View Full Version : servizio no-ip come configurarlo
lamerone
08-10-2005, 09:50
salve raga.. scusate ma nn ho capito na cosa.. posto schermata e poi mi spiegohttp://aief11.interfree.it/noip.gif
allora io ho inserito l'host...
superpippo ed ho selezionato la prima modalita(host a)
mi ha assegnato un ip tipo 210.xxx.xxx.xxx
adesso se tutto funziona scrivendo nel browser l'ip o l'indirizzo dovrebbe portarmi ad una pagina??
ora per connettermi con ultravnc devo dgtare l'ip
quindi http://210.xxx.xxx.xxx5900 oppure
"http://superpippo.no-ip.info???"
n'altra domanda nella schermata che ho postato è evidenziato anche il comando activate host ma si pagano 9 dollari è per questo che non funziona??
grazie mille raga
p.s.
ma la porta di default è la 5900?? si può cambiare nel caso?
lamerone
09-10-2005, 06:06
un up per informazioni:)
lamerone
10-10-2005, 19:43
raga ma che è diventato a pagamento?? mi hanno mandato una mail con la quale mi offrivano il servizio a 24 anzichè a 32???
cmq non ho ancora risolto
lamerone
22-10-2005, 15:37
niente non sono riuscito ancora a capire come controllare il mio pc dal web sfruttando questo servizio:(
...allora tanto per cominciare scaricati questo: http://www.no-ip.com/client/ducsetup.exe
Quando lo avvi la prima volta ti chiede la mail, mettigli quella che hai dato a no-ip.com
Fatto questo installa ultravnc; questo sw per default resta in ascolto sulla porta 5900 se vuoi connetterti via vnc vero e proprio e sulla porta 5800 se vuoi connetterti via web.
E' completamente configurabile; puoi dire a vnc di ascoltare anche sulla 44444 o sulla 55555, l'importante è dirglielo:
http://pega5u5.altervista.org/vnc.jpg
Fatto questo quando sei connesso per agganciare l'host superpippo.no-ip.com al tuo ip, lancia dcsetup.exe (fa tutto lui); in pratica viene comunicato al dns di no-ip.com che quell'host è raggiungibile a quel dato indirizzo che non è il 210.xxx.xxx.xxx che dici tu.
Poi tramite vnc puoi raggiungere l'host come superpippo.no-ip.com invece dell'ip vero e proprio.
Naturalmente sul pc di destinazione deve esserci installata ed attiva la componente server di vnc.
Facci sapere.
per i 9 dollari la risposyta è yes!
lamerone
23-10-2005, 11:42
l'avevo immaginato che ci volesse altro rispetto alla configurazione da lan...
io sulla rete usavo solo il server per il client e l'ultra per controllare...
cmq posso provare solo la settimana prox vi faccio sapere...
p.s.
il link della foto non mostra nulla...
p.p.s
i 9 dollari li tengo per me se funzia lo stesso :p
...per la foto, copia il collegamento e lo incolli in una barra indirizzi del browser.
Se posti la marca ed il modello del router è meglio.
Per i 9 dollari: sono una miseria oggi come oggi :doh:
anche a voi non funziona il sito www.no-ip.com e relativo servizio
Non riesco piu a collegarmi al mio pc in remoto..
che cosa strana.. tutti i pc della mia lan non riescono ad accedere al sito www.no-ip.com
:mc: :mc: :mc: :doh:
lamerone
24-10-2005, 19:48
non è che hai negato il permesso con il firewall.. può capitare
non è che hai negato il permesso con il firewall.. può capitare
ti devo dire che ultimamente ho smanettato con il software Spybot.. ma solo sul mio pc...
e cmq ho fatto un ripristino di sistema al giorno in cui non avevo manco installato lo spybot.
il firewall di windows ce l'ho disabilitato.
shark996
24-10-2005, 19:51
che cosa strana.. tutti i pc della mia lan non riescono ad accedere al sito www.no-ip.com
:mc: :mc: :mc: :doh:
Cioè? io mi sono registrato tre giorni fa e sembra funzionare.....però mi stai facendo un dubbio....forse per quello non funziona il mio server FTP... :muro:
mhaaaaa..
cmq mi sono registrato a dyndns.com e ho risolto.
:D
shark996
24-10-2005, 20:12
Come si fa a registrarti? Mi dici che cosa hai scelto tra le varie opzioni?
Grazie
lamerone
24-10-2005, 20:17
mhaaaaa..
cmq mi sono registrato a dyndns.com e ho risolto.
:D
funziona come no ip???
ma è a pagamento anche questo???
shark996
24-10-2005, 20:24
No no non è a pagamento....provato ora funza alla grande..... alèèèèèèè
:sofico: :sofico:
Vai qui:
http://www.dyndns.com/account/create.html
registrati...
a me serviva per un server ftp....funziona alla grande :sofico:
e non dimenticate di installare il CLIENT per cambiare l'ip
http://www.dyndns.com/support/clients/
(il programma si occupa di cambiare l'ip quando, a causa della nostra adsl, ci viene cambiato dinamicamente l'ip)
shark996
24-10-2005, 21:20
e non dimenticate di installare il CLIENT per cambiare l'ip
http://www.dyndns.com/support/clients/
(il programma si occupa di cambiare l'ip quando, a causa della nostra adsl, ci viene cambiato dinamicamente l'ip)
Già Sorry ;)
Però il mio server FTP ancora non funziona... :muro:
TorpedoBlu
01-11-2005, 23:19
Già Sorry ;)
Però il mio server FTP ancora non funziona... :muro:
e per usare sta roba con un server linux come si fa?
shark996
02-11-2005, 07:32
e per usare sta roba con un server linux come si fa?
Puoi Evitare di installare il lato client se hai un Ruoter...ti porto a questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=987844
TorpedoBlu
02-11-2005, 11:17
dunque ho fatto la registrazione e ho installato il programmino su windows per vedere se va.
il problema è che il dns funziona ma all'indirizzo
http://torpedoblu.homeip.net/
si vede la pagina di login del modem adsl e non la index del mio apache......
come devo fare?
shark996
02-11-2005, 12:21
dunque ho fatto la registrazione e ho installato il programmino su windows per vedere se va.
il problema è che il dns funziona ma all'indirizzo
http://torpedoblu.homeip.net/
si vede la pagina di login del modem adsl e non la index del mio apache......
come devo fare?
Se Leggi il 3D che ti ho linkato Ti spiegano il perchè.
Dalla Tua Lan vedrai sempre ed esclusivamente il modem.
Ciao
TorpedoBlu
02-11-2005, 12:25
il fatto è che anche da fuori pare che si vedesse il modem, se provate vedete la pagina di loggin del modem
no-ip ha ripreso a funzionare
:cool:
SuperReLeone
03-11-2005, 12:23
Scusate la mia ignoranza, ma cosa devo mettere in my group?
TorpedoBlu
03-11-2005, 21:08
allora ragazzi, sto rimbambendo, il mio modem è un UTStar UT-300R2
non riesco a capire come far funzionare sto cavolo di server, da fuori a volte mi connetto alla pagina di configurazione modem, a volte non visualizza nulla, mi spiegate come faccio a far visualizzare il mio cacchio di Apache?? cosa devo redirizzare? ho attivato nel modem l'opzione DMZ, centra qualcosa?
TorpedoBlu
05-11-2005, 12:46
continuo a vedere da locale la pagina del modem e da fuori nulla
torpedoblu.homeip.net
questa è la pagina del modem che mi permette di smanettare un po... ma non capisco
http://torpedoblu.altervista.org/port_forwading.jpg
TorpedoBlu
06-11-2005, 19:23
nessuno ha altri consigli?
Per il problema della visualizzazione della pagina del modem invece che del sito, non ci vuole una scienza...
Sono andato nella pagina relativa all'accesso via web e ho cambiato porta (esempio: prima era porta 80, ora ho messo 12345 o un altra porta a caso non utilizzata).
Il "problema" rimasto e' che anche da locale devo aggiungere la porta (esempio: http://192.168.1.1:12345)
L'ultimo problema che mi e' rimasto e' che il modem, nonostante le porte aperte e il reindirizzamento (per il server ftp), e' blindatissimo e non mi fa accedere (lo so perche' ho usato un netgear per prova e ha funzionato subito appena aperta la porta 21, un mio amico l'ha testato per una giornata intera. Io ho un Conceptronic.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.