PDA

View Full Version : Financial Times: i 25 miliardari che contano di più


Adric
09-10-2005, 02:09
Financial Times: i 25 miliardari che contano, Berlusconi 7.mo. Neanche una donna in classifica (Ansa)

Mandato da Il Legno Storto Sabato, 08 Ottobre 2005, 21:59.

- ROMA, 8 ott - Tutti insieme i 25 magnati hanno un patrimonio di 320 miliardi di dollari, ma nella scelta del quotidiano hanno pesato fattori diversi dai soldi (l'ordine della classifica infatti non segue quello della ricchezza): sono stati individuati perche' hanno un successo fuori dall' ordinario, sono molto influenti e inoltre hanno cambiato vistosamente il modo in cui ''la gente vive, lavora o pensa''. Nella classifica - a testimonianza dell'importanza della rivoluzione elettronica - i primi quattro posti sono assegnati a miliardari con radici nella Silicon Valley. Dopo Bill Gates (il patron di Microsoft), al secondo posto il Financial Times mette Steve Jobs (il fondatore della Apple che, grazie al successo planetario della rivoluzione digitale della musica legato all'iPod, e' risalito dalla sesta posizione dell'anno scorso); seguono ancora Pierre Omidyar (fondatore del mercato mondiale su internet eBay) e le new entry Larry Page e Sergey Brin che hanno fondato Google e che con i loro 32 anni sono i piu' giovani tra i 25 magnati. Ma tra i personaggi in classifica figurano anche il fondatore di Endemol (poi ceduta) e inventore del ''grande fratello'', John de Mol (al 19.mo posto) e il fondatore dell'Ikea Ingvar Kamprad (al 22.mo posto). Quella che non cambia e' la predominanza maschile: quest'anno nella classifica non c'e' neanche una donna e i miliardari considerati sono tutti uomini.

Ed ecco la classifica, con alcuni dati esseziali (dall'eta' alla ricchezza stimata): 1) Bill Gates: 49 anni, 51 miliardi di dollari, presidente Microsoft 2) Steve Jobs: 50 anni, 3 miliardi, Apple Computers 3) Pierre Omidyar: 38 anni, 10 miliardi, fondatore di eBay 4) Sergey Brin e Larry Page: 32 anni, 11 mld di dollari a testa, fondatori di Google 5) Rupert Murdoch: 74 anni, 6,7 miliardi, presidente di News Corporation 6) Michael Bloomberg: 63 anni, 5 miliardi, sindaco di New York e fondatore di Bloomberg Financial news 7) Silvio Berlusconi: 69 anni, 12 miliardi, presidente del consiglio italiano e fondatore di Fininvest 8) George Soros: 75 anni, 7,2 miliardi, finanziere e filantropo 9) Carlos Slim Helu: 65 anni, 23,8 miliardi, magnate delle telecomunicazioni in America Latina 10)Azim Premji: 60 anni, 9,3 miliardi; presidente dell' indiana Wipro 11)Lakshmi Mittal: 55 anni, 25 mld; magnate siderurgico 12)Warren Buffet: 75 anni, 40 mld; presidente della Berkshire Hathaway 13)Richard Mellon Scaife: 73 anni, 1,2 mld; editore e filantropo 14)Thaksin Shinawatra: 56 anni, 1,3 mld; premier thailandese 15)Gordon Moore: 76 anni, 4,5 mld; ex presidente Intel 16)Roman Abramovich: 38 anni, 13,3 mld; magnate russo 17)Ted Turner: 66 anni, 2 mld; fondatore della CNN 18)Bernard Arnault: 56 anni, 17 mld; presidente della LVMH 19)John de Mol: 50 anni, 2 mld; magnate media e intrattenimento 20)Larry Ellison: 61 anni, 17 mld; cofondatore di Oracle 21)Michael Dell: 40 anni, 18 mld, presidente Dell Computer 22)Ingvar Kamprad: 79 anni, 23 mld, fondatore di Ikea 23)Lee Kun-hee: 63 anni, 4,3 mld; presidente Samsung 24)Hasso Plattner: 61 anni, 5 mld; presidente della tedesca SAP 25)Li Ka-shing:77 anni, 13 mld; presidente di Hutchinson Whampoa (ANSA)

dupa
09-10-2005, 08:19
mitico Silvio :O

Lucio Virzì
09-10-2005, 09:28
mitico Silvio :O

Grande Presidente! :D
Speriamo scali la classifica! :)

LuVi

Freeride
09-10-2005, 10:29
Pierre Omidyar, fondatore del mercato mondiale su internet eBay.
Con ebay si fanno sì tanti soldi? Mannaggia...!

[A+R]MaVro
09-10-2005, 11:10
14)Thaksin Shinawatra: 56 anni, 1,3 mld; premier thailandese
C'è anche un altro presidente... non solo il Silvio :D

Comunque mi fa impressione che questa classifica sia ampiamente dominata, sia nelle posizioni di vertice che nel numero totale, da persone che lavorano nel settore SW, IT e nei media mentre i ricchi generati dalla cara vecchia "old economy" si contano sulle dita di una mano.

Onisem
09-10-2005, 11:15
Chissà a che posto stava nel 94', il buon Silvio.

Boss87
09-10-2005, 13:11
Effettivamente è un grande.

andreamarra
09-10-2005, 13:42
MaVro']C'è anche un altro presidente... non solo il Silvio :D



hanno tanti punti in comune i due, non solo per il fatto di essere premier.

plut0ne
09-10-2005, 14:09
eh si anche sto thaksin comanda televisioni, radio ecc...

cmq è strano che manchino nella classifica i ricchissimi emiri e sceicchi che basta che chiudono i rubinetti dei loro pozzi che il mondo si BLOCCA...

recoil
09-10-2005, 15:31
cavolo appena settimo?
per me punta al primo posto in classifica!

andreamarra
09-10-2005, 15:39
cavolo appena settimo?
per me punta al primo posto in classifica!

rivotatelo e ce la farà :sofico:

recoil
09-10-2005, 15:47
rivotatelo e ce la farà :sofico:

beh, se riesce a farsi eleggere un altro paio di volte

io meno lo vedo e meglio sto, ma chissà come andrà il prossimo anno

CYRANO
09-10-2005, 15:57
cacchio cancelli ha piu' miliardi che anni!!!

:muro: :muro:




Ciaozzz

reden
09-10-2005, 16:53
rivotatelo e ce la farà :sofico:


In che senso??

Adric
09-10-2005, 23:47
Domenica 9 Ottobre 2005

«Berlusconi billionaire grazie anche alla politica»

ROMA - Tra Michael Bloomberg e George Soros: nell’annuale classifica dei modern billionarie stilata dal prestigioso Financial Times, Silvio Berlusconi si è piazzato al settimo posto. Nella scheda dedicata al premier, il magazine di questa settimana del quotidiano economico lo descrive così. «La sua idea vincente è stata il combinare i media, gli affari e la politica, creando così un enorme potere». E gli attribuisce la seguente autodefinizione: «Sono il migliore leader politico in Europa e nel mondo». Mentre, per sintetizzare il pensiero di chi lo avversa, cita una frase del pm milanese Ilda Boccasssini: «Ha chiaramente e totalmente violato il principio secondo cui tutti sono uguali di fronte alla legge». La descrizione della personalità e degli affari del Cavaliere prosegue così: «E’ in affari da quarant’anni e il suo portfolio include una vasta serie di interessi che includono le banche, il calcio, l’editoria e - la più famosa - Mediaset, cioè il più grande network televisivo del paese. E’ stato eletto come premier per la prima volta nel ’94 ma la sua amministrazione è durata solo sette mesi prima di essere fatto cadere con l’accusa di corruzione.Il suo ritorno alla politica nel 2001 non fu meno controverso».
(Il Messaggero.it)

andreamarra
10-10-2005, 00:17
In che senso??

così

Domenica 9 Ottobre 2005

«Berlusconi billionaire grazie anche alla politica»

ROMA - Tra Michael Bloomberg e George Soros: nell’annuale classifica dei modern billionarie stilata dal prestigioso Financial Times, Silvio Berlusconi si è piazzato al settimo posto. Nella scheda dedicata al premier, il magazine di questa settimana del quotidiano economico lo descrive così. «La sua idea vincente è stata il combinare i media, gli affari e la politica, creando così un enorme potere». E gli attribuisce la seguente autodefinizione: «Sono il migliore leader politico in Europa e nel mondo». Mentre, per sintetizzare il pensiero di chi lo avversa, cita una frase del pm milanese Ilda Boccasssini: «Ha chiaramente e totalmente violato il principio secondo cui tutti sono uguali di fronte alla legge». La descrizione della personalità e degli affari del Cavaliere prosegue così: «E’ in affari da quarant’anni e il suo portfolio include una vasta serie di interessi che includono le banche, il calcio, l’editoria e - la più famosa - Mediaset, cioè il più grande network televisivo del paese. E’ stato eletto come premier per la prima volta nel ’94 ma la sua amministrazione è durata solo sette mesi prima di essere fatto cadere con l’accusa di corruzione.Il suo ritorno alla politica nel 2001 non fu meno controverso».
(Il Messaggero.it)

SaMu
10-10-2005, 00:39
E’ stato eletto come premier per la prima volta nel ’94 ma la sua amministrazione è durata solo sette mesi prima di essere fatto cadere con l’accusa di corruzione.

Si riferisce all'avviso di garanzia emesso dalla procura di Milano mentre Berlusconi presiedeva il vertice mondiale sulla criminalità?

Quello per cui successivamente è stato dichiarato non luogo a procedere ed archiviato, senza che ovviamente chi lo aveva emesso abbia dovuto rendere conto?

Special
10-10-2005, 02:26
Parliamo del perchè è stato dichiarato non luogo a procedere ed archiviato?

Freeride
10-10-2005, 09:21
Parliamo del perchè è stato dichiarato non luogo a procedere ed archiviato?
Dato che pari persona informata sui fatti perchè non lo riporti te? Grazie.
...o dobbiamo aspettare di leggerlo sul corriere dell sera? :D

Simon82
10-10-2005, 09:43
Certo che Bill Gates... 50 miliardi di dollari... 50.000 milioni di dollari.. ma come caxxo ti svegli al mattino sapendo che hai cinquantamila milioni di dollari? :confused:

Non mi basterebbero 50 vite per poter consumarne un decimo.

Ma pensa i figli...vita facile? nooooo... :D

recoil
10-10-2005, 12:04
Ma pensa i figli...vita facile? nooooo... :D

non so, mi pare che vuole farli sgobbare un po' quindi non dovrebbero ereditare tutta quella fortuna
ovvio che non faranno la fame :D

Boss87
10-10-2005, 12:11
E mi sembra anche giusto che vivano nell'oro, non si sgobba solo per se stessi, ma anche per le persone che amiamo.

andreamarra
10-10-2005, 12:19
in verità Bill Gates pare che non lascerà quasi nulla alla figlia.

Ho letto che praticamente ha previsto di lasciare alla figlia una cifra sicuramente molto alta (tipo un milione di dollari) ma nulla se paragonata a quello che possidere Bill, il resto sarà bloccato.

Per fare in modo che non si adagi e nella vita faccia qualcosa, per realizzarsi, per non fare una vita da miliardaria mantenuta.

Una decisione che sicuramente è dura, ma anche molto educatrice e di buon senso.

Korn
10-10-2005, 12:38
Quello per cui successivamente è stato dichiarato non luogo a procedere ed archiviato, senza che ovviamente chi lo aveva emesso abbia dovuto rendere conto?
sua maesta perchè avrebbe dovuto? :D

Simon82
10-10-2005, 13:21
in verità Bill Gates pare che non lascerà quasi nulla alla figlia.

Ho letto che praticamente ha previsto di lasciare alla figlia una cifra sicuramente molto alta (tipo un milione di dollari) ma nulla se paragonata a quello che possidere Bill, il resto sarà bloccato.

Per fare in modo che non si adagi e nella vita faccia qualcosa, per realizzarsi, per non fare una vita da miliardaria mantenuta.

Una decisione che sicuramente è dura, ma anche molto educatrice e di buon senso.
Sicuramente la figlia gli vorra' bene... :sofico:

Lorekon
10-10-2005, 13:27
Si riferisce all'avviso di garanzia emesso dalla procura di Milano mentre Berlusconi presiedeva il vertice mondiale sulla criminalità?

Quello per cui successivamente è stato dichiarato non luogo a procedere ed archiviato, senza che ovviamente chi lo aveva emesso abbia dovuto rendere conto?


ma la fiducia/sfiducia, la vota il Parlamento o la Procura di Milano?
e se la vota il Parlamento, chi aveva la maggioranza in quegli anni?
se la Lega ha deciso di sfilarsi, è colpa dei magistrati?


Provaci ancora, SaM(u)! :D











;)

Harvester
10-10-2005, 13:32
4) Sergey Brin e Larry Page: 32 anni, 11 mld di dollari a testa, fondatori di Google

:ave:

andreamarra
10-10-2005, 13:42
Provaci ancora, SaM(u)! :D




lol!

Simon82
10-10-2005, 14:01
:ave:
32 anni... 11.000 milioni di $... che vita di m.... :muro:

LightIntoDarkness
10-10-2005, 14:14
32 anni... 11.000 milioni di $... che vita di m.... :muro:Fra l'altro, per quanto ne so, hanno "rubato" l'idea di Google ad un italiano!

Freeride
10-10-2005, 15:33
ma la fiducia/sfiducia, la vota il Parlamento o la Procura di Milano?
e se la vota il Parlamento, chi aveva la maggioranza in quegli anni?
se la Lega ha deciso di sfilarsi, è colpa dei magistrati?

Le colpe di magistratura e stampa sono ben altre.
In questo OT non si stava solo commentando questa ridicola frase:
"la sua amministrazione è durata solo sette mesi prima di essere fatto cadere con l’accusa di corruzione."

Harvester
10-10-2005, 15:39
32 anni... 11.000 milioni di $... che vita di m.... :muro:

che qualcuno li dia a me e poi ti faccio sapere :O

Simon82
10-10-2005, 16:36
che qualcuno li dia a me e poi ti faccio sapere :O
Sono cifre davvero inimmaginabili.. vincere al superenalotto serve giusto per la spesa giornaliera. :D :mc: :muro:

Lorekon
10-10-2005, 16:42
Le colpe di magistratura e stampa sono ben altre.
In questo OT non si stava solo commentando questa ridicola frase:
"la sua amministrazione è durata solo sette mesi prima di essere fatto cadere con l’accusa di corruzione."


quindi sei in disaccordo con il giornale e anche con Samu?

non fu la magistratura a far cadere Berlusconi?
e chi fu?
e chi disse "con il signor Bossi non prenderei più neanche un caffè?" :asd:


scusate l'OT, non ho resistito.

Freeride
10-10-2005, 17:29
quindi sei in disaccordo con il giornale e anche con Samu?

non fu la magistratura a far cadere Berlusconi?
e chi fu?
e chi disse "con il signor Bossi non prenderei più neanche un caffè?" :asd:

Non ci pigliamo per il culo a vicenza, come dice gaucci!
Se era scritto così come la mettevi:
"...la sua amministrazione è durata solo sette mesi prima che false accuse di corruzione, architettate ad arte da magistratura e mezzi di informazione, minassero la sua maggioranza fino a farla cadere." ?