PDA

View Full Version : Scipero universitario 10/8 al 15/8: si sà qualcosa?


golf150cv
08-10-2005, 13:54
come da oggetto....



grazie saluti

thotgor
08-10-2005, 13:59
sottoscrivo... che intelligenza farlo alla prima o seconda settimana... non avrei nulla da studiare.

Syd Barrett
08-10-2005, 16:52
Università: 10-15 ottobre blocco delle attivita'
--------------------------------------------------------------------------------
di


ADI, ADU, ANDU, APU, AURI, CISAL-Università, CISL-Università, CNRU, CNU, FIRU, FLC-CGIL, SNALS-Università, SUN, UILPA-UR, UDU

Oggi al Senato, proprio mentre di fronte si teneva una riuscita manifestazione di protesta promossa ed organizzata dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni della docenza universitaria, degli studenti e dei precari, il Governo e la maggioranza portavano a termine un pesantissimo e violento ulteriore attacco all'università italiana.

Un vero e proprio atto di forza, tramite la presentazione di un maxi-emendamento, su cui il Governo ha immediatamente posto la questione di fiducia - un atto che impedisce il dibattito parlamentare e costringe al voto immediato sul testo del Governo - che, nella sostanza, riscrive integralmente il testo approvato dalla Camera: il testo su cui il Governo otterà presumibilmente la fiducia nella nottata o domani mattina, è sostanzialmente quello, già noto dal mese di luglio, su cui la maggioranza aveva trovato un faticoso accordo.

Abbiamo già ripetutamente criticato nel merito anche questo "nuovo" testo che mantiene nella sostanza l'impianto ed i contenuti originari del ddl Moratti. Un progetto incentrato sulla precarizzazione del ruolo della docenza, cui si aggiunge un vero e proprio schiaffo alle aspettative dei ricercatori tramite il conferimento del titolo (onorifico !!!) di professore aggregato, che configura come già abbiamo ripetutamente sottolineato un vero e proprio smantellamento dell'università pubblica.

Un atteggiamento gravissimo quello del Governo, che non accetta alcuna forma di dissenso né dentro né fuori dal Parlamento. Atteggiamento che è necessario contrastare con la massima energia in vista del successivo (ormai necessario) passaggio alla Camera prevedibile per il mese di ottobre, mantenendo e sviluppando la massima unità del mondo universitario. Comportamenti, quelli del Governo, ai quali sarebbe invece controproducente rispondere spostando il terreno del confronto all'interno del mondo universitario, lasciando intendere che la controparte sia altra rispetto al Governo ed alla maggioranza.

Chiamiamo le università italiane, in accordo anche con gli organi accademici, a promuovere per la settimana dal 10 al 15 ottobre il blocco di ogni attività, coinvolgendo nelle necessarie iniziative di sensibilizzazione l'intero mondo universitario e l'opinione pubblica in difesa della natura dell'istituzione e delle sue finalità.

Allora, dal 10 al 15 dovrebbe esserci lo stop dell'attività didattica proclamato dai ricercatori per protesta contro la riforma Moratti.
I ricercatori si fermeranno sicuramente, per quanto riguarda i professori, beh, ognuno deciderà che fare.

catrin
08-10-2005, 19:04
ieri il mio prof. ha detto che ancora non sa se lunedì farà lezione!

uff....

joshua82
08-10-2005, 19:28
stop 10/10 al 15/10... magari fossimo a ferragosto... :D :D


fatemi sapere se avete novità...

fabio80
08-10-2005, 19:49
noi quest'anno abbiamo iniziato una settimana prima, fa che si mangino il vantaggio con lo sciopero e vengano a fine gennaio a caricare di roba le ultime lezioni che ci scappa la rissa :mbe:

r_howie
08-10-2005, 20:01
Alla facoltà di ingegneria della Sapienza si sospende la didattica lunedì 10 e nello stesso giorno ci si riunisce in aula magna (San Pietro in Vincoli) per decidere il da farsi.

Sito di coordinamento della protesta a livello nazionale: http://protesta.di.uniroma1.it

catrin
09-10-2005, 01:52
Alla facoltà di ingegneria della Sapienza si sospende la didattica lunedì 10 e nello stesso giorno ci si riunisce in aula magna (San Pietro in Vincoli) per decidere il da farsi.

Sito di coordinamento della protesta a livello nazionale: http://protesta.di.uniroma1.it
ah! quindi quasi sicuramente lunedì cmq non ci sarà lezione!

grazie per il sito, cmq!

squall01
09-10-2005, 11:35
Ingegneria (nel mio caso Gestionale) alla Sapienza. Lunedì sciopero sicuro per dare la possibilità a tutti di seguire l'assemblea che si terrà alle 9.30 in Aula Magna. A quanto pare si farà sciopero per tutta la settimana. Se qualcuno di Ingegneria sa qualcosa in più si faccia vivo :D

webmagic
09-10-2005, 16:00
qualcuno sa cosa intende fare il politecnico di bari?

grazie.

joshua82
09-10-2005, 19:24
si sa qualcosa per quanto riguarda il Poli di Milano??? :p

thanks

Qrama
09-10-2005, 20:12
E il Poli di Torino ? :D :p

mt_iceman
09-10-2005, 20:16
allora mi aggiungo anch'io...
economia a bologna? :D

Zephi
09-10-2005, 22:26
Oibò questa notizia mi era sfuggita, chissà che fanno domani ad economia a brescia :D Speriamo un po' di pacchia :D :D :D

Silver_1982
10-10-2005, 23:18
Oibò questa notizia mi era sfuggita, chissà che fanno domani ad economia a brescia :D Speriamo un po' di pacchia :D :D :D

pacchia?Il programma lo devono svolgere cmq....ma piccolo particolare....in meno ore di lezione......se sei contento te goditi sta pacchia!

teogros
11-10-2005, 10:56
Ma che stronzi ragazzi... :muro:

fabio80
11-10-2005, 11:48
Ma che stronzi ragazzi... :muro:


:confused:

teogros
11-10-2005, 11:54
:confused:

Che stronzi, proprio! Ma scusa se fanno una settimana di sciopero... non possono pretendere di recuperare le lezioni perse quando cazzo gli pare! C'è gente che lavora, che si organizza per seguire le lezioni secondo un determinato orario... Questi pretendono di scioperare e poi, piuttosto che decurtare dal programma gli argomenti che non hanno fatto per causa loro, inserire ore di recupero a destra e a manca.

Che gente! :rolleyes:

fabio80
11-10-2005, 11:57
Che stronzi, proprio! Ma scusa se fanno una settimana di sciopero... non possono pretendere di recuperare le lezioni perse quando cazzo gli pare! C'è gente che lavora, che si organizza per seguire le lezioni secondo un determinato orario... Questi pretendono di scioperare e poi, piuttosto che decurtare dal programma gli argomenti che non hanno fatto per causa loro, inserire ore di recupero a destra e a manca.

Che gente! :rolleyes:


ma che recupero, se va bene se ne sbattono, accelerano un poco e via.... :D

Zephi
11-10-2005, 11:57
pacchia?Il programma lo devono svolgere cmq....ma piccolo particolare....in meno ore di lezione......se sei contento te goditi sta pacchia!

Eccerto fino lì ci arrivo sai? :Prrr: Personalmente non devo farmi 2 ore e 20 minuti di treno che altrimeni dovrei farmi per forza per svariati motivi che non sono di pubblico interesse :fagiano: "Recuperare" anche da sola sai che problema :D

fabio80
11-10-2005, 11:58
Eccerto fino lì ci arrivo sai? :Prrr: Personalmente non devo farmi 2 ore e 20 minuti di treno che altrimeni dovrei farmi per forza per svariati motivi che non sono di pubblico interesse :fagiano: "Recuperare" anche da sola sai che problema :D


hai obbligo di presenza?

teogros
11-10-2005, 11:58
ma che recupero, se va bene se ne sbattono, accelerano un poco e via.... :D

Come no! Han già scritto che Lunedì prossimo si recuperano le ore perse oggi. E io lunedì sono a Livorno e poi a Verona. E' un laboratorio (con frequenza) e lo prendo in tasca! :muro:

coldd
11-10-2005, 12:10
qui a trieste nn ne ho sentito parlare
ieri le lezioni (eco, ing e arch sicuro) si sono svolte normalmente, oggi nn zo
speriamo che sia cosi anche oggi

majino
11-10-2005, 14:49
qui a fi il polo scientifico di sesto e matematica a firenze hanno occupato.. oggi pome vado a vedere icchè fanno :) in generale, nelle altre facoltà, ogni professore decide se aderire o meno cmq...

teogros
11-10-2005, 15:12
qui a fi il polo scientifico di sesto e matematica a firenze hanno occupato.. oggi pome vado a vedere icchè fanno :) in generale, nelle altre facoltà, ogni professore decide se aderire o meno cmq...

Proprio di quello parlo.

Syd Barrett
11-10-2005, 16:30
Oggi tutto regolare, professori presenti, studenti fancazzisti.

Silver_1982
11-10-2005, 17:59
Tutto regolare anche al Poli di Milano!

teogros
11-10-2005, 19:28
Ma solo a firenze fanno casino? :confused:

coldd
11-10-2005, 19:33
a trieste x ora niente

domani c'è un'assemblea, forse si muove qlksa

cmq spero nn succeda niente, gia dobbiamo recuperare 8 ore di mate :cry:

Iluccia
11-10-2005, 20:49
nella mia facoltà tutti i prof fanno sciopero, però devo dare un esame di un'altra facoltà che pare si faccia...

catrin
11-10-2005, 20:56
Il mio prof., alla Sapienza, venerdì non fa lezione

Fradetti
11-10-2005, 21:24
da noi tutto regolare :(

teogros
11-10-2005, 21:43
da noi tutto regolare :(

E questo ti rattrista? :confused:

squall01
11-10-2005, 22:08
Il mio prof., alla Sapienza, venerdì non fa lezione

Che facoltà fai?

catrin
12-10-2005, 20:08
Che facoltà fai?
economia, tu?

squall01
12-10-2005, 20:19
Ing.Gestionale (una mezza economia, infatti siamo gli zimbelli della facoltà di Ingegneria :stordita: )
Ma a quanto si dice dovrebbe cominciare domani l'occupazione della facoltà (io ci credo poco ma se accadrà te ne accorgerai visto che siamo vicini "di casa" :D ).
Comunque io sono per metà trapiantato ad economia visto che ogni giorno dalle 14 alle 16 vengo all'acquario a "studiare" :sofico: e mio fratello e vari miei amici frequentano economia (magari li conosci pure :D ).
:)

catrin
12-10-2005, 20:22
Ing.Gestionale (una mezza economia, infatti siamo gli zimbelli della facoltà di Ingegneria :stordita: )
Ma a quanto si dice dovrebbe cominciare domani l'occupazione della facoltà (io ci credo poco ma se accadrà te ne accorgerai visto che siamo vicini "di casa" :D ).
Comunque io sono per metà trapiantato ad economia visto che ogni giorno dalle 14 alle 16 vengo all'acquario a "studiare" :sofico: e mio fratello e vari miei amici frequentano economia (magari li conosci pure :D ).
:)
ahh, sei tra i nullafacenti dell'acquario! :D

Io lavoro, quindi in facoltà ci vado solo il lunedì e il venerdì sera a lezione, dalle 18 in poi!
ma l'occupazione quanto dura?

squall01
12-10-2005, 20:53
ahh, sei tra i nullafacenti dell'acquario! :D

Io lavoro, quindi in facoltà ci vado solo il lunedì e il venerdì sera a lezione, dalle 18 in poi!
ma l'occupazione quanto dura?

No, non sono "uno dell'acquario" :D credimi che la prima volta che sono entrato là dentro sono rimasto scioccato. Gente che giocava a carte, gente che tampinava le ragazze, gente che leggeva la gazzetta... Dio mio, io che sono andato ad ingegneria per scappare dall'idiozia dilagante alle superiori mi sono ritrovato tra dei ragazzini... Comunque è divertente studiare ed essere quasi discriminato per questo. Là dentro sembra di non essere nemmeno dentro una Università :D

Comunque l'occupazione dovrebbe cominciare domani, ma tutto dipende da cosa si deciderà stasera (c'è una specie di assemblea studentesca).

:)

catrin
12-10-2005, 21:00
No, non sono "uno dell'acquario" :D credimi che la prima volta che sono entrato là dentro sono rimasto scioccato. Gente che giocava a carte, gente che tampinava le ragazze, gente che leggeva la gazzetta... Dio mio, io che sono andato ad ingegneria per scappare dall'idiozia dilagante alle superiori mi sono ritrovato tra dei ragazzini... Comunque è divertente studiare ed essere quasi discriminato per questo. Là dentro sembra di non essere nemmeno dentro una Università :D

Comunque l'occupazione dovrebbe cominciare domani, ma tutto dipende da cosa si deciderà stasera (c'è una specie di assemblea studentesca).

:)

ok! il mio prof di economia però ha già detto che ven non farà lezione! spero che cmq da lunedì sia tutto ritornato nella normalità!

l'acquario è carino, ma se inizi a frequentarlo assiduamente alla fine fai tutto tranne che studiare: io ci riesco perché ci vado raramente e non conosco nessuno; se voglio un po' di silenzio per concentrarmi, invece vado al Barone (la biblioteca di Economia).

Syd Barrett
12-10-2005, 21:09
Che è l'acquario? :D

squall01
12-10-2005, 21:16
l'acquario è carino, ma se inizi a frequentarlo assiduamente alla fine fai tutto tranne che studiare: io ci riesco perché ci vado raramente e non conosco nessuno; se voglio un po' di silenzio per concentrarmi, invece vado al Barone (la biblioteca di Economia).

Davvero? Io alla biblioteca ci dovrei andare Lunedì, Mercoledì e Venerdì sera, dalla fine delle lezioni (17.30 circa) fino alle 19.30 (poi vado a boxe). Ma sai se bisogna fare una tessera? Costa qualcosa? C'è molta gente? Sai se è aperto anche a queste ore serali?

Comunque per ora io riesco a studiare all'acquario, anche se effettivamente a tratti è snervante avere decine di "bestie" :D vicine.

squall01
12-10-2005, 21:19
Che è l'acquario? :D

Una grande sala dove si ritrovano molti studenti di Economia. Sala che in teoria sarebbe dedicata allo studio, ma che in pratica è frequentata dalle peggiori menti della facoltà, da gente che gioca a carte e tampina ragazze :D :cry: :D

Syd Barrett
12-10-2005, 21:24
Una grande sala dove si ritrovano molti studenti di Economia. Sala che in teoria sarebbe dedicata allo studio, ma che in pratica è frequentata dalle peggiori menti della facoltà, da gente che gioca a carte e tampina ragazze :D :cry: :D

Fico. Ma è una stanza chiusa da vetri? ("acquario") :oink:

squall01
12-10-2005, 21:26
Fico. Ma è una stanza chiusa da vetri? ("acquario") :oink:

Due dei quattro lati della sala sono delle grandi vetrate. Da qui "acquario" :D

Syd Barrett
12-10-2005, 21:43
Due dei quattro lati della sala sono delle grandi vetrate. Da qui "acquario" :D

Immaginavo.
Noi infatti così ci chiamiamo la zona della palestra dove stanno a fare aerobica :)

squall01
13-10-2005, 19:17
Oggi c'era Ingegneria Occupata. Ma solo per finta. In pratica un piccolo gruppetto di ragazzi entravano nelle aule e incitavano allo sciopero i colleghi. Credo di esagerare dicendo che un 1% ha aderito all'occupazione. Che poi nemmeno di vera occupazione si è trattata. Mha...

catrin
13-10-2005, 20:23
Davvero? Io alla biblioteca ci dovrei andare Lunedì, Mercoledì e Venerdì sera, dalla fine delle lezioni (17.30 circa) fino alle 19.30 (poi vado a boxe). Ma sai se bisogna fare una tessera? Costa qualcosa? C'è molta gente? Sai se è aperto anche a queste ore serali?

Comunque per ora io riesco a studiare all'acquario, anche se effettivamente a tratti è snervante avere decine di "bestie" :D vicine.

quest'anno il tesserino non l'ho rinnovato perché non ho il tempo di andare, ma è sempre stato gratuito (non so se cambi per gli studenti di altre facoltà)

squall01
14-10-2005, 00:44
quest'anno il tesserino non l'ho rinnovato perché non ho il tempo di andare, ma è sempre stato gratuito (non so se cambi per gli studenti di altre facoltà)

Denghiù :)