View Full Version : Limite FSB Asus A8N-E
HyperText
08-10-2005, 18:10
Salve,
la mia configurazione è:
AMD Athlon 64 3000+ 939
Asus A8N-E
512Mb VData (2.5)
Per ora sono riuscito ad overclockare il processore fino a 2,16GhHz (240x9), ma quando tento di settare il FSB a 250, il PC non parte... Dopo che ha individuato i vari lettori e hard-disk mi esce una schermata completamente nera.
Ho provato ad alzare il VCore della CPU fino a 1,450volt, ma è lo stesso.
Uguale quando aumento il voltaggio della RAM (2.8volt), ed ho provato anche a metterla a 333MHz (quindi non lavora a 250MHz ma a 205MHz circa), ma il problema rimane.
Da cosa dipende? Dalla scheda madre? Eppure ha chipset nForce 4 Ultra...
P.S.: ma sto tranquillo a 240x9? La temperatura del processore non supera i 53° in full-load.
Daneel_87
08-10-2005, 22:18
hai abbassato il moltiplicatore dell'hypertransport , se è ancora a x5 di default forse è quello che da problemi, prova ad abbassarlo a x3
HyperText
09-10-2005, 08:28
In realtà è su "Auto"... Quindi a quanto starebbe? 5x, 4x?
Credo ke in auto lo tenga al max cioè 5x abbassalo manualmente a 3x
megthebest
09-10-2005, 09:30
metti htt a 4X. .poi sali, con ram a 333 mi raccomando ... in questo modo arrivi anche a 2400Mhz !!
Però okkio alle temp. .nn dovresti mai superare i 60° in full... ti consiglio un dissy migliore... tipo artic preezer64 a 17€ o per andare + su i vari zalman,cooler master,Thermal t.
ciao ;)
Daneel_87
09-10-2005, 11:19
ha una config molto simile alla mia, io a 270x9 sto bene cn il dissi standard, ma sn arrivato anche a 300x9 (naturalmente non rischio a tenerlo sempre così, magari un giorno con un bel dissi...)
cmq ho l'htt a 3x e le ram a 221 settate come 333, le temperature vano dai 42 ai 51 con qfan abilitato mente senza qfan vanno da 39 a 45-46 (ma sai che rumore)
HyperText
09-10-2005, 11:27
A quanto sei con il VCore?
Ah, scusa, e quanto fai al SuperPI da 1Mb?
Daneel_87
09-10-2005, 16:49
il vcore l'ho lasciato su auto nel bios e in cpu-z mi dice che è a 1,45
superpi da 1Mb sto sui 35" , non so se sia un risultato decente, cmq rispetto agli oltre 43 di quando stava @default a me bastano.
HyperText
09-10-2005, 18:48
Come fai a fare 35"? Io alla tua stessa frequenza faccio 40"...
Comunque diminuisci il VCore, che il tuo è troppo alto :)
megthebest
09-10-2005, 19:14
io spi in config di blando overclock 263*10 vdef ram a 219Mhz ddr faccio 33,5''...
p.s.il vcore a 1,45 nn è troppo alto !!!! se nn ci sono problemi di temperatura è ottimo ... sopra i 1,56V è da considerare alto !!
ciao
HyperText
10-10-2005, 12:50
Ah, bhè... Io ho settato il VCore a 1,39volt e sto a 270x9. Il sistema è rock solid!
v10_star
10-10-2005, 16:48
ha una config molto simile alla mia, io a 270x9 sto bene cn il dissi standard, ma sn arrivato anche a 300x9 (naturalmente non rischio a tenerlo sempre così, magari un giorno con un bel dissi...)
cmq ho l'htt a 3x e le ram a 221 settate come 333, le temperature vano dai 42 ai 51 con qfan abilitato mente senza qfan vanno da 39 a 45-46 (ma sai che rumore)
300 mhz di fsb con una a8n-e? :mbe:
complimenti, io sono arrivato al massimo 288 RS. Cambiare il dissi sul chipset aiuta?
valerio.bo
10-10-2005, 17:01
Confermo anche io sono Rock solid a 270x9, HTT 3x e RAM a 333.
Ho il voltaggio un pò elevato (1,50 V), ma non salgo mai a pieno carico oltre i 45° (dissy Zalman 7000Cu).
SuperPI 35"
CiaoCiao :stordita:
HyperText
10-10-2005, 17:05
Io ho settato l'htt a 4x e funziona... A 5x non riesce ad avviarsi :P
Magari stasera o domani pomeriggio faccio dei test per scoprire il massimo FSB.
P.S.: la mia CPU è parecchio fortunata, e non me lo sarei mai aspettato :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.