View Full Version : Con che monitor 17"/19" giocate voi?: non spostate per favore
Ciao,
chiedo una cortesia ai moderatori di sezione: di non chiudere o spostare il thread.
Sono diversi mesi che apro thread e pongo le stesse domande nella sezione "Monitor" ma molti non usano gli LCD per giocare ma per fare grafica e al massimo consigliano quelli a bassi tempi di risposta (4-8-12 ms.).
Non sanno fornire informazioni riguardo i migliori dal punto di vista qualitativo.
Io tengo molto ad avere una ottima qualità visiva a 1280x1024 (risoluzione nativa), che sia quasi pari ai CRT per definizione, saturazione dei colori etc.
Io devo passare da un 21" CRT Sony con collegamento VGA ad un LCD con DVI. Per forza LCD per diversi motivi tra cui lo spazio (profondità) che non ho.
Due le domande:
1) Mi conviene, per la qualità visiva con i giochi, un 17" od un 19"?
Nel caso mi sacrificherei con il 17"... ma se proprio la differenza è visibile.
2) Quale è il miglior 17" ed il miglior 19" per qualità visiva con i giochi?
Grazie mille a chi mi aiuterà...
p.s.
Il budget non è un problema fino a 500-600 €.
al momento sono con il monitor in sign, e vengo da un CRT 17" philips brilliance real flat..
che dire, era meglio quello di prima, ma se scegli LCD, quello che ho ora rispettto ad altri che ho visto, con questo prezzo, da delle belle soddisfazioni ;)
Bricchino
09-10-2005, 06:33
Ho acquistato più di un anno fa, il Samsung SyncMaster 192v (19") e devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto. La qualità visiva è ottima. Pensa che dove l'ho comprato (MediaWorld) ce n'erano tanti in esposizione e sono stato la bellezza di più di un'ora per confrontarli tutti con i stessi settaggi e per confrontare l'angolo di visuale. Beh, alla fine ho deciso di prendere il Samsung; addirittura migliore dei Sony. Credimi. Lo pagai 679€. Ha un ottimo contrasto e luminosità, per non parlare dell'angolo di visuale che è di 178° sia in vert. che in orizz. Uniche due note negative (se così si possono definire) è che manca l'uscita DVI (strano ma vero) e i tempi di siposta che sono un po' altini: intorno ai 20ms. Ma io ci gioco molto e non mi ha mai creato problemi. E ti dico un'altra cosa, ora sono in procinto di acquistare un lcd 32" e sceglierò un Samsung.
tempo fa ho fatto una scelta, prendere un "19 CTR Flat o un LCD "17... entrambi costavano 400€ (circa 3 anni fa)... ho preso il primo... e ne sono soddisfatissimo... un LG F900B FLATRON (piatto come un tavolo da biliardo).. qualità dell'immagine che non ha niente a che vedere con un LCD nella stessa fascia di prezzo, allora costava sui 400€, oggi si trova a quasi meno prezzo (220€), come del resto gli LCD "17 (allora), marketing... cmq non lo cambierò MAI... ;)
risoluzione massima di 2048x1536 (@60Hz con piccola mod dei driver), normalmente raggiunge senza mod i 1600x1200@75Hz... anche se l'ideale è 1024x768@100Hz con tutti i filtri a palla... te le sogni risoluzioni cosi con un LCD, i "17 massimo arrivano a 1280x1024... :rolleyes:
risoluzioni a parte ha un dot pitch di 0.24mm , chi se ne intende sa cosa vuol dire... :D
certo, se spendi 650/700€ in SU ci sono monitor da "20 che supportano 1600x1200.. c'è persino un "23 che arriva a 1920x1200... costa 1600€... non mi sembra un prezzo priorio ragionevole... la nitidezza dell'immagine non sara MAI come quella di un CRT :muro:
Bricchino
09-10-2005, 08:47
Concordo pienamente la qualità del tubo catodico. Sono passato all'lcd soprattutto per una questione di spazio. E' indiscutibile la qualità dei crt. Ad esempio io ho un videoproiettore (Vidikron VPF40) tritubo e non lo cambierei mai e poi mai con un lcd o un dlp. Ha circa nove anni di vita e va ancora meravigliosamente. Certo non può competere con le misure e i pesi dei videoproiettori attuali, ma ti assicuro che nonostante i suoi 35Kg :eek: , fa ancora la sua bella figura in fatto di qualità e design.
BueGrasso77
09-10-2005, 08:54
c'è persino un "23 che arriva a 1920x1200... costa 1600€... non mi sembra un prezzo priorio ragionevole... la nitidezza dell'immagine non sara MAI come quella di un CRT :muro:
http://www.barefeats.com/image06/dell24.jpg
Questo è un 24" della Dell che arriva a 1920x1200 con contrasto 1000:1 che supporta pienamente l'hdtv (il nuovo standard che sta prendendo piede e sarà utilizzato anche dalle nuove console) ed ha una qualità dell'immagine molto più che buona. Lo si trova a poco più di 1000€ :)
~Mr.PartyHut~
09-10-2005, 11:11
tempo fa ho fatto una scelta, prendere un "19 CTR Flat o un LCD "17... entrambi costavano 400€ (circa 3 anni fa)... ho preso il primo... e ne sono soddisfatissimo... un LG F900B FLATRON (piatto come un tavolo da biliardo).. qualità dell'immagine che non ha niente a che vedere con un LCD nella stessa fascia di prezzo, allora costava sui 400€, oggi si trova a quasi meno prezzo (220€), come del resto gli LCD "17 (allora), marketing... cmq non lo cambierò MAI... ;)
risoluzione massima di 2048x1536 (@60Hz con piccola mod dei driver), normalmente raggiunge senza mod i 1600x1200@75Hz... anche se l'ideale è 1024x768@100Hz con tutti i filtri a palla... te le sogni risoluzioni cosi con un LCD, i "17 massimo arrivano a 1280x1024... :rolleyes:
risoluzioni a parte ha un dot pitch di 0.24mm , chi se ne intende sa cosa vuol dire... :D
certo, se spendi 650/700€ in SU ci sono monitor da "20 che supportano 1600x1200.. c'è persino un "23 che arriva a 1920x1200... costa 1600€... non mi sembra un prezzo priorio ragionevole... la nitidezza dell'immagine non sara MAI come quella di un CRT :muro:
dò pienamente ragione a smemo :)
Aggiungo solo che ora con 220 € ci si prende un Samsung 19' SM959NF che è ancora più potente dell' LG ed ha queste caratteristiche:
Risoluzione Massima: 1920x1440 @73Hz
Risoluzione consigliata: 1280x1024 @85Hz; 1600x1200 @85Hz Risoluzioni VESA
1800x1440 @73Hz
1856x1392 @75Hz
1792x1344 @78Hz
1600x1200 @87Hz
1280x1024 @101Hz
1152x864 @118Hz
1024x768 @132Hz
800x600 @160Hz
640x480@160Hz
freq. std Orizzontale (kHz): 30 ~ 115 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 290 MHz
dot pitch Pixel Pitch (mm): 0.24 mm (AG)
multimediale (s/n) NO
piatto/no Tecnologia: NF (Natural Flat)
certificazione TCO '99
Angolo di deflessione 90°
Trattamento superficie Multi-layer Coating
Segnale video Analogico RGB
Sync. Type Separato H/V, Composito, SOG
Connettori 15pin D-Sub
Plug & Play USB Hub: Opzionale
DDC: DDC 2B/2Bi/GTF
Consumi Acceso: 110W
Sleep Mode: =3W @Off State
Gestione dei consumi EPA/Energy2000/VESA DPMS
Alimentazione AC90~264VAC,50/60Hz
OSD OSD-Digital Display Director™
Controlli utente Display Director™: Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Purity, Color, Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Focus, Convergence, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type,D-sub/BNC, Display Timing, Menu, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone
Certificazioni Safety & X-ray :UL, CSA, TUV, CB, NEMKO, Korea EK, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH, IRAM
EMC: FCC, CE, VCCI, C-tick, BSMI, Mic, ICES
Enviromental/Ergonomics: TUV GS, MPR II, TCO '99
Windows Logo: Windows98/2000/ME/XP
Software Kit Install Driver, Manuale
Natural Color™
MouScreen™
Caratteristiche Highlight Zone
USB (Upstream+Cable)
Dimensioni (LxAxP) 468 x 458 x 493 mm
Peso Monitor: 25,3 kg
Con imballo: 29,3 kg
Garanzia 3 anni ON SITE
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Fradetti
09-10-2005, 11:48
dò pienamente ragione a smemo :)
Aggiungo solo che ora con 220 € ci si prende un Samsung 19' SM959NF che è ancora più potente dell' LG ed ha queste caratteristiche:
Risoluzione Massima: 1920x1440 @73Hz
Risoluzione consigliata: 1280x1024 @85Hz; 1600x1200 @85Hz Risoluzioni VESA
1800x1440 @73Hz
1856x1392 @75Hz
1792x1344 @78Hz
1600x1200 @87Hz
1280x1024 @101Hz
1152x864 @118Hz
1024x768 @132Hz
800x600 @160Hz
640x480@160Hz
freq. std Orizzontale (kHz): 30 ~ 115 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 290 MHz
dot pitch Pixel Pitch (mm): 0.24 mm (AG)
multimediale (s/n) NO
piatto/no Tecnologia: NF (Natural Flat)
certificazione TCO '99
Angolo di deflessione 90°
Trattamento superficie Multi-layer Coating
Segnale video Analogico RGB
Sync. Type Separato H/V, Composito, SOG
Connettori 15pin D-Sub
Plug & Play USB Hub: Opzionale
DDC: DDC 2B/2Bi/GTF
Consumi Acceso: 110W
Sleep Mode: =3W @Off State
Gestione dei consumi EPA/Energy2000/VESA DPMS
Alimentazione AC90~264VAC,50/60Hz
OSD OSD-Digital Display Director™
Controlli utente Display Director™: Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Purity, Color, Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Focus, Convergence, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type,D-sub/BNC, Display Timing, Menu, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone
Certificazioni Safety & X-ray :UL, CSA, TUV, CB, NEMKO, Korea EK, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH, IRAM
EMC: FCC, CE, VCCI, C-tick, BSMI, Mic, ICES
Enviromental/Ergonomics: TUV GS, MPR II, TCO '99
Windows Logo: Windows98/2000/ME/XP
Software Kit Install Driver, Manuale
Natural Color™
MouScreen™
Caratteristiche Highlight Zone
USB (Upstream+Cable)
Dimensioni (LxAxP) 468 x 458 x 493 mm
Peso Monitor: 25,3 kg
Con imballo: 29,3 kg
Garanzia 3 anni ON SITE
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Ed è il mio monitor..... fantastico.
Unica cosa è la certificazione: rispetta il TCO03 non il 99 :cool:
L'unica pecca è il peso e quando lo devo spostare (poche volte per fortuna) si fa sentire veramente tutto :D
http://www.barefeats.com/image06/dell24.jpg
Questo è un 24" della Dell che arriva a 1920x1200 con contrasto 1000:1 che supporta pienamente l'hdtv (il nuovo standard che sta prendendo piede e sarà utilizzato anche dalle nuove console) ed ha una qualità dell'immagine molto più che buona. Lo si trova a poco più di 1000€ :)
ti ci voglio poi vedere a quella risoluzione a giocare ad un giochino ultima generazione.. manco la nasa lo fa girare..
io fatico col mio che nativo ha 1280x1024..
sono cose da tenere presente.. perche sugli LCD scendere ddalla ris nativa sono caxxi, si vede male..
CMQ il catodico rulla sicuramente meglio.. sono scelte..
~Mr.PartyHut~
09-10-2005, 12:33
Ed è il mio monitor..... fantastico.
Unica cosa è la certificazione: rispetta il TCO03 non il 99 :cool:
L'unica pecca è il peso e quando lo devo spostare (poche volte per fortuna) si fa sentire veramente tutto :D
Si hai ragione. Però c'è da dire che alcuni monitor Smasung riportano ancora il bollino del TCO 99 perchè prodotti prima della nuova certificazione. Cmq non cambia nulla. Anche se si ha il bollino vecchio, il monitor è identico a quello certificato TCO 03 :)
Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
Ragazzi... io devo per forza prendere un Lcd perchè non ho la profondita... ho solo 20cm... e con entrambe le uscite: VGA e DVI.
Tra tutti gli lcd che ci sono in giro (che magari si vedono molto bene in 2d) ci sono alcuni che si comportano egregiamente anche con il 3d (videogiochi).
Quali?
Chiaro che avrei una scheda video high end per mantenere i 1280x1024.
Ma ciò che mi interessa è: la velocità di risposta per evitare i fenomeni di scia (ghost) e avere la miglior qualità possibile nel 3d.
p.s.
Per quanto riguarda gli Hz: gli Lcd hanno refresh più bassi (ad es. 75 Hz a 1280x1024) ma sono corrispondenti ai 100 Hz dei CRT a parità di risoluzione. I fosfori rimangono accesi per più tempo rispetto ai CRT dove invece sono necessari di 100 cicli (100 Hz) per secondo.
I dubbi di Ricky78 li ho avuto pure io al momento di scegliere (anche io per motivi di spazio :() un LCD.
In teoria, avendo la stessa risoluzione nativa, si vede meglio su un 17, i pixel sono meno 'stirati' e la definizione dovrebbe essere migliore. Quello che non so e non ho potuto verificare è che non se la differenza sia tangibile.
Di sicuro mi sono pentito di aver scelto il 17 per un motivo al quale non avevo pensato al momento dell'acquisto e cioè che quando uso il volante per un sim di guida il monitor giocoforza sta ad una certa distanza e con un 19 si vedrebbe MOLTO meglio, peccato, sarà per il prossimo :mad:
ArticMan
09-10-2005, 13:14
Io avevo un Philips 21" crt, era fantastico.
Poi ho preso un 19" Benq FP937s (ha il pannello LG) ed è molto bello, specialmente per i giochi.
La scia non c'è mai.
Certo, non sarà come il mio buon vecchio 21" (pagato all'epoca 2.200.000 Lire) che aveva una qualità mostruosa, però è molto più rilassante per gli occhi e ho molto più spazio ora. Mi sento di consigliartelo
All'inizio un lcd ti darà quasi fastidio (non sei abituato), ma appena ti abitui gli occhi ringrazieranno (e poi potrai tenerlo anche più lontano di un crt essendo mooolto meno profondo.
Dimenticavo: il Benq in qustione ha il DVI oltre alla VGA classica
Sehelaquiel
09-10-2005, 13:43
Ed è il mio monitor..... fantastico.
L'unica pecca è il peso e quando lo devo spostare (poche volte per fortuna) si fa sentire veramente tutto :D
*
:D
sono cose da tenere presente.. perche sugli LCD scendere ddalla ris nativa sono caxxi, si vede male..
Non sempre è vero... alcuni modelli gestiscono perfettamente l'interpolazione. Il mio Samsung 193P anche a risoluzioni non native va benissimo, la differenza è praticamente impercettibile :) Però è vero che alcuni LCD fanno davvero schifo a res non native
il mio lcd relysis 17" da 25ms (http://www.relisys.com/products/features.cfm?cat_id=1&productsize=5&prod_id=37) l'ho dato a mia sorella e mi sono rimesso il vecchio crt sony 17": le scie che lasciava sotto doom3 erano impressionanti, figuriamoci ora con battlefield 2.. poi la XGA a 1024x768 non mi andava proprio giu' come definizione..* ma solo a 800x600 supportava la SVGA mentre a 1280x1024 andava in SXGA ma i caratteri e tutte le icone e la grafica di windows erano troppo piccoli.
* direttamente dal manuale: When the in put display mode is not 1280 x 1024, the image is smoothly expanded to 1280 x 1024 dots with the scaling engine. After expansion from 650x350, 640x400, 640x480, 720x400, 832x624, 800x600, and 1024x768
resolution, the text may look not so sharp, and the Graphics may look not so proportional.
Io avevo un Philips 21" crt, era fantastico.
Poi ho preso un 19" Benq FP937s (ha il pannello LG) ed è molto bello, specialmente per i giochi.
La scia non c'è mai.
Certo, non sarà come il mio buon vecchio 21" (pagato all'epoca 2.200.000 Lire) che aveva una qualità mostruosa, però è molto più rilassante per gli occhi e ho molto più spazio ora. Mi sento di consigliartelo
All'inizio un lcd ti darà quasi fastidio (non sei abituato), ma appena ti abitui gli occhi ringrazieranno (e poi potrai tenerlo anche più lontano di un crt essendo mooolto meno profondo.
Dimenticavo: il Benq in qustione ha il DVI oltre alla VGA classica
Mi sembra che il tuo caso assomigli molto al mio.
Sai cosa significa avere un bel monitor 21" piatto e poi passare gioco-forza ad un LCD.
Inoltre ho sentito in questi mesi parlare nella sezione monitor (poco a dir la verità perchè i più si accontentano) di questo Benq che a fianco del 19" appena uscito (che ha solo l'uscita VGA, però) della Samsung se lo "mangia" per saturazione dei colori e definizione, proprio con i giochi.
Dici che ha un pannello della LG... ma allora sarebbero meglio gli LG o rimane ancora migliore il Benq perchè, che ne so, ha poi dei filtri per la qualità dell'immagine 3d migliori?
I caratteri e le icone in Windows come si vedono?... Piccole?
p.s. Ma è il 937S o 937S+?
Il 937S ha tempo di risposta di 12ms e contrasto di 500:1 mentre il secondo di 8ms e contrasto di 700:1
E' questo?
http://img314.imageshack.us/img314/9227/22ve.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=22ve.jpg)
Mostro!!
09-10-2005, 17:11
non ti so consigliare il modello preciso o altro però ne ho visti parecchi ed i samsung mi sembrano di gran lunga i migliori :)
non ti so consigliare il modello preciso o altro però ne ho visti parecchi ed i samsung mi sembrano di gran lunga i migliori :)
Purtroppo non direi:
http://img314.imageshack.us/img314/8366/40mw.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=40mw.jpg)
Quello di sinistra è il Benq mentre quello di destra è l'ultimo della Samsung da 4ms: il 930BF.
Comunque ho guardato i Benq ed hanno un angolo di visuale (rispetto al già pur ristretto samsung che ha 160°) bassissimo: 135°...
Sembra che il migliore sia il Viewsonic che però a differenza degli altri non è un pannello TN+Overdrive (più veloci ma meno qualitativi) ma un MVA (migliori per qualità ma decisamente più lenti... e alcuni fanno le scie con i giochi).
Forse questo, a differenza degli altri MVA che hanno tempi di 20-25 ms ha tempi di risposta di 8ms come i TN+Overdrive ma una qualità incredibile.
Foto e recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998760&page=1&pp=20
Ho un HITACHI CM625 che reputo eccellente: sto a 1024x768 a 100 hertz e la qualità è eccezionale.
Sono tuttavia attirato dai nuovi LCD da 19 pollici.
L' unica cosa che mi puzza un po'... è la risoluzione nativa: per giocare a 1280x1024 con tutti i giochi... bisogna avere un hardware davvero tosto, cosa che ora non ho.
E le risoluzioni interpolate... non sone sempre qualitativamente accettabili.
Ho un Sony Multiscan E400 19" gentilmente offerto da mio cugino.
Sto a 800x600... (arriva fino a 1800x1440) e per stare a 120Hz e perche' ho un hardware un po' vetusto.
:)
Prossimo monitor: o un SED o un OLED... tra uno o due anni.
Neanche sotto tortura prendero' un LCD.
:)
Peach1200
09-10-2005, 20:17
Comunque ho guardato i Benq ed hanno un angolo di visuale (rispetto al già pur ristretto samsung che ha 160°) bassissimo: 135°...
...il fatto che l'angolo di visione sia così diverso è dovuto al fatto che i produttori hanno introdotto 2 diversi sistemi di riferimento per misurarlo... ti riporto un mio post preso dalla sezione monitor, in cui rispondevo proprio ad una domanda simile (la discussione è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970312&page=16&pp=20)):
...allora, da quello che ho capito io le cose dovrebbero stare così:
-l'angolo di visione misurato con CR=5 è stato introdotto solo (imho) per "pompare" i monitor con pannello Tn (che da questo punto di vista sfigurano terribilmente se confrontati con pannelli MVA o PVA) e di conseguenza "ingannare" gli acquirenti meno informati... grazie a questo trucchetto, anche i Tn che prima dovevano accontentarsi di angoli di visione decisamente scarsi (es. 140°/135°) ora possono fregiarsi di angoli decisamente migliori (160°/160°), senza che tecnologicamente sia mai cambiato nulla!!
-angoli di visione realmente ampi (come 170°/170° o 178°/178°) misurati con CR=10 sono esclusivo appannaggio dei monitor con pannello MVA o PVA (e delle rispettive versioni con overdrive), come i vari Viewsonic VP191 e VP930, Samsung 193P, ecc...
Spero di averti chiarito un po' le idee! :)
...il fatto che l'angolo di visione sia così diverso è dovuto al fatto che i produttori hanno introdotto 2 diversi sistemi di riferimento per misurarlo... ti riporto un mio post preso dalla sezione monitor, in cui rispondevo proprio ad una domanda simile (la discussione è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970312&page=16&pp=20)):
Spero di averti chiarito un po' le idee! :)
AH!
Davvero? perchè nella sezione monitor dicono che la misurazione sia standard ora.
Peach1200
09-10-2005, 21:29
AH!
Davvero? perchè nella sezione monitor dicono che la misurazione sia standard ora.
...a quale discussione ti riferisci in particolare?
Comunque è una cosa abbastanza recente e ancora molta gente non ci fa caso... tra l'altro sono pochi i produttori che specificano nella scheda del monitor il CR; Viewsonic, ad esempio, lo fa... dai un'occhiata al loro sito!
Non sempre è vero... alcuni modelli gestiscono perfettamente l'interpolazione. Il mio Samsung 193P anche a risoluzioni non native va benissimo, la differenza è praticamente impercettibile :) Però è vero che alcuni LCD fanno davvero schifo a res non native
davvero? non lo sapevo, da cosa lo capisco??
il mio a 1024x768 ci si gioca ancora alla grande, ma non è cosi nitido come a 1280x1024..
Viewsonic, ad esempio, lo fa... dai un'occhiata al loro sito!
Sopra ho detto Viewsonic... per il monitor da 8ms ma... lasciamo perdere...
Questo è il VP191S fratello del VP930 che cambia solo per il contrasto che passa da 700:1 a 1000:1.
Lo bocciano per il gaming:
http://www.prad.de/en/monitore/review_viewsonic_vp191s-8ms_part3.html
"The first of our test runs is the Prad ghosting test. The red square moving on brown background has worked up a sweat in every VA panel so far. We started the test directly after having powered on the monitor and the distinct streaks that were revealed to us came quite as a surprise. However, the device should first reach its operational temperature before arriving at final conclusions.
As we repeated the test 30 minutes later we had a kind of déjà vu experience since it reminded us of our HP L1955 review. So here too, the formation of streaks significantly is reduced after having reached its operational temperature. However, the outlines of the cubes shown on the HP L1955’s screen had a visibly brighter afterglow to them which is exactly the behavior the Viewsonic VP191s shows even though the effect appears less pronounced. This effect can be reduced by running the display at 75 Hz instead of 60 Hz. Then, it admittedly is still visible, becomes somewhat less distinctive however.
In games however, this afterglow becomes very distinct. As soon as darker and slightly brighter objects start moving around on the panel, the bright outlines become immediately visible. It might not be annoying within the game, or frankly, i.e. in Need for Speed Underground, who’s seriously going to watch the leaves of the palm trees or the outlines of the houses rushing by? Otherwise, the next crash would probably be unavoidable. In principle, the VP191s is just as much gaming capable as all the other VA models with Overdrive are. The two models Eizo L778-K and Fujitsu Siemens P19-2 that we reviewed had performed our tests without any afterglow for certain color combinations"
Valerius75
09-10-2005, 23:32
Come monitor ho un 19 LCD LG Flatron L1915S acquistato circa 1 anno fa e pagato intorno alle 500€. Ora i prezzi si sono notevolamete abbassati. Cmq sono soddisfatto dell' acquisto. Non ha mai lasciato scie con nessun gioco inclusi Far cry, doom 3 e Half Life 2. la risoluzione max è 1280X1024 a 75 Hz. Magari ci sono monitor che raggiungono alche risoluzioni ben piu alte, ma ovviamente ci vuole un pc ( sopratutto una scheda video) con i contro....i per far girare i giochi attuali a risoluzioni maggiori di 1280X 1024. Cmq sono soddisfatto del monitor che tra l' altro ha anche un ottima stabilità dell' immagine. Ti consiglio un LCD 19" magari con un basso tempo di risposta
Io ho un Samsung 710T 17" (con uscita DVI), per giocare è ottimo, ottima qualità, no scie. Non saprei elencarti difetti.
TheRipper
10-10-2005, 00:07
Io sto ancora col mio glorioso Samsung Syncmaster 753DFX :sofico: un Finto-piatto con lente con risoluzione massima di 1280x1024 a 60hz (che naturalmente non uso MAI per non fucilarmi gli occhi).
Pero' sono attratto dai nuovi pannelli wide da 20"...nelle prossime settimane probabilmente me ne faro' uno.
Go widescreen! :)
Ti posso dire che dal canto mio col lavoro che faccio ne ho visti tanti, e se non vuoi perdere cmq la qualita' dei colori del monitor CRT ti devi per forza fare un pannello MVA di casa Samsung che ha un contrasto di 600:1 in su, l'immagine prima che confrontava il Benq al Samsung di primo acchitto sembrava il Benq stupendo e il Samsung penoso e invece ti posso dire che i pannelli LCD degli LG sono scuri da morire saturano l'immagine in una maniera pazzesca, io di 19" LG ne ho avuti 3 e li ho sempre dati via subito, stavo sempre a regolare la luminosita' in qualunque gioco ero andato addirittura a toccare le opzione di fluorescenza dei colori del pannello ATI che nessuno penso sa manco dove siano :D :D, ora ho preso un Belinea 191020 che ha 700:1 e 400 Cd/m con pannello Samsung MVA TCO03 178° angolo ed e' uno spettacolo, purtroppo ti devo dire che l'unico modo per usarli e' la risoluzione natia, 1280x1024 altrimenti te ne accorgi che l'immagine e' slavata o cmq molto peggiore, infatti con l'hardware che ho gioco senza AA (a 1280x1024 non ne hai tanto bisogno pero.... :rolleyes: ) ha 20ms di R.T., io la scia non la noto e gioco a tutti gli sparatutto di sto mondo!!! se prendi LCd con i R.T. da 8ms o da 4ms sono Override, pannelli 17" adattati al 19, con contrasti ridicoli, luminosita' ridicola, e angolo di visuale max 135°!!
Io ti dico dalla mia esperienza senza togliere nulla a nessuno, se proprio devi passare a un CRT per motivi di spazio (e guarda che e' l'unico vantaggio perche' per gli occhi, si va bene ma non penso passi piu' di 6 ore al gg a giocare a meno di 1 metro dal monitor ; ) prenditi un bel pannello MVA Samsung, sono quelli che pe rora danno piu' pro che contro!
P.S. il mio preso dalla Germania e la Belinea e' una marca che in Germania fa faville qua manco si trova l'ho pagato circa 5 mesi fa 369€ +iva ;)
Cya
il mio preso dalla Germania
Ti è andata bene per il rischio bad pixel... Io infatti sto cercando a questo punto il Viewsonic MVA con OV e qualcuno che dia il servizio, anche a pagamento, di controllo dei pixel prima dell'invio...
Ramingo^^
10-10-2005, 08:56
Io ho il Samsung SyncMaster 1100, 21 pollici CRT....una bomba!!
Fortunatamente non ho problemi di spazio quindi ho preso un crt grazie al quale gioco a 1024x768 con 140 di refresh e a 1200x1024 con 100 di refresh...
I miei occhi godono, ho 21 pollici e l'ho pagato meno di un 19 pollici lcd!
Peach1200
10-10-2005, 17:36
Sopra ho detto Viewsonic... per il monitor da 8ms ma... lasciamo perdere...
...scusa, ma non ho capito... cos'ho detto di male?! :mbe:
Peach1200
10-10-2005, 17:45
Purtroppo non direi:
http://img314.imageshack.us/img314/8366/40mw.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=40mw.jpg)
Quello di sinistra è il Benq mentre quello di destra è l'ultimo della Samsung da 4ms: il 930BF.
...solo una piccola precisazione, ti è sfuggito un pezzo della recensione che spiega il perchè dei colori così brillanti nel BenQ:
"It features a surface treatment close to Sony’s X-Black series. For games, pictures, colors are more vivid and the contrast seems to be higher than it really is. Images are nice but there is still this disturbing mirror effect when scenes displayed are dark. The worst result is for movies: we clearly see ourselves in the two black stripes surrounding sequences."
Questi trattamenti della superficie dello schermo lo rendono praticamente uno specchio in condizione di luce forte... assolutamente da evitare!!
Io ti dico dalla mia esperienza senza togliere nulla a nessuno, se proprio devi passare a un CRT per motivi di spazio (e guarda che e' l'unico vantaggio perche' per gli occhi, si va bene ma non penso passi piu' di 6 ore al gg a giocare a meno di 1 metro dal monitor ; ) prenditi un bel pannello MVA Samsung, sono quelli che pe rora danno piu' pro che contro!
...a scanso di equivoci: Samsung non produce pannelli MVA!
Questi sono prodotti da Fujitsu-Siemens e da AUO... Samsung, invece, produce i PVA! :)
Ops ho sbagliato allora ho confuso i due standard :) allora rinnovo la mia idea dicendo di prenderti un bel monitor con pannello PVA di Samsung ;)
Ho confuso eroneamente PVA e MVA, non mi intendo molto di monitor, diciamo che mi capita id provarne tanti e su ste cose purtroppo "toppo" spesso e volentieri :D
Cya
Peach1200
10-10-2005, 18:48
Ops ho sbagliato allora ho confuso i due standard :) allora rinnovo la mia idea dicendo di prenderti un bel monitor con pannello PVA di Samsung ;)
Ho confuso eroneamente PVA e MVA, non mi intendo molto di monitor, diciamo che mi capita id provarne tanti e su ste cose purtroppo "toppo" spesso e volentieri :D
Cya
...figurati, con tutte queste sigle è fin troppo facile sbagliarsi!!! :)
interessato alla discussione, attualmente uso un lg 775ft e mi ci trovo bene, anche se ha i suoi annetti....sto pensando di sostituirlo con un 19" ma sono molti indeciso perchè
1) mi piacerebbe un crt tipo un samsung ultrafigo (utilizzo tipico: gioco) ma
2) vorrei il massimo della rilassatezza visiva possibile, perchè dovendo passare parecchie ore davanti un monitor (lcd notebook) per lavoro, vorrei il meno stress visivo possibile a casa e quindi immagino che un lcd sia meglio di un crt nonostante possa essere un samsung...voi che dite??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.