Entra

View Full Version : PORTATILE SOTTO LE 800 EURO


Pippo---on
08-10-2005, 09:58
Controllando nelle grandi catane ho trovato al di sotto di 800 euro e con una configurazione decente:

PACKARD BELL Easy Note R4635
Processore INTEL CELERON M36
Grafica: INTEL 852 GM, VRAM 64 Mb condivisa
1 Gb ram
HDD 50 Gb
diamond view


ASPIRE 3003 WLMI

amd sempron 3000+
Chipset SiS M760GX
Grafica: SiS M760GX Integrata 3D AGP grafica a 128 MB VRAM
512 Mb ram
Hd 80 gb
crystal brite

ACER Aspire 1652WLMI
Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
HD 60 GB - RAM 512 MB - Display 15.4" WXGA - LAN 10/100
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - Modem 56K
Scheda video: ATI Radeon X300, 64 MB Dedicata.


Purtroppo l'ACER Aspiere 1652WLMI non è al momento disponibile e io ho bisogni di un portatile entro 3 giorni.

Non saprei scegliere tra il celeron e il sempron, non li ho mai avuti nè tantomeno conosco qualcuni che li ha mai provati.
Alla fine sono molto simili come caratteristiche, ma qual'è che ha il chipset grafico più performante? Quale voi mi consigliate in base alle vostre esperienza? Qual'è quello che generalmente consuma di meno? qual'è quello più performante? qual'è quello più adatto ad un notebook (il sempron riscalda molto?). Mi sembra che il modello Acer sia leggermente migliore, ma di acer sono un pò timoroso (a quanti di voi si è rotto l'hd su un notebook acer, a quanti di voi il monitor improvvisamente dave segnali strani?, dei test di qualità non mi fido.....diverse serie di notebook sono stati progettati male o presentavano difetti) ma di packard bell non so nulla.


Chiedo a voi un consiglio

Zimmemme
08-10-2005, 10:05
Dalle caratteristiche che hai postato l'Acer è proprio su un altro pianeta.

Ma cosa ci devi fare?

Pippo---on
08-10-2005, 10:21
Quello che deve fare un utente domestico. Non ci devo giocare. Devo solo usare tutte le applicazioni di uffio e programmi normali, ovviamente vorrei anche poter vedere i dvd e divx. Più autonomia posso avere meglio è, anche se non è indispensabile. Cerco una configurazione equilibrata (eviterei volentieri il masterizzatore per avere una scheda grafica decente o avere un hard disk di qualunque dimensione ma affidabile).

Cmq devo stare alle regole del mercato, devo predendere quello che mi offrono.
E poi a volte le grandi promozioni di fascia bassa riguardano notebook che 1) o presentano qualche difetto
2) o si vogliono togliere di corsa perchè cala la domanda di quelle
configurazioni antiquate.

L'acer, l'ultimo che ho postato, è vero che è di un'altro pianeta.
Ma ricordo anche quando un pò di tempo fa volevo comprare l'acer 1692, sembrava ottimo come qualità/prezzo (di un'altro pianeta) ma poi tutti quello che lo hanno comprato l'hanno consegnato in assistenza per risolvere un problema di progettazzione...quindi non mi fiderei molto.