PDA

View Full Version : Amplificatori classe T ... Z :-)


Goldrake_xyz
09-10-2005, 18:25
Accipuffa, dopo le tradizionali classi : A, AB, B, C,
e x i valvolari anche le classi AB1 =senza corrente di griglia,
AB2 = con corrente di griglia.
Sono nate le classi D (Modulazione PWM), G e H = un classe AB
con alimentazione variabile dei TR finali, con la G l'alimentazione
è di tipo step, mentre nell' H è di tipo lineare.
Guarda Quì (http://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_amplifier)

Oltre a qualche ampli abbastanza "diverso", vedi ad esempio i BASH
sul sito ST : vedi (http://www.st.com/stonline/stappl/productcatalog/app?path=/pages/stcom/PcStComProductSelectorTree.callFromTable&prodcls=AUDIO%20POWER%20AMPLIFIERS%20ICs%20(ST))

Ma adesso stanno arrivando anche la classe T :wtf:
http://www.tripath.com/tech.htm

e la classe Z !!!! http://www.zetex.com/audio/audio07a.asp?newsid=264
Chi altri poteva essere a fare la classe Z ? Quelli che il BC109 lo
hanno rinominato ZTX109 ... :rotfl:

Ciao :D

Goldrake_xyz
09-10-2005, 18:57
Appropos x chi volesse vedere come funziona un classe G o H
può vedere Quì (http://www.caraudiomag.com/specialfeatures/0111cae_anatomy/)
In effetti è un normale classe AB alimentato con una tensione piuttosto
bassa, ma quando il segnale arriva ad un'ampiezza abbastanza grande,
allora la tensione di alimentazione dei finali viene aumentata.
Vantaggi : minore dissipazione dei finali, maggiore potenza,
costo più economico rispetto ad un classe AB tradizionale di pari potenza. :rolleyes: