andrea.ippo
09-10-2005, 12:50
Salve a tutti, ho da poco installato Mandrake Linux 10.0 PowerPack, mi ci trovo bene e sono anche riuscito a configurare LAN + condivisione connessione Internet col PC principale (Linux gira sul portatile) su cui ho winXP pro.
purtroppo,disinstallando dei pacchetti di mandrake, devo aver cancellato anche qualcosa riguardante la rete, e ora nei dettagli di boot, quando cerca di caricare l'interfaccia eth0,anziché dare come responso OK, dice FALLITO.
Ho cercato questo maledetto eth0 ovunque, e l'ho trovato in /proc/net/dev_snmp6/ in cui c'è, oltre al file eth0, anche un Io (sempre di testo) ho provato ad aprirlo, ma non è un eseguibile, quindi lo apre come testo :( (non so come funzionano queste cose con Linux...).Cmq dopo questo tentativo sono andato sui Servizi e sono riuscito ad abilitare "network" del tutto, nel senso che prima che aprissi il file eth0, quando cercavo di avviare il servizio network ci riuscivo solo in parte (abilitava l'interfaccia "loopback", ma non quella "eth0").Da quando ho aperto il file eth0, invece, riesco ad attivare il servizio del tutto (come responso dice che ha abilitato sia loopback che eth0). A questo punto ho riconfigurato anche la LAN e riavviato.
Per controllare, ho scelto il boot dettagliato, e alla voce interfaccia eth0 dice nuovamente FALLITO !!!Cosa devo fare?
Aggiungo che la prima configurazione della rete è stata sorprendentemente rapida, più che da winxp a winxp!!!INCREDIBILE :eek: è bastato inserire il cd1 (mi pare) e in pochi secondi ha fatto tutto,ma purtroppo non ricordo quali pacchetti abbia installato :( ).Mannaggia a me che ho messo le mani :cry: Funzionava alla perfezione...
Vi prego aiutatemi,se non riesco a ripristinare la LAN mi tocca tornare a XP :muro: , mentre linux mi piace moooolto di più
PS: se esiste una distro più user friendly da consigliarmi non esitate (non devo farci granché,basta office+multimedia e un po' di programmazione,che tra un po' mi servirà all'università...INGEGNERIA INFORMATICA :D - possibilmente JAVA...)
Grazie 1000 a tutti
:help: :help: :help:
purtroppo,disinstallando dei pacchetti di mandrake, devo aver cancellato anche qualcosa riguardante la rete, e ora nei dettagli di boot, quando cerca di caricare l'interfaccia eth0,anziché dare come responso OK, dice FALLITO.
Ho cercato questo maledetto eth0 ovunque, e l'ho trovato in /proc/net/dev_snmp6/ in cui c'è, oltre al file eth0, anche un Io (sempre di testo) ho provato ad aprirlo, ma non è un eseguibile, quindi lo apre come testo :( (non so come funzionano queste cose con Linux...).Cmq dopo questo tentativo sono andato sui Servizi e sono riuscito ad abilitare "network" del tutto, nel senso che prima che aprissi il file eth0, quando cercavo di avviare il servizio network ci riuscivo solo in parte (abilitava l'interfaccia "loopback", ma non quella "eth0").Da quando ho aperto il file eth0, invece, riesco ad attivare il servizio del tutto (come responso dice che ha abilitato sia loopback che eth0). A questo punto ho riconfigurato anche la LAN e riavviato.
Per controllare, ho scelto il boot dettagliato, e alla voce interfaccia eth0 dice nuovamente FALLITO !!!Cosa devo fare?
Aggiungo che la prima configurazione della rete è stata sorprendentemente rapida, più che da winxp a winxp!!!INCREDIBILE :eek: è bastato inserire il cd1 (mi pare) e in pochi secondi ha fatto tutto,ma purtroppo non ricordo quali pacchetti abbia installato :( ).Mannaggia a me che ho messo le mani :cry: Funzionava alla perfezione...
Vi prego aiutatemi,se non riesco a ripristinare la LAN mi tocca tornare a XP :muro: , mentre linux mi piace moooolto di più
PS: se esiste una distro più user friendly da consigliarmi non esitate (non devo farci granché,basta office+multimedia e un po' di programmazione,che tra un po' mi servirà all'università...INGEGNERIA INFORMATICA :D - possibilmente JAVA...)
Grazie 1000 a tutti
:help: :help: :help: