View Full Version : [Official Thread] Fujitsu Siemens Amilo M1439G
Con PowerStrio non si ottengono purtroppo informazioni utili sul modello effettivo del pannello LCD ( il mio è QDS0001, ma non esiste nulla del genere prodotto dalla Quanta, sembra più un'identificativo di produzione usato dallo stabilimento cinese della Quanta Display, così come QDS0035), usando Everest 2005 invece il modello viene correttamente identificato come QD15TL02, così come quello del tuo amico, le caratteristiche, sulla carta non esaltanti (ma forse sono solo più onesti di altri...), si possono reperire sul sito della Quanta Display di Taiwan a cui ti rimando:
http://www.qdi.com.tw/main_07Cons.asp?Id=22
Tieni presente che questo pannello viene montato da molti produttori di notebook, come HP, Sharp e appunto Fuji, e che dello stesso esiste una revisione 1 ed una revisione 2, probabilmente migliore.
Hai completamente ragione, infatti all'inizio dissi che era un QDI ma non ricordo dove lo avevo letto (su Everest, infatti) e in Powerstrip non viene riconosciuto correttamente... :sofico:
P.S: qualcuno riesce a trovare una lista di processori supportati dall'amilone?...casomai volessi metterci un 770 *-*
UPPONE.............sennò finisce in ultima pagina :mc:
AIUTATEMI...ho un po di problemi:
1) il pannello nvidia non prende le frequenze -_-
2) non mi fa impostare la velocità al massimo a batteria con il Powermizer
3) ho provato a mettere gli 82.12(19 dicembre) e mi è crashato tutto asd
4)COSA FACCIO?!?!?!?!?
:help: :help: :cry:
andrea.braida
23-12-2005, 11:19
AIUTATEMI...ho un po di problemi:
1) il pannello nvidia non prende le frequenze -_-
2) non mi fa impostare la velocità al massimo a batteria con il Powermizer
3) ho provato a mettere gli 82.12(19 dicembre) e mi è crashato tutto asd
4)COSA FACCIO?!?!?!?!?
:help: :help: :cry:
metti i 78.10 ;)
ehm
allora...quando setto una frequenza e faccio la prova, tutto ok e faccio applica...poi provo il 3dmark, torno nel pannello e vedo che sta tutto @default °_° e poi vorrei avere prestazioni al massimo anche a batteria che con i 78.10 non ho...
specifico: questi problemi li ho con i 78.10... :help:
andrea.braida
23-12-2005, 11:30
ehm
allora...quando setto una frequenza e faccio la prova, tutto ok e faccio applica...poi provo il 3dmark, torno nel pannello e vedo che sta tutto @default °_° e poi vorrei avere prestazioni al massimo anche a batteria che con i 78.10 non ho...
come nn hai???
nn ti fa settare max prestazioni nel pannello????
come nn hai???
nn ti fa settare max prestazioni nel pannello????
no a batteria non me li fa selezionare °_° c'è fino a bilanciato e basta...
per le frequenze non so perchè si rimette sempre @default >_<
andrea.braida
23-12-2005, 12:21
no a batteria non me li fa selezionare °_° c'è fino a bilanciato e basta...
per le frequenze non so perchè si rimette sempre @default >_<
a me i 78.10 mi fanno settare max prestazioni a batteria !!!
ma hai quelli scaricati da laptop2go ????
a me i 78.10 mi fanno settare max prestazioni a batteria !!!
ma hai quelli scaricati da laptop2go ????
asd no...quelli di serie :°D
Edit: ma quali devo prendere ? e che inf? dimmi come hai fatto tu va... :D
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=7622 ??!?!?!?
andrea.braida
23-12-2005, 13:07
asd no...quelli di serie :°D
Edit: ma quali devo prendere ? e che inf? dimmi come hai fatto tu va... :D
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=7622 ??!?!?!?
eccomi
DRIVER (http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/75series/7810.exe)
INF FILE (http://laptopvideo2go.com/infs/75series/7810inf/nvuw.inf)
allora...
fai partire l'eseguibile, gli dici dove spacchettare i file, scarichi l'inf modificato e lo piazzi dentro la cartella con tutti i file spacchettati
ora fai partire setup.exe e installi i nuovi drivers
p.s. ricordati di disinstallare quelli precedenti prima
ciauz ;)
Uhm sono andato a vederlo questo portatile x comprarlo... e effettivamente sul lato destro del touchpad scalda un pò tanto, xò mi piace tanto il monitor.
Altrimenti avevo optato su un toshiba serie m70 + leggero e nn scalda.
Siccome sono un San Tommaso vi kiedo per l'ennesima volta posso tenerlo una 10ina di ore a lavorare senza ke stakki? E quest'estate?
E quel tasto ke si trova tra la tasteria e il monitor ke indica una ventola, abbassa la temperatura?
Consgliatemi!
eccomi
DRIVER (http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/75series/7810.exe)
INF FILE (http://laptopvideo2go.com/infs/75series/7810inf/nvuw.inf)
allora...
fai partire l'eseguibile, gli dici dove spacchettare i file, scarichi l'inf modificato e lo piazzi dentro la cartella con tutti i file spacchettati
ora fai partire setup.exe e installi i nuovi drivers
p.s. ricordati di disinstallare quelli precedenti prima
ciauz ;)
Sempre mitico *_*
grazie 1000 che mo provo XD
andrea.braida
23-12-2005, 13:25
Sempre mitico *_*
grazie 1000 che mo provo XD
di niente
aspetto notizie ;)
Vi prego considerate l mo post in alto xkè dovrei comprarlo in questi giorni
andrea.braida
23-12-2005, 13:32
nn so...
calcola che la temp sta a 50 gradi fissa dopo aver avviato il picci ;)
nn so che temp può avere in agosto :eek:
cmq il mio è sempre stato stabile
EVVAIIIIIIIIIIIII
Andrea sei mitico :read: ecco i risultati...posso fare di meglio penso:
http://img466.imageshack.us/img466/7741/68696db.jpg
adesso ho max prestazioni anche a batteria :oink:
X matant...guarda io ce l'ho da più di 2 settimane e lo tengo acceso tutti i giorni tipo dalle 9 di mattina fino alle 2 di notte oppure lo lascio acceso e le temperature sono fisse sui 48-51° (in idle...nei giochi mi arriva tipo 55°) ..con il calore sulla destra ci fai l'abitudine e non dà fastidio poi è silenziosissimo parte la ventola solo quando giochi o ogni tanto per abbassare ulteriormente la temperatura, io te lo consiglio per esperienza personale, poi è soggettivo quindi fai tu...
cmq rigrazie ancora, ciauz
andrea.braida
23-12-2005, 14:12
EVVAIIIIIIIIIIIII
Andrea sei mitico :read: ecco i risultati...posso fare di meglio penso:
http://img466.imageshack.us/img466/7741/68696db.jpg
adesso ho max prestazioni anche a batteria :oink:
X matant...guarda io ce l'ho da più di 2 settimane e lo tengo acceso tutti i giorni tipo dalle 9 di mattina fino alle 2 di notte oppure lo lascio acceso e le temperature sono fisse sui 48-51° (in idle...nei giochi mi arriva tipo 55°) ..con il calore sulla destra ci fai l'abitudine e non dà fastidio poi è silenziosissimo parte la ventola solo quando giochi o ogni tanto per abbassare ulteriormente la temperatura, io te lo consiglio per esperienza personale, poi è soggettivo quindi fai tu...
cmq rigrazie ancora, ciauz
buono buono :D
piazza 450 / 750 che tiene ;)
io ho fatto 3000 punti al 05 :read:
se faccio la prova con il core a 450 mi dice di abbassare le frequenze -___-
tu usi il pannello nvidia? :mc:
cmq sbavo :Q___
se faccio la prova con il core a 450 mi dice di abbassare le frequenze -___-
tu usi il pannello nvidia? :mc:
cmq sbavo :Q___
Devi farlo a pc freddo appena avviato Windows Xp che la GPU è ancora fredda e non può produrre artefatti. Io ho fatto così ma poi per sicurezza ho reimpostato 420/750 così sto più tranquillo. ;)
Devi farlo a pc freddo appena avviato Windows Xp che la GPU è ancora fredda e non può produrre artefatti. Io ho fatto così ma poi per sicurezza ho reimpostato 420/750 così sto più tranquillo. ;)
Ok grazie, vero perchè ce l'ho acceso dall'altro ieri :eek:
ciauz
sebawolf
23-12-2005, 17:30
Devi farlo a pc freddo appena avviato Windows Xp che la GPU è ancora fredda e non può produrre artefatti. Io ho fatto così ma poi per sicurezza ho reimpostato 420/750 così sto più tranquillo. ;)
...levami una curiosità tu lo lasci in oc fisso? La temp della gpu a quanto ti arriva? ciao.
...levami una curiosità tu lo lasci in oc fisso? La temp della gpu a quanto ti arriva? ciao.
al max quando gioco dopo 2-3 ore a Call of Duty 2 sto a 63-67° a seconda di dove mi trovo (Luoghi ben riscaldati o freschi)
ma il tasto della ventolina sopra la tastiera che indica una ventola, nn abbasa la temperatura?
E poi una 60 di gradi nn può a lungo andare danneggiarlo?
eureka63
23-12-2005, 20:51
Un po' OT, ma un SONY VAJO FS315M (Centrino 740, HD 80 GB a 4200, RAM 512 su un solo slot, video Go 6400 a 128 RAM) a 1099 EURO come vi pare?
Inoltre di serie c'è del SW importante tipo Adobe Premiere e Adobe Photoshop che non costano proprio poco.
Lo schermo è veramente bello. Il meglio che abbia visto.
FS315M (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FS315M)
unieuro faceva a 1199 con 1024 di ram!
Cmq le offerte di unieuro soo un pò finte (secondo me) xkè i prodotti sono contati e non ti dicono quando arrivano (questa è la mia esperienza)!
Un po' OT, ma un SONY VAJO FS315M (Centrino 740, HD 80 GB a 4200, RAM 512 su un solo slot, video Go 6400 a 128 RAM) a 1099 EURO come vi pare?
Inoltre di serie c'è del SW importante tipo Adobe Premiere e Adobe Photoshop che non costano proprio poco.
Lo schermo è veramente bello. Il meglio che abbia visto.
FS315M (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FS315M)
A parte i 1110pt in 3dmark 2005 non è affatto male, l'ha provato un collega poi l'ha riportato a favore dell'Acer 1694 con la X700 :D
eureka63
23-12-2005, 21:21
unieuro faceva a 1199 con 1024 di ram!
Cmq le offerte di unieuro soo un pò finte (secondo me) xkè i prodotti sono contati e non ti dicono quando arrivano (questa è la mia esperienza)!
Io l'ho visto in negozio. Le offerte buone fin'ora l'ho viste solo su Euronics (Un ACER 1904 a 1499 mentre adesso è a 1899/1799, mi pare)!
ma il tasto della ventolina sopra la tastiera che indica una ventola, nn abbasa la temperatura?
E poi una 60 di gradi nn può a lungo andare danneggiarlo?
matant, con quel tasto si attiva il "Silent Mode" che abbassa l'fsb e fa andare il procio a 660mhz e quindi giocare con quello attivato è un po difficile, cmq in idle o per uso leggero tipo word o cose così è molto utile...per quel vaio che dici tu è buono il prezzo per essere un vaio però i giochini te li scordi e i dischi sono un pò lenti di solito, fai te ^^
ciauz
raga , ma l amilo 1437g con 730M supporta Execute Disable Bit , cioe da quanto ho capito i 64 bit :rolleyes: :rolleyes: :mbe:
raga , ma l amilo 1437g con 730M supporta Execute Disable Bit , cioe da quanto ho capito i 64 bit :rolleyes: :rolleyes: :mbe:
Ancora nessun Pentium-M supporta i 64 bit, stai tranquillo!
a bene , cmq l ho supporta , ho aggiornato il bios e ora e' comparsa come opzione nel menu' ;)
cmq e' un ottimo portatile e anche nei giochi se la cava bene!
:D :)
ma davvero supporta fino a 1 gb di ram? quindi solo 2 blocchi da 512 o anche uno da 1gb , magari anche due da 1 gb :cool: :read:
andrea.braida
25-12-2005, 09:49
dove hai trovato il bios aggiornato.... :)
ma davvero supporta fino a 1 gb di ram? quindi solo 2 blocchi da 512 o anche uno da 1gb , magari anche due da 1 gb :cool: :read:
Supporta supporta i 2Gb, ce li ho montati su a vanno da Dio (A-Data DDR2 533, CL 4-4-4-12) ;)
andrea.braida
25-12-2005, 11:33
anke io ho aggiornato il bios :D
cmq ora vorrei capire dove posso trovare dei bios aggiornati x la scheda video :)
Uhm sono andato a vederlo questo portatile x comprarlo... e effettivamente sul lato destro del touchpad scalda un pò tanto, xò mi piace tanto il monitor.
Altrimenti avevo optato su un toshiba serie m70 + leggero e nn scalda.
Siccome sono un San Tommaso vi kiedo per l'ennesima volta posso tenerlo una 10ina di ore a lavorare senza ke stakki? E quest'estate?
E quel tasto ke si trova tra la tasteria e il monitor ke indica una ventola, abbassa la temperatura?
Consgliatemi!
Ciao, mi sai dire dove si trova tale notebook ?
anke io ho aggiornato il bios :D
cmq ora vorrei capire dove posso trovare dei bios aggiornati x la scheda video :)
Azz puoi contattarmi in pvt e dirmi dove lo hai trovato? Che versione è? Noti miglioramenti? Fammi sapere :stordita:
ciaoo e auguri a tutti
andrea.braida
25-12-2005, 22:02
http://www.fujitsu-siemens.com/support/downloads.html
hanno aggiornato il sito finalmente ;)
sebawolf
26-12-2005, 09:51
Scusate ragaz ma x aggiornare il bios c'è bisogno del floppy?.... :cry:
andrea.braida
26-12-2005, 10:16
Scusate ragaz ma x aggiornare il bios c'è bisogno del floppy?.... :cry:
no scarichi il secondo file che è una iso image la masterizzi con dvd decrypter o con nero e la fai partire col boot
dopo scrivi
flash.bat e fa tutto da solo
ciauz ;)
carlodonz
26-12-2005, 21:14
no scarichi il secondo file che è una iso image la masterizzi con dvd decrypter o con nero e la fai partire col boot
dopo scrivi
flash.bat e fa tutto da solo
ciauz ;)
li ci sono 3 tipi di bios, hai provato col .exe?
e che vantaggi comporta l'aggiornamento?
andrea.braida
26-12-2005, 22:14
li ci sono 3 tipi di bios, hai provato col .exe?
e che vantaggi comporta l'aggiornamento?
devi scaricare il secondo :read:
la iso image ;)
nn ho notato differenze ;)
ciauz
carlodonz
27-12-2005, 13:13
devi scaricare il secondo :read:
la iso image ;)
nn ho notato differenze ;)
ciauz
allora per adesso non lo aggiorno, perchè col vecchio pc ho avuto brutte esperienze :cry:
andrea.braida
27-12-2005, 13:21
allora per adesso non lo aggiorno, perchè col vecchio pc ho avuto brutte esperienze :cry:
tranquillo
nn può succedere niente ;)
fai l'aggiornamento a batteria così 6 sicuro ;)
sebawolf
27-12-2005, 16:57
no scarichi il secondo file che è una iso image la masterizzi con dvd decrypter o con nero e la fai partire col boot
dopo scrivi
flash.bat e fa tutto da solo
ciauz ;)
...grazie 1000, come sempre utilissimo, ciao.
andrea.braida
27-12-2005, 16:58
di niente figurati ;)
andrea.braida
28-12-2005, 20:37
ragazzi...
ho chiesto al famoso "tecnico" della fujitsu se smontare i dissipatori x cambiare la pasta termoconduttiva è facile...
se quando mi risponderà la risposta sarà positiva appena avrò un po' di tempo mi cimenterò senza problemi :D
aspetto la risposta del tecnico :sofico:
andrea.braida
29-12-2005, 21:03
ragazzi...
ho chiesto al famoso "tecnico" della fujitsu se smontare i dissipatori x cambiare la pasta termoconduttiva è facile...
se quando mi risponderà la risposta sarà positiva appena avrò un po' di tempo mi cimenterò senza problemi :D
aspetto la risposta del tecnico :sofico:
come nn detto...
è un KASINO
devi aprire letteralmente il note in 2 :eek:
tranquillo
nn può succedere niente ;)
fai l'aggiornamento a batteria così 6 sicuro ;)
Uhm, un mio collega di lavoro ha letteralmente buttato un Acer Aspire (1604LC) per aver aggiornato il BIOS!
Dopo avergli scritto Succesfully, ha riavviato e non gli ha più fatto il boot, tutto morto, portato in assistenza, gli hanno detto che doveva cambiare scheda madre perchè il BIOS era materialmente saldato sopra... insomma garanzia scaduta e via Notebook che gli andava a meraviglia prima. SE NON AVETE PROBLEMI DI SORTA NON AGGIORNATE IL BIOS, NON SERVE A NULLA!
eureka63
30-12-2005, 09:45
Ragazzi, vi ricordate di fare i test su Power Cinema Linux per partecipare alla discussione specifica che mi piacerebbe portare avanti?
Il thread specifico è: [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046)
Dovreste precisare:
- qual'è il SW usato e versione;
- quali formati audio/video supporta (MP3 e MPEG);
- se legge tutto l'hard disk (CD/DVD e USB) o solo delle directory ben precise;
- se è prevista la funzione FAST FORWARD per andare avanti nei video e poter vedere un video in momenti diversi (senza ripartire sempre dall'inizio);
- se ci solo dei tasti dedicati e/o telecomando.
Partecipate numerosi!!!
Ma si trova ancora in commercio? :confused:
Nel caso qualcuno mi direbbe dove, anche in pvt, grazie.
Ma si trova ancora in commercio? :confused:
Nel caso qualcuno mi direbbe dove, anche in pvt, grazie.
Il 1439g non l'ho visto più ma a Parco Leonardo (Saturn) a Fiumicino (Roma) tengono il 1437 a 1149 con Pentium M 730 (1.6) 512Mb 80Gb HD e X700 da 128. In pratica cambia solo il chip grafico e il procio, in sostanza le prestazioni grafiche si equivalgono.
sebawolf
31-12-2005, 08:30
.....ma anke la ram e solo 512...... :p
andrea.braida
02-01-2006, 12:33
uppp :(
questo note va troppo bene che nn ha neanche bigogno di discussioni :p
uppp :(
questo note va troppo bene che nn ha neanche bigogno di discussioni :p
Quoto...va troppo bene °_°
Ho appena messo la scheda audio usb della Roland con Cool Edit Pro ed è una bomba...va meglio del p4 3Ghz :cool: :stordita:
Ciauzz
sebawolf
03-01-2006, 15:22
Allora ragaz, a me l'oc manuale della skeda video nn tiene, dopo aver trovato la frequenza ottimale, provo la modifica e va tutto ok....poi riapro il pannello di controllo e ritorna in default 375x600, come mai? :cry:
andrea.braida
03-01-2006, 15:25
Allora ragaz, a me l'oc manuale della skeda video nn tiene, dopo aver trovato la frequenza ottimale, provo la modifica e va tutto ok....poi riapro il pannello di controllo e ritorna in default 375x600, come mai? :cry:
strano...
hai fatto salva frequenze x il prossimo riavvio ??
sebawolf
03-01-2006, 17:16
....infatti è davvero strano :eek:
sebawolf
06-01-2006, 17:42
Allora...ragazz qualcuno ha il mio stesso probl... :muro: Vorrei tanto oc manualmente.... :cry:
andrea.braida
06-01-2006, 19:14
Allora...ragazz qualcuno ha il mio stesso probl... :muro: Vorrei tanto oc manualmente.... :cry:
hai provato riva tuner???
ciao
sebawolf
07-01-2006, 08:34
Anke con riva tuner niente da fare....stessa cosa imposto il valore.....provo, salvo e spunto l'opzione di impostare l'oc al riavvio, ma basta ke esco dal programma e subito dopo rientrando mi da i varori di default..... :muro:
Adesso provo a reinstallare i coolbit e comunque nn è la fine del mondo xkè anke così nn ho nessun problema a giocare con medal of honor-pacific assault, call of duty2, pes5, quake4 e Fahrenheit :sofico:
ciao rigazzì, ma novità su qualche driver per la nostra skeda video? o i migliori son sempre i 78,10?
Scusate, ma qualcuno ha fatto qualche test al disco fiso con HDD tach?
a me sembra un po lento per essere un sata.
Con HDD-tach mi da un transfer-rate medio di 27MByte/s
andrea.braida
11-01-2006, 15:34
bho strano...
cmq ricorda che è pur sempre un 5400 rpm ;)
E' strano perchè un che conosco ha un sony vaio con HDD fuJitsu un 4200 rpm, ata100 e con HDD-Tach ha fatto una media di 24MByte/s
Scusate, ma qualcuno ha fatto qualche test al disco fiso con HDD tach?
a me sembra un po lento per essere un sata.
Con HDD-tach mi da un transfer-rate medio di 27MByte/s
Attenzione che per Sata non si deve per forza intendere velocità, anzi per gli hd da notebook se non è possibile metterli in RAID IMHO è del tutto inutile poichè i transfer rate lineari dei migliori HD 2.5" Sata a 7200 rpm non superano i 45-55Mb/s valori perfettamente gestibili da un normale controller ATA133. Gli unici vantaggi tangibili sono i picchi di trasferimento aiutati dalla cache integrata degli HD e sono limitati a pochi MB. Nel FS3438 il Sata ha un senso ma nel nostro non ne vedo l'utilità, anzi col fatto che gli HD interni sata sono meno commercializzati sono più cari, quindi solo problemi!
carlodonz
11-01-2006, 18:59
raga io ho dei problemi col mast...
ho fatto alcuni cd audio utilizzando nero 7. I cd sono venuti bene solo che in certi punti le canzoni saltano... ne ho fatto parecchi e con vari supporti ma il problema persiste... a voi li masterizza bene?
andrea.braida
11-01-2006, 20:23
dicono che nero 7 fa kasini coi cd audio ;)
dicono che nero 7 fa kasini coi cd audio ;)
Confermo, è un problema comune di Nero 7 con i cd-audio, ultima versione utile 6.6.0.18 ;)
news su uscita amilo yonah ??
ragazzi però l'HDD ( un Hitachi sata,5400rpm, 8MB di Buffer)del Santech x1880 ci batte in velocità di trasferimento.
qualcuno di voi ha provato a mettere 1GB( 2x512) DDR2 533Mhz con cl3?? se si ,le prestazioni aumentano di una percentuale valida oppure...
carlodonz
12-01-2006, 17:16
dicono che nero 7 fa kasini coi cd audio ;)
e tu che cosa usi?? nero 7 mi ha sempre funzionato benissimo sul pc fisso...
qualcuno di voi ha provato a mettere 1GB( 2x512) DDR2 533Mhz con cl3?? se si ,le prestazioni aumentano di una percentuale valida oppure...
Non vorrei dirti una baggianata ma se sono 533 sicuramente saranno anche CL4, le 3 sono destinate alle soluzioni a 400mhz per le ddr2; i miei due banchi da 1Gb sono CL4 ed in termini di velocità non ci ho guadagnato nulla se non in swap assente in qualsiasi circostanza. In pratica il gap CL3-4 lo guadagni con i 133mhz di bus in più.
eureka63
13-01-2006, 17:52
Sbaglio, o questo modello non è più commercializzato in Italia? È rimasto solo l'M1437G? Giusto?
andrea.braida
13-01-2006, 17:54
più che altro nn si trova + :D
sebawolf
15-01-2006, 08:29
e tu che cosa usi?? nero 7 mi ha sempre funzionato benissimo sul pc fisso...
Ankio lo uso regolarmente sul fisso, nn ho ancora provato a creare cdaudio sul note, vi farò sapere.
ciao a tutti!!!
allora volevo chiedervi due cose...
sn stato sul sito della f-s nella sezione download e ho visto ke ci sn un p di cose..
allora...
1) cos'è l'instant on 3 in 1????..ma è diverso da quello di default del pc??
2)i driver che ci sono bisogna installarli tutti???
grazie...
Salve gente, una domanda...so che sui fissi spesso è così, ma su questo portatile le usb sono alimentate a pc spento? Se così fosse si potrebbe caricare il lettore mp3 anche con il pc spento...c'è qualche modo per scoprirlo.grazie!!!
sebawolf ho letto del tuo problema che non riesci a settare le frequenze...anche a me lo faceva, tutta colpa dei driver originali che rimettevano @default il tutto...poi ho preso i 78.10 (sotto consiglio di andrea ^^) su laptopvideo2go ed ora faccio circa 7000punti al 3dmark03 rispetto ai circa 6000 @default O_O
PS: se non riesci ti cerco il post di andrea dove mi linka il driver con relativo inf moddato :rolleyes:
...............STO NOTE E' UNA BOMBA..................
Ciauz!
eccomi
DRIVER (http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/75series/7810.exe)
INF FILE (http://laptopvideo2go.com/infs/75series/7810inf/nvuw.inf)
allora...
fai partire l'eseguibile, gli dici dove spacchettare i file, scarichi l'inf modificato e lo piazzi dentro la cartella con tutti i file spacchettati
ora fai partire setup.exe e installi i nuovi drivers
p.s. ricordati di disinstallare quelli precedenti prima
ciauz ;)
ECCOLO! :sofico:
i 78.10 sono i migliori ^^ (quelli di serie bloccano le impostazioni :stordita: )
X akasa: proprio non saprei per le usb °°...se scopro qualcosa te lo dico :read:
X elpampa: l'instantOn 3in1 serve per vedere dvd...divx...ascoltare mp3 ecc...senza far partire windows usando il telecomando :oink: ...i driver non servono tutti a parte il sata e altro...
Scusate il doppio post...Ciauz :Prrr:
..innanzitutto grazie blog!!!
poi....
ma quello preinstallato sul f-s 1439G è il 3 in 1 ???o un altro??e in questo caso ke differenza c'è??
quindi i driver ke sn sul sito nn sono nuovi??..nn devo reinstallarli??.....quello per il sata cosa fa??cosa migliora??
..innanzitutto grazie blog!!!
poi....
ma quello preinstallato sul f-s 1439G è il 3 in 1 ???o un altro??e in questo caso ke differenza c'è??
quindi i driver ke sn sul sito nn sono nuovi??..nn devo reinstallarli??.....quello per il sata cosa fa??cosa migliora??
allora per il 3in1 è lo stesso che è preinstallato nel FS...nel disco C: c'è una cartella powercinema instanton..avvii l'eseguibile e te lo installa e poi puoi usarlo tranquillamente.
i driver che sono sul sito servono fino ad un certo punto se hai problemi o altro conviene aggiornarli. quelli per il sata ti servono solo se devi reinstallare un altro windows che non sia quello che ci hanno dato con il notebook ;)
buonanotte ^^
sebawolf
22-01-2006, 09:08
Grazie blog adesso provo.....ciao. :sperem:
Grazie blog adesso provo.....ciao. :sperem:
Facci sapere ;)
Ciauz
sebawolf
22-01-2006, 09:40
Eccomi...appena provati e finalmente mi tiene l'oc con rileva frequenze ottimali a 425X703.....bene. Fatto il 3dmarl05 ho raggiunto un discreto punteggio....3.015, grazie e ciao. :sofico:
Eccomi...appena provati e finalmente mi tiene l'oc con rileva frequenze ottimali a 425X703.....bene. Fatto il 3dmarl05 ho raggiunto un discreto punteggio....3.015, grazie e ciao. :sofico:
EVVAI!!! comunque con la gpu mi sa che sei arrivato alla frutta
dopo i 430 si bloccava a me...per le memorie puoi salire ancora..a notebook freddo appena acceso :sofico:
Ciauz!!!!
allora per il 3in1 è lo stesso che è preinstallato nel FS...nel disco C: c'è una cartella powercinema instanton..avvii l'eseguibile e te lo installa e poi puoi usarlo tranquillamente.
i driver che sono sul sito servono fino ad un certo punto se hai problemi o altro conviene aggiornarli. quelli per il sata ti servono solo se devi reinstallare un altro windows che non sia quello che ci hanno dato con il notebook ;)
buonanotte ^^
Grazie mille!!!!!!ciao
carlodonz
22-01-2006, 14:21
raga, per i cd audio avete scoperto qualcosa??? :(
raga, per i cd audio avete scoperto qualcosa??? :(
Ne ho appena masterizzati due con CD-R economicissimi e non saltano per niente su un lettore CD-MP3 Samsung :sofico:
quindi boh...ho usato nero 7
Ciao
sebawolf
22-01-2006, 17:19
Ankio ho masterizzato 1 cd con nero 7 e va benissimo.
dalle voci che girano, sembra che il problema di nero 7 per i cd audio, sia l'ultrabuffer che bisogna settare solo a 16 MB, poi i cd dovrebbero venire perfetti.
carlodonz
26-01-2006, 14:53
dalle voci che girano, sembra che il problema di nero 7 per i cd audio, sia l'ultrabuffer che bisogna settare solo a 16 MB, poi i cd dovrebbero venire perfetti.
mi potresti dire come settarlo? grazie :D :D
carlodonz
28-01-2006, 12:59
mi potresti dire come settarlo? grazie :D :D
ok l'ho settato, ma non cambia nulla ._.
sebawolf
28-01-2006, 14:44
Prova con la versione 7.0.1.4b....
ciao
volevo sapere se è opportuno/necessario aggiornare i driver della scheda video...io ho la versione forceware 73.70...
devo aggiornare??e nel caso a quale versione??
grazie ciao
x elpampa: questi sono i migliori (i 78.10) per ora...
eccomi
DRIVER (http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/75series/7810.exe)
INF FILE (http://laptopvideo2go.com/infs/75series/7810inf/nvuw.inf)
allora...
fai partire l'eseguibile, gli dici dove spacchettare i file, scarichi l'inf modificato e lo piazzi dentro la cartella con tutti i file spacchettati
ora fai partire setup.exe e installi i nuovi drivers
p.s. ricordati di disinstallare quelli precedenti prima
ciauz ;)
x tutti...la 6600 supporta l'alta definizione in hardware o sbaglio?
non ci sono ancora driver che la implementano :eek:
Se avete provato qualche altro driver (migliore) fatevi avanti :sofico:
carlodonz
09-02-2006, 12:34
raga allora qualche novità? driver video?? istanti on?? :fagiano:
andrea.braida
09-02-2006, 18:28
bho
io sono ok così :D
Per chi non riuscisse a masterizzare bene i CD-AUDIO con nero 7. Sul desktop, nella barra delle applicazioni in basso a destra dove c’è l’ora di windows, è presente l’icona dell’altoparlante, fate doppio click , si aprirà un menu, disattivate tutti i tipi di input e output audio specialmente l’uscita CD-AUDIO e provate a masterizzare. Avevo lo stesso problema sul computer di casa e lo risolto così.
Avete presente il SANTECH X1880. E’ stato copiato dal nostro.
Forse, forse, la sua batteria da 6600mA potrebbe andare bene anche per il nostro notebook. In confronto a quella che abbiamo noi, appena una 4400mA. Ho visto una foto della batteria su una rivista, sembrava avere la stessa posizione degli attacchi. Non ho potuto verificare di persona però. Conoscete qualcuno che ha questo note?
Ragazzi avete mai aperto il cofano del vostro Amilo?
Ebbene, li dove pulsa il processore 1.7 TDI, alla sua sinistra c’è la s.video, e fin qua lo sappiamo.
Ma avete visto cosa hanno usato come mezzo per trasmettere il calore dalla GPU al dissipatore, Uno Schifosissimo adesivo termoconduttivo. Stavo pensando di dare una “pennellata” con l’Arctic Silver (un’ottima pasta termoconduttiva) sia al Proc. che alla GPU.
Che ne pensate?.
Ricordatevi però, con l’avvicinarsi dell’estate il nostro amilo non resterà cosi tiepido come in questo periodo, ma diventerà “bollente”, se non altro avremo un barbecue a portata di mano. Per non parlare dei dissipatori della GPU e CPU , che non sono né in rame né alluminio.
...dici che si scioglie? ;)
...dici che si scioglie? ;)
...quasi. scherzo.
sebawolf
14-02-2006, 14:10
E si.....sono sicuro ke con l'arrivo dell'estate avremo problemi di surriscaldamento. :stordita:
E si.....sono sicuro ke con l'arrivo dell'estate avremo problemi di surriscaldamento. :stordita:
anche io :( ma sssh ...
comunque iniziamo a prevedere metodi per facilitare l'areazione ;)
...iniziate a sparare...
azz...ora sto a 27°C di cpu :cool: e non vivo al polo nord ^^, per dare questa "pennellata" a cpu e gpu con l'artic ci vuole molta esperienza? Non ho mai aperto un notebook fino a quel punto :eek:.
Cyauz
andrea.braida
14-02-2006, 15:31
azz...ora sto a 27°C di cpu :cool: e non vivo al polo nord ^^, per dare questa "pennellata" a cpu e gpu con l'artic ci vuole molta esperienza? Non ho mai aperto un notebook fino a quel punto :eek:.
Cyauz
appena acceso spero...
e a cpu quanto stai???
appena acceso spero...
e a cpu quanto stai???
era acceso da un'ora solo con firefox aperto...ora sto a 45 con 800mhz@0,7V
con 2 firefox aperti belli pieni, acrobat reader, winamp, msn, mirc ecc....un pochino ciucciano °°, considerando che sto vicino al termosifone :sofico:
X favore...se aprite il notebook, potete vedere che PLL monta? °_° appena potete shottate che mi serve. mettendomi in frigo potrei salire un po con i fix :ciapet:
Ciauu
allora nessuno sa niente riguarda la batteria del santech x1880..
andrea.braida
15-02-2006, 12:53
nn per dire però la batteria sarà anke compatibile ma è enorme :D
era acceso da un'ora solo con firefox aperto...ora sto a 45 con 800mhz@0,7V
con 2 firefox aperti belli pieni, acrobat reader, winamp, msn, mirc ecc....un pochino ciucciano °°, considerando che sto vicino al termosifone :sofico:
X favore...se aprite il notebook, potete vedere che PLL monta? °_° appena potete shottate che mi serve. mettendomi in frigo potrei salire un po con i fix :ciapet:
Ciauu
Uppone ^_^
andrea.braida
15-02-2006, 15:19
se guardi un due pagine indietro avevo uppato un due foto
Per chi ha aggiornato il BIOS: come si fa? Cosa comporta/offre?
Altra domanda: ho letto, qualche post fa, che si parlava dei 64 bit con i Pentium-M ... che vuol dire? I Pentium-M non son solo a 32?
grazie
se guardi un due pagine indietro avevo uppato un due foto
Non riesco a trovarle ASD!!! Se puoi linka °°...cmq non penso si veda il PLL :(
x akasa: no Pentium M = 32bit only. Per il bios io ho fatto a meno visto che mi funziona tutto :rolleyes:
Ragazzi ci sono riuscito. Per caso, ho trovato un metodo per avere 5° in meno nella GPU. Prima disinstallate quelli vecchi.
Allora scaricate gli Nforce Xtreme-G 83.60 mobile, da questo collegamento: http://www.hwupgrade.it/download/file/2591.html
Poi provate ad installarli, ad un certo punto il setup vi dirà che non riconosce la vostra scheda video,chiudete tutto.
Andate in cartella programmi, poi nella cartella dei driver Xtreme-G… ,qui copiate il vecchio l'inf. dei 78.10 (guardate pag. 43 di questo thread per sapere dove scaricare l'inf. dei 78.10) così facendo, fate riconoscere la vostra scheda video ai nuovi driver.
Andate sempre in programmi à cartella Xtreme-G... fate partire il setup, ad un certo punto vi compaiono 2 possibilità per l’installazione: scegliete la prima, e poi è fatta!!!
Al successivo riavvio, se volete, potete cancellare l’inf. sempre nella cartella programmi àXtreme-G.. (anche se lo lasciate, non cambia niente).
NOTE:
le prestazioni dei nuovi driver sono pressoché allineati ai vecchi 78.10 con inf.
Il vantaggio però è che la GPU al max mi sta a 55°, anche giocando. Con i 78.10 con inf. arrivavo anche a 60°.
Inoltre con i nuovi driver ottengo un leggerissimo aumento dell’autonomia della batteria.
Ciao a tutti.....
Ultimamente sono un pò assente perchè sono impegnato con la nuova ADSL (finalmente) e con il campionato di Volley che è entrato nella fase calda (incrociate le dita... siamo secondi e se va tutto bene verremo promossi in C).
Volevo segnalarvi la news relativa alla installazione di 2Gb di ram:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1435/index.html
Se ne è parlato spesso in questo thread.
Comunque è palese che nei giochi non serve ad un beato piffero.
Baci a tutti.
Ciao a tutti.....
Ultimamente sono un pò assente perchè sono impegnato con la nuova ADSL (finalmente) e con il campionato di Volley che è entrato nella fase calda (incrociate le dita... siamo secondi e se va tutto bene verremo promossi in C).
Volevo segnalarvi la news relativa alla installazione di 2Gb di ram:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1435/index.html
Se ne è parlato spesso in questo thread.
Comunque è palese che nei giochi non serve ad un beato piffero.
Baci a tutti.
ghgh
Per ora mi tengo 2x512...in futuro quando saranno indispensabili metterò 2gb :oink:
Cmq per chi fosse interessato ho moddato la nostra 6600 @ Quadro FX540 con
rivatuner e ho ottenuto un discreto aumento delle prestazioni in ogl...chissà che combina in oc :ciapet:
FIGATA!!!
http://img114.imageshack.us/my.php?image=geffo6600quadrofx6401on.jpg
Cosa strana adesso che ho rimesso i driver ho la cpu fissa a 35°C e la gpu a 40°C °_° perchè rimane sempre la ventola accesa...mi sa che la rimetto come prima tanto non a me non servono molto i soft professionali... se vi serve aiuto per la mod chiedete ;)
Cyauz
andrea.braida
17-02-2006, 12:57
interessante
proxima sett formatto e aggiorno un po' tutto :D
passeroferoce
17-02-2006, 15:25
[QUOTE=blog]
Cmq per chi fosse interessato ho moddato la nostra 6600 @ Quadro FX540 con
rivatuner e ho ottenuto un discreto aumento delle prestazioni in ogl...chissà che combina in oc
Cosa strana adesso che ho rimesso i driver ho la cpu fissa a 35°C e la gpu a 40°C °_° perchè rimane sempre la ventola accesa...mi sa che la rimetto come prima tanto non a me non servono molto i soft professionali... se vi serve aiuto per la mod chiedete ;)
ciao!! MI INTERESSA!!COME HAI FATTO? la tua è pce? e di quale produttore?
mi servirebbe aiuto per la mod e chiedo...
puoi farmi un manuale a prova di utonto(io) :D ?
gracias
[QUOTE=blog]
Cmq per chi fosse interessato ho moddato la nostra 6600 @ Quadro FX540 con
rivatuner e ho ottenuto un discreto aumento delle prestazioni in ogl...chissà che combina in oc
Cosa strana adesso che ho rimesso i driver ho la cpu fissa a 35°C e la gpu a 40°C °_° perchè rimane sempre la ventola accesa...mi sa che la rimetto come prima tanto non a me non servono molto i soft professionali... se vi serve aiuto per la mod chiedete ;)
ciao!! MI INTERESSA!!COME HAI FATTO? la tua è pce? e di quale produttore?
mi servirebbe aiuto per la mod e chiedo...
puoi farmi un manuale a prova di utonto(io) :D ?
gracias
e pubblicarlo:p
ma quali sarebber i vantaggi di questa modifica?
grazie
[QUOTE=blog]
Cmq per chi fosse interessato ho moddato la nostra 6600 @ Quadro FX540 con
rivatuner e ho ottenuto un discreto aumento delle prestazioni in ogl...chissà che combina in oc
Cosa strana adesso che ho rimesso i driver ho la cpu fissa a 35°C e la gpu a 40°C °_° perchè rimane sempre la ventola accesa...mi sa che la rimetto come prima tanto non a me non servono molto i soft professionali... se vi serve aiuto per la mod chiedete ;)
ciao!! MI INTERESSA!!COME HAI FATTO? la tua è pce? e di quale produttore?
mi servirebbe aiuto per la mod e chiedo...
puoi farmi un manuale a prova di utonto(io) :D ?
gracias
ehm...la scheda è quella del notebook...pce ovviamente.
Il procedimento da seguire è semplicissimo:
1)scarichi e installi Rivatuner
2)lo apri e vai su: Customize -> Low-Level System Settings
3) Clic su install per installare NVStrap
4)Vai su Graphic Adapter Identification e metti Quadro o Custom(devi scegliere il modello Quadro corrispondente - per la 6600 è la Quadro FX540)
5)Spunti la voce "Use ROM straps for PCI DeviceID programming"
6)Poi in basso spunti "Unlock professional capabilities"
7) Applica, poi OK e riavvii..
8) ti riconosce una nuova scheda video (Quadro FX **** in base alla scheda che hai) quando ti chiede di mettere i driver scegli un percorso e lo punti su una cartella dei driver che usi ( io ho i 78.10 con inf modificato)...completi l'installazione e ti guardi la tua nuova scheduzza da 300 euro :sofico:
_____________________________________________________________
Questa mod è completamente reversibile...vi consiglio di creare un punto di ripristino prima... e nel caso non riuscisse lo caricate e torna tutto come prima...i benefici sono tangibili soprattutto in campo OpenGL (CAD, Cinema4D e simili), in Cinebench ho guadagnato circa il 20-30% in prestazioni, :eek:
ma nel 3dmark03 (D3D) ho fatto circa 100 punti di meno @default.
Quindi..se volete una scheda professionale senza pagare niente, questo è il modo per farlo :oink:
Nei giochi non si guadagna niente...quindi vedete voi se vi conviene farla o no :Prrr:
Cyaus
passeroferoce
17-02-2006, 17:20
grazie mille BLOG, manuale veramente a prova di utonto :) sei un mito
scusa se ho chiesto se era pce, ma sono arrivato a questo thread dal link del tuo intervento sul thread specifico sulla 6600..
grazie :D
grazie mille BLOG, manuale veramente a prova di utonto :) sei un mito
scusa se ho chiesto se era pce, ma sono arrivato a questo thread dal link del tuo intervento sul thread specifico sulla 6600..
grazie :D
No dai...perchè scusarsi ;)
Fino a ieri avrei fatto le tue stesse domande :D
Fammi sapere come va la mod :Prrr:
AryCyao
Davvero chiaro e preciso. Grazie...chissà che in futuro serva :D
ciao
Davvero chiaro e preciso. Grazie...chissà che in futuro serva :D
ciao
Di niente ;)
Ora vi faccio una domanda io...mica sapete come impostare la ventola sempre accesa? se spunto nella scheda "frequenza di clock" -> "overclock manuale" -> "ventola sempre accesa" rimane tutto uguale...
Con Battlefront 2 mi si blocca tutto con la gpu che arriva a 70°C (@default) all'improvviso...è l'unico gioco...tutti gli altri anche 10 ore di gioco ma sempre a 64 °C al max.... boh
se invece ho la ventola accesa cala tutto...cpu a 34°C e gpu a 40°C :eek:
Help!
Di niente ;)
Ora vi faccio una domanda io...mica sapete come impostare la ventola sempre accesa? se spunto nella scheda "frequenza di clock" -> "overclock manuale" -> "ventola sempre accesa" rimane tutto uguale...
Con Battlefront 2 mi si blocca tutto con la gpu che arriva a 70°C (@default) all'improvviso...è l'unico gioco...tutti gli altri anche 10 ore di gioco ma sempre a 64 °C al max.... boh
se invece ho la ventola accesa cala tutto...cpu a 34°C e gpu a 40°C :eek:
Help!
no, non lo so ma sarebbe interessante...sopratutto in vista dell'estate! (che mi preoccupa...)
andrea.braida
18-02-2006, 12:06
test sulla durata della batteria :D
ragazzi, qualcuno di voi ha provati i nuovi driver della serie 8x.xx.??
Dicono che i 83.40 di laptopvideo2go dovrebbero essere vlidi, adesso scarico.
sebawolf
21-02-2006, 16:08
Facci sapere..... :read:
Quanti punti fate al 3dmark03 e 05?
i miei record sono 7112 al 03 e 3077 al 05(qui c'è qualcosa che non va..poi risolvo :eek: )
Ho le memorie della 6600 a 800mhz :sofico: e il core a 422mhz :cool:
L'unico problema è che più salgo meno punti faccio :doh:
Chissà...
Ciauz (fateci sapere per i driver :Q__)
flavix25
21-02-2006, 21:46
L'unico problema è che più salgo meno punti faccio :doh:
Chissà...
Ciauz (fateci sapere per i driver :Q__)
é normale significa che hai raggiunto la massima frequenza ora dovresti scendere e trovare quella ottimale
é normale significa che hai raggiunto la massima frequenza ora dovresti scendere e trovare quella ottimale
Uhm...pensavo fosse una cosa strana :sofico:
Più tardi riprovo...pensa che ho guadagnato 300 punti al 03 aumentando di poco le frequenze da 6880 a 7112 (entrambi in oc)..ora provo le stesse frequenze con il 3dmark05.
Voi quanto fate? Così vedo se sono in linea con gli altri...boh :doh:
Ciauz e grazie :)
andrea.braida
27-02-2006, 11:41
upp :mc:
Per quello ho configurato con Alsaconf.. ed è andato subito...
Per il microfono, mi dispiace, ma per ora non va (skynpe non lo rileva). Sarà il prossimo passo... :rolleyes:
Dopo secoli che non scrivevo più....
Finalmente il pinguino PARLA!
Adesso provo a far andare la connessione wirless
Qualcuno è riuscito a fare andare questo benedetto microfono?
Dopo secoli che non scrivevo più....
Finalmente il pinguino PARLA!
Adesso provo a far andare la connessione wirless
Qualcuno è riuscito a fare andare questo benedetto microfono?
Azz...io non ho mai provato :eek: ... che distro hai su? :cool:
Qualcuno è riuscito a trovare qualche software tipo setfsb che funzioni con l'amilo??? Per favoreeeee qualcuno mi dia una mano che se ho i fix posso salire di un bel po...ho fatto una base in metallo con un ventolone da 10cm che rinfresca tutto...25°C cpu...35°C gpu! LOL
mi accontenterei anche di ottenere un P-M 750 :sofico:
CIAO!
Azz...io non ho mai provato :eek: ... che distro hai su? :cool:
Qualcuno è riuscito a trovare qualche software tipo setfsb che funzioni con l'amilo??? Per favoreeeee qualcuno mi dia una mano che se ho i fix posso salire di un bel po...ho fatto una base in metallo con un ventolone da 10cm che rinfresca tutto...25°C cpu...35°C gpu! LOL
mi accontenterei anche di ottenere un P-M 750 :sofico:
CIAO!
Suse 10, x adesso litigo con il wirless....non ne vuole sapere...
Ragazzi ma sei io formatto e reinstallo usando i cd che mi han dato ho dei problemi? (driver s-ata o simili)? grazie!!!
Ragazzi ma sei io formatto e reinstallo usando i cd che mi han dato ho dei problemi? (driver s-ata o simili)? grazie!!!
Se usi i cd originali che ti hanno dato non hai problemi, i driver x il S-ATA sono già nel cd di xp
Date un'occhiata qui...
http://support.fujitsu-siemens.de/forum/viewtopic.php?t=13089&postdays=0&postorder=asc&start=450
non era solo un'impressione...
Wgeppo..con Suse hai dei blocchi temporanei del sistema? Tipo quando ascolti mp3 e guardi film? Se non li hai significa che abbiamo un problema software, altrimenti pare che sia tutta colpa del controler RAID di VIA :mad:
SPeriamo che risolvano al più presto...possibile che solo io li percepisco sti blocchi? Mah :cry:
Ciauz...fatemi sapere ;)
Date un'occhiata qui...
http://support.fujitsu-siemens.de/forum/viewtopic.php?t=13089&postdays=0&postorder=asc&start=450
non era solo un'impressione...
:muro:
ho letto un po. Che oo!qua (http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?MX43XLAG)
c'è il link per una petizione... :eek:.Credo che dovremmo iniziare a farci sentire alla fs
sembra interessante (questo (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/1053-CoolPak.-Il-Laptop-Cooling-Pad.html#extended)) per diminuire la temperatura... peccato non si trovi...
ragazzi, non mi ricordo mai, ma come si attiva il piccolo subwoofer ?
grazie
andrea.braida
03-03-2006, 14:46
il sub è già acceso
nn bisogna attivarlo(ho appena controllato) :)
il sub è già acceso
nn bisogna attivarlo(ho appena controllato) :)
ma nn suona e lo porta disattivato ...
andrea.braida
03-03-2006, 14:59
ecco la mia situazione
http://www.nfssaga.net/public/uploads/subwooferamilo.JPG
ciaooooo
ecco la mia situazione
http://www.nfssaga.net/public/uploads/subwooferamilo.JPG
ciaooooo
idem per me ;)
Ciao!
andrea.braida
03-03-2006, 15:15
idem per me ;)
Ciao!
:cool:
anche a me :p
eppure mi ricordo che attivai qualcosa e notai si sentiva meglio!Mah :confused:
starò invecchiando :Prrr:
Qualcuno riuscirebbe a passami tramite ftp o in qualche altra maniera una iso di un windows xp professional che si installi in un M3438G? E' una settimana che smanetto a forza di iso e driver ma non riesco a creare un cd funzionante: continua a dare file mancanti e anche quando sono riuscito ad arrivare in fondo all'installazione essa non è per niente stabile e manca di molte componenti...
Vi prego, qualcuno mi aiuto altrimenti vola dalla finestra... (e non mettetevi sotto a prenderlo ;)
Ciao
A0
andrea.braida
03-03-2006, 17:05
è illegale scaricare ;)
vai alla mia prima pagina di questo thread e troverai la guida x creare il cd
è abbastanza semplice farlo ;)
ciaooooo
Bho, ho solo chiesto. Credo sia illegale scaricare software quando non si ha la licenza, ma se ho la mia bella licenza di winxp pro non vedo dov'è il problema.
Cmq se qualcuno mi può aiutare mi contattti in PVT per favore.
PS. Ho giò provato più e più volte con la procedura descritta qui e in molti altri siti ma l'installazione si blocca perchè non trova dei file
mi sa che non è illegale perchè lui non vuole la licenza ma il cd che di pre se non vale niente senza il codice...almeno così mi sembra di aver capito.
Date un'occhiata qui...
http://support.fujitsu-siemens.de/forum/viewtopic.php?t=13089&postdays=0&postorder=asc&start=450
non era solo un'impressione...
Wgeppo..con Suse hai dei blocchi temporanei del sistema? Tipo quando ascolti mp3 e guardi film? Se non li hai significa che abbiamo un problema software, altrimenti pare che sia tutta colpa del controler RAID di VIA :mad:
SPeriamo che risolvano al più presto...possibile che solo io li percepisco sti blocchi? Mah :cry:
Ciauz...fatemi sapere ;)
Non ho nessun blocco temporaneo, ascolto mp3 senza problemi...i film non li ho acora provati...proverò...
non ho capito che problema di software dici....
Qualcuno riuscirebbe a passami tramite ftp o in qualche altra maniera una iso di un windows xp professional che si installi in un M3438G? E' una settimana che smanetto a forza di iso e driver ma non riesco a creare un cd funzionante: continua a dare file mancanti e anche quando sono riuscito ad arrivare in fondo all'installazione essa non è per niente stabile e manca di molte componenti...
Vi prego, qualcuno mi aiuto altrimenti vola dalla finestra... (e non mettetevi sotto a prenderlo ;)
Ciao
A0
Prima cosa hai sbagliato 3d :E...seconda cosa è illegale distrubuire iso di winxp...al massimo posso dirti di usare nlite e di integrare i driver :ciapet:
Addyo ^^
Non ho nessun blocco temporaneo, ascolto mp3 senza problemi...i film non li ho acora provati...proverò...
non ho capito che problema di software dici....
Scusate il doppio post ma...in pratica "avevo" dei leggeri ritardi del sistema quando accedevo agli hd come se si bloccasse tutto per una frazione di secondo O_o Ho risolto aggiornanto il bios, i driver via raid, e disattivando il monitoring dell'hd in nhc.
Ora rulla ancora di più ;)
Scusate il doppio post ma...in pratica "avevo" dei leggeri ritardi del sistema quando accedevo agli hd come se si bloccasse tutto per una frazione di secondo O_o Ho risolto aggiornanto il bios, i driver via raid, e disattivando il monitoring dell'hd in nhc.
Ora rulla ancora di più ;)
ehm mi puoi aggiornare su:
-aggiornamento bios
-driver raid
...grazie!!!
ehm mi puoi aggiornare su:
-aggiornamento bios
-driver raid
...grazie!!!
trovi il bios su FSC... la 1.10, poi i driver li trovi su viaarena, ora non ho il link a portata di mano mi disp :cry:
ciauz
trovi il bios su FSC... la 1.10, poi i driver li trovi su viaarena, ora non ho il link a portata di mano mi disp :cry:
ciauz
ma ci son tre files ... basta scaricare quello per windows ed eseguirlo?
i driver raid son quelli che sono sul disco dato col pc o ce ne son di più nuovi?
grazie :)
ma ci son tre files ... basta scaricare quello per windows ed eseguirlo?
i driver raid son quelli che sono sul disco dato col pc o ce ne son di più nuovi?
grazie :)
Io ho preso l'eseguibile da windows...infatti si è riavviato da solo e avevo paura che fosse successo qualcosa :sofico: invece ora va da dio...
per i driver RAID trovi tutto su viaarena...e infatti li ho aggiornati perchè sono molto meglio di quelli che erano preinstallati.
Ciauz
Io ho preso l'eseguibile da windows...infatti si è riavviato da solo e avevo paura che fosse successo qualcosa :sofico: invece ora va da dio...
per i driver RAID trovi tutto su viaarena...e infatti li ho aggiornati perchè sono molto meglio di quelli che erano preinstallati.
Ciauz
Nuovo BIOS e driver raid versione 5.1.26 :D
andrea.braida
04-03-2006, 12:06
scusate
allora sono andato qua
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1180&SubCatID=117
ho scaricato i drivers e gli ho installati ma mi dice operation falied...
ma van bene sti drivers ???
ciaooooo :D
scusate
allora sono andato qua
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1180&SubCatID=117
ho scaricato i drivers e gli ho installati ma mi dice operation falied...
ma van bene sti drivers ???
ciaooooo :D
ciao, io ho installato proprio quelli. Non ho disinstallato i vecchi, ho lanciato direttamente ils etup e mih a chiesto se volevo modificare/installare o rimuovere, non miha dato nessun errore....
andrea.braida
04-03-2006, 12:58
hai installato anke le utility ???
edit:
c'è l'ho fatta ;)
Bene...cmq per accelerare il boot aggiornate anche i driver della ethernet che pare vada a controllare la rete all'avvio e allo spegnimento rallentando tutto ;)
ho anche messo il kit di intel per la scheda wifi ora è una bomba vado a 54mbit ovunque o_o con 3 muri in mezzo con qualche magheggio nelle impostazioni della scheda :sofico:
CYAUS
ma serve caricare all'avvio il Raid Tool (con l'iconcina in basso) o no?
I driver della wireless non li trovo e quelli della scheda di rete non riesco a scaricarli :muro:
Ma per installarli conviene disinstallare i vecchi?
grazie!
Bene...cmq per accelerare il boot aggiornate anche i driver della ethernet che pare vada a controllare la rete all'avvio e allo spegnimento rallentando tutto ;)
ho anche messo il kit di intel per la scheda wifi ora è una bomba vado a 54mbit ovunque o_o con 3 muri in mezzo con qualche magheggio nelle impostazioni della scheda :sofico:
CYAUS
Ciao, son riuscito a trovare i link, ma prima di installare mi confermi che son queste?
Scheda di rete questo link (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2003072&Software=True) ho scaricato il primo file (versione 6.39). Scheda wireless ho scaricato il file da questo link (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9720&ProductID=2259) .
Posso installare senza disinstallare i precedenti?
Un'altra domanda, ultimamente noto che la frequenza del processore non scende mai sotto 1.73GHz anche se non sto eseguendo mai grandi operazioni.
E' normale?
grazie!!!
sebawolf
07-03-2006, 14:31
ma serve caricare all'avvio il Raid Tool (con l'iconcina in basso) o no?
I driver della wireless non li trovo e quelli della scheda di rete non riesco a scaricarli :muro:
Ma per installarli conviene disinstallare i vecchi?
grazie!
Io li ho installati sopra i vekki.....
Vorrei sapere anke io se serve caricare all'avvio il raid tool....io x addesso l'ho disabilitato dall'utilità di configurazione di sistema,.... :confused:
Io li ho installati sopra i vekki.....
Vorrei sapere anke io se serve caricare all'avvio il raid tool....io x addesso l'ho disabilitato dall'utilità di configurazione di sistema,.... :confused:
io ho solo rimosso l'esecuzione da msconfig del raid tool.
Inizialmente ho installato per intero i software scaricati ma praticamente quello della LAN inseriva un processo all'avvio e quello del wireless 3-4 processi (gestiva lui la connessione disabilitando quello di windows). Credo sia uno "spreco" della ram dato che le stesse cose le fanno i servizi di windows, così ho disinstallato i software e lasciato unicamente i driver nuovi. Avevano qualche funzione particolare? (oltre all'interfaccia grafica più carina e al fatto che specificava il tipo di rete wireless).
grazie
andrea.braida
10-03-2006, 21:18
ragazzi ho il note sempre caldo (50 gradi fisso) e mi da un fastidio boia
anke voi siete come me???
ragazzi ho il note sempre caldo (50 gradi fisso) e mi da un fastidio boia
anke voi siete come me???
si! :rolleyes:
andrea.braida
10-03-2006, 22:35
mi sa che x questa estate mi tokkerà prendere uno di quei cosi da mettere sotto il note, quelli con 2 ventole :)
mi sa che x questa estate mi tokkerà prendere uno di quei cosi da mettere sotto il note, quelli con 2 ventole :)
e anche qualcosa sotto ai polsi :Prrr: :muro:
ragazzi ho il note sempre caldo (50 gradi fisso) e mi da un fastidio boia
anke voi siete come me???
perche ti da fastidio? scotta?
andrea.braida
11-03-2006, 11:31
è un problema psicologico
nn mi piacciono le temperature alte
preferirei fare girare la ventola fissa al minimo x stare sui 40 :D
andrea.braida
11-03-2006, 22:32
upp
sto cercando qualche discussione su internet riguardante la ventola :)
upp
sto cercando qualche discussione su internet riguardante la ventola :)
Quoto...anche io stavo cercando qualcosa...ma qui sul forum mi hanno detto cose tipo "ma a cosa ti servirebbe mettere la ventola accesa su un portatile?"
:mad:
Se trovi qualcosa illuminaci :cool:
Ciao!
andrea.braida
12-03-2006, 10:55
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=44493
l'inglese nn è il mio massimo
speriamo che qualcuno ci aiuti :D
UP...
Allora non si riesce proprio a trovare nulla per OC e ventola accesa a piacimento? :cry:
sarebbe figo poter occare un pochino con i fix e la ventola sempre accesa :cool:
Ciao :|
Volete la ventola sempre accesa??!?
Andate nei servizi di windows e arrestate ( o se volete disabilitate)
"NVIDIA Display Driver Service" ... non so bene a cosa serve, ma disabilitandolo la ventola gira in continuazione e la temperatura è sui 39-40 gradi.
ciao :)
sebawolf
18-03-2006, 12:14
La temperatura del procio a me nn sale mai sopra i 45° e dopo qualke minuto si abbassa a 28-30°....nn so se dare affidamento a quello ke mi segnala everest, voi ke dite?
La temperatura del procio a me nn sale mai sopra i 45° e dopo qualke minuto si abbassa a 28-30°....nn so se dare affidamento a quello ke mi segnala everest, voi ke dite?
:eek:
A me è a 50 fissa, diciamo dai 50 in su, come media. Se la ventola gira in continuazione è possibilissimo altrimenti...strano e mi piacerebbe capire come mai!!!
sebawolf
19-03-2006, 08:15
Dopo circa 1 ora di pes 5 la temperatura ke mi segnala il "sensore" di everest e di 45°....poi se faccio riposare il note x quaklke minuto, la stessa scende a 30°....nn vorrei ke "everest" nn fosse affidabile, xrò devo dire ke quella della gpu sale anke a 55°. :cry:
Faccio 1 prova con studio 10...acquisisco 1 filmatino e converto, poi ti faccio sapere.
andrea.braida
19-03-2006, 09:39
scarica mob meter
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/
le sue temp sono ok ;)
cmq se ogni tanto ti parte la ventola vuol dire che il procio va a + di 50 ° perchè la ventola parte appena li superi :)
carlodonz
20-03-2006, 12:28
che palle sta ventola che parte a 51° mi sta rompendo un po troppole balle :muro:
non c'è un sistema per farla partire + in là? diciamo a 55° ad esempio... :mc:
Se leggete nel 3d del 3438 pare che abbiano trovato il modo per risolvere il problema del LAG causato dal controller RAID VIA(...) e a breve(si spera) la FS potrebbe risolvere con un update del BIOS.
Non vedo l'ora XD
Ciao!
PS: Nella nuova versione di NHC verrà implementata una funzione che permette di agire sull'accensione e lo spegnimento della ventola.. x esempio: attivarla a 40 gradi e disattivarla a 30°C (per esempio eh) d'estate potrebbe essere utile questa funzione.
Se leggete nel 3d del 3438 pare che abbiano trovato il modo per risolvere il problema del LAG causato dal controller RAID VIA(...) e a breve(si spera) la FS potrebbe risolvere con un update del BIOS.
Non vedo l'ora XD
Ciao!
PS: Nella nuova versione di NHC verrà implementata una funzione che permette di agire sull'accensione e lo spegnimento della ventola.. x esempio: attivarla a 40 gradi e disattivarla a 30°C (per esempio eh) d'estate potrebbe essere utile questa funzione.
nhc lo trovo ottimo come prorgamma...solo che non riconosce bene l'hd e eh deve ancora implementare alcune funzioni...attendo.Ma attendo ancora con più ansia l'aggiornamento del BIOS! :D
carlodonz
21-03-2006, 10:55
Se leggete nel 3d del 3438 pare che abbiano trovato il modo per risolvere il problema del LAG causato dal controller RAID VIA(...) e a breve(si spera) la FS potrebbe risolvere con un update del BIOS.
Non vedo l'ora XD
Ciao!
PS: Nella nuova versione di NHC verrà implementata una funzione che permette di agire sull'accensione e lo spegnimento della ventola.. x esempio: attivarla a 40 gradi e disattivarla a 30°C (per esempio eh) d'estate potrebbe essere utile questa funzione.
io lo uso tutt'ora ma questa opzione non la trovo... a quando la nuova versione??
edit: c'è ma non si può utilizzare...
io lo uso tutt'ora ma questa opzione non la trovo... a quando la nuova versione??
edit: c'è ma non si può utilizzare...
...infatti...
Comunque...nel 3d del 3438 hanno detto di usare una utility per hd proprietaria o generica che permette di modificare le impostazioni dell'hd senza passare per il controller. Quello Hitachi va bene sui fujitsu ma non sui nostri Samsung.
Se ne conoscete qualcuno linkate.
PS: l'utility deve permettere di modificare lo spin down (ebbene si...i lag sono causati proprio da questo, quando l'hd si ferma per risparmiare energia, poi deve ripartire ma proprio in quel momento ha un leggero ritardo che causa i blocchi in tutte le applicazioni), in pratica tutto... XD
Ciao
...infatti...
Comunque...nel 3d del 3438 hanno detto di usare una utility per hd proprietaria o generica che permette di modificare le impostazioni dell'hd senza passare per il controller. Quello Hitachi va bene sui fujitsu ma non sui nostri Samsung.
Se ne conoscete qualcuno linkate.
PS: l'utility deve permettere di modificare lo spin down (ebbene si...i lag sono causati proprio da questo, quando l'hd si ferma per risparmiare energia, poi deve ripartire ma proprio in quel momento ha un leggero ritardo che causa i blocchi in tutte le applicazioni), in pratica tutto... XD
Ciao
...il mio hd è un fujitsu ...
andrea.braida
21-03-2006, 19:05
...il mio hd è un fujitsu ...
anke il mio mi sembra :D
anke il mio mi sembra :D
Che :ciapet: -_-
Io ho un samsung... vabbè saranno simili :sisi:
Comunque voi potete usare l'utility della hitachi.
Leggete nel 3d del 3438......c'è una mini-guida.
Se volete posto il procedimento e le cose da attivare/disattivare per far andare al max il note con l'utility giusta.
Ora vado a dormire che sto morendo di sonno :stordita:
A domani sera...NotteCiau
matrizoo
22-03-2006, 20:27
che mi dite dei materiali costruttivi?
come sono le plastiche di questi amilo?
io ne ho avuto uno qualche anno fa ed era una vera porcheria, scricchiolii a tutto andare...
cosa mi dite di questo?
andrea.braida
23-03-2006, 06:21
nn sono male
ma nn all'altezza di un thinkpad ;)
andrea.braida
28-03-2006, 15:42
mi sembrava di nn essere l'unico mona a cui i drivers serie 80 fanno solo casini
http://www.amilo-forum.de/topic,5788,-An-alle-6600-Go-Besitzer-im-M1439G-Update.html
ora mi iscrivo e chiedo un due info x poter aggiornare il bios della sckeda video :D
mi sembrava di nn essere l'unico mona a cui i drivers serie 80 fanno solo casini
http://www.amilo-forum.de/topic,5788,-An-alle-6600-Go-Besitzer-im-M1439G-Update.html
ora mi iscrivo e chiedo un due info x poter aggiornare il bios della sckeda video :D
ottimo ottimo
già anche io ho casini con la serie 80 :( chissà se si può risolvere...
ciauz !
io ho un amillo vecchioto una serie d per l'esatezza d7800 e m da una botta d problemi d surriscaldamento ...volevo mettere le mani su skeda madre e processore visto ormai e fuori garanzia anke x cambiare la pasta ke di sicuro e skottata...volevo sapere se qualkuno sa smontare la tastiera.....grazieeee
mi sembrava di nn essere l'unico mona a cui i drivers serie 80 fanno solo casini
http://www.amilo-forum.de/topic,5788,-An-alle-6600-Go-Besitzer-im-M1439G-Update.html
ora mi iscrivo e chiedo un due info x poter aggiornare il bios della sckeda video :D
...serie 80?!?
io ho un amillo vecchioto una serie d per l'esatezza d7800 e m da una botta d problemi d surriscaldamento ...volevo mettere le mani su skeda madre e processore visto ormai e fuori garanzia anke x cambiare la pasta ke di sicuro e skottata...volevo sapere se qualkuno sa smontare la tastiera.....grazieeee
Io ho un Lifebook C, nessun problema quindi mai smontato :cool: ora non ho in mente com'è però non dovrebbe essere difficile...boh
X akasa: per serie 80 intendiamo i driver nvidia. Noi adesso abbiamo i 78.10 che mi sembrano i migliori ;)
Ciao
andrea.braida
28-03-2006, 20:33
ok...
sto testando gli 83.60 :D
sembrano andare
tra l'altro questi se nn li paccio tengono la ventola accesa sempre = 35 gradi :D
cmq la ventola da un po festidio qiundi ora paccio tutto :)
ok...
sto testando gli 83.60 :D
sembrano andare
tra l'altro questi se nn li paccio tengono la ventola accesa sempre = 35 gradi :D
cmq la ventola da un po festidio qiundi ora paccio tutto :)
evvai...ma per forza gli 83.60 o più recenti? cmq ottimo per la patch...ma come si fa? lomax46@gmail.com passa se puoi :D
Ciao e thx
andrea.braida
28-03-2006, 21:05
ok
allora...
scarichi i drivers da qua
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1315
appena riavvii la ventola irerà sempre al max
se vuoi che questo nn accada devi installarre queste due chiavi di registro e riavviare il picci :D
ciaoooo :D
ok
allora...
scarichi i drivers da qua
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1315
appena riavvii la ventola irerà sempre al max
se vuoi che questo nn accada devi installarre queste due chiavi di registro e riavviare il picci :D
ciaoooo :D
Sempre mitico andrè :cool:
fai un 3dmark03 o 05, così ci regoliamo se conviene aggiornare...........
Notte!
carlodonz
28-03-2006, 22:35
raga per la ventola OFF si sa qualcosa?? mi sta entrando nel cervello con quel suo sibilare... non so la vostra ma la mia fa quasi un fischio.. :muro:
raga per la ventola OFF si sa qualcosa?? mi sta entrando nel cervello con quel suo sibilare... non so la vostra ma la mia fa quasi un fischio.. :muro:
Ciao, se ho capito bene hai la ventola che gira sempre? Hai applicato qualche patch o simile?Tra i processi in esecuzione hai "nvsvc32.exe"?
carlodonz
29-03-2006, 07:19
Ciao, se ho capito bene hai la ventola che gira sempre? Hai applicato qualche patch o simile?Tra i processi in esecuzione hai "nvsvc32.exe"?
nono è tutto ok, dicevo solo se si è trovato un metodo per farla partire non a 51 ma + in là
qualcuno di voi ha fatto qualche 3d mark 05 con gli 83.60??
e per il nuovo bios si sà qualcosa???
ciao a tutti!!
allora..io nn ho mai "toccato" niente da qndo ho comprato il pc...cioè mai fatto aggiornamenti driver e robe simili..
leggevo dei driver 83.60 per nvdia....mi conviene installare questi qnd?!?!..ma cosa migliorano?!?!e nel caso mi basta seguire la procedure indicato un po piu su da andre (scaricarli, installarli e installare la patch) e basta?! o devo far altro?!?!
e poi..cosa mi consigliate di installare/aggiornare ancora!?!..
grazie mille...ciauzzz :D
andrea.braida
01-04-2006, 12:22
ok
ho appena finito i test sui nuovi drivers...
sono memdiamente + scarsi di 100 punti rispetto ai 78.10 :D
dopo rimetto quelli vekki :D
cmq
sto pome forse vado a prenedere con un mio amico un 1437g e stasera si farà la sfida :D :D
Io sto per installare SUSE su questo portatile. Qualcuno ha installato su Linux? Consigli...problemi? (per uno alle primissssime armi). Grazie
andrea.braida
01-04-2006, 12:38
l'unico problema che potresti avere sarebbe il far riconocere l'hd al sistema operativo ;)
andrea.braida
05-04-2006, 20:48
Io sto per installare SUSE su questo portatile. Qualcuno ha installato su Linux? Consigli...problemi? (per uno alle primissssime armi). Grazie
funzia??? :sofico:
funzia??? :sofico:
Si. Installato senza nessun problema...anche se devo capire come configurare la scheda audio. Unico difetto è che la ventola gira sempre (non proprio al massimo) e non riesco a capire coem gestirla. Da quanto ho letto in giro è un problema che hanno risolto con la versione 10.1 di Suse (credo qualche settaggio nel kernel) che uscirà per fine mese...quindi cosniglio di attendere.
ciao :)
Si. Installato senza nessun problema...anche se devo capire come configurare la scheda audio. Unico difetto è che la ventola gira sempre (non proprio al massimo) e non riesco a capire coem gestirla. Da quanto ho letto in giro è un problema che hanno risolto con la versione 10.1 di Suse (credo qualche settaggio nel kernel) che uscirà per fine mese...quindi cosniglio di attendere.
ciao :)
Per la scheda audio fai così:
Vai sul sito http://www.alsa-project.org/
ti scarichi l'ultima versione stabile degli alsa 1.0.10
La compili (solite cose ./config, make, make install ecc...)
a questo punto scrivi alsaconf e segui le istruzioni
Per la scheda audio fai così:
Vai sul sito http://www.alsa-project.org/
ti scarichi l'ultima versione stabile degli alsa 1.0.10
La compili (solite cose ./config, make, make install ecc...)
a questo punto scrivi alsaconf e segui le istruzioni
Ciao, lo farò ma prima sto cercando di risolvere il problema della ventola. Ma a te funziona correttamente? A me gira sempre a velocità minima. La frequenza viene gestita correttamente ma la ventola a quanto pare no, infatti in /proc/acpi/fan non ho nessuna cartella o altro. Ho su suse 10.1 (beta 9) ... e tu? Come si comporta? Grazie
Ci sto provando anche io con la ventola, un programmino utile per la gestione della frequenza del processore è cpufreq, ti permette di scegliere quanta cpu usare su ogni applicazione.
Non gestisce la ventola, sto ancora cercando qualcosa....
Qualcuno ha fatto andare il wirless?
Ci sto provando anche io con la ventola, un programmino utile per la gestione della frequenza del processore è cpufreq, ti permette di scegliere quanta cpu usare su ogni applicazione.
Non gestisce la ventola, sto ancora cercando qualcosa....
Qualcuno ha fatto andare il wirless?
Per il wireless non ho avuto modo di provarlo.
Ma il processore mi sembra vada bene, cioè per alcune applicazioni va al massimo altrimenti sta a 800Mhz come in windows senza problemi...è la ventola che mi :muro: !
E rieccoci qui riuniti quasi alla fine delle vacanze :cry: :D
Buona Pasqua a tutti gli Amiliani
LOL
Qualcuno di voi ha provato Tomb Raider: Legend? Io con i 78.10 senza attivare gli effetti Next-Generation(con questi on diventa ingiocabile) vado fluidissimo, mai uno scatto con AA attivato, qualità massima e tutto a 1280x800... ora vorrei provare gli ultimi nvidia per vedere se migliora la situazione con gli effetti NG attivati...che mi dite? provo?
tanto il punteggio al 3dmark mi interessa poco rispetto ai giochi veri e propri...
creo un punto di ripristino e faccio la cavia :)
A presto!
andrea.braida
17-04-2006, 20:00
buona pasqua a tutti...
qualche novità??? :cool:
buona pasqua a tutti...
qualche novità??? :cool:
Sì...ho appena messo su gli 84.43 con inf moddato...però non riesco a risolvere il problema della ventola sempre accesa (che poi non è un male con l'estate che si avvicina...). Almeno riesco a giocare quasi decentemente a TRL con effetti NG attivati a 1024x768...
ciauz
ciao! una domanda...il driver per il raid controller ke si trova sul cd cosa fa?!..mentre il license software e l'odissey wlan client a cosa servono?
grazie
andrea.braida
10-05-2006, 16:41
ragazzi ci sono novità :D
sono riuscito a smontare il dissy e a cambiare la pasta sul procio e sulla sk video
unico problema e che x la scheda video servivono degli spessori in quanto al posto della pasta c'erano dei pad ternoconduttivi pessimi ;) che ho sostituito con degli spessori in rame di 1.6 mm :eek:
ora sto ancora testando ma le temp sono effettivamente molto + basse :sofico:
ragazzi ci sono novità :D
sono riuscito a smontare il dissy e a cambiare la pasta sul procio e sulla sk video
unico problema e che x la scheda video servivono degli spessori in quanto al posto della pasta c'erano dei pad ternoconduttivi pessimi ;) che ho sostituito con degli spessori in rame di 1.6 mm :eek:
ora sto ancora testando ma le temp sono effettivamente molto + basse :sofico:
GRANDE!
Che temperature raggiunge così?
Ma aprendolo non decade la garanzia :confused:
andrea.braida
10-05-2006, 17:04
ehh.....
allora c'è l'ho acceso da pochi minuti cmq...
ora il procio raggiunge i 50 gradi molto più lentamente e poi una volta che parte la ventota la temp scende più velocemente
il problema nn era tanto il processore ma gli spessori termoconduttivi che c'erano sulla sk video
prova a vedere a quanto ti sta la tua quando il procio arriva a 50°, la mia sta a 55 gradi
prova a vedere :D
Temp. Processore: 51°C
Temp. Ambiente: 54 °c
Temp. GPU : 57°c
andrea.braida
10-05-2006, 17:35
alla fine però è uguale
mi sa tanto che dopo torno a rimettere i pad :mad:
Sono passato alla ubuntu, e neanche lì la ventola accenna a smettere, in compenso la cpu rimane sui 34 gradi....
Qualcuno ci è riuscito a gestire la ventola?
andrea.braida
10-05-2006, 18:05
ho ho ri aperto tutto x la modifica definitiva :D
artic silver 5 sul procio e spessore in rame sulla gpu e sperrori termoconduttivi sulle ram della vga :D
mi sembra la soluzione migliore
adesso il note è acceso da un 10 minuti e le temp sono le seguenti
procio 45 gradi e skeda 55
meglio di prima sicuramente :)
ecco la modifica su un 3438g :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968432&page=341&pp=20
Ciao a tutti, io sono bimbo.
Sò che sono sono state riportate molte risposte su questo notebook, (ho letto tutto il thread ufficiale e molto altro ancora) ma sono arrivato ad un punto morto per quanto riguarda la scelta.
Premetto che per quanto guadagno una spesa di 1000 euro mi sembrà una follia, ma ho deciso che il mio "vecchio portatile" (packard bell P4 2.66 Gh, Nvidia 64 Mb integrata, 512ram) debba andare in pensione.
Il motivo stà nel fatto che, seppur funzioni ancora egregiamente, ho la necessità ogni tanto di farci girare degnamente qualche gioco un po' + tosto, senza pretendere prestazioni da urlo.
Non è la mia prerogativa, visto che il 50% dell'utilizzo sarebbe internet, un 20% elaborazioni grafiche, qualche encoding... insomma, un uso + o - normale.
In base a queste aspettative sono in ballo tra due modelli fujitsu-siemens in offerta a MW.
1) FUJISTU-SIEMENS Amilo M1437G
Intel Centrino M 725 (1.6 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA Glare Type
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.92 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700, 512 MB HyperMemory
1.099 euri
2) FUJITSU-SIEMENS Amilo P1536 Kit (accessori in regalo)
Intel Centrino Duo T2300 (1.66 GHz, 2 MB L2, 667 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalView
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.92 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon X1400, 512 MB HyperMemory
1.299 euri
Vi domando:
1) Tra i 2 processori c'è veramente molta differenza?
2) L'ATI x1400 sarebbe uno svantaggio con "soli" 1024 Mb di ram? Potrebbe essere che richieda molte + risorse nelle fasi di sforzo che la X700?
3) Nelle 512 Hyper Memory la ram DEDICATA è 128 Mb? (o almeno in questi 2 modelli)
4) E' possibile uppare la RAM? Ci sono slot liberi o è necessario scambiare i banchi di memoria con quelli esistenti?
Scusate per le domande forse stupide.
Non sono un gran esperto.
Ciao a tutti, io sono bimbo.
Sò che sono sono state riportate molte risposte su questo notebook, (ho letto tutto il thread ufficiale e molto altro ancora) ma sono arrivato ad un punto morto per quanto riguarda la scelta.
Premetto che per quanto guadagno una spesa di 1000 euro mi sembrà una follia, ma ho deciso che il mio "vecchio portatile" (packard bell P4 2.66 Gh, Nvidia 64 Mb integrata, 512ram) debba andare in pensione.
Il motivo stà nel fatto che, seppur funzioni ancora egregiamente, ho la necessità ogni tanto di farci girare degnamente qualche gioco un po' + tosto, senza pretendere prestazioni da urlo.
Non è la mia prerogativa, visto che il 50% dell'utilizzo sarebbe internet, un 20% elaborazioni grafiche, qualche encoding... insomma, un uso + o - normale.
In base a queste aspettative sono in ballo tra due modelli fujitsu-siemens in offerta a MW.
1) FUJISTU-SIEMENS Amilo M1437G
Intel Centrino M 725 (1.6 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA Glare Type
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.92 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700, 512 MB HyperMemory
1.099 euri
2) FUJITSU-SIEMENS Amilo P1536 Kit (accessori in regalo)
Intel Centrino Duo T2300 (1.66 GHz, 2 MB L2, 667 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalView
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.92 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon X1400, 512 MB HyperMemory
1.299 euri
Vi domando:
1) Tra i 2 processori c'è veramente molta differenza?
2) L'ATI x1400 sarebbe uno svantaggio con "soli" 1024 Mb di ram? Potrebbe essere che richieda molte + risorse nelle fasi di sforzo che la X700?
3) Nelle 512 Hyper Memory la ram DEDICATA è 128 Mb? (o almeno in questi 2 modelli)
4) E' possibile uppare la RAM? Ci sono slot liberi o è necessario scambiare i banchi di memoria con quelli esistenti?
Scusate per le domande forse stupide.
Non sono un gran esperto.
1) si ce differenza nel calcolo ecc in quanto pur avendo una frequenza ugulae sono strutturati in maniera differente.
2) No, si prende solo 256 mb dalla ram di sistema....
3) di per se la ati ha solo 256mb ....
4) il chipset intel945pm supporta fino a 4gb di ram quindi due stecche da 1gb li puoi mettere tranquillamante che sono sufficienti.
:-) Cmq per questo notebook dai un occhiata anche ai dell inspiron 6400 con caratt. simili ma con assistenza migliore :-)
una review del fujitsu Pi1536:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2903
Sono passato alla ubuntu, e neanche lì la ventola accenna a smettere, in compenso la cpu rimane sui 34 gradi....
Qualcuno ci è riuscito a gestire la ventola?
io...no. A dir il vero non son neanche riuscito a lanciare la live di ubuntu...mi si blocca all'avvio. Ho installato la Suse senza usarla, aspetto per vedere se la 10.1 di imminente uscita si comporta meglio...
ho ho ri aperto tutto x la modifica definitiva :D
artic silver 5 sul procio e spessore in rame sulla gpu e sperrori termoconduttivi sulle ram della vga :D
mi sembra la soluzione migliore
adesso il note è acceso da un 10 minuti e le temp sono le seguenti
procio 45 gradi e skeda 55
meglio di prima sicuramente :)
ecco la modifica su un 3438g :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968432&page=341&pp=20
non hai fatto foto vero?!?
1) si ce differenza nel calcolo ecc in quanto pur avendo una frequenza ugulae sono strutturati in maniera differente.
2) No, si prende solo 256 mb dalla ram di sistema....
3) di per se la ati ha solo 256mb ....
4) il chipset intel945pm supporta fino a 4gb di ram quindi due stecche da 1gb li puoi mettere tranquillamante che sono sufficienti.
:-) Cmq per questo notebook dai un occhiata anche ai dell inspiron 6400 con caratt. simili ma con assistenza migliore :-)
una review del fujitsu Pi1536:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2903
Ti ringrazio, 6 stato molto gentile.
andrea.braida
11-05-2006, 17:07
foto by tylerdurden (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=7349)
http://freefilehosting.net/?id=pND8mqjb
sono del suo 3438g ma alla fine è uguale a nostro ;)
andrea.braida
16-05-2006, 14:14
piccolo upp
dopo un po' di ore di utilizzo con la mod ecco qualche impressione
io note nn è prorpio più fresco però:
una volta che arriva a 50 gradi ci rimane,
cioè se ci gioco la vga nn va 70 gradi come prima a rimane sui 55 gradi
questo penso che sia la cosa migliore x ora :sofico:
ma se sei in idle da 40 min a che temp. arrivi con la Gpu eCpu ??
andrea.braida
16-05-2006, 15:37
in idle arrivi cmq a 50 gradi solo che rimangono 50 gradi, la temp nn sale d + :)
carlodonz
16-05-2006, 22:07
io ora meno di 54 non sto, ventola sempre accesa :(
io ora meno di 54 non sto, ventola sempre accesa :(
Mah...io senza nessuna modifica ho sempre la cpu a 48-49°C in idle e 50-53°C in full e gpu a 57°C in idle con ventola che si accende ogni tanto...con 18-20°C ambiente :eek:
PS: ho il nb acceso da stamattina alle 11.30 :P
Notte!
carlodonz
17-05-2006, 13:27
Mah...io senza nessuna modifica ho sempre la cpu a 48-49°C in idle e 50-53°C in full e gpu a 57°C in idle con ventola che si accende ogni tanto...con 18-20°C ambiente :eek:
PS: ho il nb acceso da stamattina alle 11.30 :P
Notte!
azzo! io nemmeno io pieno inverno stavo sui 48-49, oscillavo sempre dai 50-51
azzo! io nemmeno io pieno inverno stavo sui 48-49, oscillavo sempre dai 50-51
io come te
:D :D :D Ciao a tutti...Mi sn registrato solo ieri, ma in realta' seguo questo forum da qualche mese. Volevo sapere se qualcuno di voi ha risolto il problema del lagging sul note, magari soltanto aggiornando i driver bios, audio e raid. A me il problema si manifesta in modo 'lieve' con winXP (1secondo di ''brr'' ogni ora di dvd, frazioni di secondo ogni mezz'ora circa con files musicali), ma rende totalmente inutilizzabile l' InstantOn per la riproduzione di media files dall' HD:mbe: ...E' davvero un peccato, xche' per il resto tutto funziona a bomba!!
:stordita: Byez.....
In previsione dell'estate e non volendo smontare il pc ho comprato questo:
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=75004 (Antec Notebook Cooler)
...speriamo funzioni :p
sebawolf
25-06-2006, 13:14
Hai avuto migloramenti? Come stiamo a rumore?
Hai avuto migloramenti? Come stiamo a rumore?
Per lo più la temperatura è fissa sui 50 con la velocità minima delle ventole e uso normale (internet, documenti o altri applicativi già aperti). La massima velocità non l'ho mai usata a lungo, mi basta questa.
Al minimo il rumore è davvero poco. Al massimo si sente un po' di più.
Se son contento dell'acquisto : si, tutto sommato i miglioramenti ci sono.
ciao :)
Una piccola nota: quello da me comprato ha il flusso di aria spinto verso il basso e in pratica aspira aria e la butta via. Non credo sia la soluzione ottimale per il nostro notebook che ha in basso la ventola che aspira aria. Comunque la temperatura diminuisce ugualmente (di circa 5 gradi con le ventole al minimo e notebook non sotto stress), forse per il fatto che la ventola del notebook è leggermente decentrata. Comunque ci son modelli che svolgono la funzione opposto e tirano su aria fresca.
Non riesco a trovare questo portatile on line in nessun negozio..
qualcuno può darmi anche in pvt un link con una buona offerta?
nel complesso me lo consigliate ?
andrea.braida
29-06-2006, 15:08
nn si trova + :D
ti consiglio il fratello 1437g che trovi da mediaworld ;)
come mai nn si trova più? ma neanche in futuro?
il 1437 differisce solo per la scheda video?
se a qualcuno interessa ce ne uno al MediaW... di Cremona per 1200€
andrea.braida
28-07-2006, 23:17
upp qualche novità???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.