PDA

View Full Version : Risultati finanziari negativi per ATI a chiusura esercizio


Redazione di Hardware Upg
07-10-2005, 15:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15531.html

Confermate le previsioni al ribasso per il produttore canadese, giustificate sia da una contrazione della domanda che da un ritardo nel rilascio delle nuove tecnologie video

Click sul link per visualizzare la notizia.

CiccoMan
07-10-2005, 16:20
Se ati e nvidia usano le stesse fonderie bisogna stare attenti, potremmo ritrovarci per le mani delle schede con 24 pipe @625MHz :D

Scherzi a parte, credo che questa serie x1000 porterà una ventata d'aria fresca nei bilanci ati! La x1300 sembra davvero un'ottima proposta, scommetto che ne venderanno a sacchetti :)

lupezio
07-10-2005, 17:20
mi piacerebbe vedere alternative ad ati e nvidia....

snocciolo rosari tutti i giorni, speriamo che lassù mi sentano!

JOHNNYMETA
07-10-2005, 17:24
Buona la X1300?Vuoi scherzare?

Anche la X1600 mi sembra assurda ancora con questo bus a 128BIT,allora è infinitamente meglio una X800GTO.

seccio
07-10-2005, 17:48
Buona la X1300?Vuoi scherzare?

Anche la X1600 mi sembra assurda ancora con questo bus a 128BIT,allora è infinitamente meglio una X800GTO.


beh grazie!!! come del resto le 9800pro erano migliori delle varie X600 o X700....

è sempre stato così , il problema è che spesso la vecchia fascia alta nn è superata dalla nuova "media"...! detto questo la questione si sposta sulla reperibilità ....

le X800GTO nn credo che spariranno alla svelta , ma sicuramente avranno minore longevità sul mercato rispetto alle nuove schede video ATi......

jpjcssource
07-10-2005, 18:00
"Nei giorni scorsi il sito web taiwanese Digitimes ha pubblicato alcune indiscrezioni, secondo le quali anche NVIDIA passerà alla produzione di architetture video top di gamma utilizzando il processo produttivo a 0.09 micron sviluppato dalla fonderia taiwanese TSMC. Si tratta della stessa fabbrica utilizzata da ATI per la produzione di chip R520, RV530 e RV515 utilizzati nelle schede video della serie Radeon X1000, ma non si tratta del primo approccio NVIDIA con il processo produttivo a 0.09 micron; l'azienda americana, infatti, ha sviluppato i nuovi chipset GeForce 6100 e GeForce 6150, soluzioni con video integrato per processori AMD Athlon 64, proprio con questa tecnologia"

Sembra che Nvidia abbia il processo produttivo a 0.09 micron a portata di mano e non è da escludere che riesca a produrre un chip 7800 gtx con quel processo produttivo e portarlo alle stesse frequenze del 1800xt. Se così fosse si riprenderebbe la supremazia (24 pipeline a quelle frequenze sarebbero fantastiche se realizzabili).
la nuova scheda ati comunque è veramente valida secondo me anche se io ho sempre avuto nvidia

TheRipper
07-10-2005, 18:27
Ma dove sono adesso quelli che non fanno altro che ripetere che "la fascia alta non conta una mazza nel bilancio di un'azienda"?? La ATI e' messa meglio della concorrente nella fascia media e bassa, ha in commercio un fottio di schede per tutte le tasche, ha la predominanza in campo mobile...eppure...la scheda di fascia alta tarda ad arrivare e le vendite scendono.

^VaMpIr0^
07-10-2005, 18:36
Sarebbe utopico sperare un delle future collaborazioni? beh per il livello di qualità sarebbe tutto riguadagnato, ma al contempo salirebbero i prezzi vertiginosamente...anche se poi oggi come oggi non è che siano bassini. Comunque è difficile che oggi un'azienda leader nel proprio settore fallisca, tanto viene comprata ed inglobata prima da qualche altro colosso e riguardo al bilancio, beh non è scarsità di vendite, ma bisognerebbe anche vedere come gestiscono le carte di credito i dirigenti (chi ha orecchie per intendere...)

luke3
07-10-2005, 18:39
Primi effetti colaterali del precoce abbandono dell AGP8X
una scheda video di fascia alta ha piu possibilita di comprarlo uno che ha gia il computer da almeno un anno di uno che lo compra nuovo ed ha gia speso una bella somma per il computer ,monitor 21 TFT ..........

haveacigar
07-10-2005, 18:39
Ma dove sono adesso quelli che non fanno altro che ripetere che "la fascia alta non conta una mazza nel bilancio di un'azienda"?? La ATI e' messa meglio della concorrente nella fascia media e bassa, ha in commercio un fottio di schede per tutte le tasche, ha la predominanza in campo mobile...eppure...la scheda di fascia alta tarda ad arrivare e le vendite scendono.


Sinceramente penso che questo insuccesso commerciale di Ati sia invece giustificato proprio dalla debolezza dimostrata dai canadesi nella fascia media.

La 6600Gt ha padroneggiato il mercato a lungo.Solo ultimamente Ati pare sia in grado di invertire il trend con l'introduzione delle GTO.Tuttavia ci vorrà ancora un pò di tempo affinchè possano esserci dei tornaconto commerciali sensibili.


Le schede Top tipo 7800 e X1800 secondo il mio parere hanno un incidenza significativa sull'andamento del mercato ma non tanto per le vendite effettive di queste schede quanto per l'effetto trainante che deriva dalla loro introduzione.Insomma incidono in termini pubblicitari e di immagine.

Niiid
07-10-2005, 18:46
sinceramente non mi sembra che ati e' leader sul "medio-basso"
di 6200 6600 6600gt ne vendono veramente tante...

Comy82
07-10-2005, 19:07
Facciano le 24pipe...e vedremo..

CiccoMan
07-10-2005, 19:51
Buona la X1300?Vuoi scherzare?

Anche la X1600 mi sembra assurda ancora con questo bus a 128BIT,allora è infinitamente meglio una X800GTO.

Beh, a quanto pare la x1300 è la più veloce vga di fascia bassa... se ce la fa ad uscire per quest'anno :rolleyes:

Quindi è una buona scheda ;)

Voglio dire, anche la 9200 fa ca@@re, ma ne hanno vendute un secchiello :)

Mighty83
07-10-2005, 20:31
Son un affezionato cliente ATI e credo che lo rimarrò! (anche se adesso non vedo proprio il motivo x cambiare la mia 9800xt :Prrr: )

Certo che se migliorassero i driver anche per linux!! :muro: Questo a mio avviso ha fatto perdere un bel po' di punti ad ATI.. :muro:

atomo37
07-10-2005, 22:32
certo che è incredibile che colossi del genere viaggino costantemente sul filo del rasoio!

4rdO
08-10-2005, 01:28
Ma voi ancora credete alle favole?

E' del tutto normale che l' ATI sia in negativo,se avete 15 anni e fate 2+2 allora lo vedete come una cosa negativa.

Se avete 30 anni e capite che sta investendo milioni di $ per XB2 e Revolution e PC allora capite che è del tutto normale.

Il resto delle notizie sono fuffa.

atomo37
08-10-2005, 09:45
x 4rd0
in ati centinaia di analisti finanziari si stavano spaccando in 4 per far tornare i conti e invece c'eri tu che avevi già capito tutto! :)
dai scherzo :)

Dante89
08-10-2005, 15:21
Nulla di nuovo, la chiusura del bilancio rispecchia ciò che ha fatto ati sino ad adesso, speriamo in una ripresa perchè, io sono un pro nvidia , ma avere une forte concorrenza fra due case giova al portafoglio, e non è male, speriamo che riescano ad essere presenti come reperibilità almeno la nuova serie di vga Ati....

P.S. Ho due 7800gtx in sli@liquido... :D

atomo37
08-10-2005, 17:46
x dante89

concordo pienamente, maggiore è l'equilibrio e la competizione tra i due migliori i prezzi per noi acquirenti! ;)

T3d
08-10-2005, 17:50
Nulla di nuovo, la chiusura del bilancio rispecchia ciò che ha fatto ati sino ad adesso, speriamo in una ripresa perchè, io sono un pro nvidia , ma avere une forte concorrenza fra due case giova al portafoglio, e non è male, speriamo che riescano ad essere presenti come reperibilità almeno la nuova serie di vga Ati....

P.S. Ho due 7800gtx in sli@liquido... :D
beh, una ripresa ci sarà di sicuro... contando nel fatto che ha tirato fuori la scheda più veloce, con architettura nuova proiettata per i giochi futuri, con in più tutte quelle funzionalità (esempio AVIVO) che la concorrenza non ha al momento. Io sono fiducioso... con queste prospettive credo che nvidia non possa sedersi sugli allori e ci presenterà una nuova scheda. A tutto vantaggio di noi consumatori :O

bye

Veghan
08-10-2005, 22:50
Non so se avete notato che su newegg sono finalmente disponibili le x850 crossfire e le x1800xl; le primi costano 100$ più di quanto annunciato da ati mentre seconde costano 20$ in più rispetto alla più economica delle 7800gtx.
Certo è ovvio che i prezzi siano condizionati dalla novità dei prodotti, però secondo il mio parere ati dovrebbe attuare una politica dei prezzi più aggressiva allo scopo di recuperare le fette di mercato perse nella fascia High-end
IL fatto che i prezzi praticati al consumatore siano superiori a quelli annunciati al momento della presentazioni dei prodotti è un altro elemento che non gioca a favore della reputazione di ati, ma per dare un giudizio completo su questo punto bisognerà aspettare un pò perchè i prezzi si normalizzino.

DarKilleR
09-10-2005, 12:07
oggi ho visto 4 schede X1800 XL in scatola al negozio sotto casa mia...

prezzo 511 € I.I.

JOHNNYMETA
09-10-2005, 15:21
beh grazie!!! come del resto le 9800pro erano migliori delle varie X600 o X700....

è sempre stato così , il problema è che spesso la vecchia fascia alta nn è superata dalla nuova "media"...! detto questo la questione si sposta sulla reperibilità ....

le X800GTO nn credo che spariranno alla svelta , ma sicuramente avranno minore longevità sul mercato rispetto alle nuove schede video ATi......

X800GTO e X1600 non sono di fasce diverse quanto è vero che hanno gli stessi prezzi (200 euro di media) e per appartenere ad una certa fascia conta il prezzo non il nome.
Quindi la X800GTO avendo il bus a 256bit è a mio parere chiaramente di gran lunga più conveniente.

aplo
09-10-2005, 22:26
Molto sospetta come notizia a mio avviso non si fa riferimento al'imminennte uscita del 360 dove molti riverseranno i loro soldi invece di acquistare una nuova scheda video, e si parla anche poco dei chip forniti alla Microsoft e dei contratti allacciati con i produttori di notebook non ultimi i chip installati sulle schede madri, bah rimango molto scettico da quando la fascia Highend conta a questi livelli nel mercato ?

Cya

IL PAPA
10-10-2005, 09:03
Nulla di nuovo, la chiusura del bilancio rispecchia ciò che ha fatto ati sino ad adesso, speriamo in una ripresa perchè, io sono un pro nvidia , ma avere une forte concorrenza fra due case giova al portafoglio, e non è male, speriamo che riescano ad essere presenti come reperibilità almeno la nuova serie di vga Ati....

Dopo gli ultimi risultati della serie X600 e X700 non mi stupisco che ATI non abbia ottenuto brillanti risultati, bisognerebbe sapere con maggiore chiarezza anche i dati relativi agli investimenti in ricerca per le nuove soluzioni grafiche per consolle, per il resto penso che per un anno di ricerca ed investimenti sia abbastanza normale andare in rosso.
Certo cercavano di far tornare i cnoti, perchè una grande azienda, come una piccola, se sfora nei pagamenti con le banche deve sopportare degli interessi molto maggiori sui prestiti, e non è il caso ;)

P.S. Ho due 7800gtx in sli@liquido... :D

Mioddiooo come rosicoooo ;)