View Full Version : Problema...aiutatemi vi prego ._.
Shagohod1988
08-10-2005, 19:11
Allora..ho comprato da pochi giorni un nuovo computer... e solo da quando mi sono collegato in internet ho scoperto che praticamente ogni file che scarico ( NON TUTTI ) sono danneggiati... ma anche software normalissimi come msn messenger, LINEAGE 2, Video... di tutto.. Beh gli errori avvengono prevalentemente con programmi EXE e quelli compressi da WIN RAR- ZIP.. ho provato a scannerizzare il pc..rimuovere spyware..di tutto..ma non riesco a venire a capo di sto problema..
Grazie a tutti in anticipo.. e scusate se magari non è la sezione adeguata!
Vegeta1981
08-10-2005, 19:19
se il problema persiste FORMATTA il PC!!!!http://img364.imageshack.us/img364/4601/computerfuso6nl.jpg (http://imageshack.us) :doh:
Shagohod1988
08-10-2005, 19:25
Beh..sinceramente quella era l'ultima cosa che avrei fatto..anche perchè formattare il pc per un problema che riguarda solo ALCUNI download mi sembra eccessivo..credo ci sia qualche problema interno ma nn so dove smanettare..speravo che qualcuno di voi mi sapesse "illuminare " :D
Shagohod1988
09-10-2005, 11:46
Scusate se continuo a rompere..ma davvero nn c'è nessuno che può fare qualcosa per aiutarmi ?...
non lo so prova ad usare un gestore di downloads, tipo getright
a me a volte lo fa con il 56k quando scarico con firefox, e me lo fa sui pdf e sui zip, insomma sugli archivi
Kyashan_78
13-10-2005, 19:30
Ciao...
anche io ho lo stesso tuo problema. Di seguito riporto il mio post... se hai risolto e puoi darmi una mano sarebbe una cosa + che gradita anche perchè non so dove mettermi le mani. Se risolvo qualcosa ti faccio sapere-
Il mio post...
PROBLEMA: i files scaricati sono corrotti nel 90% dei casi
--------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi prima di darmi fuoco insieme ai PC... nuovissimi oltre tutto.
Il problema che vi sottopongo mi mette in una condizione "drammatica" nella quale non so cosa fare, se pianegere o ridere dal nervoso. Aiutatemi vi prego!! Abbiate la pazienza di leggere tutto.
Ho da poco acquistato vari componenti HW per assemblare due PC per il lavoro. Di seguito vi riporto in dettaglio tutta la componentistica e poi l'assurdo problema.
====================
PC n° 1
OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)
CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 3.8Ghz
ALIM: ThermalTake PurePower da 680W
MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggiornato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)
RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS (2 banchi da 1GB)
p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB
GPU: Gygabit nVidia GeForce 6800 256MB Ram
HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache
MAST: Pioneer DVR-110D dual layer
Floppy
====================
PC n°2
OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)
CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 4.2Ghz
ALIM: ThermalTake PurePower da 680W
MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggirnato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)
RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS x 2 (4 banchi da 1GB per un totale di 4GB di Ram)
p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB
GPU: MSI nVidia GeForce 7800GTX 256MB Ram
HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache
MAST: Pioneer DVR-110D dual layer
Floppy
=====================
Il problema...
l'unico quanto assurdo problema riscontrato su queste splendite macchine, pagate fior di quattrini, è dato dal fatto che i files scaricati da internet .ZIP .EXE .RAR (almeno per il momento solo questi) risultano nel 90% dei casi corrotti o danneggiati su entrambe i PC
Effettuando un controllodi verifica file con WinRar 3.50 risultano corrotti + di un file all'interno del file copmpresso sia esso zip, rar o exe. Ho provato il download di decine di file diversi da diversi siti (in HTTP e FTP), attendibili e non ma il problema è lo stesso. A volte lo stesso file risulta corrotto in modo random, o meglio, non sempre è danneggiato... a volte si e a volte no a seconda dei tentativi.
Provando invece a copiare o installando apllicazioni il problema non persiste. Ho notato che si corrompono file compressi contenenti .CAB e/o cque file .EXE
Per ora se scarico file compressi di immagini ad esempio sembra non diano problemi. Creando io file zip o rar sui PC non riscontro problemi come anche copiandoli via rete LAN.
- Nessun overclock per i PC
- Non uso utilities per il Download manager.
- ho disattivato Windows Firewall dal centro sicurezza e poi dai servizi di Windows
- Ho disattivato anche Norton.
- Ho disattivato il controllo/blocco download dei files di IE di XP SP2
P.S. naturalmente le prove le ho fatte con e senza queste cose.
... insomma le ho provate tutte ma niente da fare
**Ho anche un altro PC del 2001 che invece non da problemi...
PC n° 3
OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)
CPU: P4 da 1.5Ghz
MB: ECS P4SA/DX+ Chipset SiS 645DX
RAM: SDRAM 1Ghz @ 133Mhz (2 banchi di 512MB)
GPU: nVidia GeForce2 MX 400 con 64MB Ram
HD: 2HD IDE da 40GB
MAST: un Plextor CDR-RW ed un NEC DVDR-RW
Floppy
La mia conclusione...
Per il momento ho letto in giro che potrebbe trattarsi della RAM malfunzionante o di chissà quale altro strano motivo. Sto eseguendo su le due macchine un test con MEMTEST86+ v.1.65 avviato con settaggi di default visto che non so come usarlo (sapete dirmi come fargli fare un test assoluto su tutta la RAM con tutti i passaggi completi... insomma approfonditissimo). Da BIOS ho lasciato settati i parametri della RAM su AUTO per il PC1 mentre per il PC2 (quello con 4GB di Ram) ho specificato la frequenza su 400Mhz che sul PC n1 viene riconosciuta in automatico. Devo forse settare qualcosa... LATENZE ecc ecc?
Usando il sw CPU-Z v1.30 il PC e la RAM risultano a posto e ben riconosciuti almeno per quello che ne capisco io.
Vi ringrazio per aver letto questo poema, ma non so dove sbattere la testa. Con queste macchine ci lavoro e le ho aspettate con ansia per tanto tempo, entusiasta come un bambino... ed ora... che tristezza
Grazie a tutti
Kyashan
Blackage
14-10-2005, 10:27
Test:
Kyashan_78 prova a disinstallare NIS e a scaricare qualcosa... :)
Non chiedermi perchè, ma vista la situazione le proverei tutte... :) :)
Facci sapere! :D
Kyashan_78
25-10-2005, 21:11
Salve a tutti...
possibile che in mezzo a tanti cervelloni come voi non ci sia nessuno che consigli qualcosa di geniale?
Spero in una Vostra risposta... sto diventando matto :(
Grazie ancora
Kyashan
Kyashan_78
26-10-2005, 21:43
...mmm... ma davvero nessuno sa dirmi qualcosa in più? Quasi mi pento di aver cambiato macchina... tanta potenza e tanti problemi.
Spero in qualcuno per un aiuto
Ciao
Kyashan
Blackage
26-10-2005, 23:23
In una situazione del genere devi andare per tentativi... :muro: e quindi devi armarti di pazienza e tempo! :)
Devi riuscire ad escludere una cosa per volta:
installa windows e basta (niente driver o programmi vari)------> scarica qualcosa che di solito ti dà problemi.
Se tutto ok :D inizia ad installare un driver alla volta e controlla cosa succede scaricando. :confused:
Parti con il sistema pulito: quindi niente ripristini o disabilitazioni (non so se si può dire in italiano, ma ci siamo capiti :cool: )
Cmq visto che i 2 pc hanno stessa motherboard e stessa RAM io monterei gli altri pezzi su un altro pc e vedrei cosa succede... :mbe: :mbe:
Buon lavoro
Kyashan_78
02-11-2005, 10:21
Carissimi...
sotto consiglio di rOxThEdOcToR ho scaricato l'ultima release dei driver nVidia nFORCE4 dal sito nVidia.it installando tutto (compresi driver nVidia IDE SW)tranne il Firewall nVidia.
Da quando li ho messi, e fino ad ora dopo 1000 test, sembra siano scomprasi tutti i problemi. Che differenze ci sono tra i diriver nForce4 presi da nVidia e quelli per i chipset nVidia presi dal sito Asus per la mia scheda?
Staremo a vedere... vi terrò aggiornati
Kyashan
Kyashan_78
02-11-2005, 10:21
.
Ragazzi salve a tutti...
sono sempre io, quello della ormai famosa macchina capricciosa. Ricordate quando ho detto che con gli ultimi driver nForce4 tutto era risolto? Beh... in effetti le cose sono migliorate moltissimo anche se a volte i capiricci si rifanno insistenti. Basta un riavvio e tutto torna normale.
Non so che pensare...
per il momento non formatto in attesa invece di una nuova versione del BIOS (ora ho la 1008) e di nuove release dei diriver nVidia, magari dal sito Asus che sta fermo dal 26/07/05 o da parte di nVIdia da nvidia.it
Se avete qualche altre buona nuova da darmi, fatelo... ve ne sarò grato.
Un caro saluto a tutti
Kyashan
.
Blackage
02-11-2005, 19:59
Devi riuscire ad escludere una cosa per volta:
installa windows e basta (niente driver o programmi vari)------> scarica qualcosa che di solito ti dà problemi.
Se tutto ok :D inizia ad installare un driver alla volta e controlla cosa succede scaricando. :confused:
Parti con il sistema pulito: quindi niente ripristini o disabilitazioni (non so se si può dire in italiano, ma ci siamo capiti :cool: )
Da quello che hai scritto sembra probabile un conflitto tra alcuni driver con quelli nvidia...
Hai provato a seguire la procedura quotata sopra? :(
Così scopri cos'è... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.