View Full Version : Gigabyte originale che non esiste ?
Mi hanno dato una Gigabyte ga-7vaxfs rev 1 ma non riesco a trovare niente sul sito della casa.Sembra che non esiste , mi sapete aiutare......
Esiste un sito dove posso trovare le specifiche i bios i vari software ......
magari una guida in ita sulle modifiche da fare......
Grazie
ciao
GrantMills
09-10-2005, 14:03
effettivamente sul sito gigabyte non compare, probabilmente è un modello destinato al mercato oem/assemblatori
visto che google è un po' amico di tutti ( :D ) ho fatto una veloce ricerca e ho trovato questo:
http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/servicesupport/techsupport/boards/Motherboards/
se scorri l'elenco troverai la tua mobo, però è presente solo il manuale in pdf
se è come le altre basate su kt400 (7va-7vax-7vaxp-7vaxpultra) supporta tutti gli athlon xp con fsb a 333, quindi fino al modello 3000+
ciao!
GrantMills
effettivamente sul sito gigabyte non compare, probabilmente è un modello destinato al mercato oem/assemblatori
>Non sapevo che certe schede madri vengono proddotte solo per il mercato oem e basta.
visto che google è un po' amico di tutti ( ) ho fatto una veloce ricerca e ho trovato questo:
http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl...s/Motherboards/
>>Si ok ma esisterà un bios nuovo ?
se è come le altre basate su kt400 (7va-7vax-7vaxp-7vaxpultra) supporta tutti gli athlon xp con fsb a 333, quindi fino al modello 3000+
>>mi nasce un problema
io ho come cpu
CPU Name : AMD Athlon XP (Thorton)
Vendor String : AuthenticAMD
Name String : AMD Athlon(tm) XP 2400+
Architecture : x86
Process Rule : 0.13 um
Platform : Socket A
CPU Type : Original OEM processor [0]
Number(Logical) : 1
Family : 6
Ext. Family : 7
Model : A
Ext. Model : A
Stepping : 0
Ext. Stepping : 0
Feature : MMX SSE MMX+ 3DNow! 3DNow!+
e come ram delle DIMM DDR-333 PC2700 512Mb. KINGSTON KVR333X64C25/512 ?
Quindi il procio usa il bus a 266 (133x2) e le ram sono a 333 ?
Che devo fare ?
Grazie per eventuali risposte
davide66
09-10-2005, 15:00
Entra nel bios e setta le ram a 266 come la CPU (troverai la voce 133/266 e se non la trovi usando la combinazione ctrl+F1 nelle Gigabyte si attivano dei menù nascosti) così viaggiano in sincrono (e su quelle CPU è meglio).
Ciao
1)pero' la scheda madre regge anche le ram 400 Mhz ?
2)Non è meglio fare andare in modo asincrono 266 il bus e 333 le ram ?
GrantMills
09-10-2005, 15:15
>Non sapevo che certe schede madri vengono proddotte solo per il mercato oem e basta.
succede abbastanza spesso, soprattutto con i grandi produttori
>>Si ok ma esisterà un bios nuovo ?
in rete ho trovato l'f7, l'ho beccato usando google pertanto non mi assumo alcuna responsabilità, lo trovi qui:
http://www.fsc-pc.de/support/drvupload.asp?DRV=33234&Info=Download
la tua cpu e le tue ram non dovrebbero avere problemi di compatibilità, al max setta le ram come ti ha detto davide66
ciao!
GrantMills
09-10-2005, 15:18
1)pero' la scheda madre regge anche le ram 400 Mhz ?
sì, ma solo con cpu che supportano fsb 200 o 266
EDIT: le ram regge anche ddr > 400, le farà però funzionare a frequenza minore...puoi forzarle a ddr400 solo con fsb a 200/266 causa una limitazione interna al kt400 (se usi cpu con fsb a 333 le ram vengono forzate in sincrono a ddr333, senza possibilità di scelta)
2)Non è meglio fare andare in modo asincrono 266 il bus e 333 le ram ?
non avresti alcun guadagno prestazionale, inoltre con gli athlonxp è meglio tenerle in sincrono
ciao!
si ho trovato il link con le spiegazioni grazie all'aiuto di GrantMills
http://www.fujitsu-siemens.de/support/downloads.html
>>In poche parole questa scheda madre è gigabyte ma è stata venduta solo per pc fujitsu-siemens.
Quindi se ho capito bene
Procio mio
133Mhz-->fsb 266Mhz --->Ram 333 Mhz usate come 266 Mhz?
166Mhz-->fsb 333Mhz---->Ram 333 Mhz
200Mhz-->fsb 400Mhz---->Ram 400 Mhz
200Mhz-->fsb 400Mhz---->Ram 333 Mhz cosa capita ?
266Mhz-->fsb 532Mhz---->Ram 400Mhz cosa capita ?
Ho sbagliato o dico cose giuste ?
Il mio caso sarebbe il primo giusto ?
E se portassi fsb da 133 a 166 Mhz ? Salta tutto ?
Non capisco la frase di GrantMills:
"se è come le altre basate su kt400 (7va-7vax-7vaxp-7vaxpultra) supporta tutti gli athlon xp con fsb a 333, quindi fino al modello 3000+ "
Quindi anche se avessi ram a 400 Mhz le userei come 333 ? Non capisco ?
L'unica soluzione sarebbe avere il bus a 333 e le ram a 400 ?
Grazie per tutte le risposte che mi state dando
GrantMills
09-10-2005, 15:34
di niente :)
molto probabilmente è così, è un prodotto su esclusiva fujitsu-siemens
ciao!
pero' non ho molto capito il discorso bus---RAM
se avete tempo di spiegarmelo , ho modificato il post precedente .....
GrantMills
09-10-2005, 16:11
allora, il kt400 supporta tutti gli athlonxp che usano fsb a 100mhz (200), 133 (266) e 166 (333)
con cpu che usano un fsb a 200 (100x2) o 266 (133x2) puoi impostare liberamente la frequenza delle ram a 266, 333 o 400, quindi puoi avere le seguenti combinazioni:
fsb 100 --> ram 266
fsb 100 --> ram 333
fsb 100 --> ram 400
fsb 133 --> ram 266
fsb 133 --> ram 333
fsb 133 --> ram 400
nel caso invece tu utilizzassi l'fsb a 166 (333) allora la frequenza delle ram verrebbe bloccata a 333, quindi non potresti impostare velocità superiori o inferiori...l'unica combinazione possibile sarebbe quindi:
fsb 166 --> ram 333
il kt400 non supporta frequenze di bus superiori a 166 (333) (parlo di frequenze ufficiali, tralasciando completamente overclock, divisori, ecc...)
ciao!
il mio caso è
fsb 133 --> ram 266
ma posso portarlo a
fsb 133 --> ram 333
anche se è asincrono invece che sincrono.Da uqnto ho capito pero' non è una bella configurazione.Portando le ram a 266 forse potrei portarle a cas 2 invece che 2.5 , guadagnado in latenza.Giusto ?Per le ram a 400 MHz non servirebbero a niente perchè le userei sempre come 333 Mhz ?Quindi che senzo ha fare una scheda che regge il bus a 333 Mhz e poter usare ram a 400 Mhz solo con cpu con bus a 333 Mhz ? Non capisco.....
Scusate ma vorrei capire meglio.....
GrantMills
09-10-2005, 18:54
il mio caso è
fsb 133 --> ram 266
ma posso portarlo a
fsb 133 --> ram 333
anche se è asincrono invece che sincrono.Da uqnto ho capito pero' non è una bella configurazione.Portando le ram a 266 forse potrei portarle a cas 2 invece che 2.5 , guadagnado in latenza.Giusto ?
esattamente, se le ram tengono timings più spinti meglio tenerle in sincrono
Per le ram a 400 MHz non servirebbero a niente perchè le userei sempre come 333 Mhz ?Quindi che senzo ha fare una scheda che regge il bus a 333 Mhz e poter usare ram a 400 Mhz solo con cpu con bus a 333 Mhz ? Non capisco.....
Scusate ma vorrei capire meglio.....
il kt400 è stato il primo chipset via a supportare le ddr400, ma tale supporto è stato implementato male, più che altro per dimostrare che anche via supportava le ddr400 (se ben ricordo all'epoca c'era già l'nforce2 che supportava nativamente le ddr400 e il dual channel)...solo con successivi chipset il supporto è migliorato (kt400a, kt600, kt880) e a partire dal kt600 viene supportato anche l'fsb a 400 (200x2)
nel tuo caso quindi puoi montare delle ddr400 e farle girare come tali, ma ci perderesti solamente, visto che a tale frequenza il chipset aumenta le latenze interne e otterresti quindi risultati peggiori rispetto a delle ddr333 o ddr266 con timings più spinti
ciao!
che
1)Il cosumatore se la prende sempre in quel posto :mad:
2)L'implementazione delle DDR a 400Mhz in questa scheda madre è solo per una moda :muro:
Grazie veramente a tutti
Ciao
GrantMills
09-10-2005, 19:51
che
1)Il cosumatore se la prende sempre in quel posto :mad:
2)L'implementazione delle DDR a 400Mhz in questa scheda madre è solo per una moda :muro:
Grazie veramente a tutti
Ciao
beh, messa giù così è un po' dura...però fondamentalmente hai fatto centro :p
ciao!
davide66
09-10-2005, 20:18
beh, messa giù così è un po' dura...però fondamentalmente hai fatto centro :p
ciao!
Ha fatto proprio centro ma tranquilli, domani o tra due giorni ci sarà almeno un nuovo post che chiederà per la miliardesima volta la stessa cosa.......................................
Ciao
1)Siamo sicuri che un amd xp 3000+ funzioni ?
2)Tra un amd 2400+(2000Mhz) 266 bus e un amd 3000+ 333 bus c'è molta differenza ?
Grazie
Ciao
GrantMills
25-10-2005, 14:13
1) credo proprio di sì, il chipset lo supporta e la scheda è praticamente identica alle altre della stessa famiglia
2) sinceramente non saprei, ma non credo sia tale da giustificarne l'acquisto
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.