PDA

View Full Version : Guatemala devastato dal'uragano Stan, frana di fango, migliaia di morti a Panabaj


Adric
08-10-2005, 20:17
L'uragano lascia una scia di distruzione nel Centroamerica

Le piogge torrenziali flagellano la regione da giorni

Stan sommerge di fango il Guatemala oltre 1.400 vittime in un solo villaggio

CITTA' DEL GUATEMALA - Circa 1400 persone sono morte nel villaggio guatamalteco di Panabaj in seguito a una gigantesca frana di fango causata dallo staripamento dei corsi d'acqua. A ingrossare fiumi e torrenti è stata la pioggia torrenziale caduta sul Guatemala insieme al passaggio dell'uragano Stan. Panabaj si trova sulle rive del lago Atitlan, in una delle zone più colpite dall'uragano. I soccorritori sono riusciti ad arrivare solo oggi sul posto, ma la tragica slavina fangosa si è abbattuta sul villaggio due giorni fa.

Raggiunge così cifre ancora più drammatiche il bilancio delle devastazioni causate nell'America Centrale dalla furia di acqua e vento. I 1.400 morti di Panabaj si vanno ad aggiungere infatti alle centinaia di vittime provocate da Stan nel meridione del Messico dove ha lasciato dietro di sé 282 morti. Altre 67 persone hanno perso la vita nel Salvador, 10 in Nicaragua e quattro in Honduras.

Drammatico anche il numero degli sfollati, che ha superato quota 16.400. Il presidente guatemalteco Oscar Berger ha preparato i suoi connazionali a un bilancio catastrofico: "Immagino - ha detto - che avremo dolorose sorprese, ci sono molti dispersi, smottamenti, villaggi isolati dal resto del Paese".

Altrove le cifre non sarebbero state così drammatiche, ma in Centroamerica, dove la gente vive in baraccopoli sovraffollate lungo le rive di laghi e fiumi, le inondazioni e i crolli causati dalle piogge hanno effetti devastanti. Non è la prima volta che la regione fa i conti con la furia degli elementi: nel 1998 l'uragano Mitch lasciò dietro di sé 10 mila morti, la maggior parte uccisi da valanghe di fango.

(8 ottobre 2005)

(Repubblica.it)

Adric
10-10-2005, 17:00
Lunedì 10 Ottobre 2005

Guatemala
Il villaggio sommerso dal fango diventa una fossa comune

CITTÀ DEL GUATEMALA - Potrebbero essere tremila le persone morte sotto le macerie del villaggio di Panabaj, 180 chilometri a ovest della Capitale, su cui è caduta sabato un'enorme valanga provocata dal passaggio dell'uragano Stan. In un primo tempo era stata formulata l'ipotesi che le vittime fossero 1400, ma sembra che dei 4 mila abitanti del villaggio ben pochi siano rimasti in vita.
Fino questo momento sono stati trovati sotto le macerie solo un centinaio di cadaveri, tra cui quelli di 30 bambini, ma i soccorritori stimano che le vittime possano arrivare a tremila. Ai lavori di scavo stanno partecipando anche i superstiti.
I morti ufficiali per il passaggio dell'uragano Stan nel resto del Paese sono ora 509, mentre il ministro dell'Agricoltura, Alvaro Aguilar, ha calcolato che i danni per l'agricoltura sono stimabili in 388 milioni di dollari.
Nel frattempo il governo ha stabilito che se le migliaia di abitanti del piccolo villaggio di Panabaj non dovessero essere trovate in breve tempo, il paese diventerà una fossa comune naturale. Il governo lo comunicherà agli abitanti superstiti del villaggio. La legge del Guatemala impone infatti che le ricerche di cadaveri siano sospese dopo 72 ore per motivi sanitari: solo cento corpi sono stati trovati fino a questo momento, mentre anche i superstiti collaborano alle operazioni di scavo.
In un primo tempo i vigili del fuoco avevano valutato che le vittime sotto le macerie potessero essere circa 1400, ma una stima più aggiornata dei soccorritori indica che potrebbero essere addirittura 3 mila le persone che hanno perso la vita sotto la frana di Panabaj.
(Il Messaggero.it)

FuGu
10-10-2005, 17:13
madonna, ancora... :(