turco666
08-10-2005, 08:58
Personalmente non mi ritengo un esperto, piuttosto un appassionato di hw, mi piace assemblare pc, smanettare, ecc...
Vi racconto la mia storia:
Un mio amico deve cambiarsi la scheda video e mi chiama x montarla. Fin qui niente di + semplice, la mobo è un asrock con via kt400 (ora non ricordo il modello) e la cpu un thoro 2000+.
tolgo la vecchia vga, monto la nuova, accendo e...monitor spento (no signal input)
resetto e la mobo inizia a fare bip bip bip bip bip
resetto ancora e... bios failure. load bios default.
con il bios di default win xp parte.
riavvio, torno al bios, e l'fsb sta su auto: 100mhz.
Metto manual 133mhz, e stesso problema. Metto 100 e parte.
Dato che il kt400 non ha i fix e che quindi la freq dell'agp è collegata a quella del fsb tramite divisori, inizio a pensare che sia questo il problema, solo che ero convinto che da 100 a 133 cambiava il divisore da 3 a 4 e ritornava tutto a posto. Così evidentemente non è stato, quindi, decido di cambiare l'fsb tramite jumper. Fatto questo, tutto parte e tutto funziona.
La mia domanda ora è questa: in tutte le schede madri senza fix bisogna settare l'fsb tramete jumper (e non da bios) altrimenti non ti cambia divisore? Oppure il mio è stato un caso?
Vi racconto la mia storia:
Un mio amico deve cambiarsi la scheda video e mi chiama x montarla. Fin qui niente di + semplice, la mobo è un asrock con via kt400 (ora non ricordo il modello) e la cpu un thoro 2000+.
tolgo la vecchia vga, monto la nuova, accendo e...monitor spento (no signal input)
resetto e la mobo inizia a fare bip bip bip bip bip
resetto ancora e... bios failure. load bios default.
con il bios di default win xp parte.
riavvio, torno al bios, e l'fsb sta su auto: 100mhz.
Metto manual 133mhz, e stesso problema. Metto 100 e parte.
Dato che il kt400 non ha i fix e che quindi la freq dell'agp è collegata a quella del fsb tramite divisori, inizio a pensare che sia questo il problema, solo che ero convinto che da 100 a 133 cambiava il divisore da 3 a 4 e ritornava tutto a posto. Così evidentemente non è stato, quindi, decido di cambiare l'fsb tramite jumper. Fatto questo, tutto parte e tutto funziona.
La mia domanda ora è questa: in tutte le schede madri senza fix bisogna settare l'fsb tramete jumper (e non da bios) altrimenti non ti cambia divisore? Oppure il mio è stato un caso?