View Full Version : scelta carta per foto
razdegan
08-10-2005, 19:32
sono in possesso di una r200 della epson, vorrei sapere che tipo di carta usate per fare foto in a4 con la massima definizione ???
ho notato che la epson vende vari tipi di carta , ma' non so' quella che potrebbe essere la migliore per le foto :help: :help:
Se ti piace la carta lucida c'è la Premium Glossy Photo Paper.
Ciao
razdegan
09-10-2005, 10:00
Se ti piace la carta lucida c'è la Premium Glossy Photo Paper.
Ciao
Grazie per l'informazione, ma' esistono carte speciali che supportano i dpi 5760
della epson???
quasi tutte, leggo 720-1440 la Premium Glossy Photo quanti dpi supporta ??
Grazie per l'informazione, ma' esistono carte speciali che supportano i dpi 5760
della epson???
quasi tutte, leggo 720-1440 la Premium Glossy Photo quanti dpi supporta ??
Vai tranquillo con la Premium Glossy. ;)
Fai una stampa in RPM e poi mi dici! :eek: :D
Ciao
razdegan
09-10-2005, 11:59
Vai tranquillo con la Premium Glossy. ;)
Fai una stampa in RPM e poi mi dici! :eek: :D
Ciao
scusa per la mia ignoranza, dato che questa stampante lo presa 2 gg fa'
che cosa e rpm???
scusa per la mia ignoranza, dato che questa stampante lo presa 2 gg fa'
che cosa e rpm???
La tecnologia RPM (Resolution Performance Management) ti consente di stampare a 5760 dpi. Per utilizzarla devi andare nelle impostazioni avanzate del driver di stampa e scegliere "stampa RPM". Noterai che non tutte le carte supportano tale tecnologia e quindi sarai illuminato anche sulla tua prima domanda. ;)
Visto che cmq alla massima risoluzione i tempi di stampa di dilatano ti consiglio di spuntare anche la stampa lenta ... sicuramente aspetterai, ma alla fine sarai ricompensato dal risultato. :D
Ciao
razdegan
09-10-2005, 12:26
La tecnologia RPM (Resolution Performance Management) ti consente di stampare a 5760 dpi. Per utilizzarla devi andare nelle impostazioni avanzate del driver di stampa e scegliere "stampa RPM". Noterai che non tutte le carte supportano tale tecnologia e quindi sarai illuminato anche sulla tua prima domanda. ;)
Visto che cmq alla massima risoluzione i tempi di stampa di dilatano ti consiglio di spuntare anche la stampa lenta ... sicuramente aspetterai, ma alla fine sarai ricompensato dal risultato. :D
Ciao
Non voglio essere scocciante, ma' non trovo l'opzione stampa RPM nelle impostazioni della stampante, trovo FhotoEnance...SARA' QUELLO ????
Non voglio essere scocciante, ma' non trovo l'opzione stampa RPM nelle impostazioni della stampante, trovo FhotoEnance...SARA' QUELLO ????
NO! :D
Quando ti si apre la finestra del driver in basso a detra dovrebbe esserci un pulsante con scritto "altre impostazioni". Ci clicchi e ti cambia la finestra. A sinistra troverai dei menù a tendina dove dovrai scegliere la carta il formato ecc.
Scegli prima la carta (la premium glossy) e poi vedrai che in un menù a tendina ti comparirà la stampa RPM.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
razdegan
09-10-2005, 12:42
NO! :D
Quando ti si apre la finestra del driver in basso a detra dovrebbe esserci un pulsante con scritto "altre impostazioni". Ci clicchi e ti cambia la finestra. A sinistra troverai dei menù a tendina dove dovrai scegliere la carta il formato ecc.
Scegli prima la carta (la premium glossy) e poi vedrai che in un menù a tendina ti comparirà la stampa RPM.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
Ok ho trovato !!!!!!!! Grazie.
Ok ho trovato !!!!!!!! Grazie.
Fammi sapere che ne pensi del risultato.
Ciao
razdegan
09-10-2005, 20:27
ho fatto delle stampe in rpm mode .....e da non credere !!!!!!!!!!!
ho fatto una foto dalla mia macchina digitale e fatto stampare presso un centro di sviluppo commerciale la foto in formato a4 su carta lucida,
poi ho acquistato la carta epson quality paper e stampato lo stesso file
risultato identiche al 100%100 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non avevo mai ottenuto questi risultati con altre stampanti!!!!!!
credo che i 69.90 euro spesi su una r200 mi gratificano per i risultati ottenuti
a scredito di chi valuta le stampanti + costose migliori di questo modello. :cool: :p :) :cincin: :fuck: :winner:
Sapone72
09-10-2005, 21:00
A mio avviso non è un problems di qualità..
epson è da sempre tra le leader..del mercato..
ma per quel che riguada i consumi..ragazzi miei..!!!
inizia a fare foto in modalità RPM e poi mi dici quanto durano le cartucce..
in più il sistema di scarto dell' inchiostro..dopo 2 mesi che l' avevo la stampante l' ho mandata in assistenza..perchè si era bloccata a causa della vaschetta piena.. ora uso ' ssc server utility..
secondo me se ti accontenti di leggermente meno..canon è meglio di gran lunga coi consumi...
razdegan
09-10-2005, 21:11
A mio avviso non è un problems di qualità..
epson è da sempre tra le leader..del mercato..
ma per quel che riguada i consumi..ragazzi miei..!!!
inizia a fare foto in modalità RPM e poi mi dici quanto durano le cartucce..
in più il sistema di scarto dell' inchiostro..dopo 2 mesi che l' avevo la stampante l' ho mandata in assistenza..perchè si era bloccata a causa della vaschetta piena.. ora uso ' ssc server utility..
secondo me se ti accontenti di leggermente meno..canon è meglio di gran lunga coi consumi...
Bhe' la qualita' si paga, se consuma pigmenta + inchiostro, meno male che ce' ssc server utility, non ho preso canon perche non aveva l'esacromia fondamentale per le foto di qualita', anche se' e' un'ottima stampante
per i costi delle cartucce....basta farsi furbi e non acquistare prodotti originali
Sapone72
09-10-2005, 21:16
su quello non c'' era dubbio..ma l' ho vista gracile..
poco durevole..
razdegan
09-10-2005, 21:27
sono tutte cosi oramai tutta plastica!!!!!
ricordo quando avevo le vecchie stampanti che pesavano chili e chili oggi la tecnologia sfrutta le migliori opzioni a scapito della qualita dei materiali, ricordi quando le stampanti costavano un bordello di soldi ????
oggi con poco piu' di 30 euro compri una stampante che paragonata a quella di tanti anni fa' era preistoria.
Sapone72
09-10-2005, 21:48
io mi son comprato la stylus photo 950 a 89 euro..nuova di pacca..
è ancora un passo avanti.. non sente i 3 anni di fuori produzione..
ma il motore di stampa e asperazione sono un altro mondo..
non avevo mai mai osato acquistarla nuova..coi suoi 380 € di listino..
in un super mercato la svendevano perchè ultimo pezzo...
razdegan
09-10-2005, 22:06
Le primizie costano !!!
dovevo acquistare la r320 a 199 euro , ma' cosa ha di diverso nella stampa rispetto ad un r200???? niente !!!!!!
il display e l'accesso alle memory e la stampa senza accendere il computer possono fare la differenza di oltre 130 euro????
lo pagata 69 euro e se domani si blocca la testina, la butto nella spazzatura e me ne compro unaltra
Bhe si in effetti..
Io ho preso la r300 comprensiva di preview monitor opzionale a 159 euri on line,tu dove ha preso la r200 a 69.90 ?
Per la carta sto provando la tedesca TPI moolto conveniente ma da neofita non conoscevo RPM devo provare!!
Una curiosita' ma la carta che usano i fotografi che grammatura ha? :rolleyes:
razdegan
10-10-2005, 17:42
Bhe si in effetti..
Io ho preso la r300 comprensiva di preview monitor opzionale a 159 euri on line,tu dove ha preso la r200 a 69.90 ?
Per la carta sto provando la tedesca TPI moolto conveniente ma da neofita non conoscevo RPM devo provare!!
Una curiosita' ma la carta che usano i fotografi che grammatura ha? :rolleyes:
e in offerta da trony per la seconda domanda non so devo metterla sulla bilancia
Ma dovresti mettercene in metro quadrato :rotfl: :D
Chiedevo perche' al max io ne ho viste da 240-260 grammi mentre le fotografiche vere e proprie mi sembrano piu' spesse ma magari non sono fatte per le ink..bho
Sapone72
10-10-2005, 22:35
Le carte fotografiche professionali da foto ink jet arrivano fino a 300
grammi..ma solitamente si va dai 260 ai 300 anche per la fotografia tradizionale..
la carta si misura in peso al m quadro
razdegan
11-10-2005, 16:53
Le carte fotografiche professionali da foto ink jet arrivano fino a 300
grammi..ma solitamente si va dai 260 ai 300 anche per la fotografia tradizionale..
la carta si misura in peso al m quadro
non ci vuole molto fare un calcolo per sapere la pesatura di un foglio a4 , basta calcolare la misura del foglio e sviluppare la formula per il calcolo di 1 metro
beh, x il calcolo al massimo serve una calcolatrice (ma anche no), ma x pesare con precisione un foglio A4 o uno da stampa foto e risalire alla grammatura ci vuole una bilancina da orefice o da farmacista...
E vabbe' ragazzi chissenefreka :D basta leggere cosa dice la confezione grammo piu' grammo meno ,la domanda non era questa,chiedevo che grammatura usano i fotografi e se la carta che usano loro la potevamo usare noi per inkjet,quanto costi e dove prenderla.
Tutto qua'.
Sarrebbe interessante aprire un topic(se non c'e' gia)con marche,prestazioni e prezzo di tutta la carta foto.
Saluti
Ozio
x la grammatura ti ha risposto deters... Sapone72 :D
anche se potrebbe pure essere un pelo + leggera...
la carta deve essere specifica da ink-jet x ottenere i (migliori) risultati
anche se una volta un utente diceva di usare un certo tipo di carta fotografica appunto da fotografi che costava molto meno e su cui otteneva ottimi risultati... ma erano anni fa...
su dove acquistarla genericamente non servono note, casomai servirebbero x un certo modello di una certa marca...
poco + di un anno fa Altroconsumo (rivista dei consumatori su abbonamento) ha pubblicato un articolo in cui descriveva la prova di varie carte con un modello di stampante x ognuna delle marche + famose
a grandi linee ne è venuto fuori che ogni stampante predilige una "sua" carta, e che non è proprio detto che stessa marca di stampante e carta siano l'accoppiata migliore...
con canon i950 ed epson stylus photo 925 la migliore, anche dal lato economico, era la pelikan photo professional 407467, mentre con hp photosmart 7350 qualitativamente la burgo carta photo lucida, economicamente la tdk professional glossy photo paper
l'articolo è scaricabile in .pdf dagli abbonati che siano anche registrati
qui già nel 1° post c'è qualcosa, può essere utile anche x chi non ha la ip3000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536&page=1
Ok grazie
praticamente un casino,per capire quale sia la migliore per la mia r300 :(
razdegan
11-10-2005, 20:13
la migliore e la epson premium glossy photo paper, provata personalmente con ottimi risultati in rpm mode naturalmente :D
si e' veramente ottima,ma cara,io intendevo fare 1 ricerca per carta compatibile a molto meno.
Saluti
Ozio
razdegan
11-10-2005, 21:15
come spendi mangi, comprare una carta economica che potrebbe alterarsi con il tempo non credo che sia la soluzione migliore, comunque sia, per le foto conviene sempre rivolgersi ai centri di stampa commerciali che hanno costi notevolmente inferiori a quelli hobbystici.
E solo per il gusto del far da se'.
Bha io parto dal presupposto che epson la carta se la fa' fare,e come ci sono le compatibili di alta qualita' si trovano anche carta buona a buon prezzo ho preso la tedesca tpi a 6 euro 100 cartoline 10x15 240 gr vi faro' sapere.
ciao
si e' veramente ottima,ma cara,io intendevo fare 1 ricerca per carta compatibile a molto meno.
Saluti
Ozio
La epson glossy la trovi anche, finalmente, in confezione da 100 fogli 10x15 a 9,90e, finalmente un prezzo accettabile.
Stiamo parlando di quella che trovi nelle confezioni in regalo delle stmpanti?255 gr??
razdegan
12-10-2005, 16:41
La epson glossy la trovi anche, finalmente, in confezione da 100 fogli 10x15 a 9,90e, finalmente un prezzo accettabile.
mi sembra un regalo !!!!!ma sei sicuro ???
epson premium glossy photo paper ???
mi sembra un regalo !!!!!ma sei sicuro ???
epson premium glossy photo paper ???
Vado a memoria, mi sembra sia proprio quella.
L'ho vista in confezioni da 20 e 100 fogli, non é in confezione cartonata ma in una busta platificata , sopra, mi pare, c'é la foto di un pesce.
E per fortuna che incominciano a scendere anche i prezzi delle carte fotografiche (anche se 10c per una 10x15 non é che sia poco, io le stampo in service a 9c), i vari produttori ci ladravano sopra non poco e finalmente sono arrivate le compatibili che come nelle cartucce hanno fatto scendere i prezzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.