View Full Version : Oc e Garanzia
Volevo oc la scheda video però volevo sapere prima, oc fa decadere la garanzia?
Nel caso in cui ci siano degli artefatti o pipi difettose si può tornare indietro al default?
Dal momento che si oc (a meno che non si possa tornare indietro) quando si formatta il pc, la scheda quando si reinstalla il sistema operativo è sempre oc o va rifatto tutto?(questa domanda viene dal fatto che mi sembra di aver letto che l'oc modifichi qualche file di registro del sistema se non sbaglio)
Scusate le domande da principiante ma non l'ho mai fatto finora.
L' o.c. delle VGA si fa da windows con i driver della VGA stessa, quindi se formatti poi devi overcloccarla di nuovo. Cmq dopo che overclocchi puoi tornare indietro quindi non dovrebbero esserci problemi con la garanzia.
THE MATRIX M+
09-10-2005, 10:22
Volevo oc la scheda video però volevo sapere prima, oc fa decadere la garanzia?
Nel caso in cui ci siano degli artefatti o pipi difettose si può tornare indietro al default?
Dal momento che si oc (a meno che non si possa tornare indietro) quando si formatta il pc, la scheda quando si reinstalla il sistema operativo è sempre oc o va rifatto tutto?(questa domanda viene dal fatto che mi sembra di aver letto che l'oc modifichi qualche file di registro del sistema se non sbaglio)
Scusate le domande da principiante ma non l'ho mai fatto finora.
A meno che non flashi il bios della vga, la scheda ritorna a default ogni volta fai un format.
Questo vuol dire che flashando il bios si perde la garanzia? :mbe: :confused:
THE MATRIX M+
09-10-2005, 12:52
Questo vuol dire che flashando il bios si perde la garanzia? :mbe: :confused:
No perchè basta riflasharla per riportarla nelle condizioni iniziali ;)
No perchè basta riflasharla per riportarla nelle condizioni iniziali ;)
Si questo l'avevo intuito...ma poniamo per esempio che dopo aver flashato il bios dopo 4-5 mesi la scheda si rompa...si può lo stesso riflashare il bios per portarlo all'originale oppure una volta rotta non si può fare niente?
Nel caso di una scheda guasta con bios flashato si può sempre mandarla in rma?
THE MATRIX M+
09-10-2005, 13:10
Si questo l'avevo intuito...ma poniamo per esempio che dopo aver flashato il bios dopo 4-5 mesi la scheda si rompa...si può lo stesso riflashare il bios per portarlo all'originale oppure una volta rotta non si può fare niente?
Nel caso di una scheda guasta con bios flashato si può sempre mandarla in rma?
Dipende che intendi con "la scheda si rompa"........che tipo di rottura?
Dipende che intendi con "la scheda si rompa"........che tipo di rottura?
non so a quale tipo di rottura possano andare incontro...tipo un OC molto spinto oppure un surriscaldamento eccessivo...che all'all'avvio del computer porti ad esempio ad una schermata nera del monitor...
THE MATRIX M+
09-10-2005, 13:29
non so a quale tipo di rottura possano andare incontro...tipo un OC molto spinto oppure un surriscaldamento eccessivo...che all'all'avvio del computer porti ad esempio ad una schermata nera del monitor...
un surriscaldamento eccessivo e un overclock spinto non portano mai alla schermata nera, a meno che non si frigga letteralmente la gpu. Cmq supponiamo in una rottura che renda la scheda irrecuperabile (tipo farla lavorare senza dissi :D ) con conseguente schermata nera. In questo caso è sufficiente dotarsi di una scheda video pci per riflashare "al buio" la scheda: dico al buio perchè ovviamente anche doppo un flash del bios non saremo in grado di sapere se il bios è stato riflashato. In pratica dovremmo eseguire la stessa operazione che dovremmo fare con un flash andato a male.
un surriscaldamento eccessivo e un overclock spinto non portano mai alla schermata nera, a meno che non si frigga letteralmente la gpu. Cmq supponiamo in una rottura che renda la scheda irrecuperabile (tipo farla lavorare senza dissi :D ) con conseguente schermata nera. In questo caso è sufficiente dotarsi di una scheda video pci per riflashare "al buio" la scheda: dico al buio perchè ovviamente anche doppo un flash del bios non saremo in grado di sapere se il bios è stato riflashato. In pratica dovremmo eseguire la stessa operazione che dovremmo fare con un flash andato a male.
Grazie mille per le delucidazioni... :sofico:
posso chiederti un'ultima cosuccia... :D
hai detto che un OC molto spinto non porta mai ad una schermata nera...cosa si verificherebbe? Tipo artefatti anche a frequenze di default?
ciao e grazie
THE MATRIX M+
09-10-2005, 14:22
Grazie mille per le delucidazioni... :sofico:
posso chiederti un'ultima cosuccia... :D
hai detto che un OC molto spinto non porta mai ad una schermata nera...cosa si verificherebbe? Tipo artefatti anche a frequenze di default?
ciao e grazie
Con un overclock molto spinto danneggieresti irreparabilmente la scheda, ad esempio brucieresti qualche ram o danneggieresti la gpu.
Prego :D
asdasdasdasd
09-10-2005, 18:33
Con un overclock molto spinto danneggieresti irreparabilmente la scheda, ad esempio brucieresti qualche ram o danneggieresti la gpu.
Prego :D
Più che "danneggeresti" direi "potresti danneggiare", non è detto che la scheda si rompa ;)
Cmq, supponendo che la scheda sia completamente morta... Come fanno a stabilire che c'era un bios non originale sopra? Non credo che indaghino più di tanto, perchè pagare qualcuno per fare controlli approfonditi costa molto di più che sostituire direttamente la scheda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.