PDA

View Full Version : quanto costano questi componenti per alimntatore?


nicosen1
08-10-2005, 17:37
http://www.t-hifi.com/centro6.jpg
Tutto il materiale per il montaggio di circuito di alimentazione A stabilizzato regolabile 5/18 V. pot. max 5. Amp effettivi, comprensivo di trasformatore toroidale da 5 amp, dissipatori, modulo di potenza non inserito nel circuito

l'alimntatore in questione è quello riportato in foto, pressapoco quanto mi costa?

xenom
08-10-2005, 18:57
il trasformatore toroidiale sicuramente è il più costoso: se è da 100 VA (cosa che mi pare di capire se eroga 20 V a 5A), preparati a spendere almeno 20 euro :)
il resto sono inezie: il transistor di potenza (sembra un 3530) costerà 1 euro, i morsetti 20 cent l'uno, il condensa grosso meno di 1 euro, l'interruttore a levetta 2 o 3 euro, gli altri componenti meno di 4 euro.

Io stimo intorno ai 20-30 euro compreso il trasformatore ovviamente.
Cmq in fiera a gonzaga ne ho visti un po', ti conviene prenderli lì che costano meno ;)

Goldrake_xyz
09-10-2005, 17:46
ok ho visto il sito dove viene proposto il Kit ... :fagiano:
vedi (http://www.t-hifi.com/kitok.htm)
Il prezzo mi sembra ragionevole, come ha detto Xenom,
il costo più alto è del trasf. toroidale che può costare
circa 25..30 Euro (100VA)
Se vuoi risparmiare puoi usare un trasformatore classico
che dovrebbe costare circa 15..20E ma che potresti
anche recuperare da qualche vecchio montaggio ...

Ciao :D

xenom
09-10-2005, 20:08
infatti se hai culo puoi reperirlo anche in qualche ampli hi-fi...
il resto dei componenti sicuramente è meno di 10 euro inclusi gli interruttori e i potenziometri.

Topomoto
10-10-2005, 00:42
infatti se hai culo puoi reperirlo anche in qualche ampli hi-fi...

Si, li trovi nelle discariche....c'è pieno :D :sofico:

xenom
10-10-2005, 14:29
Si, li trovi nelle discariche....c'è pieno :D :sofico:

si ma non a tutti piace andare a rumare nelle discariche, come il sottoscritto :asd:

Topomoto
10-10-2005, 15:18
si ma non a tutti piace andare a rumare nelle discariche, come il sottoscritto :asd:
E si, perchè ora nelle discariche ci trovi gli amplificatori hi-fi.... :mbe:

xenom
10-10-2005, 16:02
E si, perchè ora nelle discariche ci trovi gli amplificatori hi-fi.... :mbe:

l'hai detto te... o era una risposta sarcastica? :asd:
comunque sia nelle discariche ci sono, e so anche che c'è gente che va a cercarli, però non mi ispira molto... :asd:

Topomoto
10-10-2005, 16:16
l'hai detto te... o era una risposta sarcastica? :asd:
comunque sia nelle discariche ci sono, e so anche che c'è gente che va a cercarli, però non mi ispira molto... :asd:
Era MOLTO sarcastica :D ....avevo pure messo il pesciolone :sofico:

Cmq nelle discariche gli ampli con i toroidali non li trovi, anche perchè per avere il toroidale deve essere roba veramente buona.....e generalmente nessuno la butta. Qualche altro trasformatore "classico" magari salta fuori, ma penso sia raro.

xenom
10-10-2005, 18:13
Era MOLTO sarcastica :D ....avevo pure messo il pesciolone :sofico:

Cmq nelle discariche gli ampli con i toroidali non li trovi, anche perchè per avere il toroidale deve essere roba veramente buona.....e generalmente nessuno la butta. Qualche altro trasformatore "classico" magari salta fuori, ma penso sia raro.
i toroidiali di solito sono negli ampli hi-fi seri... ma quando un guasto mette ko lo stereo, e nel caso che ripararlo costi più che comprarne uno nuovo, di certo non è il toroidiale che salta :D

PHCV
10-10-2005, 18:22
l'hai detto te... o era una risposta sarcastica? :asd:
comunque sia nelle discariche ci sono, e so anche che c'è gente che va a cercarli, però non mi ispira molto... :asd:

ioioioioio!! eccomi qua :) io almeno ogni 10 giorni faccio un salto dal ferrovecchio.. cercando bene si trovano dei veri e propri tesori!! qualche ritrovamento in oridne sparso:

- cavo coassiale a bassissima perdita CellFlex da 1/2 pollice: una ventina di metri (pagato 50 cent al Kg contro il prezzo da nuovo di 3-4 euro al metro e un kg saranno circa ummm 3 o 4 metri)

- due bidoni di pittura pieni di trasformatori toroidali.. pagati in tutto una trentina di euro...

- matasse praticamente nuove di cavo elettrico da 1.5 mm^2... sempe 50 cent al kg...

- MATASSE DI CAVO DI RETE CAT5E: sempre a peso ummm 1 matassa da 305 metri=11 euro contro i 50-60 di quelle nuove...

- fibra di rete intestata (3-4 euro per 4-5 pezzi da 5-6 metri)

- terminatori scsi ultrwide: 2 euro x 5 :)

- case nero con alimentatore da 35W (da darci una ripulita): 5 euro

- parabola senza illuminatore da 80 cm: 5-6 euro

- una marea di altra roba ....

xenom
10-10-2005, 18:25
sti minkia di ferri vecchi vorrei capire dove trovarli... ne conoscevo uno ma ha chiuso... boh :D

Topomoto
10-10-2005, 21:25
i toroidiali di solito sono negli ampli hi-fi seri... ma quando un guasto mette ko lo stereo, e nel caso che ripararlo costi più che comprarne uno nuovo, di certo non è il toroidiale che salta :D
Non intendevo questo...volevo dire che, essendo poco diffusi, è difficile trovarli nelle discariche ;)

xenom
10-10-2005, 21:32
Non intendevo questo...volevo dire che, essendo poco diffusi, è difficile trovarli nelle discariche ;)

dici che sono poco diffusi? che io sappia un qualsiasi HI-FI degno di nominarsi tale deve avere un toroidiale... Quasi quasi apro il mio stereo per vedere se lo possiede (quasi certamente si) :asd:

Topomoto
10-10-2005, 21:35
dici che sono poco diffusi? che io sappia un qualsiasi HI-FI degno di nominarsi tale deve avere un toroidiale... Quasi quasi apro il mio stereo per vedere se lo possiede (quasi certamente si) :asd:
Hai detto bene...."degno di nominarsi tale" ;)
Ad esempio quasi tutti ampli home theatre "commerciali" non hanno i toroidali, e sono abbastanza rari anche in quelli stereo.

xenom
10-10-2005, 21:39
in effetti il mio creative T5400 si vede chiaramente che è dotato di trasfo standard, ma vabbè, per 100 euro è chiaro che non puoi avere un hi-fi :D
Però devo dire che senza suono, alzando il volume al max non sento il ronzio tipico dei 50 Hz. Se non erro vengono usati i toroidiali proprio perchè limitano l'auto induzione della frequenza di rete, giusto?

Topomoto
10-10-2005, 21:56
Su roba da pc non penso proprio vengano utilizzati i toroidali....non li trovi neappure negli ampli di marche blasonate ma commerciali (magari solo nei modelli di punta).
So che il flusso magnetico ha meno dispersioni, quindi hanno un maggior rendimento di quelli classici e sono pure più silenziosi. Poi non so se ci siano altre ragioni.

Goldrake_xyz
11-10-2005, 18:56
Opppure si possono acquistare in fiera, mi sembra che il 12/13 Nov
ce ne dovrebbe essere una da qualche parte ... :fiufiu:

Calendario (http://www.futuranet.it/fiere/fiere-2005.htm )


Ciao :D