View Full Version : Ennesimo indeciso su scelta processore...
Lollauser
08-10-2005, 17:20
Allora, leggendo un po il forum mi sono schiarito le idee, ma ancora non sono convinto del tutto se andare su AMD o su Intel...come dicevo in un altro thread il pc mi serve per giocare, per CAD e per tutti gli usi di base (internet, p2p, ecc..)
diciamo che l'utilizzo sarà:
- una mezzora/oretta di gioco al giorno (il tempo per il ludo è sempre meno :( )
- qualche ora con diversi programmi in uso contemporaneamente: browser, newsreader, player mp3, cad e in sottofondo emule o bt...insomma l'utilizzo misto che penso facciamo tutti, tranne autocad e archicad ;)
- quando non ci sto io il pc sarà cmq al lavoro col p2p
L'OC mi interessa poco, se non quello "leggero" che si può fare senza preoccuparsi troppo della stabilità.
Dovrei scegliere fra:
athlon64 3200+ su ASUS a8n-e
P4 3,2 541 su ABIT aa8-duraMAX 3
a cui pensavo di affiancare la RX800 MSI 128mb 256bit
Non mi interessa il top...devo fare a pugni col budget :rolleyes: ...se la trovavo alla cifra giusta volevo andare su una 6800
Che dite, i vantaggi nel multitasking del pentium sono sufficienti a giustificare la differenza di prestazioni nei giochi?
Che mi consigliate? :read: :confused:
valerio86
08-10-2005, 17:25
Per il secondo punto (uso intenso di multitasking) è più efficiente l'architettura Intel, ma per i giochi e soprattutto per l'utilizzo in idle (grazie alla tecnologia Cool'n'Quiet) la scelta migliore è un sistema basato su Athlon64.
voltalex
08-10-2005, 17:37
Vai sulla prima scelta, non te ne pentirai!!!!
ForeverBlue
08-10-2005, 18:52
vai sul P4.....imho
Vabbè fra i due litiganti arrivo io e dico un 3800x2 amd :D
^TiGeRShArK^
09-10-2005, 00:24
Per il secondo punto (uso intenso di multitasking) è più efficiente l'architettura Intel, ma per i giochi e soprattutto per l'utilizzo in idle (grazie alla tecnologia Cool'n'Quiet) la scelta migliore è un sistema basato su Athlon64.
e quello ke ha detto lui me lo kiami uso intenso del multitasking???
ti assicuro ke col mio vekkio xp 1600+ facevo MOLTO ma MOLTO peggio e non avevo alcun problema.
La scelta i nquesto caso IMHO è una...
A64...
nei gioki va meglio...
e x autocad e archicad basta e avanza anke un normalissimo Athlon XP ben carrozzato per quanto riguarda la ram se si devono trattare progetti molto grossi...
Uè.. qualke notturno c'è ancora su sto forum.. :)
detto in due parole l'idle serve per far si che la cpu non stia mai senza far niente.. la fa 'lavorare' cmq, anche se il pc non lo stai usando attivamente..
se apri task manager lo notereai tra i processi attivi anche se in minima percentuale..
P.s: concordo con tiger.. in questi casi abbonda pure con la ram
quindi per chi acquista un amd, è utili installare Cool'n'Quiet, giusto?
valerio86
09-10-2005, 11:02
quindi per chi acquista un amd, è utili installare Cool'n'Quiet, giusto?
Si, soprattutto se il PC rimane acceso 24H al giorno.
ti assicuro ke col mio vekkio xp 1600+ facevo MOLTO ma MOLTO peggio e non avevo alcun problema.
Non c'è dubbio che i moderni processori (e anche i moderni sistemi operativi) gestiscano il multitasking in maniera eccellente. Anche se non sarà un uso intenso di multitasking, volevo solo affermare che lavorando con molte applicazioni in contemporanea la CPU Intel si comporta in maniera migliore dell'Athlon64 ;)
Ti conviene AMD perche' i lavori che fai non sono di multitasking pesante ma normalissimo che puo' svolgere bene un qualunque processore moderno. Poi se mettiamo che devi anche lasciarlo accesso la notte il C&Q aiuta molto anche e soprattutto a risparmiare energia (che di questi tempi e' cara)
mi date un consiglio qui :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1033187
ciao
??? Il ciclo idle è il periodo in cui la CPU non compie alcuna operazione...e durante questo periodo il C&Q abbassa la "frequenza" per far rimanere il chip più freddo e più silenzioso in quanto la ventola girà più lentamente..
certo.. è un ciclo vuoto in cui nessuna operazione viene eseguita dalla cpu
+ la percentuale dell'idle è alta + la cpu è in condizione di riposo..
ma ti sei mai chiesto perchè non lo vedi mai a 0%..?
il ciclo idle è quello che fa il processore, quando non ha lavoro da fare proprio perchè la cpu non deve mai stare senza far niente..
Lollauser
09-10-2005, 15:38
Ok, grazie mille a tutti per le risposte (anche a chi ha spammato ;) )
Alla fine penso che andrò sulla soluzione AMD, viste anche le considerazioni di Lillo, infatti pensavo anche io al consumo energetico....poi non so quali siano le reali cifre del risparmio energetico e se sia veramente una differenza apprezzabile tra amd e intel, ma tutto fa brodo :p
Caxxo, è 2 settimane che ho la scatola di HL2 qui alle mie spalle che aspetta di essere installato...l'attesa mi sfianca :muro: :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.