PDA

View Full Version : Aggiornare Kubuntu alla 5.10


Caterpillar86
07-10-2005, 14:42
Salve fra qualche giorno uscirà la final di Kubuntu 5.10.

Come faccio ad aggiornarla?

semplicemente facendo
apt-get update
e
apt-get upgrade ?

E' necessario anche apt-get dist-upgrade?

pizeta
07-10-2005, 16:04
non so se sia così semplice, da qualche parte ho letto che alcuni nuovi pacchetti di breezy non vanno affatto bene con hoary, senza contare che alcuni sono stati tolti (kynaptic) e altri aggiungi ( adept -> il sostituto di kynaptic )

probabilmente per una questione di pulizia conviene reinstallare dal cd, se hai la home separata non rischi nulla, così magari visto che devi iniziare da capo puoi ripensare alle dimensioni delle partizioni o puoi finalmente decidere di togliere del tutto windows

in ogni caso se vuoi provare con kynaptic devi modificare il file /etc/apt/sources.list e sostiture hoary con breezy
personalmente installerò da cd

david82
07-10-2005, 17:21
io ho appena scaricato la 5.10 rc1 quindi non è la versione finale? (scusate l'ignoranza... :rolleyes: )
conviene aspettare qualche giorno allora?

x tenere la home separata come si fa? (magari se c'è 1 guida, potresti indicarmela...?)

grazie :)

pizeta
07-10-2005, 18:40
puoi creare una nuova partizione con
qtparted (grafico)
parted o fdisk
ovviamente partition magic se hai anche linux

fai attenzione se hai già altre partizioni logiche, questa operazione può cambiarti il numero delle partizioni (la possibilità diventa una certezza se la nuova partizione non è in fondo al disco)

una volta creata la nuova partizione la monti in un punto a casa:
mount /dev/hda5 /mnt/nuovapartizione

ci sposti la vecchia home
mv /home/* /mnt/nuovapartizione
(o se preferisci la copi con cp)

la smonti
umount /mnt/nuovapartizione

modifichi fstab aggiungendo
/dev/hda5 /home TIPO_PARTIZIONE defaults 0 2

e rimonti la nuova partizione in /home
mount /dev/hda5


per le guide non so, magari ti interessa il partition howto

david82
08-10-2005, 10:14
grazie, sei stato abbastanza chiaro! ;)
no, non mi serviva la guida su come partizionare, ma su come spostare la home su un'altra partizione.
in questo modo potrei installare per esempio 2 distribuzioni e usare la stessa home, giusto?

non ho capito molto bene solo il passaggio riguardante lo spostamento della home. quello che hai scritto serve a spostare file e cartelle da home a nuova_partizione... ma se poi clicco sull'icona in basso "home" va a /home o a /mnt/nuova_partizione? :rolleyes:

pizeta
08-10-2005, 14:52
i primi due passaggi servono per copiare tutti i file della home nella nuova partizione, che dovendo montarla per poterla usare la monti in un punto qualsiasi, la modifica del file fstab indica al sistema che dal prossimo mount (l'ultimo passaggio) il punto di mount della nuova partizione è la home, una volta fatto tutto la cartella /mnt/nuovapartizione non ti serve più

la /home non è un link ad /mnt/nuovapartizione ma al device /dev/hda5, quindi se clicchi sul pulsante home vai in /home e lavori su hda5 piuttosto che hda1, ma la struttura delle cartelle rimane invariata

pizeta
13-10-2005, 19:49
mi correggo citando:

"Users of Kubuntu 5.04 (Hoary) can upgrade to Breezy by editing /etc/apt/sources.list and running sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade. Existing Ubuntu users can install Kubuntu with the kubuntu-desktop package."
www.kubuntu.org

Caterpillar86
13-10-2005, 20:24
mi correggo citando:

"Users of Kubuntu 5.04 (Hoary) can upgrade to Breezy by editing /etc/apt/sources.list and running sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade. Existing Ubuntu users can install Kubuntu with the kubuntu-desktop package."
www.kubuntu.org


sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade

Così com'è? Copio e incollo? && Incluse?

pizeta
13-10-2005, 20:35
Upgrade Notes
Pre-Upgrade

The easiest way to make the switch between Hoary HedgeHog and Breezy Badger is to simply change the source list that is currently being used. From the K Menu go to run and type kdesu kate /etc/apt/sources.list. This will bring up the list and then it is a simple apt-get update to fetch the new package information.

Before starting the actual upgrade login to failsafe mode, this will prevent problems with chances to X and the easy installation of the latest version of KDE. Replace each instance of Hoary with Breezy and close the file, saving changes. After doing this, a simple sudo apt-get dist-upgrade from the command prompt. The system will check for the updated packages and will prompt for a response on whether or not these need to be installed. Answer yes to the question and sit back while Brezy Badger is installed.
Post-Upgrade

After the upgrade is finished, logout to restart your session with the new version of KDE and everything else upgraded. No reboot necessary.


http://kubuntu.org/docs/krelease-notes/C/kreleasenotes.html

david82
13-10-2005, 23:54
l'installazione mi si blocca sull'installazione degli altri pacchetti (con openoffice), ma sono andato avanti con l'installazione... come posso installare gli altri pacchetti che mancano?

Caterpillar86
14-10-2005, 21:29
L'ho aggiornato ma mi ha dato un po' di problemi, ho paura che delle cose non siano state installate. Ma come mai ho dovuto togliere a mano il kernel vecchio? Non lo toglie automaticamente? A voi ad esempio l'ha tolto Kynaptic? Doveva essere rimpiazzato da Kpackage (che inoltre non mi accetta la password di root!)



Altra cosa, mi potreste postare il vostro file sources? Voglio vedere se l'ho aggiornato bene

pizeta
14-10-2005, 21:50
anche io ho avuto problemi ad aggiornare da kynaptic,
durante l'aggiornamento tutto bene ma poi uscivano una serie infinita e inspiegabile di errori,
ho installato da cd e mi va tutto (quasi) bene,

il mio sources è quello di default


deb cdrom:[Kubuntu 5.10 _Breezy Badger_ - Release i386 (20051012)]/ breezy main restricted

## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted

## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted

## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
#deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe


si, mi aveva tolto kynaptic per sostituirlo con Adept


david82 se non è troppa rogna installa da cd

Caterpillar86
15-10-2005, 01:55
Come si fa upgrade da cd? Ho paura di cancellare per sbaglio la partizione Windows... Cmq a me non ha installato Open Office 2... E' per via degli errori?

pizeta
15-10-2005, 09:48
per open office non so, probabilmente si

per l'installazione da cd intendo sostanzialmente cancellare la vecchia distribuzione e reinstallare dall'inizio
io ho sempre fatto l'insallazione "expert" ma immagino che anche in quella base ci sia la possibilità di fare il partizionamento manuale, e quindi selezionare in quale partizione installare linux piuttosto che fargli cancellare tutto l'hd
se non premi sempre invio senza leggere per bene cosa vuole fare potresti far danni, ma se fai attentione direi che l'installazione da cd è sicura,
se non vuoi perdere nemmeno la vecchia installazione linux puoi sempre creare un'altra partizione, grub se ne accorgerà e ti farà scegliere all'avvio quale far partire

Caterpillar86
15-10-2005, 10:47
Vi posto gli errori della sources list tanto per farvi un po' capire. Accade quando uso apt-get... Fa quello che gli ordino ma alla fine mi da sempre questo errore

W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente cdrom://Kubuntu 5.10 _Breezy Hedgehog_ - Release i386 (20050407) breezy/main Packages (/var/lib/apt/lists/Kubuntu%205.10%20%5fBreezy%20Hedgehog%5f%20-%20Release%20i386%20(20050407)_dists_breezy_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente cdrom://Kubuntu 5.10 _Breezy Hedgehog_ - Release i386 (20050407) breezy/restricted Packages (/var/lib/apt/lists/Kubuntu%205.10%20%5fBreezy%20Hedgehog%5f%20-%20Release%20i386%20(20050407)_dists_breezy_restricted_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-backports/main Packages (/var/lib/apt/lists/ubuntu-backports.mirrormax.net_dists_breezy-backports_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-backports/universe Packages (/var/lib/apt/lists/ubuntu-backports.mirrormax.net_dists_breezy-backports_universe_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-backports/multiverse Packages (/var/lib/apt/lists/ubuntu-backports.mirrormax.net_dists_breezy-backports_multiverse_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-backports/restricted Packages (/var/lib/apt/lists/ubuntu-backports.mirrormax.net_dists_breezy-backports_restricted_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente cdrom://Kubuntu 5.10 _Breezy Hedgehog_ - Release i386 (20050407) breezy/main Packages (/var/lib/apt/lists/Kubuntu%205.10%20%5fBreezy%20Hedgehog%5f%20-%20Release%20i386%20(20050407)_dists_breezy_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente cdrom://Kubuntu 5.10 _Breezy Hedgehog_ - Release i386 (20050407) breezy/restricted Packages (/var/lib/apt/lists/Kubuntu%205.10%20%5fBreezy%20Hedgehog%5f%20-%20Release%20i386%20(20050407)_dists_breezy_restricted_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-backports/main Packages (/var/lib/apt/lists/ubuntu-backports.mirrormax.net_dists_breezy-backports_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-backports/universe Packages (/var/lib/apt/lists/ubuntu-backports.mirrormax.net_dists_breezy-backports_universe_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-backports/multiverse Packages (/var/lib/apt/lists/ubuntu-backports.mirrormax.net_dists_breezy-backports_multiverse_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ubuntu-backports.mirrormax.net breezy-backports/restricted Packages (/var/lib/apt/lists/ubuntu-backports.mirrormax.net_dists_breezy-backports_restricted_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi

pizeta
15-10-2005, 11:33
gli errori sui backports li dava anche a me e li ho commentati, fai tu questa prova, cambia
breezy-backports con breezy-backports-staging

in ogni caso leggi attentamente il testo commentato sopra la voce backports, quel software lì non è testato e non è aggiornato dal team di sicurezza

per il cd rom rimuovi la riga "deb cdrom" e se hai il cd di installazione di ubuntu lancia
apt-cdrom

poi apt-get update e dovrebbe tornare alla normalità

Caterpillar86
15-10-2005, 11:57
quel software lì non è testato e non è aggiornato dal team di sicurezza
In che senso? Le sources?


## Backports
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-backports-staging main universe multiverse restricted
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras-staging main universe multiverse restricted

Ho aggiunto staging a entrambe le righe. Dovevo farlo solo sulla prima? Cmq non funge uguale :(

pizeta
16-10-2005, 16:33
breezy-extras non ha bisogno di -staging
la cartella breezy-backports è stata cancellata perchè vuota, i backports sono soltanto per versioni precedenti
breezy-backports-staging è utilizzata (raramente) dagli sviluppatori, puoi commentare quella riga

Caterpillar86
16-10-2005, 17:17
breezy-extras non ha bisogno di -staging
la cartella breezy-backports è stata cancellata perchè vuota, i backports sono soltanto per versioni precedenti
breezy-backports-staging è utilizzata (raramente) dagli sviluppatori, puoi commentare quella riga
No invece mi da errore se non tengo staging in tutte e due le righe... Ma se le backports sono per versioni precedenti, non posso togliere la sezione:
## Backports
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-backports-staging main universe multiverse restricted
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras-staging main universe multiverse restricted

dal file sources.list?

pizeta
16-10-2005, 17:32
per commentare intendo proprio quello, la voce dei backports la puoi togliere senza pensarci su due volte,
per quanto riguarda gli extras (che poi dentro ci sono i w32codecs, java e simili) fino a prima dell'uscita di breezy erano tutti in extras-staging poichè valeva lo stesso discorso dei backports, ovvero erano usati dai tester, ieri è iniziato il trasferimento dei files che dovrebbero essere disponibili in breezy-extras

Caterpillar86
16-10-2005, 17:38
Allora

## Backports
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-backports-staging main universe multiverse restricted
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras-staging main universe multiverse restricted

le levo ok?

Altre cose che posso ritoccare?

pizeta
16-10-2005, 17:51
per un futuro prossimo
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras main universe multiverse restricted

se ti interessa kde 3.5 BETA
http://www.kubuntu.org/announcements/kde-35beta1.php

Caterpillar86
16-10-2005, 17:55
per un futuro prossimo
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras main universe multiverse restricted
A che serve?