PDA

View Full Version : P5LD2 Deluxe


Alexzion
08-10-2005, 16:27
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, frequento spesso questo forum , e lo trovo molto interessante, faccio i miei complimenti ai gestori, e li ringrazio per il servizio che offrono.
Posto questo messaggio perche ho un grosso problema cona una scheda Asus P5LD2 Deluxe, e per quanto io mi sia sforzato di provare mille soluzioni , non riesco proprio a risolverlo.
Vorrei istallare il nuovo sistema OpenSource "Suse Linux 10", ma la cosa sembra davvero impossibile sul mio pc con la seguente configurazione:
* - Scheda Madre : Asus P5LD2 Deluxe con il chipset 945P (o anche aggiornato il bios alla versione 0312 e ho lasciato le impostazioni di default)
* - Memorie RAM : 1 GB
* - Processore : Pentium 4 HT 3.2 GB
* - Scheda Video : Asus Extreme N 6600 256 MB
* - Scheda Audio : Creative SB Audigy
* - Hard Disk : 2 dischi S-ATA da 200 GB Maxtor (in uno dei due c’è Windows)– 1 disco ATA 80 GB Maxtor – 1 Disco ATA 60 GB ATA Maxtor (sul quale vorrei istallare linux)
Il tutto sembra procedere per il meglio, fino a quando l'istallazione , arriva a doversi preparare il disco prima dell'istallazione.
Sembra infatti che non riesca a fare niente al disco , nonostante viene rilevato tutto ottimamente, ho già provato a formattare il disco da Windows in diversi modi (ntfs, fat32, ext3,ext2)ma il risultato è sempre lo stesso, ho anche provato a collegarlo diversamente alla mia scheda madre, sul canale IDE, o sul canale EIDE, e mi sono accertato che il disco sia configurato come master, ma nulla da fare, ho addirittura provato a modificare alcune impostazioni del bios, disabilitando i controller strani, e staccando tutti gli altri dischi, ma anche in questo caso senza successo.

Non so proprio più dove sbattere la testa, e rimpiango già il mio vecchio PC molto meno potente ma di sicuro meglio gestibile......
Siete la mia unica speranza, visto che alla Asus mi ignorano, e alla Novell chiaramente non danno supporto per l'OpenSource.
Ahh...., dimenticavo che chiaramente driver per linux per i controlli non esistono, forse perche sono convinti che non servano, ma io non ci giurerei.

Ringrazio in anticipo quanti vorranno tentare di aiutarmi

Alessandro :help: