View Full Version : Quale filesystem monta Acer nei suoi notebook
gianfry56
08-10-2005, 06:55
Vorrei sapere che tipo di filesystem monta Acer normalmente sui suoi notebook,
FAT32 o NTFS ?
Solo nel caso fosse FAT32:
- qualcuno ha avuto l'esigenza di trasformarlo in NTFS ?
- E' meglio trasformare direttamente la partizione FAT32 in NTFS con Partition Magic, oppure, creare una nuova partizione NTFS, montare S.O. software ecc. e poi, quando tutto è OK, eliminare la partizione FAT32 originale ?
grazie
Di solito sono FAT32
Io ho convertito entrambe le partizioni in NTFS.
Non occorre niente se vuoi, basta il comando convert di Winzozz. Però dopo ricordati di ottimizzare il filesystem convertito con una bella deframmentazione eseguita con tool avanzati come Diskeeper o Perfect Disk. L'utility integrata in Winzozz non è sufficiente.
Wip
Scusate la domanda da 'gnorante :p ... ma per un utonto medio come me che usa il note per applicazioni normali (office, navigazione, dvd&mp3, un pò di editing audio...) porterebbe un significativo aumento di prestazioni convertire le partizioni in NTFS? quali sono i vantaggi reali rispetto al FAT32? io ho un Acer Athlon64 con WinXP
samuele1234
08-10-2005, 14:56
L' ntfs è piu lento della fat32.
Il vantaggio che avrai è quello di gestire meglio lo spazio e poter gestire file piu grossi di 4Gb.
Poi il disco dovrebbe frammentarsi meno della fat e in caso di non buon spegnimento del pc ti eviterai lo scandisk e la perdita di dati.
Rispetto alla fat potrai gestire meglio l'accesso ai file, le quote di spazio per utente ....
In definitiva ti consiglio di convertire le partizioni in ntfs e al limite tenere una partizione fat32 ad esempio se usi linux oppure se la usi come partizione di backup.
L' ntfs è piu lento della fat32.
Il vantaggio che avrai è quello di gestire meglio lo spazio e poter gestire file piu grossi di 4Gb.
Poi il disco dovrebbe frammentarsi meno della fat e in caso di non buon spegnimento del pc ti eviterai lo scandisk e la perdita di dati.
Rispetto alla fat potrai gestire meglio l'accesso ai file, le quote di spazio per utente ....
In definitiva ti consiglio di convertire le partizioni in ntfs e al limite tenere una partizione fat32 ad esempio se usi linux oppure se la usi come partizione di backup.
Non uso Linux e non gestisco profili utente multipli... e visto che mi dici che il NTFS è più lento forse mi conviene lasciare tutto in FAT32. Grazie cmq per il chiarimento! :)
Io invece insisto sull'NTFS. La differenza di prestazioni sarà difficilmente notabile ed in compenso avrai molta più sicurezza per i tuoi dati e molta meno frammentazione sul disco.
Wip
samuele1234
09-10-2005, 11:40
La differenza di prestazioni non è molto alta, io comunque ti consiglio ntfs come wip.
Mighty83
09-10-2005, 12:24
Condivido quanto detto dagli altri!! Se non hai la necessità di utilizzare più OS tanto vale convertire in NTFS...
gianfry56
10-10-2005, 06:15
Di solito sono FAT32
Io ho convertito entrambe le partizioni in NTFS.
Non occorre niente se vuoi, basta il comando convert di Winzozz. Però dopo ricordati di ottimizzare il filesystem convertito con una bella deframmentazione eseguita con tool avanzati come Diskeeper o Perfect Disk. L'utility integrata in Winzozz non è sufficiente.
Wip
ok, ma perchè scrivi: entrambe le partizioni ?
ti è arrivato con 2 partizioni da Acer ?
Mighty83
10-10-2005, 12:40
ok, ma perchè scrivi: entrambe le partizioni ?
ti è arrivato con 2 partizioni da Acer ?
Molto spesso (a quanto pare a tutti tranne a me :mbe: ) Acer vende i suoi note con due partizioni... Entrambe in FAT32 ;)
Si. Su un HD da 60giga (nominali, 57 circa reali) una è da 47 ed è quella di servizio con il S.O. installato e tutti i documenti. L'altra è da 10 e contiene le immagini nascoste per il ripristino di sistema. Nella seconda utilizzo lo spazio libero per i backup giornalieri rapidi.
Wip
scusate ragazzi,
qualcuno mi spiega come fa la acer a montare un filesystem fat se vi ha venduto un pc con winxp gia' installato ??
io non credo che quelli della acer siano cosi' coglioni da installare winxp su fat...
e poi il filesystem non li monta la acer ma il sistema operativo che si va ad installare..
scusate ragazzi,
qualcuno mi spiega come fa la acer a montare un filesystem fat se vi ha venduto un pc con winxp gia' installato ??
io non credo che quelli della acer siano cosi' coglioni da installare winxp su fat...
e poi il filesystem non li monta la acer ma il sistema operativo che si va ad installare..
e invece è proprio così. Io ho un ACER Aspire con WinXp home e con le partizioni originali: "C" da 26,7 gb e "D" da 26,9 gb entrambe in FAT32. Come si passa al NTFS? io non sono pratico, potreste spiegarmi la procedura? :)
e invece è proprio così. Io ho un ACER Aspire con WinXp home e con le partizioni originali: "C" da 26,7 gb e "D" da 26,9 gb entrambe in FAT32. Come si passa al NTFS? io non sono pratico, potreste spiegarmi la procedura? :)
devi formattare e poi reinstallare tutto da capo...
non si puo' convertire una partizione che contiene il sistema operativo...
adesso capisco perche' gli acer costano poco :D
gianfry56
10-10-2005, 14:30
Non è vero, si può tranquillamente convertire la FAT32 in NTFS con il comando digitato al prompt:
CONVERT /FS:NTFS
solo che l'operazione verrà ovviamente eseguita al successivo riavvio del PC
Non è vero, si può tranquillamente convertire la FAT32 in NTFS con il comando digitato al prompt:
CONVERT /FS:NTFS
solo che l'operazione verrà ovviamente eseguita al successivo riavvio del PC
tu hai fatto cosi' ???
cioe' la parte dove e' installato winxp lo hai convertito in ntfs ?
gianfry56
10-10-2005, 14:50
io non l'ho ancora fatto, semplicemente perche la macchina mi deve ancora arrivare...
però Microsoft in questa pagina http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314097
spiega dettagliatamente come fare.
estratto dalla pagina Microsoft:
Non è possibile convertire la partizione di avvio mentre il sistema operativo è in esecuzione. Per convertire la partizione di avvio, è sempre necessario eseguire il comando CONVERT, scegliere Sì quando viene visualizzato il messaggio di errore, quindi riavviare il computer. La partizione verrà convertita al successivo avvio del computer.
Seifer86
10-10-2005, 15:30
siamo sicuri che basta convertire in questo modo?
sapete a breve mi arriva anche a me un acer e avro lo stesso problema presumo.... :doh: e non vorrei far casini :doh:
gianfry56
10-10-2005, 16:15
allora siamo nella stessa barca, ma abbiamo il vantaggio di avere una macchina praticamente 'vuota', quindi anche se facciamo casini ( e sono convinto che non sarà così) possiamo sempre ripartire dall'immagine originale presente sulla partizione nascosta del nostro Acer e reinstallare facilmente tutto.
Il manuale dell'eRecovery (che mi sono letto proprio oggi) spiega bene l'operazione
se ti interessano i manuali dei software Acer, li trovi quì (http://support.acer-euro.com/empowering_technology/nbutility.html)
Seifer86
10-10-2005, 16:22
si ma se io cambio il file system va a pu###ne anche quello dove ci sono le immagini per ripristinare..... :confused:
ho letto su questo forum che si puo convertire il disco tramite u comando di windows
altri invece dicono di reinstallare tutto windows....
non ci capisco piu nulla :help:
Ho postato vanamente al trove ci riprovo qua'.
E per chi come me(pirla che sono)ha cancellato la partizione nascosta cosa comporta?Come potrei recuperarla?
Grazie cmq
gianfry56
10-10-2005, 16:35
si ma se io cambio il file system va a pu###ne anche quello dove ci sono le immagini per ripristinare..... :confused:
ho letto su questo forum che si puo convertire il disco tramite u comando di windows
altri invece dicono di reinstallare tutto windows....
non ci capisco piu nulla :help:
- L'immagine nascosta è in una partizione separata e indipendente da quella del S.O.
- il comando per convertire è CONVERT /FS:NTFS
gianfry56
10-10-2005, 16:36
Ho postato vanamente al trove ci riprovo qua'.
E per chi come me(pirla che sono)ha cancellato la partizione nascosta cosa comporta?Come potrei recuperarla?
Grazie cmq
bella domanda :stordita:
prova a girarla al servizio assistenza Acer, se non lo sanno loro :fagiano:
Non e' che mi invalidano la garanzia?
Seifer86
10-10-2005, 17:51
ma in teoria non ci dovrebbero essere dei cd inclusi che permettono di fare il ripristino?
a che servono quindi le immagini presenti sul disco? a occupare spazio?
sulla fine che bisogna fare una volta per tutte quando apriamo il pc appena acquistato?????
Marò, quante cacchiate che ho letto tutte insieme :D
Allora
1) si può convertire tranquillamente, io l'ho fatto e funziona benissimo.
2) non si invalida nessuna garanzia. Acer e tante altre marche forniscono partizioni FAT32 perché lasciano la scelta all'utente. Infatti è possibile passare senza dolori da Fat32 a NTFS ma non è possibile il passaggio inverso.
3) non l'ho mai sperimentato, ma qualcuno sostiene che il sw di ripristino di Acer funziona solo con partizioni Fat32. Quindi se converti la partizione dove risiedono le immagini di riserva i cd di ripristino potrebbero non funzionare. Ma come ripeto questo non l'ho sperimentato io.
Wip
Guarda che io dicevo nel caso comunicassi ad acer che mi sono fumato la partizione nascosta, possibile nessuno sa' cosa contenga e come recuperarla?
Inutle cmq..con i cd di ripristino non la rimette...gia' provato.
Per il recupero cmq io preferisco drive image molto piu' rapido di ghost che ti danno loro.
grazie ancora cmq
Ozio
Infatti sempre meglio mettere il sistema a posto e poi usare i propri tool e farsi una bella immagine.
La partizione nascosta nel mio è piccolissima e credo contenga solo un piccolo appoggio per i cd di ripristino.
I file immagine di Acer io ce li ho come "file nascosti" nella partizione D utilizzabile.
Wip
Se ' piccolissima non potresti fare un img con drive image e mandarmela te ne sarei grato,io cmq ho un 5021.
Grazie cmq
Ozio
L'Immagine la posso fare con Ghost perché ho quello :)
Fatta. Dove te la mando? Sono 4,50Mb.
P.S.
Io ho un TM8003.
Seifer86
11-10-2005, 08:28
Fatta. Dove te la mando? Sono 4,50Mb.
cosi piccola? ah bene allora io pensavo che occupasse tanto spazio e per quello volevo toglierla.... :doh:
oggi dovrebbe forse arrivarmi il mio bel acer (strano ci hanno messo un po troppo poco tempo :confused: )
in pratica devo usare il comando converti di windows sul disco e lasciare pero le immagini....ma come diavolo si fa? sono su due partizioni diverse?
oppure formatto ed elimino tutto e reinstallo da zero windows....peccato che non abbia i cd di windows :doh:
datemi un ultimo consiglio please :help:
Nelle guida di Winzozz cerca le info sul comando CONVERT. E' tutto scritto li. Converti le partizioni esistenti, quelle che ti interessano. Non perdi i dati. Non perdi niente. Semplicemente riavvia. Al termine della conversione ti consiglio di scaricare la demo di Diskeeper o di PerfectDisk e di fare un bel ciclo di deframmentazione completo, compreso il servizio di ottimizzazione all'avvio (per Perfect Disk si chiama deframmentazione off-line). Questo perché dopo la conversione il file system NTFS è messo davvero male (d'altra parte capirai che è appunto una conversione da Fat32 senza perdita di dati, quindi una toppa). Al termine dell'ottimizzazione non c'è nessuna differenza tra un filesystem convertito ed uno creato da zero.
L'unica alternativa che conosco è usare Partition Magic oppure Acronis True Image. Quest'ultimo infatti, una volta creata l'immagine della partizione da backuppare, quando vuoi ripristinarla ti chiede con che FileSystem. Potresti quindi pensare di fare il backup dell'attuale partizione Fat32 e ripristinarle in NTFS. TrueImage provvede alla formattazione della partizione esistente e al riposizionamento della partizione salvata.
Wip
@Wipe
Grazie 100000000 hai un PM :D
Salutoni
Ozio
Seifer86
11-10-2005, 14:49
oh che bello forse finalmente ho capto :stordita:
grazie mille :D
peccato che avrei dovuto provarlo oggi ma il portatile non sia arrivato :doh: :cry:
hai un PM :D
E che sarebbe? :confused:
Wip :)
Private message :)
Di quanto la faccio sta partizione?
grazie ancora ;)
Ah ma al PM ti avevo già risposto e ti ho mandato l'immagine in formato Ghost. Non ti è arrivata?!
Si ok grazie mi chiedevo cosa contenga ho letto che mi avvertivi e che puo' cambiare da notebook a noteb..
Eh ma ti avevo anche detto che non so cosa contenga ;)
Non ho mai avuto bisogno (per ora) di utilizzare i dischi di ripristino e sinceramente non mi è mai venuta la curiosità di controllare cosa contenga questa partizione nascosta (tanto è così piccola...).
Wip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.