View Full Version : xandros?
ryu hayabusa
09-10-2005, 01:51
stanotte non avevo niente da fare , dormono tutti e ..
ne ho sentito molto parlare e letto alcune recensioni.. e allora andiamo a provarla :D
l 'installazione 'e stata davvero indolore e semplice , come la prode mandriva e anche di piu
in circa 30 min e meno il sistema era pronto per l'uso
vediamo un po come 'e messo
noto che sono installati tutti i codec per poter usare i file multimediali di windows e anche programmi vari
open office e firefox gia inclusi...
devo configurare la scheda di rete .. in 2 click ho fatto tutto :D
noto che mi ha installato i driver ati fglrx .. non ci credo..
lancio dei giochi 3d e vanno benissimo.. e tra l'altro vi 'e gia xorg installato..
devo ammettere che come impatto 'e al livello di mandriva , veramente AmicA come diremmo noi.. :sofico:
ora vi sto scrivendo da xandros che terro in prova per alcuni giorni ! :)
ps dateci un occhiata :)
ryu hayabusa
09-10-2005, 10:44
giorno 2 :D
l'avvio del sistema e' molto veloce , piu' che in debian ..
la scheda video funziona perfettamente e non come in altre distro compresa debian..
noto che le partizioni di windows non sono montate in /mnt come nelle altre distro ..
sono montate in automatico come hdd , come drive .. :)
il collegamento a internet va benissimo
questa distro non viene considerata nonostante la sua bontà.. ma.. :rolleyes:
il sistema degli aggiornamenti online è molto amichevole , inoltre nel xandros network sono disponibili molti pacchetti ...
ho installato e configurato senza difficoltà gtk e pkg-config , cosa che in altre distro è stata spesso più complicata
:O
Soprattutto in assenza di risposte, non "uppare" il tuo stesso thread con altri messaggi a così breve distanza dal primo; aggiorna quello.
ryu hayabusa
09-10-2005, 11:57
hai ragione
sorry :)
GiovanniGTS
11-10-2005, 15:19
Allora............. ho appena scaricato la versione OCE,
a giorni la provo, cmq ho letto molti commenti e recensioni che elogiano questa distribuzione che in effetti e' poco considerata,
si legge spesso:
"Il miglior sostituto di Windows XP"
"La distribuzione Linux Basata su Debian più facile da usare"
credo che cio' che faccia storcere il naso sia proprio il tentativo di "imitare" Windows!
cmq è basata su debian.........insomma.......si sa'......è un pregio!
solo due cose volevo chiedere,
monta automaticamente le penne usb o altri volumi?
si prevede il rilascio di una versione a 64bit?
GiovanniGTS
11-10-2005, 15:21
...................
scusa ma che versione hai istallato?
ryu hayabusa
11-10-2005, 22:15
scusa ma che versione hai istallato?
la open circular , è gratuita se scaricata con bit torrent
è un piccolo gioiello ..
sarà anche basata su debian , ma resta il fatto che ha un supporto hardware migliore ed è anche più stabile :rolleyes:
monta automaticamente i dischi windows , e suppongo anche le penne usb
discorso 64bit ; non so nulla per ora :stordita:
Dcromato
12-10-2005, 02:56
Bellina si, ha un po di limitazioni, tipo la masterizzazione limitata a velocità minima (risolvibile) ma è un po troppo chiusa e poco sviluppabile....
Ryu, prova Opensuse 10, vedrai che ti piacerà... :D
ryu hayabusa
12-10-2005, 09:48
Bellina si, ha un po di limitazioni, tipo la masterizzazione limitata a velocità minima (risolvibile) ma è un po troppo chiusa e poco sviluppabile....
Ryu, prova Opensuse 10, vedrai che ti piacerà... :D
SuSe è sempre valida , ma qui c'è tutto e subito...
l'unico serio concorrente è Mandriva 2006 ...
Non ho più voglia di perdere tempo , anzi ne devo guadagnare :)
Xandros è Super in tutti i sensi , non ho mai visto un mix di ottimizzazzione performance e stabilità come qui..
intanto aspetto la versione 4.. :O
Si dovrebbe preinstallare nei pc in partner con windows XP :read:
Dcromato
12-10-2005, 12:37
SuSe è sempre valida , ma qui c'è tutto e subito...
l'unico serio concorrente è Mandriva 2006 ...
Ma dai anche suse eè semplice....allora sei proprio un incapace... :sofico:
ryu hayabusa
12-10-2005, 12:43
Ma dai anche suse eè semplice....allora sei proprio un incapace... :sofico:
ps anche debian per me è facile da usare.. ma nonostante tutto alcune cose impiegano troppo tempo per i miei gusti..
SuSe è semplice si , miracolo yast...
ma che centro io? :rolleyes:
quando avrei detto che non lo è? :confused:
ohi ohi...
di sicuro non è come Xandros o Mandriva ..
a proposito di Mandriva .. per ora mi ha entusiasmato solo la 9..
beh a essere sincero io personalmente cerco performance e stabilità ;
siccome ho una vita sociale , e mi sono stancato di stare tanto al pc pure a casa , ho deciso di passare a Xandros che è una distro "subito" :)
tanto qui ho carta bianca..
sono proprio incapace ahime... :cry: :sofico:
bisogna dare priorità a certe cose , tutto qui..
ryu hayabusa
12-10-2005, 13:00
Bellina si, ha un po di limitazioni, tipo la masterizzazione limitata a velocità minima (risolvibile) ma è un po troppo chiusa e poco sviluppabile....
Ryu, prova Opensuse 10, vedrai che ti piacerà... :D
è un ottima distro , ma a quel punto mi comprerei la professional....
gia il fatto che debba installare i codec per ascoltare gli mp3 mi da sui nervi.. :D
Dcromato
12-10-2005, 13:01
Su yast l'unica cosa che ho messo sono le fonti d'installazione, penso che tu abbia fatto la stessa cosa con Xandros....
Dcromato
12-10-2005, 13:02
è un ottima distro , ma a quel punto mi comprerei la professional....
gia il fatto che debba installare i codec per ascoltare gli mp3 mi da sui nervi.. :D
Gioventù pigra.... :rolleyes:
ryu hayabusa
12-10-2005, 13:06
Su yast l'unica cosa che ho messo sono le fonti d'installazione, penso che tu abbia fatto la stessa cosa con Xandros....
no su xandros non ho fatto nulla..
ha fatto tutto lui ed era tutto incluso.. :)
gioventù bruciata... dovrebbero inventare la macchina del tempo.. magari ci installiamo G-Linux.. :sofico:
Dcromato
12-10-2005, 13:16
no su xandros non ho fatto nulla..
ha fatto tutto lui ed era tutto incluso.. :)
Guarda che i repository li devi mettere tu.... :fagiano:
ryu hayabusa
12-10-2005, 13:19
Guarda che i repository li devi mettere tu.... :fagiano:
io non ho messo niente :)
ho soltanto cliccato su un icona e lui ha fatto tutto...
Dcromato
12-10-2005, 13:22
io non ho messo niente :)
ho soltanto cliccato su un icona e lui ha fatto tutto...
Si, come no.... :sofico:
ryu hayabusa
12-10-2005, 13:28
Si, come no.... :sofico:
la scarichi e la installi e poi vedi :)
non ho fatto nulla ho soltanto cliccato sull'icona e lui mi ha scaricato gli agg ;
poi ho installato pian piano tutto il necessario dalla rete xandros
il file sourcelist , presente in etc/apt , era gia impostato correttamente :)
è grandioso per me ..
ormai ti mandano pure una massaggiatrice in casa e fai te.. così la fidanzata ti uccide..
ecco va in crash tutto.. :sofico:
Dcromato
12-10-2005, 13:31
la scarichi e la installi e poi vedi :)
non ho fatto nulla ho soltanto cliccato sull'icona e lui mi ha scaricato gli agg ;
poi ho installato pian piano tutto il necessario dalla rete xandros
il file sourcelist , presente in etc/apt , era gia impostato correttamente :)
è grandioso per me ..
ormai ti mandano pure una massaggiatrice in casa e fai te.. così la fidanzata ti uccide..
ecco va in crash tutto.. :sofico:
L'ho installata ad aprlie, e se vuoi metterci i repo di debian devi editare il sources.list...poi se devi installare altro tanti auguri....
ryu hayabusa
12-10-2005, 13:33
L'ho installata ad aprlie, e se vuoi metterci i repo di debian devi editare il sources.list...poi se devi installare altro tanti auguri....
vedi che allora non ci capiamo :(
io non ho messo i reposity debian , non no ho avuto bisogno ;
io uso i reposity xandros :)
Dcromato
12-10-2005, 14:15
io uso i reposity xandros :)
Quelli si che sono forniti... :fagiano:
ryu hayabusa
12-10-2005, 14:53
Quelli si che sono forniti... :fagiano:
io le librerie e i pacchetti che mi servivano li ho scaricati tutti da li :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.