View Full Version : costo bonifico
Miky Mouse
09-10-2005, 08:39
come da oggetto... quanto costa fare un bonifico bancario? in una banca diversa da quella che ha il conto? e se è la stessa banca? grazie ;)
magnavox
09-10-2005, 11:18
come da oggetto... quanto costa fare un bonifico bancario? in una banca diversa da quella che ha il conto? e se è la stessa banca? grazie ;)
Ma tu hai giò un conto?
dipende da che conto hai se lo fai online o altro
felixmarra
09-10-2005, 11:44
come da oggetto... quanto costa fare un bonifico bancario? in una banca diversa da quella che ha il conto? e se è la stessa banca? grazie ;)
dipende dalla tua banca... se la hai...
per me sono gratis,ma come ti ho detto non è mica sempre così, anzi :rolleyes:
Syd Barrett
09-10-2005, 11:50
Dipende dal conto.
Io li ho gratis se li faccio dall'e-banking, 3 euro se vado in banca, 8 euro su estero.
Dipende dalla banca... da noi (casse rurali), 1.5/1.8 € allo sportello, 1 € o gratis da casa (dipende dal tipo di cc)...
Altre banche arrivano anche a 5€...
paditora
09-10-2005, 12:31
Altre banche arrivano anche a 5€...
Sticaxxi.
Ma come mai così cari?
In posta ad esempio costa sempre 1 euro.
Anche se non hai il conto sempre 1 euro paghi.
In posta però si fa il bollettino postale o il vaglia.
felixmarra
09-10-2005, 12:37
Anche se non hai il conto sempre 1 euro paghi.
In posta però si fa il bollettino postale o il vaglia.
Bella forza, paghi un euro per una transazione al suo interno :O E cmq il vaglia costa 2,56 euro fino a 50 euro e 5,12 euro per importi superiori.
Almeno le banche lo sforzo di comunicare con un altra per dirgli che gli arrivano soldi lo fanno :mc:
paditora
09-10-2005, 12:41
Bella forza, paghi un euro per una transazione al suo interno :O E cmq il vaglia costa 2,56 euro fino a 50 euro e 5,12 euro per importi superiori.
Almeno le banche lo sforzo di comunicare con un altra per dirgli che gli arrivano soldi lo fanno :mc:
Si ma 5 euro per spostare soldi da un conto a un altro secondo me sono tanti.
Anche perchè oggi si fa tutto al computer per cui è solo uno spostamento virtuale.
5 euro per pigiare 2 tasti al pc. :rolleyes:
felixmarra
09-10-2005, 12:55
Si ma 5 euro per spostare soldi da un conto a un altro secondo me sono tanti.
Anche perchè oggi si fa tutto al computer per cui è solo uno spostamento virtuale.
5 euro per pigiare 2 tasti al pc. :rolleyes:
si chiama libero mercato e concorrenza... il consumatore (cioè il mercato) dovrebbe penalizzare queste pratiche favorendo lo spostamento verso operatori più convenienti.
Finchè ci saranno polli che pagano tranquillamente 5 euro per un movimento bancario loro continueranno a farli pagare... :muro:
Si ma 5 euro per spostare soldi da un conto a un altro secondo me sono tanti.
Anche perchè oggi si fa tutto al computer per cui è solo uno spostamento virtuale.
5 euro per pigiare 2 tasti al pc. :rolleyes:
Tieni conto che tutte le transazioni bancarie (tra banche diverse)a vviene attraverso "flussi" elettronici gestiti da diverse seocietà (Icrea, Sia, ...) che fanno pagare commissioni alle banche (un (enorme) canone fisso annuale e un tot a bonifico, ad esempio) per cui anche loro hanno spese... (non tali da giustificare 5€, comunque)...
... noi (le casse rurali) per bonifici interni alla stessa banca li facciamo sempre gratuiti, visto che in questo caso è proprio questione di 2 tasti sul PC...
Pensa che all'Unicredit il costo standard di un bonifico per cassa è di 6 €.
Dipende dal conto.
Io li ho gratis se li faccio dall'e-banking, 3 euro se vado in banca, 8 euro su estero.
denunciali, sono tenuti a non fare differenza tra commissioni italiane ed estere
si chiama libero mercato e concorrenza... il consumatore (cioè il mercato) dovrebbe penalizzare queste pratiche favorendo lo spostamento verso operatori più convenienti.
Finchè ci saranno polli che pagano tranquillamente 5 euro per un movimento bancario loro continueranno a farli pagare... :muro:
ma ndo lo vedi il libero mercato che ormai fanno tutte capo a qualche grosso gruppo bancario e se credi di risparmiare da una parte ti inculano dal'altra :rolleyes:
parlare di libero mercato in italia è eresia, nel campo bancario poi è una bestemmia
denunciali, sono tenuti a non fare differenza tra commissioni italiane ed estere
Esatto!...
Sempre che vengano forniti TUTTI i dati ESATTI del cc estero (bic, swift code,...) altrimenti no...
felixmarra
09-10-2005, 14:41
denunciali, sono tenuti a non fare differenza tra commissioni italiane ed estere
se x estere intendi dell' UE sì, altrimenti no...
felixmarra
09-10-2005, 14:42
parlare di libero mercato in italia è eresia, nel campo bancario poi è una bestemmia
ci spero ancora... cmq sia sulle banche online ci sono molte occasioni di risparmio (Fineco e IWBank in primis).
se x estere intendi dell' UE sì, altrimenti no...
intendevo UE
ci spero ancora... cmq sia sulle banche online ci sono molte occasioni di risparmio (Fineco e IWBank in primis).
per ora ho ancora applicate le vecchie condizioni e non mi lamento. sto aspettando la fatidica lettera di trasparenza bancaria per l'upgrade delle condizioni, momento in cui porterò via tutto dal cc e sospenderò tutti i fondi di investimento, minacciando di passare per vie legali se mi chiederanno i canonici 50 € per chiudere tutto.
poi una bella colata di cemento in cantina e i soldi li tengo sotto la mattonella
paditora
09-10-2005, 14:46
ci spero ancora... cmq sia sulle banche online ci sono molte occasioni di risparmio (Fineco e IWBank in primis).
Si ma poi se fai l'home banking ti fanno pagare delle spese in più annue.
Se uno fa 100 bofinici all'anno gli conviene, ma io che ne faccio a esagerare 1 all'anno non conviene di certo.
Pagherei per un servizio che poi in pratica userei una volta ogni morto di Papa.
felixmarra
09-10-2005, 14:53
Si ma poi se fai l'home banking ti fanno pagare delle spese in più annue.
Se uno fa 100 bofinici all'anno gli conviene, ma io che ne faccio a esagerare 1 all'anno non conviene di certo.
Pagherei per un servizio che poi in pratica userei una volta ogni morto di Papa.
leggiti le condizioni di IWBank, non c'è NESSUNA spesa aggiuntiva se non i bolli annui che paghi in qualsiasi altra banca visto che sono per legge (e nell'ultima finanziaria approvata sono stati pure aumentati)
...
Io non ci passo solamente perchè trovo un pò scomodo fare i versamente al mio conto facendo la fila in posta (la faccio tutti i giorni per spedire roba nel lato pacchi, ma almeno lì se vai alle 15/15,30 non becchi fila).
Questo perchè ancora la gente non ha capito quanto è comoda la domiciliazione bancaria delle utenze (che per inciso, sia per Fineco, che per IWBank è gratuita) e preferisce prendersi mezza giornata dal lavoro per passarla in coda alle poste per pagare le bollette :muro:
C'è anche chi ha il coraggio di chiedere 1 euro a bonifico ricevuto:asd: :muro:
Syd Barrett
09-10-2005, 16:10
intendevo UE
A me lo stipendio arriva da fuori-UE infatti :fagiano:
A me lo stipendio arriva da fuori-UE infatti :fagiano:
colombia? :mbe:
colombia? :mbe:
cuba? :mbe:
Syd Barrett
09-10-2005, 16:46
Sfizzera :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.