View Full Version : aiuto configurazione nuovo pc
ciao a tutti...
questo è il mio primo post e fose ho sbagliato cartella...(se è così mi scuso a priori...)
cmq il mio problema è il seguente:
il mio pc è arrivato alla frutta e devo cambiarlo anche perchè a breve dovrò usare un programma di grafica 3d (disegni di componenti meccanici) per l'università.
Volendo spendere sui 1200-1300 euro potreste consigliarmi una buona configurazione.
Il pc oltre a far girere questo programma di grafica dovrebbe far girare i videogames "di ultima generazione".
grazie a tutti quelli che mi risponderanno e naturalmente se vi serve sapere qualche altro dato sono qui a vostra disposizione.
The_Nameless_One
08-10-2005, 19:03
allora il fatto che tu lo debba usare per l' editing 3d farebbe propendere verso intel.....ma la differenza di prestazioni ridottissima ( anche se a favore di intel ) non giustifica un costo maggiore, ne il fatto che scaldi e consumi come una stufa...poi se cidevi anche giocare.....amd :D
allora direi :
A64 3700+ boxed sandiego - 299€
2x512Mb g.skill ZX - 120€
asus a8n-e - 95€
hitachi deskstar sataII 160GB - 85€
nvidia 7800GTX - 480€
Enermax fma 535W - 95€
case centurion 530-80€
dvd-RW nec nd3540 - 50€
1300€ circa...
grazie mille per la sollecitudine...
soltanto 2 domande3:
- i prezzi che hai inserito sono approssimativi o sono prezzi reali?
- come mai un hard disk HITACHI e non MAXTOR (la scelta è di tipo economico o di tipo qualitativo)
grazie ancora
dimenticavo...
per questa configurazione secondo te
-sono necessarie delle ventole aggiuntive?
-è necessario un tipo di alimentatore particolare?
se dei vari componenti sono inesperto di ventole e alimentatori non ne capisco un....
ciao
The_Nameless_One
08-10-2005, 19:20
grazie mille per la sollecitudine...
soltanto 2 domande3:
- i prezzi che hai inserito sono approssimativi o sono prezzi reali?
- come mai un hard disk HITACHI e non MAXTOR (la scelta è di tipo economico o di tipo qualitativo)
grazie ancora
i prezzi sono esatti....la scelta di hitachi è per motivi qualitativi e non economici ;)
allora il fatto che tu lo debba usare per l' editing 3d farebbe propendere verso intel.....ma la differenza di prestazioni ridottissima ( anche se a favore di intel ) non giustifica un costo maggiore, ne il fatto che scaldi e consumi come una stufa...poi se cidevi anche giocare.....amd :D
allora direi :
A64 3700+ boxed sandiego - 299€
2x512Mb g.skill ZX - 120€
asus a8n-e - 95€
hitachi deskstar sataII 160GB - 85€
nvidia 7800GTX - 480€
Enermax fma 535W - 95€
case centurion 530-80€
dvd-RW nec nd3540 - 50€
1300€ circa...
Se fa editing video gli conviene considerare il 3800x2
^TiGeRShArK^
09-10-2005, 00:26
Se fa editing video gli conviene considerare il 3800x2
ma dove l'ha nominato l'editing video???
:confused:
cmq secondo me un venice va + ke bene.....
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
cmq l'editing che devo fare sul pc è quello richiesto da un mio esame all'università nello specifico "disegno assistito da calcolatore"
si tratta di un esame in cui impariamo a disegnare in 3d i componenti meccanici.
detto questo saluto tutti e nel caso qualcuno voglia consigliarmi qualche altra configurazione.... sono a vostra disposizione :cool:
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
cmq l'editing che devo fare sul pc è quello richiesto da un mio esame all'università nello specifico "disegno assistito da calcolatore"
si tratta di un esame in cui impariamo a disegnare in 3d i componenti meccanici.
detto questo saluto tutti e nel caso qualcuno voglia consigliarmi qualche altra configurazione.... sono a vostra disposizione :cool:
se vuoi far girare molto bene i gioki di ultima generazione ti consiglio un a64 4000+ san diego o un FX-55 san diego :)
se vuoi far girare molto bene i gioki di ultima generazione ti consiglio un a64 4000+ san diego o un FX-55 san diego :)
se prendo uno di questi processori
- di quanto aumenta la spesa?
- saranno necessari altri cambiamenti della configurazione iniziale (ad esempio un alimentatore diverso o delle ventole aggiuntive)?
ciao e grazie per l'interessamento
se prendo uno di questi processori
- di quanto aumenta la spesa?
- saranno necessari altri cambiamenti della configurazione iniziale (ad esempio un alimentatore diverso o delle ventole aggiuntive)?
ciao e grazie per l'interessamento
NN hanno senso quei due processori se hai un occhio al buget, visto poi che un 3700 san diego ci arriva benissimo alle fequenze di di quei due proci con spese minori
NN hanno senso quei due processori se hai un occhio al buget, visto poi che un 3700 san diego ci arriva benissimo alle fequenze di di quei due proci con spese minori
prima di dire questa tua affermazione: sai mica per caso se è un novellino in OC o se è un professionista in OC? ;)
se prendo uno di questi processori
- di quanto aumenta la spesa?
- saranno necessari altri cambiamenti della configurazione iniziale (ad esempio un alimentatore diverso o delle ventole aggiuntive)?
con questi due processori vai veramente a cavallo, forse di più con l'FX-55 dato che ha molto ghz ed ha il molti sbloccato, fattore molto rilevante che conduce gente a comperare questo processore.
Purtroppo il prezzo dell'FX-55 è abbastanza alto, io per esempio sono andato all'estero e per puro caso l'ho trovato a 700euro e me lo sono "acciuffato" al volo :)
cmq su un sito con prezzi reali, il FX-55 San Diego viene dai 850euro ai 900euro BOXED in Italia.
mentre il a64 4000+ san diego BOXED viene in Italia dai 350euro ai 400euro, ma ovviamente come il resto dei processori (tranne l'FX) hai il molti bloccato :)
Sono un felice possessore dell'FX-55 San Diego e devo dire che mi ci trovo molto bene ed appena mi compero delle buone RAM (ora ho V-data 1gb) posso iniziare ad Overcloccarlo di un "po" (per modo di dire).
:)
dimenticavo: non penso che servino ventole aggiuntive, io non ne ho. per l'alimentatore basta anke un 400W o 450W ;)
Al giorno d'oggi nn bisogna esere dei guru per tuirare fuori certe frequenze dai processori ad aria, nn stiamo parlando di portarlo a 3 ghz
prima di dire questa tua affermazione: sai mica per caso se è un novellino in OC o se è un professionista in OC? ;)
So soltanto che cosa è ma non so bene come possa essere fatto e soprattutto come possa essere fatto CORRETTAMENTE.
forse di più con l'FX-55 dato che ha molto ghz ed ha il molti sbloccato, fattore molto rilevante che conduce gente a comperare questo processore....
...mentre il a64 4000+ san diego BOXED viene in Italia dai 350euro ai 400euro, ma ovviamente come il resto dei processori (tranne l'FX) hai il molti bloccato :)
cosa implica il fatto che una (la FX) ha il molti sbloccato e l'altra (la 4000+) no in termini di prestazioni?? il molti "serve" solo se si vuole overclockkare?
The_Nameless_One
09-10-2005, 15:51
il molti sbloccato serve solo in oc....
tirando le somme, quindi, mi converrebbe prendere la versione 4000+ o cmq, in base al rapporto qualità/prezz, la 3700+??
guardando un po di post sul sito, poi, ho visto che molti utenti hanno o cmq propendono per una mobo DFI...
Rispetto a quella messa nella configurazione iniziale (la asus a8n-e) la dfi è migliore? converrebbe prendere questa visto che la differenza di costo è di una cinquantina di euro??
ciao a tutti e come al solito grazie mille
tirando le somme, quindi, mi converrebbe prendere la versione 4000+ o cmq, in base al rapporto qualità/prezz, la 3700+??
guardando un po di post sul sito, poi, ho visto che molti utenti hanno o cmq propendono per una mobo DFI...
Rispetto a quella messa nella configurazione iniziale (la asus a8n-e) la dfi è migliore? converrebbe prendere questa visto che la differenza di costo è di una cinquantina di euro??
ciao a tutti e come al solito grazie mille
La differenza di prezzo è minore se prendi la versione ultra-d, con il 3700 basta che imposti il bus a 250 le memorie a 8/10 e il molty del procio a 10 e hai altro che il 4000+
A64 3700+ boxed sandiego - 299€
2x512Mb g.skill ZX - 120€
asus a8n-e - 95€
hitachi deskstar sataII 160GB - 85€
nvidia 7800GTX - 480€
Enermax fma 535W - 95€
case centurion 530-80€
dvd-RW nec nd3540 - 50€
1300€ circa...
quoto la config, direi azzeccata.. anche se avrei 'rosicato' qualcosa su case e ali (pur prendendone uno affidabile) facendo saltar fuori un altro hdd per il raid0
un fx55 in questo contesto non avrebbe senso.. e sfora il badget!
..non rinunciare alla 7800GTX ;)
antonio4968
10-10-2005, 14:33
Ciao a tutti sono da poco nel club
mi sto avvicinando da poco al mondo dei pc
posseggo un pc P III 866 MHz ed in oltre ho un ulteriore processore
P III Celeron 1 GHz
che differenza c'è tra i due processori?
ho appena saputo che il programma che utilizzerò per disegnare è il SOLID EDGE.
conoscete questo programma? sapete se è vero che entra in conflitto con alcune schede video?
(ho sentito dire che entra in coflitto con le schede ati ma non so se mi hanno detto una caXXata oppure no).
cmq ho parlato con un mio amico della configurazione e mi ha fatto avere un preventivo che non dovrebbe superare i 1000 euro :D
(i prezzi non sono ancora tutti definitivi.... speriamo bene)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.