Entra

View Full Version : La sk madre brucia e il s.o. non parte piu


sirDario
09-10-2005, 10:31
Ciao, mi è successo di aver bruciato la sk madre(p4c800) e di averla sostituita con un altra momentanea(con chio sis).
Ho l'hd hd dove era installato il sistema operativo che è un 80Gb maxtor serail ata.
Rimontato tutto il pc fà il boot ma quando ha quasi finito di caricare il so si riavvia!
Non riesco nemmeno a farlo avviare in modalità provvisiria(si riavvia anche in questo caso).

Ho dei dati particolarmente importanti su quell'Hd! come potrei fare per farlo partire anche solo in modalità provvisoria?

Penso che sia un problema di driver visto che i chip delle sk madri sono diversi ma non riesco ad entrare nell'hd con utiity tipo "witernal" perchè l'hd essendo sata non viene visto!

Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?

Estero
09-10-2005, 11:38
installaci windows come nuova installazione senza quindi (ovviamente) formattare e all'avvio selezioni l'ultima installazione per il boot, dopodichè recupera quel ke ti serve e formatta

sirDario
09-10-2005, 11:46
installaci windows come nuova installazione senza quindi (ovviamente) formattare e all'avvio selezioni l'ultima installazione per il boot, dopodichè recupera quel ke ti serve e formatta
ma così mi perdo le mail e i preferiti... ontrack potrebbe recuperarli?

lemming78
09-10-2005, 11:52
ma così mi perdo le mail e i preferiti... ontrack potrebbe recuperarli?
nn li perdi

sirDario
09-10-2005, 12:02
nn li perdi
dovrei installare win in una nuova cartella o sovrascriverlo?
All'avvio seleziono il vecchio sis con f8 e facendo partire la vecchia conf sicuramente funzionante???

Estero
09-10-2005, 12:37
nn dovresti perdere nulla, devi installare windows in un altra cartella nn la standard ke ti propone, in quel caso sovrascriverebbe sicuramente molte più cose di quante rischi di sovrascriverne mettendolo in un altra cartella. all'avvio nn devi fare niente, avendo due sistemi operativi ti uscirà una skermata con il nome dei sistemi operativi (es Windows XP), quello selezionato (il primo) è l'ultimo installato. una volta in windows mi pare di ricordare ke per recuperare impostazioni e cose varie dei programmi, li avviavo dall'eseguibile dell'installazione fatta con il precedente sistema (internet explorer e outlook nn sò, ma le alternative sono poche)

sirDario
09-10-2005, 12:49
nn dovresti perdere nulla, devi installare windows in un altra cartella nn la standard ke ti propone, in quel caso sovrascriverebbe sicuramente molte più cose di quante rischi di sovrascriverne mettendolo in un altra cartella. all'avvio nn devi fare niente, avendo due sistemi operativi ti uscirà una skermata con il nome dei sistemi operativi (es Windows XP), quello selezionato (il primo) è l'ultimo installato. una volta in windows mi pare di ricordare ke per recuperare impostazioni e cose varie dei programmi, li avviavo dall'eseguibile dell'installazione fatta con il precedente sistema (internet explorer e outlook nn sò, ma le alternative sono poche)
ti ringrazio, appena torno a casa e ci provo.