AT 11 AM EDT...1500Z...THE CENTER OF TROPICAL STORM VINCE WAS
LOCATED NEAR LATITUDE 34.0 NORTH... LONGITUDE 19.2 WEST OR ABOUT
515 MILES... 830 KM... EAST-SOUTHEAST OF THE AZORES. THIS POSITION
IS ALSO ABOUT 140 MILES... 225 KM... NORTHWEST OF THE MADEIRA
ISLANDS.

VINCE IS MOVING TOWARD THE NORTHEAST NEAR 5 MPH... 7 KM/HR. A
CONTINUED NORTHEASTWARD MOTION AND A GRADUAL INCREASE IN FORWARD
SPEED ARE EXPECTED DURING THE NEXT 24 HOURS.

MAXIMUM SUSTAINED WINDS ARE NEAR 50 MPH... 85 KM/HR... WITH HIGHER
GUSTS. LITTLE CHANGE IN STRENGTH IS FORECAST DURING THE NEXT 24
HOURS.

TROPICAL STORM FORCE WINDS EXTEND OUTWARD UP TO 70 MILES... 110 KM
FROM THE CENTER.

ESTIMATED MINIMUM CENTRAL PRESSURE IS 1001 MB...29.56 INCHES.

REPEATING THE 11 AM EDT POSITION...34.0 N... 19.2 W. MOVEMENT
TOWARD...NORTHEAST NEAR 5 MPH. MAXIMUM SUSTAINED
WINDS... 50 MPH. MINIMUM CENTRAL PRESSURE...1001 MB.

THE NEXT ADVISORY WILL BE ISSUED BY THE NATIONAL HURRICANE CENTER AT
5 PM EDT.

FORECASTER KNABB


$$

BMWZ8
09-10-2005, 19:46
oh merda....che x caso è l'inizio della fine?

non saranno mica i tanto temuti cambiamenti del clima :eek:



speriamo che nn acquisti potenza..

Luther Blissett
09-10-2005, 20:14
OH MERDA, SIAMO FINITI CAZZO!!!

zerothehero
09-10-2005, 20:29
per un tornadino....poi va a finire in portogallo mica in italia.

Sinclair63
09-10-2005, 20:30
per un tornadino....poi va a finire in portogallo mica in italia.
:rolleyes:

dsx2586
09-10-2005, 20:32
Oddio... com'è possibile che si dirigga a est :eek:

jesusquintana
09-10-2005, 20:34
credo per par condicio

Banus
09-10-2005, 20:50
per un tornadino....poi va a finire in portogallo mica in italia.
Ho sentito di un 20% di probabilità (da fonti non so quanto affidabili) che possa girare verso l'Italia; ma potrebbe essere anche meno del 10%. Ho visto anche una cartina (se la trovo la posto) con tre percorsi, uno verso il Belgio e due verso Spagna-Italia o Marocco-Italia (quest'ultimo però mi sembra una palla :p).

dsx2586
09-10-2005, 20:55
Ho capito :doh: . La tempesta tropicale è localizzata a 34° N e a quella latiudine i venti dominani vanno a Est.

SquallSed
09-10-2005, 21:03
un link?

jumpermax
09-10-2005, 21:27
Ho capito :doh: . La tempesta tropicale è localizzata a 34° N e a quella latiudine i venti dominani vanno a Est.
già evidente... :stordita:

Luther Blissett
09-10-2005, 21:29
Adesso diventa stretto pochi metri così passa tra spagna e marocco, poi tra corsica e sardegna e arriva in italia. La fine del mondo, attenti!!!!!


...

Banus
09-10-2005, 21:30
un link?
Correggo quello che ho detto prima, la probabilità di andare sul mediterraneo è praticamente 0 :D
Immagine dal satellite:
http://meteosat.e-technik.uni-ulm.de/meteosat/images/color/IR/D2/20051009-1730-IR-D2.gif

Si vede nell'angolino a sinistra.

FastFreddy
09-10-2005, 21:32
Queste tempeste mediatiche fanno più danni degli uragani veri.....

P.s.
Ieri ha piovuto e oggi c'era il sole, mi sa che domani nevica....

majin mixxi
09-10-2005, 21:47
non ci sono piu' le mezze stagioni

Luther Blissett
09-10-2005, 21:48
Queste tempeste mediatiche fanno più danni degli uragani veri.....

Menomale qualcuno ha capito.

IpseDixit
09-10-2005, 21:57
Il sat lo mostra bene
http://www.meteotrentino.it/aspweb/Monitoraggi/meteosat/movie/anim_D2.gif

E' classificato come tempesta, forse in Portogallo avranno pioggie un pò sopra la norma e qualche allagamento ma non è certo la fine del mondo.

IpseDixit
09-10-2005, 22:01
Qui lo danno ancora come uragano http://tsr.mssl.ucl.ac.uk/tracker/dynamic/main.html :mbe:
Non è certo un fenomeno che si verifica molto spesso

http://tsr.mssl.ucl.ac.uk/tracker/dynamic/images/200523N.png

Lucio Virzì
09-10-2005, 22:16
ASTONISHING! :eek:

gpc
09-10-2005, 22:23
Forte... :stordita:
Ma è uragano uragano o solo tempesta?

GioFX
09-10-2005, 23:33
E' un categoria 1 ora.

muso
10-10-2005, 01:08
Sono di sasso.
Non immaginate quanto questa notizia appresa via sms da un amico mi abbia scioccato.
E' un evento unico non raro.
Ricordo che in molti libri di meterologia si dà come ipotesi allo stato attuale impossibile.

Lo syesso Giuliacci disse 2 anni fà che per almeno 20 anni non sarebbe potuto succedere,Angelo Bertozzi(Previsore Epson e capocia di Metoromagna)scrisse pochi mesi fà su un forum italiano assicurqando di dormire sonni tranquilli che probabilmente MAI un uragano avrebbe interessato il mediterraneo Morfoligacamente impossibile.

Forse l'oro intendevano amplificarsi in quanto anche se questo non arrverà al Landafall come uragano ora il precedente c'è e quindi...

Sono elettrizzato,scusate ma scappo sul forum dell' NHC.

gpc
10-10-2005, 07:50
E' un categoria 1 ora.

Ma è in crescita o in calo?

lowenz
10-10-2005, 08:15
MAI un uragano avrebbe interessato il mediterraneo Morfoligacamente impossibile.
Infatti è vero: questo interessa l'Atlantico, mica il Mediterraneo.

gpc
10-10-2005, 08:19
Infatti è vero: questo interessa l'Atlantico, mica il Mediterraneo.

Ma dato che il mediterraneo è più caldo dell'oceano, almeno alle nostre latitudini, in questa stagione, se passasse lo stretto prenderebbe forza?
Ho visto dal grafico, comunque, che tra ieri e oggi è passato da tempesta a uragano...

GioFX
10-10-2005, 08:22
Ma è in crescita o in calo?

in calo man mano che si avvicina alla costa, troppo poca la distanza da percorrere rispetto a quelli che si formano nel golfo del messico.

GioFX
10-10-2005, 08:25
Ma dato che il mediterraneo è più caldo dell'oceano, almeno alle nostre latitudini, in questa stagione, se passasse lo stretto prenderebbe forza?

La corrente del golfo del messico è molto più calda dell'oceano circostante e un uragano che arrivasse a nel mediterraneo dall'atlantico avrebbe perso troppa energia (è troppo poca la massa d'acqua del nostro bacino).

gpc
10-10-2005, 08:29
OT: Gio, hai letto che l'ESA ha perso un satellite? /OT

IpseDixit
10-10-2005, 10:14
Ora è classificato come tempesta tropicale

http://tsr.mssl.ucl.ac.uk/tracker/dynamic/images/200523N.png

Pare che l'ultimo uragano da quelle parti sia datato 1851 :rolleyes:

cyber
10-10-2005, 11:47
Si si sta ridimensionando si molto. La cosa che colpisce di 'Vince' è il fatto che si sia formato in acque non tropicali. Il cambiamento del clima diventa ogni giorno sempre più palpabile. Cmq la foto in prima pagina si aggiorna in automatico.

zerothehero
10-10-2005, 12:05
Ho sentito di un 20% di probabilità (da fonti non so quanto affidabili) che possa girare verso l'Italia; ma potrebbe essere anche meno del 10%. Ho visto anche una cartina (se la trovo la posto) con tre percorsi, uno verso il Belgio e due verso Spagna-Italia o Marocco-Italia (quest'ultimo però mi sembra una palla :p).


in Lombardia quanta è la probabilità? :D
Ci dovrebbero parare la Spagna e l'africa cmq prima di arrivare in italia si scaricano su loro..
Cmq i metereologi hanno escluso che tornadi della potenza di Catrina si abbattano in europa...spero non sbaglino..

Mi pare però esagerato invocare l'apocalisse o la fine del mondo..manco fosse un a cometa o un nuovo krakatoa..

Banus
10-10-2005, 12:10
in Lombardia quanta è la probabilità? :D
Ci dovrebbero parare la Spagna e l'africa cmq prima di arrivare in italia si scaricano su loro..
0,000001 :D
Ho guardato bene ed era solo hype :p

Comunque parliamo di uragani, i tornadi sono un'altra cosa :p

yossarian
10-10-2005, 12:33
un evento del genere si è già verificato e ha interessato l'atlantico a ovest della Gran Bretagna

zerothehero
10-10-2005, 12:41
0,000001 :D
Ho guardato bene ed era solo hype :p

Comunque parliamo di uragani, i tornadi sono un'altra cosa :p


OK.. :p non corro a riempire di assi le finestre :p
Cmq questi fenomeni metereologici sono in aumento o grazie alle strumentazioni li "vediamo" meglio?

Perchè mi pare che siamo davanti a due dati incontrovertibili...l'aumento della c02 dovuto alle crescenti attività umane (non credo che il trend sia dovuto a fenomeni naturali come le eruzioni vulcani o quant'altro)
http://www.tamug.edu/labb/images/97%20CO2%20by%20countries%203.gif
http://www.tamug.edu/labb/images/globtempchange%20EPA.gif
http://www.ivirgil.it/set/EnergiaVXA/Gif/CO2CURVA.GIF

E l'aumento delle temperatura degli oceani (di qualche decimo di grado).
Sono due fenomeni che potrebbero spiegare (non nel caso specifico) l'aumento di questi fenomeni "estremi".

Se c'è qualcuno ferrato in questi argomenti magari ne esce fuori una discussione interessante. :)

gpc
10-10-2005, 12:41
un evento del genere si è già verificato e ha interessato l'atlantico a ovest della Gran Bretagna

Comunque fa impressione vederlo girare da 'ste parti... nelle foto da satellite però si vede che ha già perso forma.
Più che altro, forse sono io che non le so interpretare bene, ma sulle mappe di wetterzentrale non l'ho mica riconosciuto... :confused:

evelon
10-10-2005, 13:17
Forte... :stordita:
Ma è uragano uragano o solo tempesta?

credo solo una tempesta.

Ma la direzione non la danno i venti (e non le correnti) ?

Luther Blissett
10-10-2005, 13:46
un evento del genere si è già verificato e ha interessato l'atlantico a ovest della Gran BretagnaNon dirlo in giro, sennò come fanno a blaterare sui pericolosi cambiamenti climatici?

tatrat4d
10-10-2005, 13:51
Non dirlo in giro, sennò come fanno a blaterare sui pericolosi cambiamenti climatici?

quando ci si rivolge agli altri, anche quotando messaggi in questo modo, è utile farlo senza che ciò possa apparire una provocazione gratuita.

cyber
10-10-2005, 13:55
Non dirlo in giro, sennò come fanno a blaterare sui pericolosi cambiamenti climatici?

Ormai siete rimasti te e Zichichi a dire che il riscaldamento globale non esiste. :doh:

evelon
10-10-2005, 14:12
Non è che non esiste.

La causa è ancora avvolta da un certo dubbio mentre gli effetti sono non-prevedibili al di là delle previsioni catastrifistiche o di quelle ottimistiche

Luther Blissett
10-10-2005, 14:15
Non è che non esiste.

La causa è ancora avvolta da un certo dubbio mentre gli effetti sono non-prevedibili al di là delle previsioni catastrifistiche o di quelle ottimistiche
Esatto.

cyber
10-10-2005, 14:24
Non è che non esiste.

La causa è ancora avvolta da un certo dubbio mentre gli effetti sono non-prevedibili al di là delle previsioni catastrifistiche o di quelle ottimistiche


Buono Evelon ;) lo so benissimo che sono le cause ad essere ancora incerte. E' la stessa cosa che ho detto a Luther Blissett in un altro thread, ma qui a differenza dell'altro thread ti quota e dice che hai ragione :D

cyber
10-10-2005, 14:53
un evento del genere si è già verificato e ha interessato l'atlantico a ovest della Gran Bretagna

Nessuno si è formato da acque non tropicali.

evelon
10-10-2005, 16:11
Buono Evelon ;) lo so benissimo che sono le cause ad essere ancora incerte. E' la stessa cosa che ho detto a Luther Blissett in un altro thread, ma qui a differenza dell'altro thread ti quota e dice che hai ragione :D


Io sono buono...e soprattutto ho sempre ragione :D

gpc
10-10-2005, 19:56
Io sono buono...e soprattutto ho sempre ragione :D

Buffone :fuck: Già qui hai cannato... :asd:

evelon
10-10-2005, 21:33
Buffone :fuck: Già qui hai cannato... :asd:


Pagherai di avermi fatto loggare alle 22.35 per risponderti :mad:

gippicì : :fuck:

Gremo
10-10-2005, 23:50
anche se non esiste più l'occhio e non è più un uragano di livello 1, vince entrerà in italia probabilmente domenica! (sicilia o italia centrale è da vedere) :O
ed è possibile che passando sul mediterraneo (caldo) acquisti forza diventando nuovamente un uragano

qui l'articolo completo
http://www.strettoweb.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1006&mode=&order=0&thold=

cyber
11-10-2005, 07:52
anche se non esiste più l'occhio e non è più un uragano di livello 1, vince entrerà in italia probabilmente domenica! (sicilia o italia centrale è da vedere) :O
ed è possibile che passando sul mediterraneo (caldo) acquisti forza diventando nuovamente un uragano

qui l'articolo completo
http://www.strettoweb.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1006&mode=&order=0&thold=

Anche se si rivelasse tutto una grande bolla di sapone rimarrebbe cmq un evento veramente eccezionale.

cyber
11-10-2005, 08:50
OK.. :p non corro a riempire di assi le finestre :p
Cmq questi fenomeni metereologici sono in aumento o grazie alle strumentazioni li "vediamo" meglio?

Perchè mi pare che siamo davanti a due dati incontrovertibili...l'aumento della c02 dovuto alle crescenti attività umane (non credo che il trend sia dovuto a fenomeni naturali come le eruzioni vulcani o quant'altro)
http://www.tamug.edu/labb/images/97%20CO2%20by%20countries%203.gif
http://www.tamug.edu/labb/images/globtempchange%20EPA.gif
http://www.ivirgil.it/set/EnergiaVXA/Gif/CO2CURVA.GIF

E l'aumento delle temperatura degli oceani (di qualche decimo di grado).
Sono due fenomeni che potrebbero spiegare (non nel caso specifico) l'aumento di questi fenomeni "estremi"
Se c'è qualcuno ferrato in questi argomenti magari ne esce fuori una discussione interessante. :)

Sicuramente al causa dell'aumento di questi fenomeni è da imputare esclusicamente ad un aumento della temperatura, non ci sono dubbi su questo. Il grande quesito è se effettivamente questo aumento delle temperatura è causato dall'uomo oppure no.

In quel caso è sconcertante scoprire che solo il 50% del CO2 rilasciato si ritrovi poi nell'atmosfera. Molti studiosi sono ormai concordi nel pensare che la rimanente parte di CO2 sia assorbita dagli oceani. La cosa preoccupante è che ovviamente la quantità assorbibile è limitata. Se fosse così è facile teorizzare un raddoppio improvviso della CO2 rilasciata nell'atmosfera da un momento all'altro. In questo caso tutti i modelli fatti fino ad oggi (già fin troppo ottimistici) sarebbero sbagliati! Se questo non bastasse un ulteriore aumento delle temperature potrebbe provocare una mutazione della zona tropicale in zona equatoriale (desertica) e in quel caso addio a tutte le foreste tropicali, foresta Amazzonica compresa (le ulteriori conseguenze le lascio solo immaginare).

cyber
11-10-2005, 19:04
neanche a farlo a posta: Rio delle Amazzoni in secca (http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/riosecca/riosecca/riosecca.html) :rolleyes:

Luther Blissett
11-10-2005, 20:14
Neanche a farlo a posta: impara a scrivere.

Gremo
11-10-2005, 21:15
Neanche a farlo a posta: impara a scrivere.

e tu impara a dire le cose in un certo modo :rolleyes:

non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma certe risposte sono proprio da gente di basso livello

gpc
11-10-2005, 23:12
Lascia perdere Gremo, se segui gli interventi di Luther vedrai che in tutto il forum sono di questo livello, molto trolloso...

Amu_rg550
11-10-2005, 23:33
Neanche a farlo a posta: impara a scrivere.

sei ammonito, questa è la terza uscita decisamente inopportuna in una settimana.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9777572&postcount=39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9721769&postcount=14

alla prossima vacanza diretta.


Gremo, gpc: meglio segnalare che replicare ;)

cyber
12-10-2005, 07:44
Neanche a farlo a posta: impara a scrivere.

Hai ragione, ma quando digito veloce mi capita ;)