PDA

View Full Version : il consiglio che vi chiedo servirà a tanti.. grazie


sailmaker
08-10-2005, 07:49
Salve ragazzi...

Di sicuro mi troverò nelle stesse condizioni di tantissimi che decidono di acquistare un acompatta digitale.

Naturalmente quando si parla di tecnologie e sopratutto di mercato fiorente, sbucano fotocamere di tutti i generi ogni santo giorno, una volta con una caratteristica una volta con un altra.

Io ancora non mi avvicino alla fotografia digitale, ma credo sia venuto il momento.

Ho sempre fatto foto con reflex. ho avuto 3 corredi... nikon f801s olympus om 10 e attualmente ho una canon eos 50 con la serie di obiettivi.

Cerco una digitale che sia compatta, ovvero metterla nella tasca dei jeans.
che faccia delle foto con una buonarisoluzione (mi piacerebbe fare compoizione di più foto ecc)
che abbia anche un iso spinto (io addiritura uso iso 25 per la mia reflex in particolari condizioni.) e anche che mi permetta di fare foto in ambienti poc luminosi senza essere una ciofeca....e se proprio insisto anche qualcosa di manuale...
almeno paragonabile al tempo di bosa B, se voglio fare foto notturne e decidere io il tempo di apertura del diaframma.

non ultimo... una discreta luminosità.

per prima cosa.... il prezzo... non esagerate...

Cosa ne pensate della pentax optio 60 ? (200 euo non è male)

max 300 euro... Però occhio alla portabilità


grazie tante...

jumpermax
08-10-2005, 10:04
Salve ragazzi...

Di sicuro mi troverò nelle stesse condizioni di tantissimi che decidono di acquistare un acompatta digitale.

Naturalmente quando si parla di tecnologie e sopratutto di mercato fiorente, sbucano fotocamere di tutti i generi ogni santo giorno, una volta con una caratteristica una volta con un altra.

Io ancora non mi avvicino alla fotografia digitale, ma credo sia venuto il momento.

Ho sempre fatto foto con reflex. ho avuto 3 corredi... nikon f801s olympus om 10 e attualmente ho una canon eos 50 con la serie di obiettivi.

Cerco una digitale che sia compatta, ovvero metterla nella tasca dei jeans.
che faccia delle foto con una buonarisoluzione (mi piacerebbe fare compoizione di più foto ecc)
che abbia anche un iso spinto (io addiritura uso iso 25 per la mia reflex in particolari condizioni.) e anche che mi permetta di fare foto in ambienti poc luminosi senza essere una ciofeca....e se proprio insisto anche qualcosa di manuale...
almeno paragonabile al tempo di bosa B, se voglio fare foto notturne e decidere io il tempo di apertura del diaframma.

non ultimo... una discreta luminosità.

per prima cosa.... il prezzo... non esagerate...

Cosa ne pensate della pentax optio 60 ? (200 euo non è male)

max 300 euro... Però occhio alla portabilità


grazie tante...

guardando le caratteristiche
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Pentax/pentax_optios60.asp
a naso la prima cosa che mi colpisce è che è una 6Mp su un sensore da 1/2,5"... insomma questo si traduce in sensori davvero molto piccoli. Potrebbe essere "rumorosa" in condizioni di scarsa luminosità. Purtroppo a guardare la concorrenza sembra una caratteristica comune a tutte le ultracompatte. Valuta che nel prezzo dovrai aggiungere anche un caricabatterie esterno e delle pile AA ricaricabili, è cosa buona (almeno per come la vedo io) che non usi batterie propietarie ma vuol dire che di solito non sono incluse nel prezzo. (insomma 30€ in più almeno li spendi) Secondo me dovresti valutare bene il compromesso dimensioni/luminosità.

marklevi
08-10-2005, 13:11
--sia compatta, ovvero metterla nella tasca dei jeans.--
--che faccia delle foto con una buonarisoluzione --
--che abbia anche un iso spinto --
--che mi permetta di fare foto in ambienti poc luminosi --

--almeno paragonabile al tempo di bosa B--
--se voglio fare foto notturne e decidere io il tempo di apertura del diaframma.--

--non ultimo... una discreta luminosità.--

--per prima cosa.... il prezzo... non esagerate...--

..


per i miracoli rivolgiti al padreEterno ;)

marklevi
08-10-2005, 13:16
per i miracoli rivolgiti al padreEterno ;)

vabbè dai...... iso spinto? fuji f10. ottima a 400/800, arriva a 1600.
ma non ha controlli manuali. sta per uscire la f11. ma costerà ancor di +.
dovretsi essere uno esperto.. eppure pretendi delle cose che sono in contrato fra loro... la vuoi compatta ed economica ma con ampio range di iso e obiettivi luminosi. ....

Evillo
08-10-2005, 13:56
Non esiste una macchina con tutte quelle caratteristiche che sia economica e che stia nella tasca dei jeans.
Dando un'occhiata rapida in giro... la Fuji F10 potrebbe essere un buon compromesso, ma non è minuscola e nemmeno molto economica. C'è invece la Fuji Z1 che come dimensioni è fantastica, il prezzo va già meglio, ma ovviamente come caratteristiche è un po' sacrificata.
Su www.sanmarinophoto.com (ce io sappia è l'unico sito che vende a prezzi ottimi e fornisce garanzia italiana) costano rispettivamente 348€ e 270€... senza scheda di memoria.
Di sicuro puoi trovare una HP o una BenQ di buone dimensioni, con molte funzioni e a prezzo conveniente... ma la qualità è quella che è (beh, per le HP dipende anche dai gusti, a me i colori vivaci delle foto che fanno piacciono, ma pare che il servizio sia pessimo: se ti si rompe la macchina non te la aggiustano).

sailmaker
10-10-2005, 13:29
intanto vi ringrazio per le risposte...

Esperto ?... in un certo senso nella fotografia tradizionale...

la digitale in un certo senso non mi piace... o per lo meno non ci ho ancora messo le mani.

Non vorrei prenderne una costosa per poi accorgermi che non mi piace.
Rumori, correzioni da fare, bilanciamento del bianco ecc ecc...

io ho un lab di fiducia a cui dicevo come volevo le dia o le stampe, con quali dominanti oppure gli dicevo di non correggermi le esposizioni, perchè le volevo così.
con le digitali tutto questo è possibile in un lab o le devo fare io con i prog di fotoritocco.

Vorrei una compatta che sia compatta, ma che cmq non faccia tanto schifo.
per esempio la exilim z120 com'è ?
oppure la fuji e550...
serve 10 miliardi di megapixell oppure bastano 5 mega ?
la differenza di prezzo c'è... al limite abbassando i pixel trovo macchine con un certo controllo e che faccia foto decenti.

per finire... una nikon che ha 16 controlli automatici fa lo stesso lavoro ?

la volevo piccola perchè a tracolla porto già la reflex...

Vi ho stressato troppo...

ma qui escono macchine a getto continuo...

da sanmarino photo è possibile acquistare in negozio e solo online ?

a buon rendere...

fastezzZ
10-10-2005, 14:35
da sanmarino photo è possibile acquistare in negozio e solo online ?

a buon rendere...
a questa rispondo io visto che sono andato al negozio. E mi hanno detto che se la vai a prendere al negozio invece di risparmiare i soldi della spedizione paghi un sovraprezzo del 5% sul prezzo finale di quello che acquisti. Per cui anche se stai a 20km ti conviene farti spedire le cose.

Evillo
12-10-2005, 11:23
Non puoi pretendere troppo dalle compatte "molto compatte" e poco costose. Anche quelle al top della gamma (tipo la Canon G6), che non sono più tanto compatte e costano parecchio, sono comunque di qualità molto inferiore a una reflex. Quindi se vuoi una macchina piccola ed economica, ti devi un po' accontentare.

Per quanto riguarda i MegaPixel, dipende da cosa vorrai fartene delle foto. Con 5MP potrai già fare stampe belle grosse, non serve avere una macchina con un'esagerazione di MP, meglio sacrificare questi e tener conto di altri particolari molto più importanti.

Le foto fatte con le digitali vanno ritoccate con programmi di grafica e fotoritocco. E' chiaro che puoi anche fartelo fare in laboratorio, ma secondo me non vale molto la pena, farlo personalmente è più comodo e conveniente (non si paga nessun costo extra). Comunque certi parametri (bilanciamento del bianco, contrasto...) li puoi regolare già prima di scattare la foto.

A questo punto credo che dovresti continuare a informarti da solo, perché sui particolari tecnici dovresti saperne anche più di me. Ti consiglio un paio di ottimi siti:
1) www.dpreview.com
2) http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

Qualche altra macchina che potresti prendere in considerazione:
Canon PowerShot A610 (http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5807)
Canon Ixus 50 (http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5617)
Pentax Optio 60 (http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5822)
Sony DSC W5 (http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5676)

sailmaker
12-10-2005, 19:14
Ciao Evillo... grazie di tutto.
ieri ho parlato con un mio amico del reparto foto di mediaworld...

storceva un pò il naso su tutto quello che aveva... eheheheheeh
mi ha detto che se proprio volevo una compatta di aspettare proprio la canon a 610 o 620.
aveva la a95 a 249 euro... però mi ha detto che è lenta...

alla fine mi ha detto di prendermi una reflex digitale canon...

però 999 euro...

una compattina per ogni evenienza non mi sarebbe dispiaciuta... forse prenderò la a 610...
ma se mi compro la reflex digitale... avrò anche una reflex tradizionale... un pò troppo da portare dietro...

che palle...

tommy781
13-10-2005, 11:59
se ti prendi la reflex digitale quella tradizionale la potrai lasciare tranquillamente a casa...su quelli che lavorano al media...stendo un velo pietoso, non so il tuo amico ma nella maggior parte dei casi non hanno nemmeno alba di ciò che vendono e se chiedi qualcosa prendono la scatola e leggono...
se ti trovi bene con la reflex analogica è inutile che tu ne prenda una digitale, piutosto rimani sulla tua idea originale e prendi una compatta con tutte le limitazioni del caso, ti assicuro però che se sei esigente ne rimarrai deluso, per avere foto decenti devi allontanarti dalle ultra compatte che vanno bene solo per il fatto della trasportabilità, non puoi prendere una smart e pretendere il confort di una familiare.

sailmaker
14-10-2005, 00:23
se ti prendi la reflex digitale quella tradizionale la potrai lasciare tranquillamente a casa...su quelli che lavorano al media...stendo un velo pietoso, non so il tuo amico ma nella maggior parte dei casi non hanno nemmeno alba di ciò che vendono e se chiedi qualcosa prendono la scatola e leggono...
se ti trovi bene con la reflex analogica è inutile che tu ne prenda una digitale, piutosto rimani sulla tua idea originale e prendi una compatta con tutte le limitazioni del caso, ti assicuro però che se sei esigente ne rimarrai deluso, per avere foto decenti devi allontanarti dalle ultra compatte che vanno bene solo per il fatto della trasportabilità, non puoi prendere una smart e pretendere il confort di una familiare.



a chi lo dici in fatto di confort.... ho una fiat multipla... :sofico:
ehehehehehe

devo ponderare bene... ste macchinette hanno certi prezzi secondo me esagerati

Evillo
14-10-2005, 18:23
In effetti non è una scelta tanto facile.

Se ci fosse la sicurezza che col digitale ti troveresti meglio che con l'analogico, allora non ci sarebbero dubbi: reflex digitale. Perché è meglio spendere bene 1000 euro che spenderne male 10.
Ma questa certezza non c'è purtroppo

Se prendi una compatta devi semplicemente avere la consapevolezza del fatto che non potrai farci foto di grande qualità. Il suo utilizzo principale dovrebbe essere quello di fare foto "per sport", ovvero foto disimpegnate... in grande quantità. E in tal caso una macchina come la Pentax Optio 60 è perfetta: 5MP, display enorme, sta in una tasca.

Ma se le tue esigenze sono altre, forse non val la pena...

Evillo
17-10-2005, 01:08
Ieri sera ho visto in azione una Fuji F10 in un locale non molto illuminato. In quelle condizioni, utilizzando il flash, faceva davvero ottime foto. Per le dimensioni, le caratteristiche, il suo display luminosissimo da 2,5 pollici (uno spettacolo!) e le funzioni fighissime (tipo lo slideshow delle foto fatte con effetti di passaggio tipo dissolvenza e non so che altro) è davvero una macchina da prendere in considerazione. Chiaramente è indirizzata a un target del tutto differente da quello professionale. Questa è una macchina da portare sempre in tasca, da usare in ogni momento, senza impegno, per divertirsi. Insomma, è un "giocattolo di lusso".

ciop71
17-10-2005, 11:40
Stavo guardando poco fa delle foto fatte con la Pentax Optio 60 e non mi hanno convinto molto.
La gamma dinamica è buona ma i colori non vengono riprodotti molto fedelmente (in particolare i grigi e i blu scuri vengono visti come nero :confused: ), il rumore è presente anche a bassi ISO (6Mpx in 1/2.5" :( ), in condizione di scarsa luminosità le foto vengono veramente bruttine.
Chi la usava so che non ha molta esperienza di fotografia digitale, ma anche le foto in esterni (che vengono bene con tutte le fotocamere) in condizioni ideali di luce (due del pomeriggio, cielo limpido) mi hanno un po' deluso.